Venerdì 15 marzo le socie del Comitato ANDOS (associazione nazionale donne operate al seno) onlus di Brindisi, presidente Mirella Tondo, hanno partecipato, con grande entusiasmo, alla camminata della salute promossa dal Progetto "Itinerari possibili", proposta dall’Ufficio Promozione della Salute del Dipartimento di Prevenzione ASL BR, in collaborazione con la UISP, comitato provinciale di Brindisi.
Dopo un’appassionata discussione, il Consiglio Comunale di San Vito dei Normanni approva all’unanimità l’ordine del giorno presentato dal Consigliere M5S Marco Ruggiero riguardante la questione enfiteusi.Sale così a tre il numero dei Comuni che hanno deliberato in merito (San Vito dei Normanni, San Michele Salentino e Latiano) e altri si apprestano a farlo, con l’obiettivo di richiedere al legislatore l’abolizione del rapporto enfiteutico o l’affrancazione equa e non penalizzante per i conduttori.
A: Giorgia Meloni
Ignazio La Russa
Giovanni Donzelli
Carlo Fidanza
Alessio Butti
La politica è cambiata. E’ convinzione e consuetudine accertata in ogni paese moderno, che la politica non è fatta più da un ristretto circolo chiuso ad uso e consumo di pochi. Ma è coinvolgimento della base. Non è più un’imposizione dall’alto ma una gestione delle esigenze della base. Tanto più il politico accorto riesce a farsi interprete delle esigenze della base, tanto più la politica emerge come vicina al cittadino e risolutrice delle varie problematiche che le si presentano.
Tra Palumbo e Marzolla di Brindisi: 8 marzo e 15 marzo si sono svolte le attività di promozione dei “Giochi Sportivi Studenteschi”. Le specialità sperimentate vanno dal basket alla pallavolo, dalle 13:30 alle 15:30. Docenti organizzatori i proff. Campeggio Teodoro e Domenico Cainazzo per il liceo classico “Marzolla” e Silvestro Maria Elisa per il liceo psico – pedagogico –linguistico- umanistico “Palumbo”.
Nell’ambito delle attività e delle iniziative tese istituzionali a favorire l’integrazione scolastica, per mercoledì 20 marzo 2019, dalle ore 16.00 alle ore 19.00, presso il Salone di Rappresentanza della Provincia di Brindisi, si svolgerà il Convegno “La Tiflologia nella Scuola per l’Inclusione dei Videolesi”, promosso dalla Provincia di Brindisi e dalla Cooperativa SOCIOCULTURALE, in collaborazione e d’intesa con l’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti – Brindisi – e I.Ri.Fo.R - Istituto per la Ricerca, la Formazione e la Riabilitazione ONLUS.
Giornata immersiva e conviviale, quella trascorsa dagli alunni del Corso di qualificazione professionale da Sommelier di I livello dell'Ais Puglia, delegazione di Brindisi, in occasione delle visite didattiche presso le Cantine Coppola di Gallipoli e il Birrificio Birrasalento di Leverano, che si sono tenute nella giornata di sabato 16 marzo.
Nella mattinata la delegazione è stata accompagnata dagli esperti a conoscere la storia e la produzione delle cantine dell’azienda agricola all’interno di Tenuta Patitari, a Gallipoli (Le), che dal 1489 è impegnata nella viticoltura tramandata di padre in figlio.
Al Sindaco del Comune di Brindisi Ing. Riccardo Rossi
Oggetto: Proposte da inserire in bilancio e nel piano triennale delle opere pubbliche
Egregio Sindaco di Brindisi,
Come comitato della frazione “Tuturano” intendiamo partecipare attivamente alla stesura del prossimo bilancio e al prossimo piano delle opere pubbliche. Pertanto, dopo numerosi incontri, abbiamo stilato una serie di punti che proponiamo all’Amministrazione Comunale:
In occasione della Giornata Mondiale della Sindrome di Down del 21 Marzo di ogni anno- e che solo per quest’anno cade il giorno 23 Marzo- alle ore 17.30 presso il Castello di Carovigno, l’AIPD Brindisi in collaborazione con AlphaZTL Compagnia d’Arte Dinamica del coreografo Vito Alfarano sarà lieta di presentare il video documentario “Più up che Down”, realizzato da ALPHAZTL e contenuto nella mostra itinerante “SPAZILIBERI – L’Arte nel Sociale” a cura di Ilaria Caravaglio, già allestita dal 15 novembre al 17 febbraio presso il Palazzo Granafei-Nervegna di Brindisi.
