Le Segreterie Provinciali e cittadine del PRI si sono riunite in seduta congiunta per un esame delle proposte di deliberazioni iscritte all’ordine del giorno del Consiglio Comunale convocato per il prossimo 28 marzo.Oggetto di particolare attenzione sono state le proposte di deliberazione relative alla “Approvazione del Piano Finanziario 2019” per la Tassa Rifiuti e alla “Determinazione delle tariffe e delle scadenze di pagamento”.
Finisce con la vittoria di un sol punto ( 71-70) gara 1 di play off tra la Dai Optical Molfetta e la Limongelli Dinamo Basket Brindisi. Una partita, come spesso accade nei play off, molto bella dal punto di vista agonistico e con le squadre che non hanno mollato di un centimetro per tutta la durata del match. Lo spettacolo sul campo è stato apprezzato dai tantissimi tifosi accorsi al Palapoli di Molfetta tra cui oltre una cinquantina di supporter brindisini che hanno incitato e sostenuto la squadra in maniera straordinaria.
IL TABELLINO
Happy Casa Brindisi-Openjobmetis Varese: 81-77
Parziali: (21-24; 39-40; 54-57; 81-77)
Arbitri: Massimiliano Filippini – Mark Bartoli – Matteo Boninsegna.
HAPPY CASA BRINDISI: Banks 8, Brown 12, Rush 5, Gaffney, Zanelli 10, Moraschini 14, Clark 3, Wojciechowski 9, Chappell 20, Cazzolato ne, Taddeo ne, Guido ne. All.: Vitucci.
OPENJOBMETIS: Archie 14, Avramovic 16, Iannuzzi, Salumu 5, Scrubb 11, Tambone 3, Cain 11, Ferrero 7, Moore 10, Natali ne, Verri ne, Gatto ne. All.: Caja.
I Carabinieri della Stazione di Brindisi Centro hanno tratto in arresto su Ordine di Esecuzione di espiazione di pena detentiva Sinisi Angelo, 32enne del luogo. L’uomo deve espiare la pena di 4 anni, 1 mese e 29 giorni di reclusione per i reati di detenzione al fine di spaccio di sostanze stupefacenti.
I Carabinieri della Stazione di Brindisi Centro hanno eseguito un Ordine di Esecuzione per la Carcerazione, emesso dalla Procura della Repubblica di Brindisi, a carico di Gionfalo Davide Antonio, 50enne del luogo. L’uomo deve espiare la pena di 4 anni e 10 mesi di reclusione per i reati di concorso in danneggiamento fraudolento di beni assicurati e calunnia. Si tratta di reati commessi in provincia di Brindisi negli anni 2009–2010, si è trattato di una serie di falsi sinistri stradali costruiti con la finalità di truffare una serie di compagnie assicuratrici e intascare i risarcimenti.
A Brindisi, i Carabinieri della Sezione Radiomobile a conclusione degli accertamenti, hanno tratto in arresto in flagranza di reato Baglivo Maurizio 51enne del luogo, persona sottoposta alla misura cautelare degli arresti domiciliari per reati in materia di stupefacenti. I militari, nel corso di un controllo nel domicilio dell’uomo al fine di verificarne la presenza nel luogo di espiazione della misura cautelare, entrati nell’appartamento ubicato al secondo piano di uno stabile di case popolari, hanno notato su un mobile dello stupefacente e precisamente 3,61 grammi di marijuana e poco meno di un grammo di hashish, nonché la presenza di altra persona.
I Carabinieri della Stazione di Latiano hanno tratto in arresto in flagranza di reato Recchia Antonio 58enne del luogo, per il reato di tentato furto aggravato all’interno di una villa storica, ubicata in contrada Corcioli, in agro di Mesagne al confine con il territorio di Latiano. L’uomo, dopo essere penetrato all’interno della villa scavalcando il muro perimetrale di recinzione, ha attivato il sistema di allarme che ha permesso a un operatore dell’istituto di vigilanza di sorprenderlo e bloccarlo nel cortile del caseggiato dove si trovava. Il vigilante ha consegnato l’uomo alla pattuglia dei Carabinieri nel frattempo giunta.
