Quanto verificatosi nel corso della notte nella centralissima piazza Vittoria rappresenta un fatto gravissimo. Colpire una attività commerciale nel cuore del centro urbano, a due passi dal Palazzo di Città, non può non essere letto come una sfida della criminalità organizzata alle istituzioni e, più in generale, alla società civile brindisina.Un motivo in più per ribadire la richiesta di un presidio costante del centro cittadino da parte delle forze dell’ordine e di attivazione di un sistema globale di videosorveglianza “realmente operativo”.
Come in un vero circuito di Formula1, alcuni semafori della città di Brindisi si sono trasformati in dei veri e propri pitstop.
Mentre i brindisini erano in auto nell’attesa che il semaforo diventasse verde per poter ripartire, annoiati dalla routine quotidiana, all’improvviso hanno visto inscenare davanti ai propri occhi un vero e proprio pitstop con tanto di paletta “Stop” e “Go!” e alcuni ragazzi con t-shirt gialla protagonisti dell’azione.
Prosegue senza sosta la campagna abbonamenti alla stagione 2019-20 del Nuovo Teatro Verdi di Brindisi. Interpreti di grande appeal, testi di spessore, maestri della regia popolano il cartellone del teatro brindisino che si conferma punto di riferimento del panorama regionale. Un percorso tra ottobre e aprile, tra musical, commedie, testi classici, nuova drammaturgia, comico d’autore e danza aerea: ce n’è per tutti i gusti nella nuova stagione del Teatro Verdi, quelli che si vuole intercettare con una campagna abbonamenti pensata e articolata per modalità di offerta.
A ottobre 2019 parte la seconda rilevazione del Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni.Il Comune di Brindisi è fra quelli coinvolti nelle edizioni annuali del Censimento permanente (dal 2018 fino al 2021) che si svolgono nel quarto trimestre di ciascun anno.Il nuovo Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni non coinvolge tutte le famiglie che dimorano abitualmente sul territorio italiano, ma ogni anno un campione di esse: circa un milione e 400 mila famiglie, residenti in 2.800 comuni italiani.
Più di quaranta anni fa, prima il Massachusset Institute of Technology(MIT) e poi il Club di Roma pubblicarono un volume sui “limiti dello sviluppo”. Ben poco hanno però insegnato i disastri ambientali, quali quello di Bhopal (India), Seveso e Chernobyl (Ucraina) ed anzi si continua costantemente a consumare le risorse naturali, molte delle quali necessitano per rigenerarsi di tempi incompatibili con i nostri ritmi di vita.
Ci risiamo. Il Canale Patri è nuovamente ostruito, ma questa volta a complicare il tutto sono i lavori delle Ferrovie dello Stato, che negli ultimi tempi sono intervenuti inserendo una propria condotta di scarico delle acque. Spiace constatare che nessuno ha fatto caso al fatto che parte del terrapieno realizzato a seguito dei lavori è già franato nell'alveo del canale, ostruendolo parzialmente. Ciliegina sulla torta, la folta vegetazione che ha raggiunto oltre 4 metri di altezza rendendo quasi del tutto impossibile il passaggio dell'acqua.
Il 25 settembre si è riunita la Segreteria della FENEAL/UIL di Brindisi per fare il punto della situazione del comparto edile ed in particolare analizzare, nel suo complesso, le vertenze in atto nel territorio. Nel dibattito è stato sottolineato il contesto negativo in cui versa il settore edile, in special modo quello pubblico da anni bloccatoper mancanza di investimenti e interventi manutentivi sugli edifici di proprietà pubblica. In quello privato, in particolare,permane la grave crisi causata dall’impresa Caruso-General operante nel petrolchimico di Brindisi. Come è noto la FENEAL/UIL, insieme alle maestranze, da mesi è impegnata a risolvere la vertenza con sit inn di protesta.
