Domenica prossima Brindisi e' chiamata ad un'altra gara impegnativa contro il Reggio Emilia che e' su di giri per avere vinto uno scontro diretto contro Pistoia che ha battuto giocando in trasferta. Una vittoria che se non porta fuori dal rischio retrocessione la squadra emiliana l'ha fatta salire di un gradino e quindi non e' piu' in ultima posizione.Completamente diversa la formazione emiliana rispetto a quella che a Brindisi ci ha battuto nel girone d'andata in modo inaspettato .I nuovi entrati sono Dixon play guardia dal tiro micidiale,Allen altra guardia molto duttile in difesa ed attacco, Richard ala che pero' e' infortunato e quindi fuori rosa,ed Otner arrivato, pero', gia' dalle prime partite in casa emiliana .
La SSD Brindisi FC comunica che, in occasione dell’incontro di calcio Brindisi - Barletta prevista per domenica 31 marzo 2019 alle ore 16.00, sentito l’osservatorio nazionale, il Prefetto della Provincia di Brindisi dispone il divieto di trasferta ai tifosi del Barletta della BAT provincia e Bari, per tutti i settori dello stadio F. Fanuzzi.
La Cedas Avio Brindisi si prepara alle finali per il titolo regionale del campionato Juniores under 19 con gli Azzurri Noci che sarà il primo sfidante versa la finalissima che sarà ospite sabato 30 marzo alle ore 15 presso il centro sportivo brindisino al quartiere Sant’Elia. La formazione guidata da mister Di Serio ha conquistato senza particolari insidie la vittoria del proprio raggruppamento ottenuta con tre giornate di anticipo e grazie ai cinquantuno punti conquistati in ventidue incontri disputati frutto di sedici vittorie, tre pareggi ed una sola sconfitta con ottantacinque reti realizzate e quattordici subite.
Questa mattina la Professoressa Maria Luisa Sardelli, Dirigente dell’I.T.T. “G Giorgi” di Brindisi ha donato a Tiziana Piliego, referente del Gruppo operativo Brindisi dell’Associazione Cuore di donna, 60 tavole artistiche che saranno a loro volta donate a chi ne farà richiesta, a fronte di un contributo. La Dirigente scolastica ha così voluto dare il suo personale apporto, ma di tutto l’Istituto, alla raccolta fondi che l’associazione ha avviato da qualche mese e che servirà all’acquisto e alla successiva donazione alla Asl di un software per effettuare mammografie con mezzo di contrasto.
“Si comunica che in merito all’evento del 9 marzo scorso, quando nello stabilimento di Brindisi dell’azienda Sanofi si è verificata la fuoriuscita di schiuma, questa amministrazione ha tempestivamente chiesto ad Arpa, Carabinieri Forestali e Provincia – Settore Ambiente, la verifica di quanto accaduto.In data 20 marzo, con una nota a firma del direttore dei servizi territoriali Arpa, Anna Maria D’Agnano, l’amministrazione comunale è stata informata della disposizione del sequestro dell’area interessata; cioè un terreno di circa 470 metri quadrati limitrofo allo stabilimento Sanofi e fanghi misti a schiuma tracimati dalla vasca di ossigenazione biologica Wwtp e confluiti nel predetto terreno.
Continuano ad ottenere brillanti successi nelle prove interregionali gli allievi del “Circolo della Scherma Brindisi” del maestro Antonio Muraglia. A Baronissi in Campania, nello scorso fine settimana, si è svolta la terza prova interregionale alle sei armi.GIADA RUSSI conferma la personale leadership nella categoria “Bambine fioretto”, ottenendo il secondo posto che le consente inoltre di vincere la “Puglia Cup”, riconoscimento che identifica il miglior atleta pugliese di categoria 2018/2019, mentre TASHA MARTINEZ alla sua prima esperienza agonistica si è piazzata al 15°posto.
