Il Sindacato Cobas è profondamente preoccupato per i lavoratori della Gial Plast, ditta operante nel settore della raccolta dei rifiuti urbani nei comuni di Fasano, Cisternino, Ostuni, che ha subito dalla Prefettura di Lecce una interdittiva antimafia. Il Sindacato Cobas ha già visto questa mattina i lavoratori della Gial Plast operanti a Fasano . Incontro nel quale è maturata la idea di svolgere un incontro con la Prefettura di Brindisi dove chiedere cosa accade legalmente in questa situazione , non certamente allegra. I lavoratori temono di ricevere dei danni dalla eventuale sospensione delle attività lavorative di Gial Plast per essere sostituita da altre , oppure dalla nomina di commissari che la gestiscano in continuità.
Si è tenuto a Taranto il corso di formazione “Immaginare il futuro del cibo: sostenibilità, nutrizione e cultura. Educare gli adulti di domani” promosso dalla Barilla CFN. Il progetto “Tesori …nei rifiuti". No allo spreco alimentare” dell’istituto Pacinotti di Taranto, vincitore di numerosi premi tra cui quello del Vivere a Spreco Zero 2018, è stato presentato per due anni consecutivi al Forum Internazionale della Barilla CFN presso l’Università Bocconi di Milano ed è stato fonte d’ispirazione di questa iniziativa formativa. Per affrontare l’urgenza delle sfide sulla sostenibilità e sensibilizzare verso sistemi alimentari sani, la Barilla CFN ha compreso che è giunto il momento di rivolgersi alla scuola come luogo di formazione per attuare un importante cambiamento culturale, attraverso un accrescimento delle competenze a ogni livello sociale. Con il patrocinio del MIUR, La Barilla CFN ha così realizzato un corso di formazione per docenti, scegliendo come setting di apprendimento per il sud proprio Il Pacinotti a Taranto.
E’ stata inaugurata presso l’Hotel Excelsior a Bari, la XXIV edizione del Premio Biol, il concorso internazionale per i migliori extravergini ecocompatibili al mondo, organizzato dal CiBi – Consorzio Italiano per il Biologico, con il patrocinio dell’Assessorato all’Agricoltura delle Regione Puglia, la Camera di Commercio e il Comune di Bari. A fare da sfondo ai tanti appuntamenti culturali, gastronomici e tecnici, in calendario il 20 e 21 marzo a Bari, la mostra “Un Mondo d’Olio” nella quale è possibile ammirare gli oltre 350 oli in concorso provenienti da diversi Paesi: Albania, Arabia, Cile, Croazia, Grecia, Israele, Portogallo, Slovenia, Spagna, Germania,Tunisia, Turchia, Algeria, Usa, oltre che dall’Italia (una cinquantina i pugliesi in gara).
Oggi 21 marzo, la città di Brindisi ha ospitato la “XXIV giornata della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie”. Ogni anno il 21 marzo, in una città a scelta a livello nazionale e in una per ogni regione, Libera celebra questa triste ricorrenza, pronunciando i nomi e i cognomi di tutte le vittime innocenti delle mafie e quest’anno, il coordinamento regionale di Libera Puglia, ha scelto la città di Brindisi per ospitare la manifestazione. A Brindisi in tantissimi hanno partecipato al corteo, partito dal tribunale per arrivare in Piazza S.Teresa dove c’è stata la lettura dei nomi delle vittime innocenti delle mafie e il collegamento con Don Ciotti e la manifestazione nazionale di Padova.
Da lunedì 25 marzo, dalle ore 19.15 alle ore 20.15, sul canale 9 del digitale terrestre, andranno in onda alcune puntate del docu-reality “Operazione N.A.S.”, inerenti le attività ispettive condotte dal Nucleo Antisofisticazioni e Sanità di Taranto, a Brindisi e provincia.
Il Comandante della Compagnia Carabinieri di Francavilla Fontana, nell’ambito del progetto per la “diffusione della cultura della legalità”, ha incontrato 70 studenti dell’Istituto Tecnico Industriale Statale “Enrico Fermi”. Nel corso dell’incontro, gli studenti hanno affrontato con il Capitano Gianluca Cipolletta, alcune problematiche di stretta attualità con particolare riguardo ai comportamenti relativi alle devianze giovanili, al bullismo e cyber-bullismo e agli effetti deleteri degli stupefacenti e dell’alcol.