Sarà intitolata alla giornalista delle Iene scomparsa da poco Nadia Toffa, il reparto di ecoematologia del SS. Annunziata di Taranto. Circa 100mila firma a favore di questa iniziativa sono state consegnate al presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, che dopo aver ricevuto le firme raccolte dai cittadini, si è subito messo in comunicazione con il direttore generale della Asl di Taranto Stefano Rossi, che ha dato immediatamente il proprio nulla osta.
E’ stato presentato presso la Casa del Turista, il libro dell’ingegner Gianfranco Perri “Pagine di storia brindisina”. L’iniziativa è stata promossa dalla Fondazione Tonino Di Giulio e dalla sezione di Brindisi della Società di Storia Patria per la Puglia per ricordare il dr. Antonio Di Giulio, nel giorno dell’anniversario della sua scomparsa. Ad introdurre l’incontro è stata la Presidente della Fondazione Di Giulio, la Prof.ssa Raffaella Argentieri, cui sono seguiti gli interventi tra gli altri dell’avv. Roberto Fusco, del Prof. Giacomo Carito e dell’autore del libro, l’Ing. Gianfranco Perri.
E’ stato pubblicato l’odg del consiglio comunale di Brindisi, che si terrà lunedi prossimo, 30 settembre, alle 16.30. Sarà un consiglio storico perchè per la prima volta il comune capoluogo chiederà ufficialmente che sia aperta la procedura di pre dissesto, secondo le disposizioni di legge, così come annunciato dal sindaco in conferenza stampa qualche giorno fa. E sarà proprio il sindaco ad aprire il consiglio con le sue comunicazioni, probabilmente le stesse che ha già fatto ai giornalisti, ripercorrendo i motivi alla base di una scelta che sicuramente condizionerà il futuro della città per i prossimi 10 anni. E alla luce proprio di questa richiesta, nei primi punti all’odg, nello specifico i punti 3, 4 e 5, si parte dall’approvazione del bilancio consolidato dell’anno 2018 alla variazione al bilancio di previsione già approvato per gli anni 2019-2021.
La Puglia é tra le 4 Regioni protagoniste, insieme a Basilicata, Abruzzo ed Emilia Romagna, della "Guida al Turismo delle Radici", progetto promosso dalla Direzione Generale per gli Italiani all'Estero del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e dall'Associazione Raiz Italiana, e che si avvale anche della collaborazione dell'ENIT. La Guida, che sarà pubblicata in tre edizioni (Italiano/Inglese, Italiano/Spagnolo e Italiano/Portoghese), è stata presentata a Roma alla Farnesina e si pone come obiettivo quello di stimolare la conoscenza dei luoghi di origine alle nuove generazioni di italiani all'estero e agli italo-discendenti, attraverso una serie di itinerari. A rappresentare la Regione Puglia c’era Loredana Capone, Assessore al turismo. All'evento sono intervenuti inoltre Luigi Maria Vignali, Direttore Generale per gli Italiani all'Estero, Giovanni Bastianelli, Direttore esecutivo dell'ENIT e Rappresentanti del Dipartimento del Turismo della Presidenza del Consiglio dei Ministri, delle Regioni Emilia Romagna e Puglia e dell'Associazione Raiz Italiana.
Gli investigatori della Squadra Mobile brindisina hanno tratto in arresto 4 persone all’alba di oggi accusate di tentata estorsione alla famiglia Carvone, del 19enne ucciso a colpi d’arma da fuoco il 10 settembre scorso sotto il portone della sua abitazione al rione Perrino. Secondo quanto emerso dalle indagini, il giorno prima dell’omicidio, il 19enne aveva rubato un’auto. Il proprietario, si era poi presentato a casa della famiglia Carvone accompagnato da altre tre persone, entrando dopo aver sfondato con un calcio la vetrata di ingresso del condominio e minacciando i genitori e il ragazzo ai quali chiedeva del denaro quale risarcimento per il furto subito e per dei danneggiamenti arrecati all’auto. L’episodio emerso dalle indagini della Squadra mobile, è avvenuto solo qualche ora prima dell’omicidio del 19enne.
