Conferenza stampa stamani durante la quale il presidente del Consorzio Asi, Domenico Bianco, il presidente dell’AdSP MAM, Ugo Patroni Griffi e i responsabili Rete Ferroviaria Italiana Roberto Laghezza e Giuseppe Marta, hanno illustrato la definizione dell’iter procedurale finalizzato a collegare direttamente la banchina di Costa Morena Est alla Rete Ferroviaria Italiana. L’infrastruttura, attraverso il raccordo di proprietà del Consorzio ASI, consentirà l’allacciamento diretto dei binari portuali alla rete ferroviaria nazionale, per effettuare operazioni logistiche connesse con il trasporto ferroviario di merci di vario genere anche a mezzo container. Ciò è stato possibile grazie al lavoro sinergico non solo del Consorzio ASI e dell’Autorità di Sistema Portuale, ma anche grazie al contributo del Comune e della Provincia di Brindisi, anch’essi firmatari nel 2012 di un protocollo d’intesa con la Regione Puglia relativo all’assetto ferroviario retroportuale
A Brindisi, i Carabinieri della Sezione Radiomobile a conclusione degli accertamenti, hanno deferito in stato di libertà per rifiuto di sottoporsi ad accertamenti finalizzati a stabilire la guida in condizioni di alterazione psicofisica dovuta all’assunzione di droghe, un 38enne disoccupato del luogo. L’uomo è stato fermato alle ore 07:30 in via Togliatti alla guida di una Alfa Mito di proprietà della convivente. La patente di guida è stata ritirata e il veicolo affidato alla proprietaria.
I Carabinieri della Stazione di Villa Castelli, al termine di attività di indagine scaturita dalla querela presentata dai legali di una compagnia assicurativa con sede a Roma, hanno deferito in stato di libertà, per il reato di fraudolento danneggiamento di beni assicurati, un 42enne e una 26enne di Napoli. L'attività dell’Arma ha permesso di accertare che i due indagati hanno denunciato due sinistri stradali rispettivamente in Napoli nell’ottobre 2015, e a Torre del Greco nel maggio del 2013.
A Erchie, i Carabinieri della Stazione, al termine degli accertamenti, hanno denunciato a piede libero un fruttivendolo del luogo con a carico censure di natura penale. Nel corso di una perquisizione locale effettuata nell’abitazione dell’uomo, sono state rinvenute 9 cartucce di cui 7 calibro 12 e due calibro 16, occultate all’interno di un mobile della cucina.
A Erchie, i Carabinieri della Stazione al termine di accertamenti hanno denunciato a piede libero un 33enne del luogo, per la mancata esecuzione dolosa di un provvedimento del giudice. All’uomo erano stati pignorati dall’Ufficiale Giudiziario del Tribunale di Brindisi, una serie di attrezzature e beni in virtù di un credito vantato da un consulente aziendale. Le attrezzature erano state poste all’asta e rimaste invendute, pertanto il creditore ne aveva chiesto l’assegnazione al Tribunale. In due circostanze, il creditore si è recato con il suo legale e con il responsabile dell’Istituto vendite giudiziarie per prelevare le attrezzature pignorate, ma non sono state rinvenute, poiché l’indagato se ne era disfatto. Il valore complessivo dei beni pignorati ammonta a 15.000,00€.
A Fasano, i Carabinieri della Sezione Radiomobile hanno deferito in stato di libertà un 25enne del luogo per il reato di ricettazione. Il giovane è stato fermato sulla S.P. 5 alla guida di un ciclomotore sprovvisto di targa identificativa. Dai conseguenti accertamenti è emerso che il mezzo era stato rubato a Fasano nell’agosto del 2018. Il ciclomotore, è stato restituito al legittimo proprietario, un 62enne del luogo.
A Fasano, i Carabinieri della Sezione Radiomobile al termine degli accertamenti, hanno deferito in stato di libertà per il reato di disturbo delle occupazioni o del riposo delle persone due esercenti del luogo. In particolare nella notte di domenica 3 marzo scorso sono giunte al 112, numerose telefonate di cittadini fasanesi che si lamentavano per l’assordante volume della musica diffusa dalle casse acustiche che i gestori di due bar del centro storico avevano dopo la mezzanotte, collocato all’esterno delle loro attività. Dopo un primo intervento di sensibilizzazione rivolto ai gestori delle attività da parte dei militari, il volume è stato abbassato per poi essere nuovamente riportato ai livelli precedenti se non superiori. Pertanto i gestori delle due attività sono stati denunciati all’Autorità Giudiziaria.
A Carovigno, i Carabinieri della Stazione al termine degli accertamenti hanno deferito in stato di libertà due donne del luogo una 35enne e una 46enne, per il reato di danneggiamento aggravato in concorso. Per motivi di natura esclusivamente passionale, la 46enne alla guida dell’auto di sua proprietà, in compagnia di un’amica 35enne, ha investito intenzionalmente, danneggiandone tutta la fiancata, la vettura in sosta appartenente a una 44enne del luogo. La vicenda è accaduta il 22 febbraio scorso e l’identificazione delle indagate è stata resa possibile dall’esame dei filmati di videosorveglianza presenti in quella zona. Il movente del gesto è ascrivibile ad aspetti di natura passionale per una presunta relazione tra il marito di una delle indagate e la donna che ha avuto l’auto danneggiata.