Il Sindacato Cobas di Brindisi e Lecce ha rivolto alla Prefettura di Lecce una richiesta di incontro per chiedere informazioni sulla interdittiva antimafia che ha colpito la ditta Gial Plast ed una copia della stessa per essere visionata dai nostri avvocati. Il provvedimento della Prefettura di Lecce ha già portato alla sospensione dal lavoro di 30 persone , colpevoli solo di avere commesso in passato dei reati e di averli espiati. Gli anni di lavoro svolto in molti casi sono dai dieci ai venti anni, passando da ditta in ditta per il cambio appalto. Addirittura nel caso di un nostro iscritto la colpa ,riportata nella lettera di sospensione , è stata quella di essere stato fermato 20 anni fa dai carabinieri in un paese del Barese e rimandato a casa .
Allestito presso il Salone di Rappresentanza della Provincia di Brindisi (II piano, Palazzo della Provincia in via De Leo), il seggio elettorale per le elezioni di domenica 31 marzo per il rinnovo del Consiglio provinciale. Sono stati predisposti le due cabine elettorali, il monitor con collegamento diretto con il Centro Elaborazione Dati dell’Ente per far seguire costantemente ai presenti l’evolversi del dato dell’affluenza al voto. Sono in tutto 313 gli elettori (consiglieri comunali del territorio) chiamati ad esprimere la propria preferenza per la scelta dei 12 nuovi consiglieri dell’assise provinciale. Il voto finale sarà ponderato in base alla popolazione dei Comuni di ciascun elettore. Non sono rappresentati i Comuni di Mesagne ed Ostuni perché commissariati.
Gentile Ministro,
dopo 14 mesi di rinvii e di polemiche il Consiglio Regionale di Puglia ha approvato, stravolgendola, la legge Amati sulle liste di attesa in una versione che la priva della sua principale e innovativa caratteristica: la previsione della sospensione della attività libero-professionale dei medici, nota come “intramoenia”, quando i tempi di attesa per le prestazioni rese dal servizio pubblico avessero superato di 5 giorni quelli occorrenti per ottenere una visita privata. Una prescrizione già attuata con efficacia nella Regione Emilia Romagna e contenuta nel Piano Nazionale di Governo delle Liste di Attesa, varato dal Ministero e dalle Regioni (quindi anche la Puglia) nel febbraio scorso ma incredibilmente non riportata nella legge appena approvata.
Apprendiamo con soddisfazione che la nostra Città occupa l’11ma posizione nella classifica sulla “qualità della vita per il clima”, di recente pubblicata su Il Sole 24 Ore. La ricerca, effettuata dal CNR, prende come riferimento dieci indicatori climatici e fornisce il quadro delle migliori performance climatiche dei capoluoghi di provincia italiani, con riferimento al decennio 2008-2018. La posizione di vertice occupata da Brindisi non ci sorprende, considerato il fatto che negli ultimi anni tutti i Rapporti sulla “qualità della vita” pubblicati da autorevoli Enti, Associazioni e Istituti di Ricerca vedono il nostro capoluogo raggiungere le prime posizioni nelle graduatorie nazionali per i dati riferiti all’ambiente.
A conclusione di un ciclo di Elezioni per il Rinnovo delle RSU/RLSA nelle aziende Eni-Versalis, Eni-Syndial, nel Consorzio Brindisi Servizi Generale eSait, nonostante tutte le varie avversità, la UILTEC di Brindisi continua a confermare il suo ruolo primario e di maggioranza all’interno del Petrolchimico di Brindisi. Un dato però, che senza dubbio vàprincipalmente sottolineato, visto quello che accade in altre competizioni elettorali, è quello relativo alla grande affluenza alle urne da parte dei Lavoratori e delle Lavoratrici interessati che sfiora quasi il 97% degli aventi diritto.Affluenza che conferma non solo la validità della Rappresentanza Sindacale Unitaria, ma anche il grande lavoro che le Organizzazioni Sindacali svolgono all’interno di un settore quale quello industriale molto importante nel panorama economico, politico e sociale del nostro territorio.