Incontro della candidata sindaco del Pd Rosanna Saracino in piazza con i suoi potenziali elettori per presentare le nuov eproposte del Pd e della coalizoen a sostegno della candidata Saracino.Una offerta in linea con quanto avvenuto gia' nel 2015 quando il Pd decise di presentarsi da solo restando cosi' all'opposizione. Importante segnale politico del Pd secondo la Saracino aver scelto una donna ,l'unica come candidata in questa tornata elettorale , al posto di primo cittadino di Mesagne.
Moltissime persone alla presentazione della candidatura dell'Onorevole Tony Matarrelli della sua candidatura a sindaco di Mesagne nella sala del Castello di Mesagne.Tante persone che si e' reso necessario predisporre all'esterno un maxi schermo per far assistere tutti i presenti alla manifestazione poiche' la sala interna era al massimo della capienza. Un significato importante la presenza di tanti sostenitori della candidatura dell'onorevole a primo cittadino ,una scelta ponderata e condivisa con moltissime liste civiche in linea con la scelta di Matarrelli di privilegiare ogni abitante di Mesagne per mettere a sua disposizione l'esperienza e le grandi potenzialita' del gruppo che sostiene l'onorevole.
Domenica mattina dalle ore 9.00 alle ore 13.00 Rosanna Saracino, candidata Sindaco per la coalizione del centrosinistra incontrerà i concittadini nella Villa comunale per parlare, discutere, confrontarsi in modo sereno dei problemi che maggiormente interessano la città e ricercare le possibili soluzioni. Sarà, comunque, una giornata interessante per Mesagne che si prepara a vivere “Tutta un’altra storia”!
Sono stati diversi gli argomenti trattati ed approfonditi nel corso del primo “Incontro con l’autore” della rassegna Moving Architects organizzata dall’Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti Conservatori della provincia di Brindisi con l’obiettivo di far conoscere il ruolo, l’importanza e il valore aggiunto di questa figura professionale per un territorio che ha bisogno di contaminazioni positive. L’iniziativa si è svolta nella Sala Colonna di Palazzo Granafei Nervegna a Brindisi alla presenza di numerosi professionisti e, per la parte istituzionale, dell’Assessore all’Urbanistica del Comune di Brindisi, Dino Borri. Tra i relatori Serena Chiarelli, presidente dell’Ordine degli Architetti della Provincia di Brindisi, Nicola Tramonte, presidente degli Architetti di Foggia e Paolo D’Addato, presidente dell’Ordine degli Architetti di BAT.
Dovessero essere confermate le notizie di stampa trapelate in queste ore circa la volontà dell’amministrazione di procedere ad aumenti delle tariffe Tari per le famiglie tale scelta la riterremo l’ennesimo schiaffo ai contribuenti brindisini da parte della politica. Il parallelismo messo in atto a livello mediatico tra la disastrosa situazione del bilancio comunale e l’esigenza di rivedere la tassazione la giudichiamo uno squallido diversivo per coprire incapacità gestionali, responsabilità e sprechi.
"Nei prossimi giorni approderà in Parlamento la discussione per l'approvazione del processo di autonomia differenziata. Riguarderà le regioni di Veneto, Emilia Romagna e Lombardia. Per questo motivo Forza Italia ha deciso di organizzare in Puglia giornate di informazione in piazza, ed invita i cittadini e gli attivisti a chiedere l'intervento del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.
Sono le eccellenze olivicole di Puglia, Sardegna e Spagna a salire sul podio del XXIV Premio Biol, il concorso internazionale per gli oli di oliva extravergini biologici che ha emesso i suoi verdetti a Casa Cava nei Sassi di Matera dopo due giornate di lavori a Bari. Sul gradino più alto del podio il pugliese “Tenuta Arcamone” dell’azienda De Carlo di Bitritto; secondo “Concordu” prodotto da Masoni Becciu a Villacidro e terzo lo spagnolo Alamazara del la Subbetica – Premium “Hojblanca” dell’Andalusia. Assegnati dalla giuria internazionale anche i premi BiolPack, per il miglior packaging del prodotto, assegnato alla pugliese “Mimì” di Donato Conserva e, con il supporto del baby panel formato da 40 bambini, il premio BiolKids, all’olio greco Aegean Gold.
