I Carabinieri della Stazione di Villa Castelli hanno deferito in stato di libertà un 55enne di Ostuni, per guida sotto l’influenza dell’alcol. L’uomo è rimasto coinvolto in un incidente stradale sulla provinciale Villa Castelli – Ceglie Messapica. Dagli accertamenti gli è stato riscontrato un tasso alcolemico pari a 1,10G/L. La patente è stata ritirata e il veicolo sottoposto a fermo amministrativo.
I Carabinieri della Stazione di Erchie a conclusione degli accertamenti hanno deferito in stato di libertà 2 persone residenti nel Comune per violazione alla normativa edilizia. Le stesse hanno realizzato 2 appartamenti, rispettivamente di mq 150 e 113, con annessi due garage di 53 e 12 mq, senza le prescritte autorizzazioni. A San Donaci i Carabinieri della locale Stazione hanno deferito in stato di libertà un soggetto del luogo, poiché ha realizzato un vano adibito a garage delle dimensioni di 45 mq, in assenza delle previste autorizzazioni. Riguardo ai manufatti realizzati senza le previste autorizzazioni, gli uffici tecnici dei Comuni di Erchie e San Donaci hanno emesso ordinanza di demolizione.
I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Brindisi, al termine di accertamenti, hanno segnalato un 54enne di origine albanese, per contrabbando di tabacchi lavorati esteri. L’uomo, un autotrasportatore, poco dopo la mezzanotte in via Enrico Fermi, è stato fermato alla guida del suo pulmino ed è stato sottoposto a perquisizione, estesa anche al mezzo, con l’ausilio di una unità cinofila della Guardia di Finanza. Nel corso dell’attività gli sono stati rinvenuti 234 pacchetti di sigarette di varie marche, tutte prive del sigillo dei Monopoli di Stato, occultate all’interno dei doppifondi delle cappelliere del mezzo. Nella circostanza è stata inoltre sequestrata la somma contante di 600€, insieme alle sigarette rinvenute.
Nell’ambito dell’attività di contrasto all’assunzione di sostanze stupefacenti, a Fasano i carabinieri hanno segnalato alla Prefettura, un 19enne e un 20enne del luogo, trovati ognuno in possesso di 1 grammo di marijuana e un 22enne del luogo, trovato in possesso di una dose di cocaina del peso di mezzo grammo. È stato accompagnato nell’Ufficio Stranieri della Questura di Brindisi invece, un 29enne di origine albanese, irregolare nel territorio dello Stato. Fermato per un controllo, è emerso che risulta colpito da decreto di espulsione dal territorio nazionale emesso dal Prefetto di Brindisi il 13 novembre scorso.
I finanzieri della Compagnia della Guardia di Finanza di Brindisi, insieme ai funzionari dell’Agenzia delle Dogane, hanno intercettato nei giorni scorsi, un altro considerevole carico di merce contraffatta a bordo di un autoarticolato sbarcato da una motonave proveniente dalla Grecia. Questa volta l’attività di controllo, oltre al sequestro di un carico di 7.104 scarpe sportive contraffatte, riconducibile al marchio stilizzato “Adidas”, ha permesso di individuare la tecnica finalizzata a nascondere il logo della multinazionale. I prodotti sono tutti identificati dalle caratteristiche tre strisce parallele e disposte in modo obliquo, identificazione che compare anche nel logo ufficiale dell’azienda. Particolarmente ingegnoso il sistema di frode scoperto dai finanzieri e dai funzionari doganali.
Un’altra auto in fiamme nella notte a Brindisi. Un incendio di dubbia natura ha investito una Ford Focus parcheggiata in via Dal Bono, al rione Sant’Elia. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, mentre i rilievi sono stati effettuati dai poliziotti della Sezione volanti. Non sarebbero state rinvenute tracce evidenti di dolo.
Il Comandante Provinciale dei Carabinieri di Brindisi, Colonnello Giuseppe De Magistris, ha consegnato ai componenti della Stazione di Oria, un encomio semplice collettivo, concesso dal Comandante della Legione Carabinieri “Puglia” Generale di Brigata Alfonso Manzo, per una indagine avviata nel marzo 2017 e condotta esclusivamente dai Carabinieri della Stazione, in prosecuzione di un primo filone investigativo che il 27 giugno 2017, aveva già permesso loro di trarre in arresto 13 persone, consentendo di disarticolare un’associazione per delinquere dedita alla commissione di furti in abitazione, furti di auto, nonché di ricettazione ed estorsioni. Nel complesso sono state indagate 25 persone. L’operazione si è conclusa con l’esecuzione di 11 provvedimenti restrittivi.
Il Comandante della Compagnia Carabinieri di San Vito dei Normanni, nell’ambito del progetto per la “diffusione della cultura della legalità”, ha incontrato 200 studenti frequentanti le classi terze e quinte dell’Istituto Alberghiero “Agostinelli”. Nel corso dell’incontro, gli studenti hanno affrontato con il Capitano Antonio Corvino, alcune problematiche di stretta attualità ed importanza con particolare riguardo ai comportamenti relativi alle devianze giovanili, al bullismo e cyber-bullismo e agli effetti deleteri degli stupefacenti e dell’alcol.