La polemica sulla Tari 'e sempre in primo piano perche' l'amministrazione Rossi intende gestire la operazionr di rispristino degli impianti che sono chiusi e che quindi ad oggi non consentono di poter far operare un riduzione deiu costi .La discrica di Autigno e' stata dissequestrata fin dal diocembre scorso ma ancora non e' funzionante ed il Comuen rpevdee la sua nell'utlimo trimestre di quets'anno.Forti dubbi esprime il consigliere di Fratelli d' Italia Massimiliano Oggiano su quetsi temopi e sulle ecelte della'mministrazione Rossi sulal vicenda Tari.
Il dato rilevato sulla CIG in Puglia ci rende mesti protagonisti di una realtà a cui mai avremmo voluto essere associati. Nel raffronto dei dati regionali Brindisi è la provincia che maggiormente ha utilizzato la Cassa Integrazione Guadagni, sia ordinaria che straordinaria. Ed infatti, tra dicembre 2018 e gennaio 2019 mentre si registra una importante diminuzione della CIG utilizzata nelle province di BARI e LECCE; nelle Provincie di BRINDISI, FOGGIA e TARANTO si ha un aumento rispettivamente del 919.9%, 733.2%. e 31.1%. Siamo al 919% di richiesta incremento orario, uno sproposito che in sostanza significa la morte cerebrale della nostra economia!
La nota con cui l’Agenzia per il Lavoro, Generazione Vincente S.p.A., ha comunicato di cercare 50 OUA (Operatori Unici Aeroportuali) da inserire presso gli scali pugliesi, e quindi anche presso quello di Brindisi, ha destato legittime preoccupazioni e altrettanto legittime perplessità. Le prime sono state rappresentate da quei lavoratori chehanno già maturato notevole esperienza presso il Papola Casale, o Aeroporto del Salento che dir si voglia, e che quindi facevano affidamento, sia pure per pochi mesi l’anno, su tale occupazione, ritenendo che il principio della continuità fosse stato ormai definitivamente acclarato.
Una Limongelli Dinamo Basket Brindisi incerottata e un po’ scarica cede il passo nella gara 2 dei play off di serie C alla Dai Optical Molfetta con il punteggio di 52-70. Le assenze dei due pivot titolari Leggio e Knepa e la giornata poco felice di alcuni giocatori chiavi hanno influito negativamente sulla sconfitta casalinga dei ragazzi di coach Cristofaro. Dall’altra parte una Virtus Molfetta galvanizzata dalla vittoria al fotofinish di gara 1 (71-70) e che ha saputo interpretare da grande squadra questa seconda sfida di play off. La formazione di coach De Bellis ha vinto meritatamente la sfida giocando una pallacanestro essenziale e affidandosi spesso ai giocatori di maggior carisma ed esperienza. I viaggianti sono stati bravi a rintuzzare i padroni di casa nei tentativi di rientrare in partita sia nel secondo periodo che nel terzo allungando poi, negli ultimi dieci minuti, nel punteggio.
Questa mattina il sindaco Riccardo Rossi ha incontrato l’Assistente Segretario Generale dell’Ufficio delle Nazioni Unite per le Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione, S.E. Atefeh Riaz con la quale si è parlato di una partnership nel settore della tecnologia. “E’ stato un piacere ricevere a Palazzo di città Atefeh Riaz - racconta il sindaco -. Ho avuto modo di spiegarle le importanti potenziali di Cittadella della ricerca e dell’intero comparto tecnologico brindisino su cui, spero, anche l’Onu possa credere ed investire”.
I Carabinieri della Stazione di Latiano, al termine di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà per i reati di violenza privata, minaccia e danneggiamento un 34enne di Brindisi. L’uomo, ospite della Comunità Carlo Alberto Dalla Chiesa, per futili motivi ha danneggiato lo sportello di un quadro elettrico, nonché ha minacciato gli operatori della Comunità di colpirli con un sasso.
