In vista della Giornata regionale della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, che si terrà a Brindisi il 21 marzo prossimo dal titolo "Orizzonti di giustizia sociale", Libera Brindisi ha organizzato ieri, presso il polo universitario nell’ex Ospedale Di Summa, un convegno sulla sanità e sul ruolo professionale di chi lavora in questo settore. All’incontro sono intervenuti tra gli altri, Valerio D'Amici, referente del Presidio Libera di Brindisi "Tony Sottile e Alberto De Falco", Carmelo Villani, Segretario Provinciale Nursind Brindisi e Francesco Colizzi, Direttore CSM di Brindisi
Si sono svolti stamani presso la Sala Formazione B.S.G. all’interno del Petrolchimico, i lavori del Consiglio Territoriale della Uiltec di Brindisi, per approfondire le dinamiche legate alla situazione politico-sindacale ed industriale del nostro territorio, con particolare riguardo al settore Chimico, Farmaceutico ed Energetico. Ai lavori, sono intervenuti tra gli altri, oltre al Segretario Generale Territoriale Carlo Perrucci, il Segretario Generale della Uiltec di Puglia e di Bari Filippo Lupelli, il Segretario Generale della Uil di Brindisi Antonio Licchello e il Segretario della Uil di Puglia e di Bari Claudio De Giorgi. Le conclusioni sono state affidate al Segretario Generale Nazionale Paolo Pirani.
La segretaria generale della Fiom Cgil nazionale Francesca Re David a Brindisi per presentare il suo libro “Tempi retro moderni. Il lavoro nella fabbrica rete”. All’incontro, che si è svolto presso il Cetma, sono intervenuti tra gli altri, il sindaco Riccardo Rossi, Luigi Barone, direttore generale del Cetma, Antonio Macchia, segr. Generale Cgil Brindisi e di Angelo Leo, segr. Generale Fiom Cgil Brindisi.
La leader di Fratelli d'Italia, Giorgia Meloni, ieri a Lecce per sostenere la candidatura alle primarie del c.destra di Saverio Congedo, consigliere e coordinatore regionale del partito. L'esponente di FdI si confronterà domenica prossima con gli altri candidati Gaetano Messuti sostenuto da Forza Italia e Mario Spagnolo, appoggiato dalla Lega. "Erio Congedo è una persona conosciuta da tutti, con una lunga esperienza alle spalle, in un tempo in cui abbiamo imparato a capire che la politica non è solo onestà, ma anche capacità, ha detto la Meloni. "In un tempo nel quale i cittadini faticano a votare alle elezioni ufficiali, le primarie sono una bella occasione per far capire quanto i cittadini possono pesare- ha proseguito la leader di Fratelli d’Italia.
Nella giornata di oggi, 12 marzo, a partire dalle ore 13 i cimiteri di Brindisi e della frazione Tuturano resteranno chiusi a scopo cautelativo a causa del maltempo. Per le stesse ragioni, si avvisa che è stato sospeso anche il servizio di motobarca effettuato da Stp.
Torna stasera su Puglia tv canale 116 la puntata settimanale di Basket city alle 21.00 alle 00,00 e domani alle 15.00 anche in streaming sul sito www.pugliatvcanale116.com .In studio a commentare la vittoria dell0'Happy casa Gigi Fischetto ,editore della rivista 305,Errico Lamarra, tifoso ed Antonello Cobianchi,ideatore del museo nazionale del basket.La trasmissione sara' sempre visibile sul sito www.pugliatvcanale116.com alla home page nel banner apposito oppure nella sezione La tv alla play list Basket city oppure sul sito you tube Puglia tv canale 116 alla play list Basket city e sulla pagina facebook di puglia tv.Questo il link della trasmissione https://youtu.be/5PoZD1LloS4
Ringrazio la Asl di Brindisi per la decisione di fare un passo indietro sul taglio previsto per il contributo alla spesa di trasporto degli utenti disabili presso i centri diurni socio-riabilitativi. Finalmente un segnale di distensione e di ascolto nei confronti delle famiglie e delle associazioni che ogni giorno si occupano di offrire servizi fondamentali per migliorare la qualità della vita delle persone disabili”.
Si svolgeranno Martedì 12 marzo p.v., i lavori del Consiglio Territoriale della Uiltec di Brindisi per approfondire le dinamiche legate alla situazione politico-sindacale ed industriale del nostro territorio, in riferimento al settore Chimico, Farmaceutico ed Energetico. Ai lavori, che proseguiranno con l’Assemblea Generale della Uiltec del Gruppo Eni, interverranno oltre al Segretario Generale Territoriale Carlo PERRUCCI, il Segretario Generale della Uiltec di Puglia e di Bari Filippo LUPELLI, il Segretario Generale della Uil di Brindisi Antonio LICCHELLO e il Segretario della Uil di Puglia e di Bari Claudio De Giorgi. Le conclusioni saranno affidate al Segretario Generale Nazionale Paolo PIRANI. L’Assise si terrà nella Sala Formazione B.S.G. all’interno del Petrolchimico di Brindisi.