Si è tenuto presso la Cittadella delle Imprese di Taranto il secondo dei tre seminari promossi dalla camera di commercio di Taranto nell’ambito del progetto “Verso una rete internazionale per l'ecologia integrale”, coordinato della Pontificia Università Antonianum. Ha introdotto i lavori Claudia Sanesi, Seg. Gen. Cam. Commercio Taranto, cui è seguita la relazione di Simona Beretta dell’Università Cattolica di Milano su "Una buona vita in comune: le condizioni macro e micro per la ripresa del lavoro e dell'economia".
Conferenza stampa ieri presso la sala M.M Guadalupi a Palazzo di città, di presentazione del progetto “Circolo della Legalità” promosso da “Brindisi per la Legalità”, associazione temporanea di scopo formata da Comune di Brindisi, Associazione Antiracket Antiusura e le cooperative Sinergia, Il Faro, Crisi e associazione Profeta. Il progetto, finanziato dall’Avviso regionale “Cantieri Innovativi di Antimafia Sociale”, prevede il coinvolgimento di 100 studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado, individuati come a rischio devianza, in relazione al disagio familiare, socio-economico, psicologico o relazionale, in quanto potenzialmente esposti al reclutamento nelle fila del racket. I giovani partecipanti saranno coinvolti in un percorso formativo e creativo, grazie al quale acquisiranno competenze specifiche nell’ambito del teatro e del cinema e lavorando in gruppi, sui temi della cittadinanza attiva e della cultura della legalità.
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Fasano, a conclusione delle indagini, hanno deferito in stato di libertà 11 persone, tutte maggiorenni, per i reati di resistenza a pubblico ufficiale, travisamento del volto in occasione di manifestazioni sportive, possesso e lancio di materiale pericoloso, nonché indebito superamento di una recinzione dell’impianto sportivo durante le manifestazioni. Si tratta di ultras appartenenti alle tifoserie del Fasano e dell’Altamura, ritenuti responsabili degli scontri avvenuti il 12 dicembre 2018, al termine della partita di calcio “U.S. Città di Fasano – Team Altamura”, disputatasi presso lo stadio comunale “Vito Curlo” di Fasano.
A Brindisi, i Carabinieri della Sezione Radiomobile, a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà per rifiuto di sottoporsi ad accertamenti finalizzati a stabilire la guida in condizioni di alterazione psicofisica dovuta all’assunzione di droghe, un 25enne disoccupato del luogo. Il giovane è stato fermato nella notte in via Conserva, alla guida dell’auto di proprietà del padre. La patente è stata ritirata e il veicolo affidato al proprietario. Nello stesso contesto, il giovane è stato perquisito e gli è stata rinvenuta una dose di hashish ed è stato quindi segnalato quale assuntore alla Prefettura di Brindisi.
I Carabinieri della Compagnia di Fasano hanno effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio nella città di Fasano. Nell’ambito delle attività, i militari hanno deferito in stato di libertà un 32enne del luogo, recidivo, sorpreso alla guida di un’auto di sua proprietà, senza la patente di guida. Sono stati inoltre denunciati due cittadini georgiani, sorpresi nel parcheggio esterno di un supermercato in possesso di generi alimentari rubati dall’attività commerciale. Inoltre, sono stati segnalati alla Prefettura di Brindisi 2 giovani19enni del luogo, trovati in possesso, a seguito di perquisizione personale, di modiche quantità di sostanze stupefacenti per uso personale. In totale sono stati rinvenuti 2 grammi di marijuana e 1 di hashish. Nel complesso, i Carabinieri hanno eseguito 8 perquisizioni personali, identificato 72 persone e controllato 44 autoveicoli, oltre a un esercizio pubblico. Sono state inoltre controllate 10 persone sottoposte a misure cautelari e di prevenzione.