I Carabinieri della Stazione di Brindisi Casale, a conclusione di accertamenti scaturiti dalla denuncia presentata dalla parte offesa, hanno deferito in stato di libertà per il reato di truffa una 46enne di Crotone, gravata da specifici precedenti penali per fatti analoghi. La donna, dopo aver messo in vendita su una piattaforma commerciale on-line un televisore, ha riscosso dalla vittima la somma richiesta, mediante transazione su carta prepagata “poste-pay”, per un totale di 220€, interrompendo poi i rapporti con l’acquirente. La parte offesa un 38enne di Brindisi, ha così deciso di formalizzare denuncia nei suoi confronti.
I Carabinieri della Stazione di Ceglie Messapica hanno deferito in stato di libertà per detenzione al fine di spaccio di stupefacente, un 35enne del luogo, attualmente sottoposto agli arresti domiciliari, poiché indagato per incendio aggravato in concorso di 5 auto e del danneggiamento del prospetto di un palazzo. Nel corso di una perquisizione domiciliare, è stato rinvenuto un barattolo con all’interno 7 grammi di stupefacente del tipo marijuana.
I Carabinieri della Stazione di Brindisi Casale, nell’ambito di controlli in materia di gestione dei rifiuti non autorizzata, hanno deferito in stato di libertà un 48enne del luogo. L’uomo è stato controllato a bordo del proprio motocarro Ape “Piaggio” carico di rifiuti ferrosi non pericolosi senza le prescritte autorizzazioni. Il motocarro e il carico sono stati sottoposti a sequestro. Nell’ambito dello stesso contesto operativo, è stato accertato che l’indagato era sprovvisto della patente di guida, perché mai conseguita.
I Carabinieri della Compagnia di San Vito dei Normanni hanno effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio nella città di Carovigno. Nell’ambito delle attività, i militari hanno deferito in stato di libertà un 23enne di Latiano, recidivo, sorpreso alla guida di un’auto di proprietà di un amico, senza la patente di guida. Inoltre, sono stati segnalati alla Prefettura di Brindisi 5 giovani, trovati in possesso, a seguito di perquisizione personale, di modiche quantità di sostanze stupefacenti per uso personale. In totale sono stati rinvenuti 9 grammi tra marijuana e hashish. Nel complesso, i Carabinieri hanno eseguito 15 perquisizioni personali, identificato 65 persone e controllato 42 autoveicoli, oltre a un esercizio pubblico. Sono state poi controllate 7 persone sottoposte a misure cautelari e di prevenzione.
A San Donaci, i Carabinieri della locale Stazione, a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà per rifiuto di sottoporsi ad accertamenti finalizzati a stabilire la guida in condizioni di alterazione psicofisica dovuta all’assunzione di droghe, un 21enne disoccupato del luogo, controllato alla guida dell'auto del padre. La patente di guida è stata ritirata e il veicolo affidato al genitore.
A Francavilla Fontana, i Carabinieri dell’Aliquota Operativa al termine di accertamenti scaturiti dalla denuncia presentata dal proprietario, un imprenditore edile della provincia di Lecce, hanno rinvenuto in Contrada Carlo Di Noi Inferiore, un escavatore cingolato di colore rosso, risultato provento di furto a Salve il 9 febbraio scorso. A San Pancrazio Salentino poi, nell’ambito della stessa attività investigativa, sempre i militari dell’aliquota Operativa di Francavilla Fontana, hanno rinvenuto a seguito di un controllo su un appezzamento di terreno in agro di Mesagne adiacente la SP74 San Pancrazio Salentino/Mesagne, un altro escavatore cingolato, anche questo risultato rubato allo stesso proprietario. Il mezzo, oltre a presentare un colore diverso dall’originale, non aveva la targhetta identificativa del numero di telaio, che era stata sostituita da un’altra targhetta relativa ad un mezzo di costruzione più recente.
I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Brindisi hanno tratto in arresto in flagranza di reato di detenzione al fine di spaccio di stupefacente, Vitantonio Gargiulo 32enne del luogo, con a carico numerosi precedenti di natura penale. L’uomo, mentre percorreva in auto la strada che da Tuturano conduce a Brindisi, l’ex strada Statale 16, all’altezza della rotatoria d’intersezione con via della Agave nel quartiere La Rosa, si è accorto della presenza di una pattuglia di carabinieri e ha gettato qualcosa dal finestrino lato passeggero. Si trattava di una busta di carta con all’interno tre involucri sigillati riportanti l’indicazione del peso annotato con un pennarello nero. Gli involucri in questione contenevano sostanza stupefacente tipo cocaina del peso complessivo di 250 grammi. I militari hanno poi effettuato una perquisizione nell’abitazione dell’uomo, nel corso della quale è stato sequestrato un bilancino elettronico intriso di stupefacente. Il 32enne è stato associato nella Casa Circondariale di Brindisi.