Esordio positivo esterno per i ragazzi del Circolo Tennis Brindisi che ieri (domenica 10 marzo), nella prima giornata del Campionato Regionale a Squadre di Serie C Maschile, si sono imposti per 4 a 2 sulla formazione del Tennis Club Foggia. Sei gli incontri disputati (4 singolari e 2 doppi) e una prima vittoria che vale due punti stagionali per i biancazzurri che hanno inaugurato con successo il campionato. Nei singolari: Samuele Valente (Brindisi, classifica 3.1) ha battuto Simone Vitulano (Foggia, classifica 2.8) 6-3/6-1; Gianrocco Cisternino (Brindisi, classifica 3.2) è stato sconfitto da Fabio Romano (Foggia, classifica 3.1) 2-6/6-1/6-4; Paolo Cristofaro (Brindisi, classifica 2.6) ha battuto Marco Biancardino (Foggia, classifica 2.7) 6-1/6-2; Silvio Piliego (Brindisi, classifica 3.2) ha battuto Francesco Capocchiano (Foggia, classifica 3.4), ritiratosi sul punteggio di 6-4/3-6/4-2.
Si comunica che a partire dalle ore 11:00 di lunedì 11 marzo sono in vendita i biglietti per assistere al prossimo match di campionato in programma al PalaPentassuglia di Brindisi. La Happy Casa di coach Frank Vitucci, dopo l’esaltante vittoria di ieri con Torino, ospiterà domenica 24 marzo l’Openjobmetis Varese in uno scontro chiave in ottica piazzamento playoff. La partita avrà inizio alle ore 18:30. A partire da questo momento i tickets sono acquistabili:
Nell’ambito delle iniziative in vista della XXIV Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie che quest’anno per la Puglia si svolgerà a Brindisi, il Centro di Aggregazione Giovanile del Comune di Brindisi - Assessorato alle Politiche Sociali, gestito dalle Cooperative Sociali “Amani” e “Solidarietà e Rinnovamento”, in collaborazione con il Presidio Libera di Brindisi "Antonio 'Tony' Sottile e Alberto De Falco" ha organizzato per il giorno 16 marzo 2019 una manifestazione dedicata all’arte e in particolare alla musica nell’ottica di promuovere creatività e bellezza come mezzi per affrancarsi dai fenomeni mafiosi che ancora persistono nei nostri territori.
«Promo Letteratura» è la promozione che il Teatro Verdi di Brindisi ha attivato per la commedia di Oscar Wilde «L’importanza di chiamarsi Ernesto», in programma martedì 12 marzo alle ore 20.30. La promozione è disponibile solo presso la biglietteria del Teatro e permette, per gli ultimi posti disponibili, di acquistare il biglietto di galleria a 10 euro. La biglietteria è aperta al pubblico dalle 11 alle 13 e, nel pomeriggio, dalle 16 alle 18 (martedì, giorno dello spettacolo, dalle 11 alle 13 e dalle 19 alle 20.30). Info 0831 562554.
“In vista delle elezioni primarie del centrodestra ad Ostuni, la Lega chiarisce che non dà il proprio sostegno a nessuno dei due candidati sindaci. Lasciamo piena libertà al nostro elettorato per il voto alle primarie, confermando che come Lega parteciperemo poi successivamente alla competizione elettorale ufficiale, garantendo il nostro sostegno al candidato sindaco che uscirà vincente dalle primarie stesse”. Lo dichiara in una nota l’Onorevole Anna Rita Tateo, Commissaria provinciale di Brindisi e commissaria cittadina di Ostuni per la Lega
Screening gratuiti rivolti ai cittadini per la Giornata Mondiale del Rene celebrata il 14 marzo 2019, il cui tema quest’anno è “La salute dei reni per tutti ed ovunque”. Gli eventi sono promossi dalla Struttura Complessa di Nefrologia della ASL BR, diretta dal Dr. Luigi Vernaglione, nelle sue articolazioni di Brindisi e Francavilla Fontana. Appuntamento giovedì 14 marzo 2019 presso l’Ipermercato Auchan di Mesagne dalle ore 10.30 alle 18.30 e presso il Castello Imperiali di Francavilla Fontana dalle ore 9.00 alle 14.00. Le visite di screening consisteranno in un’analisi estemporanea delle urine e della creatininemia, in una misurazione della pressione arteriosa e nella raccolta di una intervista anamnestica.
Unite su obiettivi comuni, Flc CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola RUA, SNALS Confsal e Gilda Unams, organizzazioni sindacali più rappresentative del mondo della Scuola, dell’Università e della Ricerca avviano una fase di iniziative comuni su temi diversi, individuati come vere emergenze, a partire dalle azioni di contrasto alle ipotesi di regionalizzazione del sistema scolastico. Esse ritengono che quella attuale sia una fase straordinaria e cruciale nella quale è indispensabile rilanciare con forza la valenza strategica del sistema di istruzione, rivendicando significativi investimenti per la valorizzazione delle professionalità e la stabilità del lavoro, condizioni necessarie per assicurare al Paese una scuola di qualità.