Ferdinando Rossi, 54 anni, nato a Nocera Inferiore, è il nuovo questore di Brindisi. Proviene dalla Questura di Oristano e da ieri ha preso il posto di Maurizio Masciopinto, chiamato a dirigere la questura di Venezia. “Sono stato un poliziotto da marciapiede, sempre in strada, vicino ai cittadini ha detto il Questore Rossi nel corso della conferenza stampa di insediamento, perché sono loro i nostri azionisti di riferimento e hanno diritto alla sicurezza. Per questo saremo sempre presenti e pronti all’ascolto. Non sono un questore mediatico, ha detto ai giornalisti presenti, voglio che a parlare siano le azioni di contrasto alla criminalità, organizzata e non. “Daremo massima attenzione alla sicurezza, ha proseguito il neo Questore, anche perché negli ultimi anni l’asticella delle richieste dei cittadini si è alzata notevolmente e spetta alle forze dell’ordine garantire interventi efficaci.
Il presidente della Provincia di Brindisi, Riccardo Rossi, ha annunciato ieri, nel corso di una conferenza stampa presso il Salone di Rappresentanza, la riapertura del “Centro territoriale di prima accoglienza della fauna selvatica in difficoltà”. Il servizio, divenuto di competenza regionale dopo l’entrata in vigore della Legge Delrio sul riordino delle Province, è stato affidato tramite apposita convenzione alla Provincia per tramite della Santa Teresa spa. Il centro, con sede ad Ostuni, ha come obiettivo primario il ricovero e l’assistenza della fauna selvatica in difficoltà, rinvenuta nel territorio provinciale. Abbiamo raggiunto un accordo specifico con la Regione, ha spiegato Rossi, con il trasferimento sia della delega che dei fondi per riattivarlo.
Il 20 novembre prossimo, la convenzione internazionale dell’Infanzia e dell’adolescenza compirà 30 anni. L’Autorità garante per l’infanzia, ha ideato una proposta progettuale rivolta alle scuole primarie del territorio italiano e tra queste è stato selezionato l’Istituto comprensivo Volta di Taranto, protagonista nei mesi scorsi, di un primo momento formativo svoltosi a Roma e destinato ai referenti degli istituti scolastici e di una seconda fase, di diffusione dei principi e dei contenuti della Convenzione, dedicata agli alunni di tutte le scuole partecipanti. Il progetto, denominato “Scriviamo i diritti”, è entrato ora nella fase dedicata agli incontri, come quello che si è svolto a Taranto con il dr.Carlo Carzan con gli alunni delle classi 3^ e 4^, che stanno lavorando alla riscrittura di alcuni articoli della Convenzione.
Ha fatto tappa a Brindisi il 24, 25 e 26 marzo, la Carovana dello Sport Integrato, il progetto nazionale promosso dallo CSEN Nazionale, che porta il tema dello sport legato alla disabilità in ogni Regione italiana. La Carovana è partita il 15 marzo scorso, con il Responsabile Nazionale dell’Ufficio Progetti CSEN Andrea Bruni, che ha presentato i quattro equipaggi e il programma delle tappe in tutte le Regioni, ognuna delle quali prevede un incontro di accoglienza della Carovana e la presentazione alla cittadinanza della Carta dei Valori dello Sport Integrato, una partita dimostrativa di Football Integrato e un seminario formativo gratuito sul tema della cultura dell’accoglienza e dell’integrazione sociale.
Riccardo Moraschini guardia-ala dell'Happy casa e' di nuovo il miglior italiano della settimana :Ancora una volta il nostro giocatore e' salito sul podio del migliore italiano e non e' la prima volta,anzi Riky oramai ci ha quasi fatto l'abitudine a questo riconoscimento sportivo di grandissimo valore per la sua carriera ma anche per la nostra squadra .Infatti Moraschini ha ripreso a giocare ai massimi livelli dopo un infortunio e proprio grazie al nostro staff tecnico ha raggiunto livelli altissimi nelle sue prestazioni in campo ogni domenica . Quindi merito al giocatore ma anche al nostro staff che lo ha valorizzato e messo nella condizione psicofisica di rendere al massimo delle sue potenzialita' con una continuita' impressionante
Sara' il Palaflorio di Bari ad ospitare la supercoppa 2019 che si terra' il 21 e 22 settembre ed alla quale parteciperanno le due finaliste della Final Eight e cioe' Cremona e Brindisi e le altre due che saranno scelte alla fine dei play off.Una grande soddisfazione per il sindaco De Caro ma per l'intera puglia e per Brindisi ,ovviamente, che rappresenta il basket pugliese a livello nazionale e che partecipera' di diritto essendo arrivata seconda alla final eight. Il Palaflorio ha 5000 posti di capienza e quindi ,ha detto il presidente della Lega,offre tutte le garanzie di ospitalita' per un evento sportivo cosi' esaltante .
