Nota inviata da Emanuele Amoruso,candidato ad un posto nel cda della Fondazione Nuovo Teatro Verdi.
Pre-testo.
Il Sindaco deve nominare il Presidente ed altri due componenti del Consiglio di Amministrazione della Fondazione Nuovo Teatro Verdi. Si pubblica un “Avviso pubblico” invitando “… chiunque abbia interesse … (a) produrre dichiarazione di disponibilità”.
Proseguono le iniziative collaterali per la Settimana Santa promosse dall’Amministrazione Comunale. Lunedì 1 aprile alle 18.30 nella Sala del Belvedere, al secondo piano di Castello Imperiali, sarà proiettato il capolavoro di Pierpaolo Pasolini “Il Vangelo secondo Matteo” con introduzione del docente Davide Gatto. Il film traspone il Vangelo di Matteo che narra la vita di Gesù Cristo, dalla nascita alla crocifissione e resurrezione.
Caro Sindaco,
continui a fare proclami , continui ad insinuare cose non vere, continui a nascondere la verità sotto i tappeti come la polvere, continui a scendere in basso nel confronto con le opposizioni.Quella opposizione che era il suo cavallo di battaglia quando sedeva nei banchi di Consigliere Comunale , ora la deve sopportare , ascoltare e subire .E’ dura vero? Ma sarà sempre peggio, il responso democratico vuole che Lei governi, se ne è capace, noi controlleremo, faremo proposte alternative e denunceremo le cose che non vanno . Deve farsene una ragione.
Illuminare, fare luce sull’autismo offrendo un servizio di informazione e orientamentosarà il modo del Centro di Riabilitazione “La Nostra Famiglia” di Ostuni di celebrare la Giornata Mondiale della consapevolezza sull’Autismo, sancita dalle Nazioni Unite con lo scopo di sensibilizzare l’opinione pubblica circa un disturbo sempre più diffuso tra bambini e giovani adulti. Sempre più spesso sentiamo parlare di autismo ma chi è il bambino con autismo? Certamente è un bambino che si isola, ha lo sguardo sfuggente, presenta delle difficoltà a comunicare in modo convenzionale ma è anche un bambino che racchiude in sé la voglia di giocare, di divertirsi e ha interessi propri, seppur ristretti.
Rapina questa mattina intorno alle 10.00 nel negozio “Oro Cash” di via Appia a Brindisi, dove due persone con il volto coperto, hanno fatto irruzione sfondando una vetrina con una mazza ferrata. I malviventi hanno costretto il proprietario ad aprire la cassaforte e poi si sono impossessati di tutti i gioielli esposti. Il bottino ammonta a circa 1000 euro in contanti e 5mila in oggetti preziosi. I rapinatori sono poi fuggiti, pare a bordo di uno scooter di colore nero. Sul posto sono intervenuti carabinieri e polizia. Il negozio non è dotato di impianto di videosorveglianza.
Controlli dei Carabinieri nei luoghi della movida cittadina, al fine di assicurare un elevato livello di sicurezza. Complessivamente, sono stati controllati 32 veicoli e 76 persone, oltre a 4 esercizi commerciali. 6 sono state le perquisizioni tra personali e domiciliari e 5 le persone sottoposte a misure cautelari e di prevenzione controllate. Sono stati effettuati inoltre 9 test con l’etilometro per rilevare l’assunzione di bevande alcoliche. Nel corso del servizio sono stati segnalati all’Autorità Amministrativa 2 giovani trovati in possesso, a seguito di perquisizione personale, di modiche quantità di sostanze stupefacenti: una 41enne di Brindisi, è stata trovata in possesso di 0,18 grammi di “cocaina” e un 23enne di Brindisi, è stato trovato in possesso di 0,9 grammi di “hashish”. Inoltre i Carabinieri hanno deferito in stato di libertà un 18enne di Latiano poiché sorpreso alla guida di un’auto, di proprietà della madre, senza la patente perché mai conseguita.
