I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Fasano, nell’ambito di controlli su soggetti extracomunitari presso le fermate degli autobus e le stazioni ferroviarie, hanno deferito in stato di libertà tre cittadini di origine georgiana, in Italia senza fissa dimora, regolari sul territorio dello Stato. In particolare un 47enne e un 56enne, per ricettazione. I due, sottoposti a perquisizione personale, sono stati trovati in possesso di alcune bottiglie di superalcolici, confezioni di caffè solubile e generi alimentari vari occultati in un borsone, rubati da un supermercato del luogo e un 38enne, per tentato furto aggravato. L’uomo, all’interno del supermercato “Conad”, lungo la S.P. 4, è stato sorpreso in possesso di vari generi alimentari, occultati nel cappotto. La merce è stata restituita al proprietario.
Nell’ambito dei servizi di vigilanza effettuati nell’area doganale del Varco Costa Morena e degli altri punti di approdo delle navi, i militari della Compagnia della Guardia di Finanza Brindisi, insieme ai funzionari della Agenzia delle Dogane, hanno proceduto all’ispezione di più automezzi provenienti dalla Grecia. Nel dettaglio, l’attività di monitoraggio ha consentito di rinvenire, a bordo di un autoarticolato, un considerevole carico di felpe riportanti il logo “ITALIA” della squadra nazionale. In particolare, sono stati individuati 44 cartoni contenenti complessivamente 3.250 felpe che, pur riportando l’origine cinese della manifattura, recavano la stampa contraffatta dello scudetto “ITALIA” con il tricolore nazionale, logo di proprietà del CONI. In tale contesto, qualora i capi di abbigliamento fossero stati immessi sul mercato, avrebbero potuto indurre in errore l’acquirente sulla genuinità dell’origine italiana del prodotto.
In occasione della giornata internazionale della donna, l’Inner Wheel club Brindisi Porta D'Oriente ha organizzato presso la Caffetteria letteraria Nervegna una conversazione su Le tematiche femminili tra realtà e finzione in Pirandello. Erano presenti la prof.ssa Raffaella Argentieri, Presidente del Club Inner Wheel Brindisi Porta d’Oriente e del prof.Ettore Catalano, Professore Onorario dell’Università del Salento
Anche Brindisi nella puntata de "L'Aria che tira" andata in onda su La 7 lo scorso 6 marzo sugli albanesi, grazie alle immagini pubblicate su Youtube dall'emittente Puglia Tv sullo sbarco avvenuto a Brindisi nel 1991. Infatti la redazione dell'emittente nazionale ha utilizzato quel servizio per iniziare il proprio reportage storico, su quell'avvenimento che ha lasciato il segno nella storia nazionale e locale. un esempio di accoglienza che difficilmente si è visto nel corso degli anni successivi.
Presentazione presso la Caffetteria letteraria Nervegna, del libro di Carmen Nolasco "Sposo di sangue." L'autrice brindisina, al suo quarto romanzo, racconta la storia di Noè, avvocato che perde la moglie in un incidente stradale. Dopo questo tragico evento, lascia la sua professione per dedicarsi alla scultura e inizia a scoprire una serie di segreti nella vita di sua moglie, la donna che è stato con lui per 25 anni. L’incontro è stato organizzato in collaborazione con la Società Dante Alighieri
Community Library è un programma che non ha pari in Italia e in Europa. Nessuno ha investito tanto come la Puglia, più di 100 milioni di euro, nelle biblioteche di comunità, luoghi pensati per far crescere cittadini liberi, con spirito critico, avendo la possibilità di confrontarsi col mondo e soprattutto senza farlo in solitudine davanti ad un computer. E’ quanto ha dichiarato il presidente della regione Puglia Michele Emiliano in occasione dell’inaugurazione della prima Biblioteca di Comunità ad Adelfia, alla presenza del Sindaco e degli studenti delle scuole cittadine. È importante creare luoghi come questo, ha detto Emiliano, che servono a connettere Adelfia e tutti gli altri comuni pugliesi col mondo intero, collegando tutte queste biblioteche di comunità attraverso reti informatiche.