I Carabinieri della Stazione di Brindisi Casale, a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà una 48enne del luogo, per furto aggravato. La donna, gravata da censure penali per reati analoghi, si è resa responsabile del furto di generi alimentari e non, prelevati dai banchi di vendita di un esercizio commerciale della città. Il valore dei prodotti rubati è di 110€.
A Francavilla Fontana, i Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile, a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà per “reiterazione nella guida senza patente” una 40enne del luogo, controllata alla guida della propria auto, sprovvista della patente di guida poiché mai conseguita. La donna era già stata contravvenzionata per la stessa violazione il 7 dicembre 2018 e il 7 novembre 2017. La vettura è stata sequestrata ai fini della confisca.
I Carabinieri della Stazione di Carovigno, a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà un cittadino ivoriano 24enne, per il reato di ricettazione. I militari hanno rinvenuto a Carovigno, nell’abitazione dell’uomo, che espleta attività di guardiania nei terreni di una masseria, un trattore agricolo risultato rubato dal garage di un agricoltore di San Vito dei Normanni. Il mezzo è stato riconsegnato al legittimo proprietario.
I Carabinieri della Stazione di Latiano hanno tratto in arresto in ottemperanza all’ordine di esecuzione pena emesso dal Tribunale di Sorveglianza di Lecce, Vincenzo D’Ignazio 41enne di Brindisi. L’uomo deve espiare la pena di 6 mesi di reclusione per le reiterate violazioni degli obblighi derivanti dalla sorveglianza Speciale di P.S.. Al termine delle formalità di rito è stato ricondotto nella sua abitazione in regime di detenzione domiciliare.
I Carabinieri di Brindisi hanno notificato un Ordine di Esecuzione di espiazione di pena detentiva emesso dalla Procura della Repubblica presso la Corte d’Appello di Lecce, a carico di Angelo Sinisi, 32enne di Brindisi, dovendo espiare la pena di 6 anni e 20 giorni di reclusione, per i reati di concorso in rapina a mano armata e ricettazione. Si tratta della rapina commessa la mattina del 3 dicembre del 2014 nella gioielleria all’interno del centro commerciale Le Colonne. A compiere la rapina furono 4 persone, tutte vestite di scuro, di cui due armate di fucile e uno armato di una mazza con la quale ha infranto tutte le vetrine. Le indagini portarono all’arresto dei 4 soggetti su ordinanza di custodia cautelare, ritenuti responsabili di concorso in rapina pluriaggravata e porto abusivo di arma da fuoco concorso in ricettazione e riciclaggio. Importante fu l’attività di repertamento e confronto delle tracce di DNA rinvenute nel corso del sopralluogo.
I Carabinieri della Stazione di San Pancrazio Salentino hanno deferito in stato di libertà per il reato di “diffamazione e vilipendio delle Forze Armate” tre giovani del luogo con a carico precedenti di natura penale. Gli indagati, a seguito di una contestazione al codice della strada a carico di uno di loro, hanno offeso i militari dell’Arma, pubblicando e commentando con frasi ingiuriose sul social network facebook l’operato dei carabinieri. L’offesa rivolta nei confronti delle Forze dell’Ordine tramite social network può comportare delle conseguenze di natura penale, dal reato di diffamazione aggravata a quello di vilipendio. Le offese su facebook sono state oggetto di una recente sentenza della Cassazione che ha ribadito che pubblicare un post offensivo attraverso un social network, può portare all’accusa di diffamazione aggravata. Chi offende le Forze dell’Ordine pubblicamente può essere accusato anche di vilipendio. L’offesa pubblica rivolta nei confronti delle Istituzioni, quindi può essere punita fino a tre anni di reclusione, perché ormai il social network è considerato un mezzo pubblico e non di uso privato.
Abbiamo 127 visitatori e nessun utente online