Comunicato stampa
Il Sindacato Cobas incontrerà Lunedì 18 Marzo alle ore 13,00 il Capo di Gabinetto della Regione Puglia , Claudio Stefanazzi , a Bari presso la sede della Presidenza sul lungomare Nazario Sauro.In questo incontro il Cobas consegnerà alla Regione Puglia una relazione scritta in cui verranno esposte le possibili soluzioni che possono essere adottate per evitare l’applicazione di una sentenza della Magistratura che prevede la fuoriuscita dei lavoratori delle pulizie di Sanitaservice verso le ditte private.
La Fidal Comitato Provinciale di Brindisi indice ed organizza, per sabato 16 marzo, presso il Campo Scuola “Lucio Montanile”, la manifestazione denominata “3000 m del Brento”, gara di corsa di 3000 m su pista valida come III prova del Circuito Provinciale di Corsa “Sulle Vie di Brento 2019”.
E’ possibile valorizzare le risorse femminili nel lavoro e contemporaneamente tutelare il benessere della famiglia? Il mondo dell’impresa è ancora oggi un "terreno minato" per le donne che desiderano essere mogli e madri? Quali strade si possono percorrere per incoraggiare una nuova cultura imprenditoriale?
Romanzo a tesi, saggio sulla pena di morte, riflessione giuridica, libello contro le imposture, poliziesco, trama da cui è nato un film: tutto questo è “A porte aperte “ di Sciascia e tutto questo è venuto fuori dalle riflessioni degli allievi ieri al Marzolla di Brindisi. Dopo il saluto del Primo Collaboratore del Dirigente, Prof.ssa Maria Diletta Martucci, si è aperto l’ultimo incontro di “Letture al Marzolla”, curate dalla Prof.ssa Del Prete.
Anche Brescia ,prossima avversaria dell'Happy casa, ha cambiato molto nel suo roster ed e' un'altra formazione rispetto a quella vista a Brindisi e battuta in casa da Banks e company.Allora la formazione di coach Diana era in piena crisi di risultati e viaggiava in fondo alla classifica ,poi con alcuni cambi mirati ,la Leonessa ha risalito la china ed oggi viaggia con 18 punti in classifica che le permettono ancora di sperare in un posticino nei play off anche se la partita persa domenica scorsa ha dato un colpo quasi mortale alle speranza di piazzarsi fra le prime otto .
In vista dell’appuntamento con l’ assemblea congressuale nazionale di Articolo Uno, che si svolgerà a Bologna il 6 e 7 aprile, si è ricostituito a Brindisi il Coordinamento Cittadino di Articolo Uno “Brindisi Progressista”.In un momento molto importante per tutta la Sinistra, alla vigilia di scadenze elettorali decisive e nel pieno di una serie di processi politici che coinvolgono tutto il popolo della Sinistra, diventa importante e doveroso partecipare al percorso di costruzione di una proposta politica fondata sulla difesa del lavoro e dei diritti del lavoro e contribuire al dialogo con tutto il campo delle forze socialiste e progressiste.
Una nuova serie tv approdata in Puglia. Sono iniziate, infatti, da lunedì 4 marzo a Nardò le riprese di “I Fratelli Caputo”, serie tv che andrà in onda su Canale 5 nella prossima stagione in quattro puntate. Diretta dal regista Alessio Inturri, protagonisti della vicenda sono i noti attori Nino Frassica e Cesare Bocci. Il cast si completa con Sara D’Amario, Aurora Quattrocchi, Riccardo De Rinaldis e i pugliesi Carmela Vincenti e Mimmo Mancini.
Italia Nostra aderisce allo sciopero del 15 di marzo di sensibilizzazione sui cambiamenti climatici e riduzione dei gas serra. Gli eventi del passato autunno hanno riproposto con drammaticità la necessità di investire risorse e ricerca per affrontare l'impatto del riscaldamento globale sul nostro territorio. Se la Pianura Padana, insieme alle Alpi, è un hot spot del clima mondiale e sfiora i 2,5° centigradi in più rispetto alle medie di un secolo fa, con effetti gravi sulla salute delle persone, sulle acque e sulle rese agricole, il resto d'Italia non se la passa tanto meglio.
SINISTRA ITALIANA e REINVENTARE la SINISTRA di Brindisi plaudono ed appoggiano lo sciopero internazionale dei giovani per il clima.Una iniziativa fresca ed estremamente forte di una generazione che lancia un drammatico urlo di allarme rispetto al cambiamento climatico in atto, il quale sta alterando l’equilibrio dell’ambiente e provocando milioni di morti, ipotecando gravemente il futuro del pianeta.
