Prosegue la mirata attività di controllo lungo la filiera della pesca da parte della Guardia Costiera per prevenire e scoraggiare la commercializzazione di prodotti ittici di dubbia provenienza.Nei giorni scorsi i militari della Sezione Polizia Marittima Ambiente e Difesa Costiera della Capitaneria di Porto di Brindisi sono stati impegnati nel controllo di pescherie e supermercati nel comune di Cisternino: due pescherie sono state sanzionate per detenzione di consistenti quantitativi di prodotto ittico privo di qualsiasi documento che ne attestasse la provenienza e quindi la tracciabilità e, verosimilmente proveniente dalla pesca di frodo.
Taranto arriva a Hollywood con una produzione che verrà trasmessa in 190 Paesi. Netflix ha pubblicato nelle scorse ore il trailer di "6 Underground" con Ryan Reynolds, girato da Michael Bayl, regista di “Armageddon” e “Pearl Harbor”, proprio a Taranto, grazie anche alla collaborazione di Apulia Film Commission. Nelle immagini, oltre ad un estratto del trailer, il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, sul set di circa un anno fa a Taranto. Il film uscirà il 13 dicembre.
Cerimonia di chiusura stamani presso l’Autorità portuale, della Summer School CESARe, Circular Economy School in Apulia Region, organizzata da UNIBA. L’Università di Bari Aldo Moro, in collaborazione con Comune e Provincia di Brindisi, ha organizzato una tavola rotonda dal titolo: “ L’economia circolare quale modello di sviluppo del territorio pugliese: limiti e prospettive”. All’incontro erano presenti tra gli altri, il presidente dell’Autorità di sistema portuale del Mare Adriatico meridionale Ugo Patroni Griffi, il presidente di Confindustria Brindisi Patrick Marcucci, Giovanni Lagioia direttore del dipartimento di economia e management e Diritto d’Impresa dell’Università di Bari, l’assessore regionale allo sviluppo economico Cosimo Borraccino e il sindaco di Brindisi Riccardo Rossi.
Nei giorni scorsi il partito repubblicano tramite il proprio responsabile del settore Ambiente il dr.Francesco Magno, ha pubblicato un commento alla delibera di giunta comunale con la quale si stabilisce il dover procedere per la chiusura del ciclo dei rifiuti ad un accordo di programma con la Regione, prevedendo di affidare gli impianti di cui la città è proprietaria, così che grazie alla loro riattivazione, si possa instaurare un circuito virtuoso facendo introitare denaro fresco all’ente pubblico per l’utilizzo di quegli impianti che comporterebbe una diminuzione del costo della tari per i cittadini. Il rilievo che muove però il dr magno è che non si capisce a chi dovrebbe essere affidata la gestione degli impianti, visto che non si fa menzione nella delibera di giunta, né di aziende regionali né tantomeno della Multiservizi.
Auto in fiamme nella notte a Fasano. Due incendi si sono verificati nel giro di un’ora in via Verdi, nei pressi della villa comunale e in via Canale di Pirro. Nel primo episodio, le fiamme sarebbero partite dal cofano di un’auto parcheggiata in strada, propagandosi poi ad altre tre macchine. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco del distaccamento di Ostuni e i carabinieri, che hanno effettuato i rilievi del caso.Non sarebbero state rinvenute tracce evidenti di dolo. Il secondo incendio ha danneggiato un mezzo parcheggiato nel cortile di un’abitazione. Anche qui sono intervenuti i vigili del fuoco e i carabinieri.
I Carabinieri della Stazione di San Donaci hanno deferito in stato di libertà un 39enne del luogo per rifiuto dell’accertamento per guida in stato di ebbrezza alcoolica. L’uomo è stato controllato alla guida di una utilitaria di proprietà del genitore e ha palesato evidenti elementi sintomatici di alterazione psicofisica dovuta all’assunzione di sostanze stupefacenti. Su esplicita richiesta dei militari, ha rifiutato di sottoporsi all’accertamento del caso. La patente di guida è stata ritirata e il veicolo sottoposto a sequestro.
I Carabinieri della Stazione di Fasano, a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato libertà per il reato di lesioni personali volontarie, un 31enne del luogo. In particolare, l’autore delle lesioni, mentre si trova nel centro della cittadina, dopo aver raggiunto la vittima, senza alcun apparente motivo, l’ha colpita con un pugno al volto, provocandogli una contusione facciale.
I Carabinieri della Sezione Radiomobile del N.O.R. della Compagnia di Brindisi, al termine di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà un 34enne del luogo per guida senza patente, poiché mai conseguita. Il giovane, nel corso di controlli alla circolazione stradale, è stato sorpreso alla guida di un’utilitaria di proprietà di una 26enne del luogo, sprovvisto di patente di guida poiché mai conseguita, reiterando la medesima condotta contestata il 22 maggio scorso. L’auto è stata sequestrata.