I Carabinieri della Stazione di Cisternino a conclusione delle indagini, hanno deferito in stato di libertà un 22enne del luogo, ritenuto responsabile di deturpamento e imbrattamento di cose altrui, commesso su beni immobili anche di interesse storico o artistico nel Comune di Cisternino. Gli accertamenti sono scaturiti a seguito dell’imbrattamento con scritte del tipo “graffiti” effettuate con vernici spray di vari colori, sui muri esterni e sugli infissi sia di edifici privati che di proprietà del Comune.L’identificazione dell’autore è avvenuta a seguito dell’esame delle immagini dei sistemi di videosorveglianza pubblici e privati presenti nel centro urbano, grazie anche alla collaborazione della Polizia Locale di Cisternino.
I Carabinieri di Brindisi, hanno rinvenuto un sacchetto in plastica con all’interno 8 Kg di sostanza stupefacente del tipo marijuana. Il rinvenimento è avvenuto in agro di Brindisi, all’interno di un’area agricola situata tra via Perrino e via Adige, a ridosso della sponda di un canalone. Il sacchetto di colore nero era stato abilmente occultato tra la vegetazione ed era stato adagiato accanto al tronco di un albero.
Un’altra rapina si è verificata stamani intorno alle 4.00 del mattino nella sala giochi Win Time di viale Commenda, dove in due, armati di pistola e machete, hanno fatto irruzione e hanno minacciato il dipendente facendosi consegnare circa 10 mila euro, fuggendo poi a bordo di uno scooter. Sul caso indaga la polizia, che ha acquisito le immagini del sistema di video sorveglianza. I due rapinatori indossavano casco integrale, scalda collo e guanti. Sul posto sono intervenuti anche gli uomini della scientifica.
Rapina questa mattina intorno alle 10 nell’ufficio postale del rione Casale. In due, uno dei quali armato di pistola, hanno fatto irruzione dell’ufficio e sotto la minaccia dell’arma si sono fatti consegnare il denaro presente in cassa per poi fuggire facendo perdere le proprie tracce. Sul posto sono intervenuti i carabinieri. I militari, oltre a raccogliere le testimonianze dei dipendenti e di alcuni clienti presenti al momento della rapina, stanno acquisendo le immagini delle telecamere del sistema di videosorveglianza
Tragico indicente sulla Ostuni Fasano dove hanno perso la vita due giovani ostunesi, Francesco Lobefaro di 36 anni e Giuseppe Marzio di 25. Le vittime, stavano raggiungendo un ristorante di Fasano dove lavoravano. L’impatto con un trattore agricolo non gli ha lasciato scampo. Sono morti sul colpo. Ancora da accertare la dinamica dell’incidente che oltre all’auto delle vittime e al trattore, ha coinvolto altre due vetture. Quattro i feriti gravi. Sul posto sono giunte ambulanze del 118, i vigili del fuoco e le forze dell’ordine.
Iniziano gli spareggi per i play off con la partita di domenica prossima tra Brindisi e Varese .Si tratta di scontri diretti che dovranno stabilire chi ha diritto ad accedere alla fase piu' importante del campionato che poi sancira' chi sara' la squadra campione d'Italia .Oramai e' abbastanza chiaro che la lotta per gli otto posto sara' all'ultimo canestro con almeno 12 squadre impegnate a cercare con tutte le loro forze un posto tra le prime otto. Mancano ancora otto giornate e puo' accadere che anche il Brescia che ha 20 punti possa sperare di arrivare ad un posto al sole.
Approvata all’unanimità in VI Commissione la proposta di legge del M5S a prima firma del consigliere Gianluca Bozzetti, che modifica la legge regionale n.3/2009 “Norme regionali per l’esercizio del diritto all’istruzione e alla formazione” nella parte riguardante la presenza nelle scuole dell’unità regionale di psicologia scolastica.
L’onorevole Nicola Ciracì e Il presidente Irepi istituto di geopolitica Domenico Letizia hanno incontrato l’Ambasciatore di Taiwan a Roma Andrea Sing-Ying Lee per discutere dei rapporti tra i nostri paesi e incentivare opportunità di collaborazione e ricerca. L’ Italia ha buone relazioni con l’isola e andrebbero valorizzate le iniziative politiche, commerciali e, soprattutto, quelle diplomatiche con Taiwan. Taiwan è al 18esimo posto tra i partner commerciali dell’Italia e i suoi investimenti nel nostro Paese sono in costante crescita.