Il sottoscritto Massimiliano Oggiano, consigliere comunale capo gruppo di Fratelli d'Italia nonché Vice presidente del Consiglio Comunale PREMESSO CHE
Con determina del settore LL.PP. n. 444 del 16/10/2015 veniva affidato l’incarico professionale per la redazione della progettazione definitiva ed esecutiva dei manufatti amovibili (chioschi) da destinarsi alle attività di “somministrazione di alimenti e bevande” già esistenti in loco;
Sono approdati all’Area Marina Protetta i volontari ed operatori di Marevivo, associazione nazionale che dal 1985 si batte senza sosta per la difesa del mare e delle sue risorse, e gli studenti dell’Istituto tecnico nautico “Caracciolo” di Bari per una giornata di ricerca e studio dedicata al marine litter, i rifiuti spiaggiati. L’evento è nato nell’ambito della seconda edizione del progetto nazionale di educazione ambientale di Marevivo “Nauticinblu”, grazie al sostegno di MSC Cargo, MSC Crociere, Caronte&Tourist, Grimaldi Lines, Castalia, e la collaborazione delle Capitanerie di Porto. Lo scopo del percorso didattico è quello di far acquisire ai futuri professionisti del mare nuove competenze sulla tutela dell’ambiente, contribuendo così ad integrare la loro formazione tecnica.
Venerdì 15 marzo 2019 alle ore 17, nella Sala Università di Palazzo Granafei–Nervegna (Brindisi, via Duomo 20) verrà presentato il Contradario del Comune di Brindisi, in un incontro pubblico organizzato da Italia Nostra e Società di Storia Patria per la Puglia con il patrocinio del Comune di Brindisi. L’Ufficio Toponomastica del Comune di Brindisi ha di recente realizzato il censimento e la mappatura delle contrade dell’intero territorio, un lavoro (peraltro in continuo itinere) cui va riconosciuta una valenza che trascende il mero dato tecnico. Il Contradario di Brindisi è utilissimo e di fondamentale importanza per gli scopi strettamente funzionali all’attività amministrativa dello stesso Comune (e non solo), ma al tempo stesso si offre come strumento di studio e approfondimento sulle relazioni tra l’ambito urbano e la circostante area rurale, con uno sguardo all’origine dei toponimi e alla storia dei luoghi ad essi legati.
Si è conclusa il 2 marzo scorso a Lecce, la tre giorni del BTM, Business Tourism Management, Ideato e organizzato dall’agenzia “365 giorni in Puglia” BTM, affiancata da Pugliapromozione, ospitata per questa edizione, nel Castello Carlo V e nel foyer del Teatro Politeama Greco, oltre ad un’area allestita per l’occasione in una struttura a vista, dedicata alla rassegna BTM Gusto. L’edizione 2019 di BTM, ha registrato un incremento dei visitatori di circa il 20% rispetto la scorsa edizione. 150 espositori, 40 buyer, influencer, giornalisti, importanti relatori e aziende del settore turistico hanno dato vita dal 28 febbraio al 2 marzo ad un evento diventato in pochi anni un punto di riferimento per gli operatori del turismo del sud Italia.
Evento finale ieri, presso Confindustria Brindisi, del progetto benefico Ricomincio da Me, realizzato da Confimprendo Puglia e finanziato dalla Susan G.Komen Italia con il patrocinio di Confindustria Brindisi. Il progetto è nato per sostenere il percorso di resilienza di donne in rosa nell’orientamento al mercato del lavoro, per coloro che desiderano avviare un’impresa o cambiare attività. Il corso ha avuto inizio nel mese di gennaio e ha coinvolto circa 16 donne, che hanno potuto seguire gratuitamente, un percorso di orientamento al mercato del lavoro, sia individuale che d’impresa, con un gruppo di formatori provenienti dal mondo imprenditoriale e da realtà istituzionali.
Assemblea ieri davanti ai cancelli di Cerano, dei lavoratori MA.IN.,azienda brindisina di manutenzione meccanica. 8 dipendenti rischiano di restare senza un posto di lavoro dopo che l’azienda ha perso degli appalti e le ditte subentranti pare non siano intenzionate ad assumerli. Insieme ai lavoratori, i sindacati della Fim Cisl, Fiom Cgil e i Cobas, che chiedono da tempo ad Enel, una clausola sociale che eviti ad ogni cambio d’appalto, ciò che ora sta accadendo a questi dipendenti. Invitiamo l’Enel a dare una mano alla soluzione di questa vertenza, ribadisce Bobo Aprile del Cobas, che a tale scopo ha sollecitato un incontro con il direttore della Centrale Enel di Cerano.
Auto in fiamme anche a San Pietro Vernotico ieri sera intorno alle 20,30. L'incendio ha completamente distrutto una Fiat Panda parcheggiata tra via Palma e via Gramsci. Il tempestivo intervento dei vigili del fuoco ha evitato che le fiamme si propagassero. Per cause in corso di accertamento, l'auto si è messa in marcia andando a finire contro un muro. Sul posto sono intervenuti anche i carabinieri della locale stazione.