Controlli straordinari ieri da parte dell’Ufficio di Polizia di frontiera di Brindisi finalizzati al contrasto all’immigrazione clandestina dalla Grecia e dall’Albania. Gli agenti, durante le attività di controllo su passeggeri e mezzi diretti in Grecia con la motonave Corfù, hanno proceduto alla verifica di un tir sul cui rimorchio erano trasportati 3 mini escavatori e 2 macchine operatrici semoventi che, dalla documentazione esibita e dai controlli effettuati, sono risultati rubati. L’autista, un cittadino bulgaro, è stato denunciato in stato di libertà per il reato di ricettazione e i mezzi sono stati sequestrati. In vista delle festività pasquali e della stagione estiva, saranno ulteriormente intensificati i controlli dei passeggeri in transito, dei bagagli e delle merci, nonché dei controlli antiterrorismo.
L’associazione Io Donna, con la candidatura della sua rappresentante legale Lia Caprera, è stata esclusa dalla Commissione Pari Opportunità del Comune di Brindisi. La suddetta candidatura era stata avanzata in adesione all’avviso pubblico comunale del 16/01/2019 per la nomina di n. 3 componenti, espressione delle “associazioni operanti sul territorio”, da scegliere sulla base del titolo di studio e curriculum professionale. L’unica associazione di donne, di orientamento femminista, iscritta all’albo regionale delle OdV, tra le organizzazioni fondatrici del Centro Servizi al Volontariato Poiesis, partner in progetti di rete di volontariato (Daphne, Puglia Capitale Sociale, Fondazione con il Sud), aderente all’associazione nazionale Donne in rete contro la violenza (D.i.Re) e al comitato cittadino Non Una Di Meno, non ha superato il vaglio della conferenza dei capigruppo che nei giorni scorsi ha designato le tre rappresentanti.
Spettacolo tutto musicale ieri al Verdi con la conduzione di Sebastiano Somma e con le canzoni di Lucio Dalla e Lucio Battisti a fare da protagoniste,I due grandi autori messi a confronti grazie alla stessa data di nascita e cioe' il 4 marzo 1943. Musica che e' stata eseguita con grande capacita' artistica sia dai valenti musicisti che da un quartetto di voci ,tre femminili ed una maschile.In grande evidenza tra i musicisti il sassofonista Sandro Deiedda che ha dato un taglio jazz a diversi pezzi dei due grandi maestri della musica leggera italiana.Ma tutti i brani .arcinoti al grande pubblico, sono stati rivisitati con una interpretazione molto gradevole e volutamente ricercata che ha messo in evidenza le doti canore dei solisti e la innegabile caacita' artistica dei musicisti .
Venerdì 22 marzo alle ore 12.00 nella sala conferenze del Consorzio ASI di Brindisi, via Angelo Titi, 19, il presidente, Domenico Bianco, il presidente dell’AdSP MAM, Ugo Patroni Griffi e i responsabili RFI – Commerciale Direttrice Adriatica Roberto Laghezza, Direzione Territoriale Produzione Bari Giuseppe Marta, illustreranno alla stampa la definizione dell’iter procedurale finalizzato a collegare direttamente la banchina di Costa Morena Est, nel porto di Brindisi, alla Rete Ferroviaria Italiana. Finalmente, infatti, grazie alla fattiva sinergia tra i tre soggetti coinvolti, si procederà alla firma del contratto per esercizio del raccordo ferroviario, ossia i nuovi binari che l’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale di Brindisi ha realizzato nell’area di Costa Morena Est.
Happy Casa Brindisi, in collaborazione con Avis Comunale di Brindisi, organizza la decima edizione della "Giornata della Solidarietà”, iniziativa che mira a incentivare la donazione di sangue, emergenza costante nel nostro territorio. Il successo crescente della manifestazione, edizione dopo edizione, ha portato cittadini, e non solo nostri appassionati e tifosi, ad avvicinarsi all’evento con sempre maggior affluenza. La ‘Giornata della Solidarietà 2018’ si svolgerà domenica 24 marzo dalle ore 08:00 alle ore 12:00 presso il Palasport “Elio Pentassuglia”.