La Camera di commercio di Brindisi e l'azienda speciale Isfores presentano 2 workshop per promuovere e diffondere la pratica digitale affrontando temi strategici fondamentali e di primario interesse per gli imprenditori e per gli studenti, "E-Tools and E-Skills" ed "Informare al tempo del 4.0 Tips and tricks", con al centro cyber security, privacy digitale, fake news e le potenzialità dell’informazione digitale. Questa mattina presso la Camera di commercio di Brindisi nel corso del primo workshop “E-Tools and e-skills”, destinato alle scuole, si è parlato dei servizi digitali e degli strumenti messi a disposizione dal sistema camerale, di impresa 4.0 e delle nuove professioni e competenze nell’era digitale. Presente tra gli altri in qualità di relatore, Giulio Xhaet, partner e digital strategist di Newton S.p.A., esperto in training, consulenza e formazione per lo sviluppo delle competenze digitali necessarie nel lavoro e nella vita.
Carabinieri della Stazione di Brindisi Casale, nel corso del pomeriggio del 9 marzo, hanno tratto in arresto, in flagranza di reato, per evasione, Perchinenna Michele, 37enne del luogo, in atto agli arresti domiciliari per i reati di furto con strappo, resistenza e minaccia a pubblico ufficiale commessi a Brindisi nel mese di dicembre 2018. I Carabinieri, dopo un controllo, hanno appurato che l’uomo si era allontanato dalla sua abitazione senza alcuna autorizzazione e dopo poco è stato trovato a poca distanza da casa sua ed è stato arrestato.
Continua l’attività di prevenzione dei Carabinieri nei luoghi della “movida”, dove, dopo l’arresto di venerdì notte del 20enne Filomeno Marco, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, effettuato proprio in Largo Concordia, sono stati eseguiti numerosi controlli alla circolazione stradale con posti di blocco ad “alta visibilità” e attenzioni specifiche alle aree sensibili. Il tutto orientato alla prevenzione e repressione dei reati in genere, ma con particolare attenzione a quelli inerenti il commercio illegale degli stupefacenti, al fine di assicurare un elevato livello di sicurezza.
IL TABELLINO
Happy Casa Brindisi-Fiat Torino: 96-89
Parziali: (15-24; 44-38; 68-59; 82-82; 96-89)
Arbitri: Manuel Mazzoni – Gabriele Bettini – Giulio Pepponi.
HAPPY CASA BRINDISI: Banks 9, Brown 13, Rush 14, Gaffney 4, Moraschini 21, Walker 10, Wojciechowski, Chappell 15, Zanelli ne, Cazzolato ne, Taddeo ne, Guido ne. All.: Vitucci.
FIAT TORINO: Wilson 8, Hobson 22, Poeta 4, Cusin, McAdoo17 , Jaiteh 15, Portannese, Moore 18, Cotton 5, Anumba ne, Guaiana ne, Marrone ne. All.: Galbiati.
Comunicato Stampa
Leggevo nei giorni scorsi su diverse testate toni entusiastici e trionfalistici sull’incremento dei voli da e per la Puglia. In effetti l’azione di marketing del territorio pugliese collegato con i trasporti può risultare un mix eccellente per far crescere il Pil regionale. Il turismo rappresenta una voce importante nella bilancia dell’economia pugliese.Ma come tutti i lanci pubblicitari e le operazioni di marketing , c’è bisogno di riflettere , analizzare e confrontarsi.
Il sindaco Riccardo Rossi, la giunta e il consiglio comunale di Brindisi esprimono il loro cordoglio per la perdita di Teodoro Malcarne, uomo che ha dato tanto al territorio in termini di impegno, capacità e autorevolezza.A sua moglie, il figlio Alfredo e a tutti i componenti della sua famiglia giunga un messaggio di vera stima e profonda vicinanza da parte dell’amministrazione comunale.
9 marzo 2019
Istanza rivolta al sindaco di Brindisi ing. Riccardo Rossi, all'ufficio di presidenza del consiglio comunale nelle persone del presidente dott. Giuseppe Cellie e del vicepresidente dott. Massimiliano Oggiano, al segretario generale dott. Pasquale Greco.