Anche a San Vito dei Normanni i Carabinieri hanno effettuato numerosi controlli nei luoghi della movida. Complessivamente, sono stati controllati 37 veicoli e 88 persone, oltre a 3 esercizi commerciali. I Carabinieri hanno anche eseguito 5 perquisizioni tra personali e domiciliari e sono state controllate 8 persone sottoposte a misure cautelari e di prevenzione. Nel corso del servizio, a Carovigno, i Carabinieri hanno deferito in stato di libertà un 31enne di origine francese, per il reato di porto abusivo di armi od oggetti atti ad offendere e per inottemperanza al provvedimento di allontanamento dal territorio Nazionale.
I Carabinieri della Stazione di Carovigno e del Nucleo Cinofili di Modugno (BA), hanno tratto in arresto in flagranza di reato, Maria Valente, 45enne del posto, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. La donna, monitorata da un po’ di giorni dai Carabinieri, nella giornata di ieri, sottoposta a perquisizione domiciliare, è stata trovata in possesso di due barattoli contenenti 7 dosi di sostanza stupefacente del tipo cocaina confezionate e pronte per lo spaccio, per complessivi 30 grammi. L’arrestata, è stata tradotta presso la propria abitazione in regime di arresti domiciliari.
Volendo fare un primo, obiettivo e sostanziale bilancio di questa Amministrazione, la sintesi non può che essere una: FALLIMENTO!...E’ veramente imbarazzante, a volte sconcertante, vedere questa Amministrazione navigare a vista, senza una progettualità o lungimiranza politica e le risultanze dell’ultimo consiglio comunale non fanno che confermare il nostro giudizio. Intanto, il nostro pensiero non può che andare agli indigenti, alle famiglie senza una casa che talvolta sono costrette a dormire in una automobile, ai tanti disoccupati, alle periferie di Brindisi e Tuturano, che si trovano in uno stato di abbandono totale: parchi degradati, rifiuti puntualmente fuori dai cassonetti, illuminazione pubblica fatiscente, strade disastrate e sporche ed erba alta dappertutto; improvvisazione nella gestione delle partecipate, mensa scolastica e aumento delle tasse.
I Carabinieri della Sezione Radiomobile del N.O.R. della Compagnia di Brindisi hanno tratto in arresto in flagranza di reato, per evasione, Vincenzo Corsano, 48enne del luogo. I Carabinieri, dopo un controllo, hanno appurato che l’uomo si era allontanato dalla sua abitazione senza alcuna autorizzazione. I militari hanno notato l’uomo, fermo davanti ad un condominio, a circa 4 Km dal luogo dove era detenuto agli arresti domiciliari. Hanno così deciso di osservare i suoi movimenti e dopo aver accertato che non disponeva di alcuna autorizzazione per recarsi in quella località, l’hanno tratto in arresto. E’ stato collocato nuovamente agli arresti domiciliari.
I Carabinieri della Stazione della Stazione di Francavilla Fontana hanno tratto in arresto su “ordine di esecuzione per la carcerazione” emesso dall’Ufficio Esecuzioni Penali della Procura della Repubblica di Brindisi, Francesco Marinosci, classe 1985, bracciante agricolo del luogo. L’uomo deve espiare la pena di 4 anni 5 mesi e 15 giorni di reclusione per i reati di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, violenza privata e lesioni personali, commessi a Francavilla Fontana tra il 2008 e il 2013. E’ stato associato nella casa Circondariale di Brindisi.
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Francavilla Fontana hanno tratto in arresto, in flagranza di reato, un 31enne del luogo, per atti osceni in luogo pubblico. In particolare, i militari, su segnalazione di una cittadina, sono intervenuti nei pressi della scuola per l’infanzia “Rodari”, dove hanno sorpreso un uomo che, parzialmente denudato, si stava masturbando nella sua auto, incurante del luogo abitualmente frequentato anche da minori. I Carabinieri lo hanno subito fermato, riscontrando peraltro che si trattava di un soggetto già noto alle forze dell’ordine per i suoi trascorsi giudiziari, nonché per i problemi di natura psichica. L’uomo è stato tratto in arrestato e poi, su disposizione della Procura della Repubblica di Brindisi, è stato rimesso in libertà.