Auto in fiamme nella notte a Brindisi al rione Bozzano, dove è andata a fuoco una Opel Agila parcheggiata in via Unione Sovietica. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco. Ancora da chiarire le cause del rogo.
A San Donaci, i Carabinieri della locale Stazione, a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà un 36enne originario di Ostuni ma residente a Villa Literno, per il reato di truffa. L’uomo, fingendosi agente assicurativo, ha rilasciato polizze assicurative risultate false, che le vittime hanno pagato mediante ricariche su carta prepagata poste-pay. L’attività è scaturita dalla denuncia presentata nel luglio scorso da un 31enne del luogo che aveva versato, per l’assicurazione di un motociclo, la somma di 370€. Dagli ulteriori accertamenti è emerso che i destinatari della truffa sono oltre 30, residenti in varie parti del territorio nazionale, i quali, credendo di stipulare vere polizze online con Compagnie assicurative, hanno accreditato somme di denaro sulla carta poste pay del truffatore.
I carabinieri della Stazione di Tuturano hanno deferito in stato di libertà una 55enne del luogo. La donna ha rimosso i sigilli di chiusura apposti dai tecnici della società erogatrice del gas a seguito di morosità. Al momento non è stato possibile computare il numero dei metri cubi di gas metano sottratti ma approssimativamente si parla di un danno economico che si aggira sui 1.300€.
Continua l’attività dei Carabinieri del Comando Provinciale di Brindisi a contrasto del fenomeno dell’abbandono incontrollato dei rifiuti. Lo scorso mese di febbraio, con controlli su tutto il territorio della provincia, sono stati documentati ben 22 siti interessati dall’abbandono dei rifiuti, per i quali come previsto dalla normativa di settore, sono state interessate le Autorità preposte per le prescritte opere di ripristino e bonifica. Per quanto riguarda le discariche incontrollate che si notano lungo gli assi viari, rappresentate da accumuli di rifiuti collocati all’interno delle piazzole di sosta, dei canali di scolo, sulle complanari e sulle scarpate oggetto di monitoraggio in agro del Comune di Francavilla Fontana, i Carabinieri hanno già segnalato lo scorso anno, sia al Sindaco che alla direzione dell’A.N.A.S. di Brindisi la loro presenza.
I Carabinieri della Stazione di Oria hanno eseguito un ordine di esecuzione per la carcerazione di detenzione domiciliare, emesso dall’Ufficio Esecuzioni Penali della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Brindisi, nei confronti di Giovanni Giudice, 62enne del luogo. L’uomo deve espiare la pena residua di 5 mesi e 28 giorni di reclusione per furto aggravato in abitazione. L’episodio risale al luglio del 2012, quando l’arrestato si introdusse nell’abitazione di una signora di Oria rubando oggetti e denaro contante per più di 2.000€. La vittima era riuscita a vedere di sfuggita il ladro e ne descrisse i tratti ai Carabinieri, che riuscirono ad individuarlo e arrestarlo. L’arrestato, è stato associato nella Casa Circondariale di Brindisi.
Servizio straordinario di controllo del territorio da parte dei Carabinieri delle Compagnie del Comando Provinciale di Brindisi, finalizzato ad infrenare il consumo e lo spaccio di sostanze stupefacenti. L’attività è stata dispiegata nelle adiacenze dei plessi scolastici degli Istituti superiori maggiormente frequentati e dei luoghi di maggiore ritrovo dei giovani. Alle attività hanno preso parte anche i militari del Nucleo Cinofili Carabinieri di Modugno. Nel corso del servizio, 23 giovani sono stati segnalati quali assuntori di stupefacente: 5 a Brindisi, 3 a San Vito dei Normanni, 2 a Latiano, 3 a Carovigno, 4 a Francavilla Fontana, uno a Erchie, 3 a Fasano, 2 a Pezze di Greco. Si tratta di giovani di età compresa tra i 17 e i 25 anni, che nel corso della perquisizione personale sono stati trovati in possesso di modiche quantità di hashish e marijuana per uso personale. Nel complesso, sono stati sequestrati 18 grammi di marijuana e 14 grammi di hashish, oltre a 4 spinelli.
Proseguono con un grande successo di pubblico le tappe del tour che il Sistema ITS Puglia ha promosso su tutto il territorio regionale attraverso le sei Fondazioni competenti. Dopo Barletta e Lecce, il programma farà tappa a Francavilla Fontana il 14 marzo con un doppio appuntamento nella sede del Castello degli Imperiali, in via Municipio 4.
Venerdì 15 marzo, a partire dalle ore 15.00, si terrà un evento formativo organizzato dalla Camera di Commercio di Brindisi sul tema “ #digitalmatch 4.0: Edilizia 4.0, tra smart building e innovazione dei processi”, durante il quale saranno presentati temi e novità tecnologiche nel settore Edile e Ingegneristico.
Abbiamo 156 visitatori e nessun utente online