In qualità di consigliere comunale e di cittadino, considerato che secondo diversi pronunciamenti della Corte dei Conti (CC sez. Reg.le di controllo Puglia del. n.76-2018; CC sez. Reg.le di controllo Piemonte del. n.80-2018), il sindaco ha la potestà di chiedere pareri alla predetta magistratura contabile e quest'ultima è tenuta a rispondere, sollecito il primo cittadino a rivolgersi alla Corte dei Conti per conoscere se le commissioni consiliari del Comune di Brindisi per come calendarizzate, organizzate e per la specifica attività svolta, nonché per gli specifici temi trattati comportino effettivamente il diritto alla corresponsione dei gettoni di presenza dei consiglieri comunali.
La Camera di Commercio di Brindisi e l’ISFORES organizzano un evento informativo-operativo lunedi 11 marzo presso la Sala Convegni in via Bastioni Carlo V per promuovere e diffondere la pratica digitale affrontando temi strategici fondamentali e di primario interesse per gli imprenditori e per gli studenti. L’evento è stato presentato stamane nel corso di una conferenza stampa alla quale hanno partecipato il Presidente della CCIAA Alfredo Malcarne, il Segretario generale dell’Ente Angelo caforio e il Presidente dell’IsFores Antonio D’Amore.
I Carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Brindisi hanno tratto in arresto, in flagranza di reato, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti,Marco Filomeno, 20enne del luogo. I Carabinieri hanno sorpreso il giovane in via Pacuvio, altezza Largo Concordia, in atteggiamenti sospetti. I militari hanno subito controllato e sottoposto a perquisizione personale il 20enne, rinvenendogli, nella tasca dei pantaloni, 13 dosi di hashish per complessivi 20 grammi e 6 dosi di marijuana per complessivi 7 grammi. La perquisizione è stata estesa alla sua abitazione, dove sono stati rinvenuti ulteriori 16 grammi di marijuana, un bilancino di precisione e un coltello con la lama intrisa di hashish. Il giovane è stato sottoposto agli arresti domiciliari presso la sua abitazione.
I Carabinieri della Compagnia di Fasano hanno effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio, nell’ambito del quale, hanno tratto in arresto Domenico Marzolla, classe 1980 del luogo, per coltivazione e detenzione di sostanza stupefacente ai fini di spaccio. L’uomo, è apparso da subito alquanto nervoso e ha consegnato spontaneamente ai militari, un cofanetto metallico contenente 2 pezzetti di hashish del peso complessivo di 2 grammi, dichiarando che erano per uso personale e che, all’interno dell’abitazione, non vi era altro stupefacente. Sulla scorta di tutta una serie di elementi, tra cui un coltellino intriso di stupefacente, nonché 3 rotoli di nastro isolante e un ulteriore coltellino multiuso, i militari hanno proceduto al controllo di un garage attiguo alla sua abitazione, dal quale proveniva un intenso odore di marijuana.
I Carabinieri della Stazione di Ceglie Messapica hanno tratto in arresto in flagranza di reato, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, Maria Letizia Gioia, 31enne del luogo e deferito in stato di libertà un suo familiare, per lo stesso reato. I militari hanno notato davanti all’abitazione della donna, un’auto in sosta con il motore acceso e il familiare in piedi vicino al veicolo. All’arrivo dei carabinieri, quest’ultimo è entrato repentinamente in casa, per uscire subito dopo in compagnia della 31enne. I militari hanno immediatamente controllato i due e prima di procedere alla perquisizione personale, la donna ha consegnato spontaneamente un panetto di sostanza stupefacente del tipo hashish, del peso complessivo di 40 grammi, che aveva nascosto negli slip.
I Carabinieri della Stazione di Brindisi Casale hanno tratto in arresto, in flagranza di reato, per evasione, Michele Perchinenna, 37enne del luogo. L’uomo, agli arresti domiciliari per i reati di furto con strappo, resistenza e minaccia a pubblico ufficiale commessi a Brindisi nel mese di dicembre 2018, nel corso di un controllo è stato sorpreso all’esterno della sua abitazione senza alcuna autorizzazione. A seguito di perquisizione domiciliare, è stato inoltre trovato in possesso di 0,35 grammi di sostanza stupefacente del tipo marijuana e pertanto, è stato anche segnalato all’Autorità Amministrativa. Il 37enne è stato ricondotto nella sua abitazione in regime di arresti domiciliari.