Convegno promosso dal Pd presso la Sala Conferenze di Palazzo Granafei dal titolo "Il Sud ed il Rebus della crescita". Nel corso del dibattito si è parlato appunto di mezzogiorno e dei dubbi sulla crescita, in riferimento anche alle scelte economiche fatte dall’attuale governo. Ospite, l'On. Luigi Marattin, già consigliere economico dei governi Renzi e Gentiloni. Sono intervenuti anche il sindaco Riccardo Rossi e il presidente del Pd di Brindisi Rosy Barretta.
Si è tenuto presso la sala Mario Marino Guadalupi a Palazzo di città, il convegno promosso dal gruppo consiliare di Brindisi Bene Comune dal titolo “Brindisi vista mare. Visioni del porto futuro”. A parlare delle prossime sfide che riguardano il porto di Brindisi, esperti del settore del Politecnico di Bari e dell’Università di Bari, che hanno illustrato sia la vocazione storica del porto che le prospettive future di sviluppo dei traffici turistici e commerciali. Hanno introdotto i lavori le consigliere comunali di BBC, Anna Maria Calabrese e Anna Lucia Portolano.
Il Rotary Club di Brindisi Valesio ha organizzato ieri presso la Chiesa di S.Paolo Eremita, il convegno dal titolo “L’Uomo della Sindone : Icona della Misericordia”, promosso con il Patrocinio del Comune di Brindisi e della Arcidiocesi di Brindisi e Ostuni. All’incontro, durante il quale è stata esposta una copia omologa della "Sacra Sindone", sono intervenuti il Presidente del Rotary Club di Brindisi Valesio dott. Francesco Lisco, l’Assistente al Governatore del Rotary International, avv. Vittorio Piceci e in qualità di relatore, il dott. Walter Memmolo medico chirurgo, specialista in Chirurgia Generale, delegato del Centro Internazionale di Studi sulla Sindone per l'Italia del Sud e la Sicilia. Ha concluso i lavori, l’arcivescovo di Brindisi-Ostuni Mons. Domenico Caliandro.
“Non ci renderemo complici di accordi che riducono salari e diritti”. Questo quanto dichiarato da Giovanni D’Arcangelo, segretario della CGIL di Taranto, nel corso della conferenza stampa convocata da CGIL, Nidil e SLC, sulla situazione occupazionale all’interno della multinazionale dei call center Teleperformance. A presiedere l’incontro oltre D’Arcangelo, c’erano Andrea Lumino e Daniele Simon, rispettivamente segretari generali provinciali della SLC e del Nidil. La vertenza Teleperformance è la perfetta metafora di come la deregolamentazione del mercato del lavoro e la sempre più spinta necessità delle imprese di arrivare al massimo profitto senza rispetto di regole e diritti si scarica sui lavoratori, dicono i sindacati. Teleperformance chiede infatti di applicare l’ammortizzatore sociale della FIS (Fondo Integrativo Salariale), a cui potrebbe accedere anche senza accordo sindacale, da applicare sui dipendenti di alcune commesse in difficoltà (Enel, Illiad, Eni) e non su altre (Amazon, Enel Mercato Libero). Stessa azienda, stesso contratto ma sacrifici e destini differenti.
Piaccia o no il piano finanziario TARI 2019 e' aumentato di 1.121.269,09 rispetto al 2018! Con la conseguenza che se per le utenze non domestiche (attività commerciali) la Tari si e' ridotta mediamente di un 5% (poca cosa) per le utenze domestiche ci sono stati rincari crescenti a seconda dei componenti i nuclei familiari. Con una tassazione già ai massimi questo ulteriore aumento rappresenta una vera e propria beffa per i brindisini che nonostante hanno contribuito ad elevare la raccolta differenziata al 53% si sono visti aumentare la tassa.