Furto con spaccata nella notte ai danni del negozio di abbigliamento “Portico 12”, in via Santi, in pieno centro. Pare che ad agire siano stati in quattro, che dopo aver infranto le vetrate del negozio, hanno fatto razzia di capi di abbigliamento, per poi fuggire a bordo di un’auto. I danni sono in corso di quantificazione. Sul posto sono intervenuti i carabinieri. I ladri hanno raggiunto il negozio pare a bordo di una Fiat Panda e durante la fuga hanno cosparso di olio la strada per evitare di essere raggiunti dai militari. I carabinieri hanno acquisito le immagini delle telecamere presenti in zona che potrebbero aver ripreso la scena.
Auto in fiamme nella notte a Fasano e San Vito dei Normanni. Il primo rogo si è verificato in via Lanzillotti a San Vito, dove è andata a fuoco una Fiat 500 con impianto Gpl di proprietà di un falegname in pensione. Le fiamme hanno investito anche un’altra auto parcheggiata nelle vicinanze, oltre al prospetto di alcune abitazioni. Sul posto si sono recati i vigili del fuoco e i carabinieri. Non sarebbero state trovate tracce evidenti di dolo. Il secondo incendio si è sviluppato a Fasano circa un’ora dopo e hanno interessato un’auto di proprietà di un 55enne del luogo. Sul posto anche in questo caso sono intervenuti pompieri e carabinieri. L’incendio ha danneggiato anche altri due mezzi.
I Carabinieri della Sezione Radiomobile di Brindisi hanno tratto in arresto in flagranza di reato un 49enne del luogo, per detenzione al fine di spaccio di stupefacente. L’uomo è stato fermato a piedi in piazza Mantegna e sottoposto a perquisizione personale, è stato trovato in possesso di sei dosi di sostanza stupefacente del tipo “cocaina”, per complessivi 6,12 grammi, nonché un bilancino di precisione. La successiva perquisizione domiciliare ha permesso di rinvenire materiale finalizzato al confezionamento delle dosi. Tutto il materiale rinvenuto è stato sottoposto a sequestro.
A Mesagne i Carabinieri della locale Stazione hanno tratto in arresto un 17enne originario della provincia di Taranto, ma domiciliato a Mesagne. A carico del giovane è stata eseguita un’ordinanza di aggravamento di misura cautelare, emessa dal Tribunale per i Minorenni di Taranto, in sostituzione della misura cautelare degli arresti domiciliari in Comunità. Il giovane che ha al suo attivo una serie nutrita di vicende penali, è indagato per detenzione al fine di spaccio di stupefacente. L’aggravamento del provvedimento scaturisce dall’allontanamento arbitrario dell’indagato dal luogo di espiazione una Comunità. Al termine delle formalità di rito, il 17enne è stato tradotto nell’Istituto Penale Minorile di Bari a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Francavilla Fontana hanno tratto in arresto in ottemperanza all’ Ordine di Esecuzione per la Carcerazione, emesso dall’Ufficio Esecuzioni Penali della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Lecce, Nico Passiante 27enne del luogo. L’uomo deve espiare la pena residua di 2 anni 2 mesi e 17 giorni di reclusione per detenzione illegale di armi da guerra e ricettazione, reati perpetrati con l’aggravante di aver commesso il fatto per agevolare l’associazione di tipo mafioso nota con la denominazione di “Sacra Corona Unita”. L’uomo che è stato condannato con il giudizio abbreviato a 4 anni di reclusione e al pagamento della pena pecuniaria di 12.000€, ha già scontato in custodia cautelare agli arresti domiciliari 1 anno 9 mesi e 13 giorni.