I Carabinieri della Stazione di Torre Santa Susanna, a conclusione di accertamenti hanno deferito in stato libertà per atti persecutori un 27enne del luogo. Nel dettaglio l’uomo, tra dicembre 2018 e settembre 2019, a causa dell’interruzione della relazione sentimentale e le incomprensioni derivanti dal mantenimento dei figli, ha molestato ripetutamente l’ex convivente con telefonate e messaggi.
Nell’ambito dell’attività di contrasto all’assunzione di sostanze stupefacenti a Brindisi i carabinieri hanno segnalato alla Prefettura, un 34enne del luogo, in atto sottoposto agli arresti domiciliari, trovato in possesso, a seguito di perquisizione domiciliare, di 0,5 grammi di cocaina, e un 24enne del luogo, trovato in possesso di 0,8 grammi di marijuana. A Torchiarolo, è stato invece segnalato un 28enne del luogo, trovato in possesso in seguito ad una perquisizione domiciliare, di 12 grammi di marijuana nascosti all’interno della sua camera da letto.
I Carabinieri della Stazione di Francavilla Fontana, nel corso di uno specifico servizio sul controllo di armi e munizioni legalmente detenute, hanno deferito stato libertà un 82enne del luogo, per omessa ripetizione di denuncia di armi. In particolare, l’uomo ha omesso di denunciare il cambio luogo di detenzione del fucile sovrapposto marca Beretta calibro 12, già regolarmente detenuto e successivamente sequestrato.
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di San Vito dei Normanni, a conclusione di accertamenti, hanno tratto in arresto in flagranza di reato, Piero Lo Monaco 26enne di Carovigno, per violazione degli obblighi derivanti dalla sorveglianza speciale di P.S.. L’uomo, sottoposto alla misura della Sorveglianza Speciale di P.S., con obbligo di soggiorno nel Comune di Carovigno, è stato sorpreso nel Comune di Mesagne all’interno del Centro Commerciale Auchan. L’arresto è stato possibile grazie all’intervento di un Maresciallo dei Carabinieri che, libero dal servizio, mentre si trovava nel centro commerciale, ha notato e riconosciuto il 26enne, allertando i colleghi del Nucleo Operativo e Radiomobile. L’arrestato è stato tradotto presso il proprio domicilio in regime di arresti domiciliari.
Non credo sia mistero, anzi, tutt’altro, che la sede della Delegazione comunale di Tuturano versa ormai da tempo in uno stato di precarietà strutturale ed igienica, tale da renderla, nei fatti, inagibile ed incompatibile con qualsivoglia norma di garanzia e decoro a tutela del lavoratore.Ad oggi non ci risulta, fattivamente, che siano stati presi provvedimenti o soluzioni al fine di eliminare tutte quelle problematiche igienico-strutturali che potrebbero irreversibilmente compromettere il buon andamento e gestione della delegazione medesima.
L’Amministrazione comunale ha approvato l’attivazione di una “Sezione Primavera” presso l’asilo nido comunale “Vincenzo Cavaliere” per l’anno scolastico 2019-2020.“Si intende dare una risposta concreta alla accertata necessità di potenziamento dell’accoglienza. Tale necessità è attestata dalla lista d’attesa creatasi in occasione della graduatoria definitiva di accesso al servizio di asilo nido. Implementando il numero di bambini che potranno frequentare l’asilo, siamo certi di offrire un servizio di qualità utile e atteso. La fascia di età interessata è quella per la quale vi è maggior richiesta di servizi educativi da parte delle famiglie. Il potenziale educativo di tale tipologia di servizio determina una importante domanda di fruizione” ha spiegato il Sindaco Toni Matarrelli.
A un mese dall'inaugurazione sono migliaia i visitatori di PhEST - See Beyond the Sea, il Festival internazionale della fotografia e arte in programma al Castello Carlo V, Palazzo Palmieri e nel centro storico di Monopoli, fino al prossimo 3 novembre. Un appuntamento culturale che per il quarto anno consecutivo trasforma Monopoli nella capitale pugliese della fotografia, come spiegato dall'Assessore alla Cultura del Comune di Monopoli Rosanna Perricci. “Religioni e Miti”, il tema del festival - con la direzione artistica di Giovanni Troilo e la curatela fotografica di Arianna Rinaldo - che anche quest'anno propone autori diversi accostati dalla sensibilità artistica degli organizzatori.
"Il giudizio di parifica della Corte dei Conti attesta miglioramenti importanti negli ultimi tre anni. Per me è una grande soddisfazione riscontrare che in tutti settori c'è stata una netta inversione di tendenza rispetto al passato. La Corte ha preso atto del grande balzo in avanti della sanità pugliese e della sostanziale tenuta dei conti del sistema sanitario". È il commento del presidente della Regione Puglia Michele Emiliano al giudizio di parifica della Corte dei Conti del bilancio della Regione Puglia. "I Lea (livelli essenziali di assistenza) hanno raggiunto una progressione eccezionale negli ultimi anni - ha dichiarato Emiliano - nonostante gli effetti del blocco delle assunzioni del 2001 che avevano depauperato fino ad oggi il nostro sistema sanitario.