La giunta comunale ha approvato, nella riunione di ieri 29 marzo, la delibera con cui si riducono i ticket per le società sportive che utilizzano impianti o palestre comunali. La riduzione è pari al 50 per cento e si applicherà a partire dall’1 gennaio 2019; per quest’anno, infatti, le società spenderanno 100mila euro anziché i 200mila del 2018. “E’ una promessa che manteniamo a dispetto delle difficoltà del bilancio - spiega il sindaco Riccardo Rossi -. Abbiamo voluto dare un importante segnale a tutte le società sportive che svolgono un ruolo fondamentale con le loro attività in città e a cui riconosciamo un importante ruolo sociale”. “Sono davvero orgoglioso di questo risultato raggiunto dalla nostra amministrazione - precisa l’assessore allo Sport Oreste Pinto -. Il dimezzamento dei ticket è il nostro tangibile riconoscimento alle tante società sportive che operano tutti i giorni con grande passione e sacrificio”.
«Non pretendo che Emiliano sappia che sulle questioni giuridiche sottese alla vicenda di Punta Perotti esistono profondi contrasti giurisprudenziali perché da tempo al diritto ha preferito la tessera del PD e le vesti del caudillo; pretendo, però, che non intervenga su procedimenti in corso e men che mai attaccando il lavoro dei suoi colleghi magistrati: le sue sortite sull'operato della Corte d'Appello di Bari relative alla semplice nomina di consulenti tecnici sono vergognose, indegne e inaccettabili. Ancor più perché vengono da un magistrato e da un rappresentante istituzionale», è quanto dichiara in una nota il Segretario Regionale della Lega, Consigliere Regionale Andrea Caroppo, in merito alle pesanti critiche rivolte dal Presidente della Regione Puglia alla Corte d'Appello di Bari che ha nominato tre periti per la quantificazione degli eventuali danni subiti dalle imprese ricorrenti.
Diamo uno sguardo alla 24ma giornata del campionato di basket che sara' ,come del resto anche le successive,una giornata verita' per molte formazioni .Si inizia stasera con l'anticipo tra Trento e Torino ,uno scontro alta-bassa clessifica tutto da vedere perche' Trento reduce da una sconfitat la settimana scorsa non puo' perdere altro terreno per i play off ma Torino ,al penultimo posto in classifica, deve guadagnare punti al piu' presto. Altra partita verita' e' Trieste ,coinvolta nell'arresto del suo patron, e Cremona impegnatissima a difendere la terza posizione in classifica.
Si è tenuto oggi, venerdì 29 marzo, presso la sede della Camera di Commercio di Brindisi, l'incontro, aperto a tutti gli imprenditori interessati, di presentazione degli Avvisi di Invitalia relativi alla legge 181/89, che dispone incentivi per il rilancio delle attività imprenditoriali nelle Aree di crisi industriale. Anche per Brindisi e provincia ci sono risorse disponibili.Ho partecipato all’iniziativa insieme a Alfredo Malcarne, Presidente della Camera di Commercio di Brindisi, insieme al presidente di Confindustria, Patrich Marcucci, e ai rappresentanti sindacali CGIL CISL UIL.
È stata approvato nel corso dell’ultimo Consiglio Comunale il piano tariffario TARI per l’anno 2019. In controtendenza con quanto sta avvenendo in alcuni comuni, a Francavilla Fontana la tassa sui rifiuti registrerà un -0,56%. Una oscillazione al ribasso che, dopo gli importanti aumenti avuti tra il 2016 e il 2017, riporta la tariffa media in linea con gli importi del 2015 con un sostanziale sollievo per i portafogli dei contribuenti e per le casse delle attività produttive.
Abbiamo 180 visitatori e nessun utente online