Questa mattina i componenti della commissione Servizi sociali hanno votato per eleggere presidente e vice presidente dopo le dimissioni di Giuseppe Massaro (Leu). Il nuovo presidente sarà Paolo Le Grazie (Movimento 5 Stelle), il vice presidente Maurizio Pesari (PD).“Ritengo sia importante aver trovato condivisione massima sulla scelta di queste due figure - commenta il presidente del consiglio comunale Giuseppe Cellie - che potranno proseguire il lavoro svolto in questi mesi su argomenti delicati con la massima attenzione e dedizione.
Il nostro gruppo consiliare regionale di Forza Italia ha depositato in Consiglio Regionale una mozione per impegnare la Giunta a intervenire sul processo di autonomia differenziata che a breve il Parlamento dovrà discutere e votare.
In stretta collaborazione con i consiglieri regionali e in particolare con il Presidente Nino Marmo, Forza Italia Puglia organizza una serie di iniziative a sostegno della mozione.
“E’ un diritto di tutti i bambini terminare regolarmente l'anno scolastico, c'è tempo fino a luglio per provvedere a tutte le vaccinazioni necessarie”. Interviene così il consigliere del Movimento 5 Stelle Gianluca Bozzetti sui crescenti casi di allontanamento dei bambini dalle scuole ad opera di alcuni istituti che contestano la mancanza di copertura vaccinale.
Bari, 18 marzo 2019 - A seguito delle notizie apparse in data odierna su alcuni organi di informazione in ordine all’annuncio di selezione per Operatore Unico Aeroportuale (OUA), Aeroporti di Puglia precisa che trattasi di annuncio di selezione pubblicato dalla società di somministrazione Generazione Vincente SpA e contemporaneamente pubblicato sul sito di AdP. L’avviso prevede che le procedure di selezione siano direttamente gestite dal Datore di Lavoro (società di somministrazione), che abitualmente pubblica sul proprio sito l’annuncio con una visibilità “di almeno 72 ore comprendendo possibilmente un giorno festivo”, così come peraltro indicato nella relazione tecnica allegata agli atti di gara a seguito della quale la società Generazione Vincente si è aggiudicata il servizio.
I Carabinieri del Comando Provinciale di Brindisi nello scorso weekend hanno effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio, senza trascurare le aree rurali, dove sono stati rinvenuti un furgone, una Fiat Panda e un’Alfa Romeo Giulietta rubati. A Fasano sono stati deferiti in stato di libertà: un 30enne del luogo, coinvolto nel corso della notte in un incidente stradale lungo la SP 9. Sottoposto alla prova dell’etilometro, è risultato positivo con un tasso alcolmetrico pari a 1,03 G/L con conseguente ritiro della patente di guida. Denunciato anche un 22enne disoccupato che, alla guida dell’auto di proprietà di un’amica, fermato e sottoposto ad accertamenti tossicologici, è risultato positivo ai cannabinoidi. L’auto è stata affidata alla proprietaria.
I Carabinieri della Stazione di Mesagne, a conclusione di accertamenti hanno deferito in stato di libertà due donne, una 57enne e una 45enne del luogo, per furto aggravato. Le due, gravate entrambe da specifici precedenti penali, si sono rese responsabili del furto di generi alimentari e non, prelevati dai banchi di vendita di un esercizio commerciale della città. Il valore dei generi alimentari trafugati è di 100€.
I Carabinieri della Stazione di Villa Castelli, al termine di attività di indagine scaturita dalla querela presentata dai legali di una compagnia assicurativa con sede a Roma, hanno deferito in stato di libertà, per il reato di fraudolento danneggiamento di beni assicurati, un 64enne e una 40enne di Napoli, nonché un 50enne della provincia di Salerno. L'attività dell'Arma ha permesso di accertare che i primi due hanno denunciato un sinistro stradale a Marzano di Nola (AV) nell’ottobre 2017 e il terzo, ha denunciato un sinistro stradale avvenuto a ottobre 2016 in provincia di Salerno.
Si intitola Detective per caso, è un film diretto e co-sceneggiato da Giorgio Romano e distribuito da Medusa e sarà proiettato nei cinema italiani come evento speciale per soli due giorni, lunedì 18 e martedì 19 marzo 2019. Anche l’Andromeda Cinemas di Brindisi, in esclusiva per la provincia del capoluogo adriatico proporrà il lungometraggio negli spettacoli delle ore 18:30 e 20:30 nei giorni indicati.