Ha molto meravigliato la posizione del c.destra al consiglio comunale che, sulla delibera con cui si apre la procedura di pre dissesto si è astenuto, malgrado nei giorni precedenti proprio i consiglieri di c.destra avessero sparato a zero contro l’amministrazione Rossi. La giustificazione data a tale atteggiamento è stato il fatto che è arrivata una proposta accettata dalla maggioranza con cui si propone all’amministrazione comunale, di far nascere una holding che dovrebbe nei 3 mesi che sono previsti per legge per presentare il bilancio di risanamento, alienare sotto la forma della cartolarizzazione, i beni comunali di qualsiasi destinazione, cioè abitazioni e commerciali, che secondo l’idea dei consiglieri di c.destra, potrebbe addirittura evitare il ricorso alla procedura di pre dissesto.
Nell’ambito dell’attività di monitoraggio e contrasto dei Carabinieri del Comando Provinciale di Brindisi del fenomeno dell’abbandono incontrollato di rifiuti, nel mese di settembre, sono stati documentati 24 siti interessati dall’abbandono dei rifiuti per i quali sono state interessate le Autorità preposte per le prescritte opere di ripristino e bonifica.
I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Fasano, nell’ambito di servizi di controllo del territorio, hanno deferito stato libertà, per il reato di porto di armi od oggetti atti a offendere, un 21enne di origine albanese residente a Locorotondo (BA). Il giovane, controllato in una via del centro, è stato trovato in possesso di una “noccoliera”, occultata nelle tasche dei pantaloni, sottoposta a sequestro.
A Ceglie Messapica, i Carabinieri della locale Stazione, a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà, per il reato di truffa, un 24enne residente a Noto (SR). In particolare, l’1° ottobre scorso, un 76enne di Ceglie Messapica ha denunciato che mentre percorreva via Martina Franca, con la sua auto, è stato affiancato da un altro veicolo condotto dal 24enne, il quale, simulando il danneggiamento del proprio specchietto, si è fatto consegnare la somma di 80€. Gli accertamenti effettuati dai militari, tra cui l’estrapolazione delle immagini da alcuni sistemi di videosorveglianza e la successiva ricognizione fotografica, hanno consentito di individuare e identificare l’autore.
I Carabinieri della Stazione di Torre Santa Susanna, a conclusione degli accertamenti, hanno tratto in arresto un 26enne di Torre Santa Susanna, per maltrattamenti in famiglia. In particolare, il giovane, presso l’abitazione di residenza, ha inveito nei confronti della madre convivente, pensionata del luogo, lanciandole suppellettili, a causa dell’ennesimo rifiuto di fornirgli denaro. I successivi accertamenti hanno fatto emergere i ripetuti maltrattamenti in famiglia, nell’arco temporale dal 2013 al 2019. Il 26enne, è stato associato alla Casa Circondariale di Brindisi.
I Carabinieri della Stazione di Brindisi Centro hanno eseguito un ordine di esecuzione per la carcerazione, emesso dall’Ufficio Esecuzioni Penali della Corte di Appello di Lecce, nei confronti di Francesco Spinella, 41enne del luogo, in atto sottoposto agli arresti domiciliari. L’uomo deve espiare la pena di 7 anni e 4 mesi di reclusione, per reati inerenti gli stupefacenti, commessi tra gli anni 2011 e 2012 nella provincia di Brindisi. Il 41enne è stato tradotto presso la Casa Circondariale di Brindisi.
A Latiano, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un’ordinanza per la sostituzione della misura di dimora con gli arresti domiciliari, emessa dalla Corte di Appello di Lecce, nei confronti di Gianmarco Macrì, 23enne del luogo. Il provvedimento è scaturito dalle segnalazioni dei militari in ordine alle accertate reiterate violazioni delle prescrizioni imposte con l’obbligo di dimora cui era sottoposto. L’arrestato, è stato tradotto presso il suo domicilio agli arresti domiciliari.
A San Pancrazio Salentino, i Carabinieri della locale Stazione hanno tratto in arresto in flagranza di reato, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, Gaetano Tafuro, 38enne del luogo. L’uomo, in seguito a una perquisizione domiciliare, è stato trovato in possesso di 270 grammi di marijuana, confezionata in un involucro di vetro, e vario materiale utile per il confezionamento, il tutto occultato sotto il letto nella sua camera, sottoposti a sequestro. Su disposizione dell’Autorità Giudiziaria, dopo le formalità di rito, il 38enne è stato tradotto presso la sua abitazione, in regime di arresti domiciliari.
Abbiamo 115 visitatori e nessun utente online