Ieri, in occasione della ricorrenza dell’8 marzo, l’associazione Cuore di donna ha presentato la mostra personale dell’artista Patrizia Minardi dal titolo “I colori della rinascita”. L’artista, nativa di Conversano, vive e lavora dal 2006 a Brindisi. Da autodidatta ha sperimentato svariate tecniche di pittura, smalto su vetro e su legno, olio su tela, ceramica, sperimentazione materica e vari stili, dal Liberty all’Astrattismo, per poi giungere alla pittura del cuore, quella Naif, in una rielaborazione molto personale e creativa. La mostra, inaugurata ieri a Palazzo Granafei, rappresenta in pieno il messaggio di Cuore di donna, quello della rinascita dopo un brutto momento, richiamando, anche nella giornata dedicata alla donna, i temi dell’amor proprio e della cura di se stesse attraverso la pratica della prevenzione per sconfiggere sul tempo il tumore al seno. Le opere saranno visitabili fino al 10 marzo.
E’ partito dal Tribunale per giungere poi in piazza Vittoria, il corteo di protesta promosso in occasione della festa delle donne da Non una di meno in collaborazione con Io Donna e la Collettiva transfemminista. Abbiamo organizzato uno sciopero femminista globale a Brindisi, ha spiegato Lia Caprera, per affermare la nostra libertà di persone, contro ogni forma di violenza maschile, discriminazione sessista e razzista, contro il disegno Pillon e la legge Salvini sulla presunta "sicurezza", per i diritti umani delle donne straniere e migranti, contro sfruttamento, molestie, ricatti e per riaffermare la libertà sul nostro corpo, sulla nostra sessualità e sulla maternità. Durante la manifestazione sono state esposte delle sagome femminili, in memoria delle 106 donne uccise dalla violenza maschile nel 2018. La manifestazione è stata organizzata con il patrocinio del Comune di Brindisi
Il Presidente di Sezione del Consiglio di Stato Francesco Caringella ieri a Brindisi per presentare il suo libro “La Costituzione spiegata ai ragazzi ed agli adulti”. Nel libro vengono spiegati i principi, i valori e i precetti più importanti della nostra Costituzione e si rivolge in modo particolare ai giovani, ma anche a tutti i cittadini desiderosi di riscoprire i tesori custoditi nella nostra Carta Costituzionale. In mattinata Caringella ha presentato il libro presso il Nuovo Teatro Verdi, dove ha incontrato gli studenti delle classi quinte delle scuole superiori della città, mentre nel pomeriggio ha partecipato ad un incontro al quale hanno preso parte il Presidente del Tribunale di Brindisi Alfonso Pappalardo e l’avvocato Mauro Masiello, assessore alla Trasparenza ed alla Legalità del Comune di Brindisi.
Visita ieri presso la Base di pronto intervento umanitario delle Nazioni Unite di Brindisi, della Direttrice dell’Ufficio delle Nazioni Unite per gli affari dello spazio extra-atmosferico Simonetta Di Pippo. “Scienza, tecnologia e applicazioni spaziali sono strumenti importanti nella gestione dei disastri e nella risposta all’emergenza”, ha detto la direttrice Di Pippo. Dal 2006, UNOOSA gestisce il programma UN-SPIDER (Piattaforma delle Nazioni Unite per le informazioni spaziali per la gestione dei disastri naturali e la risposta alle emergenze), con il mandato di coadiuvare gli Stati membri, in particolare i paesi in via di sviluppo, ad accedere alle tecnologie spaziali per la gestione e la riduzione dei rischi dei disastri. L’idea di base che mi ha portato a visitare la Base di Brindisi, ha proseguito, è proprio la possibilità di identificare sinergie e capire se prodotti basati e derivati sullo e dallo spazio, possono coadiuvare l’azione della base di pronto intervento umanitario.
Happy Casa Brindisi comunica di aver stretto una partnership con “IT. EL. Gulli – ascensori” azienda d’eccellenza nel settore ascensoristico grazie all’innovazione tecnologica, qualità dei prodotti e professionalità dei servizi offerti.Nata nel 1965, da un’idea del titolare Gulli Franco, opera da oltre 50 anni nelle province di Bari, Brindisi e Taranto avvalendosi di tecnologie all’avanguardia nel settore dell’elevazione.
Abbiamo 125 visitatori e nessun utente online