L’affetto del pubblico di casa non è bastato. Disfatta interna per i ragazzi del Circolo Tennis Brindisi che ieri (domenica 17 marzo), nella seconda giornata del Campionato Regionale a Squadre di Serie C Maschile, si sono arresi per 5 a 1 agli ospiti del Circolo Tennis Bari. Sei gli incontri disputati (4 singolari e 2 doppi) e nessun nuovo punto stagionale incassato dai biancazzurri che, con la sconfitta casalinga rimediata, restano a quota due punti in classifica.
In occasione della Giornata Internazionale della Medicina Omeopatica, mercoledì 10 aprile, l’Associazione Medica Italiana di Omotossicologia (A.M.I.O.T.) promuove anche quest’anno l’iniziativa “Stiamo bene… naturalmente!”: su tutto il territorio nazionale, gli studi medici, odontoiatrici e veterinari che aderiranno all’iniziativa offriranno al pubblico consulti gratuiti per sensibilizzare sull’importanza di corretti stili di vita, educare alla prevenzione dei mali di stagione, delle allergie, delle intossicazioni dell’organismo, dei dolori cronici e di altri malesseri, informare sulle terapie d’avanguardia e sull’utilità di avere maggiore cura di se stessi, oltre a garantire un aggiornamento sulle ultime novità in ambito terapeutico complementare.
Un nuovo laboratorio di fotografia tenuto dall’associazione InPhoto di Brindisi si sta tenendo in queste settimane per il progetto alternanza scuola lavoro degli Istituti Scientifico Classico Artistico Leo Marzolla Durano. Si parla dei cenni di storia della fotografia, della tecnica e infine della post produzione fotografica. Prevista anche un’uscita in giro per la città e l’allestimento della sala posa per la foto di ritratto. Il tutor dell’iniziativa è Mino Elmo che ha già tenuto in altre scuole lo stesso tipo di sessioni. Il laboratorio sta riscontrando molto interesse tra gli studenti.
In occasione della XXIV Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, il coordinamento regionale di Libera Puglia ha scelto la città di Brindisi per ospitare la manifestazione regionale del 21 marzo 2019. Il concentramento della manifestazione è previsto nei pressi del tribunale tra le 8:00 e le 8:30. Il corteo partirà alle ore 9:00 e procederà per le vie della città per concludersi in piazza Santa Teresa, dove si terrà la lettura dei nomi delle vittime innocenti delle mafie e il collegamento con la manifestazione nazionale di Padova.
Sabato 23 marzo alle ore 16:00, presso l’ex Convento di Santa Chiara in Brindisi, si terrà la presentazione del volume: Oltre il sonno delle menti-Educare alla Sostenibilità. Saranno presenti: il Sottosegretario al MIUR Salvatore Giuliano, il Sindaco della città di Brindisi Riccardo Rossi,il Direttore Generale USR Puglia Anna Cammalleri, il Procuratore della Repubblica di Brindisi Antonio De Donno,il Prof. emerito dell’Università di Foggia Franca Pinto Minerva, il Dirigente scolastico dell’ITT Giorgi di Brindisi, scuola polo per la formazione dell’Ambito 11, Maria Luisa Sardelli.
Il DucCastrumMedianumtra bilanci e prospettive. Il Distretto Urbano del Commercio di Mesagne, infatti, chiuso il primo capitolo, è già pronto a scrivere i seguenti. Martedì 19 marzo, in piazza Commestibili, a partire dalle ore 10.00, si terrà il convegno dal tema “I percorsi culturali del DUC e il ruolo di Mesagne nel panorama turistico Pugliese”.
Martedì 19 marzo alle 11.30 presso la sala Giunta di Palazzo di città gli assessori allo Sport Oreste Pinto e ai Servizi sociali Isabella Lettori, insieme all’organizzatore Carmelo Labrini, presenteranno i dettagli della Carovana dello sport.
Rapina questa mattina intorno alle 10.30 ad Ostuni, nella filiale della banca Credem, dove due banditi, con i volti coperti da passamontagna e armati di taglierino, si sono fatti consegnare il denaro disponibile agli sportelli, pare circa 5mila euro, per poi darsi alla fuga. Sul posto sono giunti i poliziotti del commissariato di Ostuni e i carabinieri.
Abbiamo 116 visitatori e nessun utente online