Dopo gli screening gratuiti offerti ai cittadini il 14 marzo scorso a Mesagne e Francavilla Fontana, prosegue la celebrazione della Giornata Mondiale del Rene con un simposio intitolato: “Sopravvivere non basta. L’etica del dono tra solidarietà, carità ed identità” che si terrà presso la Biblioteca comunale di Ostuni sabato 30 marzo 2019 alle ore 16.30.
Giovedì 28 marzo, i ragazzi del Liceo Scientifico “Fermi-Monticelli” di Brindisi, in seno al progetto in
convenzione Alternanza Scuola-Lavoro, attualmente in corso presso il Comando Vigili del Fuoco, assisteranno ad
un’esercitazione che vedrà coinvolte alcune squadre ordinarie e alcune delle componenti specialistiche del Corpo
Nazionale dei Vigili del Fuoco.L’esercitazione, prevederà la simulazione di un intervento SAR (Search and Rescue) che riguarderà la ricerca e salvataggio di una persona dispersa politraumatizzata.
Si terrà domani 27 Marzo 2019 alle ore 10.00 presso l'aula Magna del Plesso "Giulio Cesare" l'iniziativa promossa dall'Adoc di Brindisi contro il Bullismo. Presiederà i lavori l'avv. Marina Leo responsabile avvocatura Adoc di Brindisi, introdurrà la Dott.ssa Maria Chiara Criscuolo, redattore del "Nuovo Quotidiano di Puglia". Interverranno sull'argomento la Dott.ssa Francesca Cafarella, psicologa, e la Dott.ssa Maria Nimis, sociologa. Nel corso dell'incontro con gli alunni frequentanti le terze classi dell'istituto è prevista la partecipazione dell'agente scelto di Polizia Gianni Gravina autore del libro "UN ANGELO IN BLU" Una storia contro il Bullismo. Concluderà i lavori il Presidente dell'Adoc di Brindisi Giuseppe Zippo.
Il Partito Democratico di Francavilla Fontana esprime sconcerto per la manifesta inadeguatezza dell’Amministrazione Denuzzo, incapace di attrarre un cospicuo investimento pari a tre milioni e mezzo di euro in cofinanziamento con la Regione Puglia, per interventi di Rigenerazione Urbana Sostenibile, opportunità innovativa per bloccare il consumo di suolo, concepire quartieri e città a misura di persona e rispettosi dell’ambiente.
Buone notizie per il recupero di Walker il giocatore che si e' infortunato nella partita in casa contro il Torino.La guardia Usa dopo una operazione sulla frattura con il nuovo sistema della cementificazione,ha iniziato la fisioterapia che durera' tre settimane e poi potra' riprendere la preparazione atletica. Quindi ci potrebbe essere la possibilita' di rivederlo in campo magari per i play off se Brindisi dovesse arrivarci.Una buona notizia che servira' anche a dare maggiore fiducia a tutto l'ambiente dei tifosi
Giovedì 28 marzo alle 11, presso la sala Giunta di Palazzo di città, si svolgerà la presentazione del calendario di iniziative di IperBrindisi.La programmazione prevede eventi dal 29 marzo al 29 giugno organizzate da The Qube Brindisi con il patrocinio del Comune di Brindisi.
ALLERTA METEO GIALLA CRITICITA' ORDINARIA vedi http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/92 DALLA MATTINATA DI DOMANI 27 MARZO E FINO ALLA TARDA SERA SI PREVEDONO PRECIPITAZIONI SPARSE ANCHE A CARATTERE DI ROVESCIO O TEMPORALE CON QUANTITATIVI DA DEBOLI A PUNTUALMENTE MODERATI. Il servizio di protezione civile segue l'evolversi della situazione in costante contatto con il dipartimento nazionale e con la Regione Puglia. Si raccomanda di consultare al sito http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/93 le norme di comportamento.
ing. Giuseppe Augusto Responsabile Protezione Civile Comune di Brindisi
Sabato 30 Marzo 2019 ore 21.00 e Domenica 31 Marzo 2019 ore 18.00 Il Teatro Kopó presenta, in prima assoluta a Brindisi, La storia de Giulietto, de Marisa e de la mano in chiesa scritto e interpretato da Elisabetta Tulli, per la regia di Mauro Simone. Lo spettacolo andrà in scena sabato 30 marzo alle 21 e domenica 31 Marzo 2019 alle 18.
Il Presidente della Commissione Sanità della Regione Puglia Pino Romano rende noto che giovedì 28 marzo, alle ore 17.00, il Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano inaugurerà il ponte sul canale Infocaciucci a San Pietro Vernotico. L’opera sarà benedetta da Don Benedetto Stummiello, parroco della Chiesa Madre e da Don Vincenzo Martella, parroco della Chiesa SS. Angeli.
Si sono concluse le operazioni di voto in tre importanti aziende del polo industriale brindisino, con una grandissima partecipazione al voto e con risultati importanti per la FILCTEM CGIL, che diventa il primo sindacato in SAIT, azienda di coibentazione e ponteggi industriali operante nell’area industriale di brindisi, dove la FILCTEM elegge un componente della RSU e l’unico RLS previsto.
Abbiamo 123 visitatori e nessun utente online