I Carabinieri della Stazione di Latiano hanno tratto in stato di arresto un minore 17enne originario della provincia di Bari. Il giovane nel luglio 2018 aveva perpetrato un furto all’interno di un’attività commerciale ed era stato collocato in una Comunità, dalla quale il 9 e il 14 marzo, si è allontanato volontariamente per poi farvi ritorno. A seguito degli allontanamenti la Corte d’Appello di Bari ha emesso il provvedimento di aggravamento della misura, disponendo la restrizione in carcere del minore. E’ stato condotto nell’Istituto Penitenziario Minorile di Bari.
I Carabinieri della Stazione di Carovigno hanno tratto in arresto in esecuzione all’ordine di esecuzione pena emesso dalla Procura della Repubblica di Brindisi, Antonio Summa, 26enne del luogo. Il giovane deve espiare la pena residua di 3 mesi di reclusione per il reato di ricettazione. Il fatti sono avvenuti a Mesagne nel 2015 e riguardano il furto di un cellulare all’interno del centro commerciale Auchan. Il giovane è stato condotto nella Casa Circondariale di Brindisi.
Terribile incidente questa notte sulla strada provinciale che collega San Pietro Vernotico a Cellino San Marco, dove hanno perso la vita tre giovani, Davide Cazzato 19enne di Brindisi, Sarah Pierri 18enne di Tuturano e Giulia Capone 17enne di San Pietro Vernotico. Altri due ragazzi sono stati trasportati in ospedale. Nell’incidente è rimasto coinvolto anche un altro mezzo condotto da un 72enne di Trepuzzi, che è rimasto illeso. L’incidente si è verificato alle 2.30 di questa notte, quando l’auto con a bordo i cinque giovani, per cause in corso di accertamento da parte dei carabinieri, è finita contro un muretto. Sul posto sono giunti anche i vigili del fuoco del comando provinciale di Brindisi e alcune ambulanze del 118. Secondo una prima ricostruzione, l’auto dopo aver sbandato è finita dapprima contro un muretto e poi contro il mezzo condotto dal 72enne. I due ragazzi feriti versano in gravi condizioni ma non sarebbero in pericolo di vita.
Si terrà Mercoledì 27 Marzo alle ore 10.00 nell’Aula Magna della scuola secondaria di primo grado “Giulio Cesare” l’incontro di sensibilizzazione promosso dall’Adoc provinciale di Brindisi sul tema del Bullismo. Esperti del settore incontreranno gli alunni delle terze classi che avranno anche la possibilità di confrontarsi con un ospite d’eccezione: l’agente scelto della Polizia di Stato Gianni Gravina, autore del libro “Un angelo in blu – una storia contro il bullismo”. Un racconto emozionante carico di significati e riflessioni su di una piaga che interessa ogni anno migliaia di adolescenti con risvolti imprevedibili a tratti drammatici. Dopo i saluti del Dirigente scolastico Prof. Antonio Santoro a presiedere i lavori ci sarà l’Avv. Marina LEO, responsabile dell’avvocatura ADOC di Brindisi, introdurrà la Dott.ssa Maria Chiara Criscuolo, redattore del Nuovo Quotidiano di Puglia, interverranno la Psicologa Dott.ssa Francesca Cafarella e la sociologa Maria Nimis.
Nel momento del suo commiato mi preme ringraziare il Questore Maurizio Masciopinto a Brindisi dal 2016, per l’intenso e qualificato lavoro svolto unitamente all’Arma dei Carabinieri ed alla guardia di Finanza. Lavoro svolto col massimo impegno pur con le disponibilità di uomini e mezzi alquanto carenti. Nello stesso tempo un grazie anche al sig. Prefetto Valerio ValentiBrindisi dal 2017, per essere stato interprete e garante dei bisogni dei Brindisini e autorevole collante delle Forze dell’Ordine.Sono certo che i loro successori troveranno un territorio vivo e sano e sapranno agire nel solco del lavoro sin qui svolto. È quanto dichiarato dal Sen Luigi Vitali, brindisino, vice presidente del gruppo di FI al Senato.
Uff stampa sen Vitali
Abbiamo 146 visitatori e nessun utente online