Opposizioni in guerra al comune di Brindisi ed in particolare il gruppo di Forza Italia e con quello dei Cinque Stelle. Il motivo è nato perchè i pentastellati hanno accettato la carica di presidente della commissione servizi sociali che la maggioranza gli ha servito su un piatto d'argento. Ha tuonato Quarta, anche perchè forse ci aveva fatto lui un mezzo pensiero a quella poltrona, ma anche Niccoli di Idea per Brindisi non ha avuto parole gentili nei confronti dei colleghi dell'opposizione. E così i pentastellati hanno pubblicato un comunicato nel quale ribadiscono che non si è trattato di un inciucio bensì di una precisa volontà di gestire dal di dentro un settore che è sotto i loro riflettori e che merita molta attenzione. Lo stesso concetto ha ribadito l'avv. Serra ai nostri microfoni, accentuando anche la polemica con i colleghi e ricordando che loro non hanno mai fatto accordi con nessuno figuriamoci con la giunta Rossi e che poi nei fatti si vedrà il lavoro che sarà fatto in quella commissione della loro collega.
Andrea Zerini,ex capitano della New baske Brindisi, ha fatto una grande partita contro la sua ex squadra che lo ha plasmato come uno dei muigliori italiani tra i lunghi del nostro campionato.Andrea oggi e' maturato ed e' un punto di riferimento per la sua squadra che puo' contare sulle sue grandi prestazioni in difesa,ma con Brindisi ha fatto anche una bella prova in attacco ed il suo attuale pubblico lo ha giustamente premiato con un lungo applauso alla fine della gara.In conferenza stampa del dopo partita Zerini ha dato il giusto valore alla sua prestazione riconoscendo anche sportivamente il valore di Brindisi ed ha esaltato la prova di carattere della sua squadra ed ha anche lanciato un appello ai suoi compagni perche' non mollino puntando decisamente a risalire la classifica verso i play off.
La Boxe Iaia Brindisi, capitanata dal maestro Carmine Iaia, lascia il segno nei Campionati Italiani ELITE 2.a serie con l’argento della pugile brindisina Rosa Di Lena.La giovane atleta, cresciuta fisicamente e sportivamente nella palestra del noto sodalizio del Capoluogo Adriatico situata nel centro di Brindisi presso Piazza Mercato, si è aggiudicata quindi il titolo di vice campionessa italiana 2019 nella categoria 51 kg, conquistato a Rocca Forte di Mondovì dove dal 15 al 17 Marzo scorso si è appunto svolto il Torneo femminile nazionale.
Il 21 Marzo, oltre a segnare l’arrivo della primavera, è anche la GIORNATA NAZIONALE DEL POLLINE. L’appuntamento annuale che si svolge dal 21 al 23 Marzo, arrivato oramai alla sua tredicesima edizione, è organizzato dall’Associazione Italiana di Aerobiologia con lo scopo di divulgare notizie e promuovere iniziative in ambito aerobiologico. Da oltre 30 anni il monitoraggio dei pollini allergenici è condotto su base nazionale dall’Associazione Italiana di Aerobiologia e dai suoi Centri di Monitoraggio sparsi sull’intero territorio nazionale e quest’attività ha sicuramente una funzione di informazione e prevenzione nei confronti dei soggetti allergici.
Nella giornata di oggi, 20 marzo, presso l'Università degli Studi di Bari si è tenuto un importante Convegno sul nuovo paradigma economico di sviluppo, organizzato da EggPlant e patrocinato da Regione Puglia, con la partecipazione di: Intesa San Paolo, Federchimica, Università degli Studi di Bari, Confindustria Puglia, Spring. Nella circostanza è stato illustrato il quinto rapporto Bioeconomia in Europa, nel contesto di sviluppo del Mezzogiorno.
Tre borse di studio del valore complessivo di euro 1.800,00 per l’acquisto di libri e materiale didattico a favore di studenti brindisini prossimi all’iscrizione alle scuole superiori. Il concorso, promosso per il terzo anno consecutivo dall’Associazione “R.L. Regina Viarum” di Brindisi, con il patrocinio e il contributo finanziario del Collegio dei Maestri Venerabili della Puglia, ha lo scopo di avvicinare i giovani del territorio ai valori che caratterizzano l’operato Grande Oriente d’Italia e che costituiscono il fondamento della Massoneria Universale: Libertà, Uguaglianza, Fratellanza e Tolleranza.
Abbiamo 151 visitatori e nessun utente online