I Carabinieri della Stazione di Oria, al termine degli accertamenti, hanno tratto in arresto in flagranza di reato per detenzione illegale di più armi comuni da sparo, un 58enne del luogo. In particolare, a seguito di specifico controllo domiciliare, è stata accertata la detenzione abusiva di due fucili di cui uno monocanna di fabbricazione artigianale calibro 16 privo di matricola. L’interessato al termine dei riscontri cartacei, in merito all’origine delle due armi illegalmente detenute, che hanno avuto esito negativo, non avendo fornito alcuna giustificazione circa il possesso delle predette armi o riguardo alla provenienza, è stato tratto in arresto. Oltre ai due fucili illegalmente detenuti, è stata riscontrata l’assenza di un fucile legalmente detenuto dal proprio padre deceduto da ben 45 anni, nel 1974. Riguardo all’arma scomparsa sono state diramate le ricerche.
I Carabinieri della Stazione di San Pancrazio Salentino e quelli della Stazione di Erchie, hanno tratto in arresto su ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dall’ Ufficio del GIP del Tribunale di Brindisi un 24enne del luogo, per il reato di maltrattamenti in famiglia e sottrazione di minori, reati perpetrato nei riguardi della convivente, nonché resistenza a pubblico ufficiale nei riguardi dei militari operanti. Si tratta di un rapporto di convivenza travagliato tra l’uomo e la compagna una ragazza del luogo, situazione che si è trascina in maniera altalenante da qualche tempo, per via dei maltrattamenti, anche con violenze fisiche subite dalla donna. Già in altre circostanze per due volte la donna si è allontanata dalla casa del convivente, per poi ritornarvi successivamente sperando che l’uomo avesse mitigato il carattere, ma la situazione non è mutata, sono riprese le minacce e i rapporti tra i due si sono deteriorati ulteriormente.
I Carabinieri del Comando Provinciale di Brindisi, nell’ambito dell’attività antidroga nei pressi degli istituti scolastici, hanno segnalato all’Autorità Amministrativa, nei primi otto mesi dell’anno, 28 studenti trovati in possesso di modiche quantità di hashish e marijuana per uso personale. Riguardo all’attività di contrasto al fenomeno dello spaccio di stupefacente dalla riapertura delle scuole in questo mese di settembre sono 8 gli studenti segnalati alla Prefettura di Brindisi. Nello specifico tre studentesse 17enni del liceo linguistico statale “Palumbo”, sono state trovate ognuna in possesso di uno spinello di marijuana. Tre studenti 16enni del Liceo Tecnologico “Giorgi” sono stati trovati in possesso complessivamente di 4 grammi di marijuana, e un grammo di hashish, e due studenti 16enni dell’Istituto Alberghiero di via Appia sono stati trovati in possesso di un grammo ciascuno di marijuana.
Al via il campionato di serie a di basket stasera con le ultime quattro gare di oggi tutte alle 20.30 . Si sono disputate per lo piu’ ieri le prime gare che hanno visto la vittoria della neo promossa Fortitudo Bologna contro Pesaro,e dell’altra formazione di Bologna la Virtus trionfare sulla neo promossa Roma di coach Bucchi priva pero’ del suo centro Jefferson.Vittoria di Trento sul Pistoia e di Brescia sulla Grissin Bon Reggio Emilia.
Torna Sabato 28 e Domenica 29 settembre la Giornata Nazionale di informazione e autofinanziamento dell’A.I.D.O. - Associazione Italiana per la Donazione di Organi, Tessuti e Cellule giunta alla diciottesima edizione e promossa con l’adesione del Presidente della Repubblica. Nell’occasione si rinnova anche l’appuntamento annuale con la campagna “Un Anthurium per l’informazione”.
Ceglie Messapica (BR), 23 settembre – La politica scende in Piazza. E dopo il successo della tre giorni di fine agosto, a La Piazza di Affaritaliani.it – il primo quotidiano digitale, arriva il presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe Conte. Il premier farà il punto sui principali dossier sul tavolo e sulle questioni aperte di politica nazionale e internazionale intervistato dal direttore di Affaritaliani.it Angelo Maria Perrino, in occasione dell’edizione straordinaria de La Piazza.
Abbiamo 112 visitatori e nessun utente online