Nell’ambito delle attività e delle iniziative istituzionali tese a favorire l’integrazione scolastica, si è svolto presso il Salone di Rappresentanza della Provincia di Brindisi il Convegno dal titolo “La Tiflologia nella Scuola per l’Inclusione dei Videolesi”, promosso dalla Provincia di Brindisi e dalla Cooperativa SOCIOCULTURALE, in collaborazione e d’intesa con l’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti – Brindisi – e I.Ri.Fo.R - Istituto per la Ricerca, la Formazione e la Riabilitazione ONLUS.
BRINDISI – A seguito delle devastazioni provocate dal passaggio del ciclone tropicale Idai in Mozambico, la Viceministra agli Affari Esteri e Cooperazione Internazionale, Emanuela Del Re, ha disposto un pacchetto di aiuti umanitari a sostegno della popolazione colpita.
Un volo umanitario finanziato dalla Cooperazione Italiana partirà dalla Base di pronto intervento umanitario delle Nazioni Unite (UNHRD) di Brindisi verso la città di Beira con un carico di beni di primo soccorso e attrezzature, tra cui tende, potabilizzatori d’acqua e generatori di elettricità. Le operazioni di carico dell’Antonov 12 cominceranno alle ore 16.00 di domenica 24 marzo e sono aperte alla stampa.
Sabato 23 marzo alle ore 16:00, presso l’ex Convento di Santa Chiara in Brindisi, si terrà la presentazione del volume: Oltre il sonno delle menti - Educare alla Sostenibilità. Saranno presenti: il Sottosegretario al MIUR Salvatore Giuliano, il Sindaco della città di Brindisi Riccardo Rossi, il Direttore Generale USR Puglia Anna Cammalleri, il Procuratore della Repubblica di Brindisi Antonio De Donno, il Prof. emerito dell’Università di Foggia Franca Pinto Minerva, il Dirigente scolastico dell’ITT Giorgi di Brindisi, scuola polo per la formazione dell’Ambito 11, Maria Luisa Sardelli.
Si terrà Venerdì 22 Marzo alle 18,30 presso la “Casa del popolo” in via porta Lecce 134 un dibattito sulla “Autonomia differenziata” dal titolo: CI STANNO ROMPENDO L’ITALIA. All’incontro interveranno: Guglielmo Forges Davanzati docente di economia dell’Università del Salento, Antonio Macchia Segretario Generale CGIL Brindisi, Pasquale Barba segr. Provinciale SI, modererà Vasil Vinjau docente di diritto e concluderà Roberta Fantozzi Responsabile Politiche economiche del Prc/sinistra europea. La cosiddetta autonomia differenziata, chiesta da Veneto, Lombardia, Emilia Romagna è una sorta di secessione legittimata dal governo gialloverde.
Lo splendido paradosso della bellezza italiana è l’essere insieme quotidiana e straordinaria, a volte sontuosa ed esplicita, altre nascosta e ferita, ma sempre così profondamente nostra da definire chi siamo e ricordarci gli innumerevoli intrecci che hanno tessuto le nostre origini, lasciando impronte nel nostro patrimonio culturale quasi fossero indizi. Sabato 23 e domenica 24 marzo 2019 il FAI – Fondo Ambiente Italiano invita tutti a partecipare alle Giornate FAI di Primavera per guardare l’Italia come non abbiamo mai fatto prima e costruire un ideale Ponte tra culture che ci farà viaggiare in tutto il mondo. Giunta ormai alla 27ª edizione, la manifestazione si è trasformata in una grandiosa festa mobile per un pubblico vastissimo, che attende ogni anno di partecipare a questa straordinaria cerimonia collettiva, appuntamento irripetibile del nostro panorama culturale che a partire dal 1993 ha appassionato quasi 11 milioni di visitatori.
L’adesione della Cisl Taranto Brindisi alla 24^ Giornata della Memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie e la partecipazione alla imponente manifestazione pugliese tenuta stamani a Brindisi seguite da diverse iniziative nel centro storico del capoluogo, oltreché confermare la condivisione degli obiettivi civili alla base dell’iniziativa organizzata da Libera, ha inteso testimoniare pubblicamente, ancora una volta, l’impegno quotidiano della memoria e della mobilitazione sociale sempre viva nei lavoratori e nei pensionati, da sempre impegnati per il rispetto di ogni persona e contro fermamente le infiltrazioni malavitose intese nelle varie declinazioni.
A seguito delle devastazioni provocate dal passaggio del ciclone tropicale Idai in Mozambico, la Viceministra agli Affari Esteri e Cooperazione Internazionale, Emanuela Del Re, ha disposto un pacchetto di aiuti umanitari a sostegno della popolazione colpita. Un volo umanitario finanziato dalla Cooperazione Italiana partirà dalla Base di pronto intervento umanitario delle Nazioni Unite (UNHRD) di Brindisi verso la città di Beira con un carico di beni di primo soccorso e attrezzature, tra cui tende, potabilizzatori d’acqua e generatori di elettricità. Le operazioni di carico dell’Antonov 12 cominceranno alle ore 16.00 di domenica 24 marzo e sono aperte alla stampa.
Abbiamo 150 visitatori e nessun utente online