Si comunica che lunedì 18 marzo alle ore 18:00 presso la “Sala Conferenze” di Palazzo Nervegna si svolgerà l’assemblea pubblica dal tema “Confiscati bene: opportunità e prospettive per il territorio” organizzata dal movimento “Ora tocca a noi”. L’evento vedrà la partecipazione di Valerio D’Amici, coordinatore cittadino di Libera Brindisi, Pietro Fragasso, responsabile beni confiscati Libera Puglia, Roberto Covolo, assessore alla programmazione economica e politiche giovanili del Comune di Brindisi, Giulio Gazzaneo, capogruppo consiliare di “Ora tocca a noi” e del dirigente per la sezione sicurezza del cittadino, politiche per le migrazioni ed antimafia sociale della Regione Puglia.
Nell’ambito delle attività e delle iniziative tese istituzionali a favorire l’integrazione scolastica, per mercoledì 20 marzo 2019, dalle ore 16.00 alle ore 19.00, presso il Salone di Rappresentanza della Provincia di Brindisi, si svolgerà il Convegno “La Tiflologia nella Scuola per l’Inclusione dei Videolesi”, promosso dalla Provincia di Brindisi e dalla Cooperativa SOCIOCULTURALE, in collaborazione e d’intesa con l’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti – Brindisi – e I.Ri.Fo.R - Istituto per la Ricerca, la Formazione e la Riabilitazione ONLUS.
Mercoledì 13 Marzo 2019, alle ore 18:00, presso l'Ex Ospedale Di Summa avrà luogo il consueto appuntamento mensile del ciclo di incontri divulgativi di educazione alla salute del "Mercoledì di Brindisi Cuore" tra medici specialisti e la cittadinanza brindisina, su prevenzione e salute. Organizzato dall' Associazione" BRINDISI CUORE", presieduta dal dr. Giovanni Caputo con il dr. Gianfranco Ignone Presidente del Comitato Tecnico dell' Associazione, gli incontri dell'Anno Sociale 2018/19 presentano argomenti nuovi ed importanti novità diagnostiche, curative e di prevenzione. Sin dal primo incontro ci si è focalizzati su temi più attuali e di maggior interesse per i cittadini. Con il dr.Mario Guadalupi, cardiologo, si parlerà di "Diabete mellito e malattie cardiovascolari"
In occasione della vincente gara interna della New Basket Brindisi di questa mattina, è stato ufficialmente attivato il servizio navetta per raggiungere il Palasport “Elio Pentassuglia” gratuitamente, frutto del lavoro congiunto del Comune di Brindisi e della STP. Il gruppo “Ora tocca a noi”, promotore in Consiglio Comunale dell’ordine del giorno che ha permesso l’istituzione del servizio, esprime soddisfazione per il successo riscosso dall’iniziativa. Finalmente i tanti tifosi della Happy Casa potranno raggiungere il Palazzetto con facilità, gratuitamente, evitando di utilizzare l’auto e rispettando l’ambiente. Ricordiamo che il servizio può essere utilizzato anche dalle persone affette da disabilità motorie. Nei prossimi giorni, a mezzo stampa e web, saranno comunicati gli orari previsti per la prossima gara casalinga del 24 marzo.
Comunicato stampa - Ora tocca a noi
Sono due le liste di candidati consiglieri, per il rinnovo del Consiglio provinciale del 31 marzo, presentate entro il termine previsto delle ore 12.00 di oggi. Si tratta, in ordine cronologico di presentazione presso l’Ufficio elettorale dell’Ente, sito nell’Aula consiliare, della lista “Provincia di Brindisi con Rossi”, con 12 candidati consiglieri, e della lista “Centro destra unito”, con 11 candidati consiglieri. Ora, la normativa vigente prevede che dal 12 al 16 marzo ci sia da parte dell’Ufficio Elettorale, costituito sempre presso la Provincia, l’esame delle liste dei candidati con eventuali integrazioni istruttorie. Entro sabato 23 marzo ci sarà poi la pubblicazione delle liste dei candidati definitivamente ammessi e tra il 24 ed il 30 marzo è prevista la verifica finale del corpo elettorale. Le elezioni si svolgeranno domenica 31 marzo 2019, dalle ore 8.00 alle ore 20,00, presso il seggio elettorale costituito presso idonei locali del Palazzo provinciale
Svolta nell’indagine sulla “gambizzazione” avvenuta nel pomeriggio del 10 gennaio scorso. Al termine di un’attività d’indagine condotta dai carabinieri della compagnia di S.Vito dei Normanni con i militari della Compagnia di Fasano e del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Brindisi, sono state deferite in stato di libertà tre persone, tra cui la stessa vittima, per simulazione di reato, false dichiarazioni o attestazioni in atti dinanzi all’Autorità Giudiziaria e favoreggiamento personale, commessi in concorso tra loro. La ricostruzione dei Carabinieri ha infatti completamente smentito le dichiarazioni fornite sia dalla vittima, un commerciante ostunese, che dalle persone che si trovavano con lui, Fabio Ricci, commerciante di San Vito dei Normanni ed un appartenente alla Marina militare. La sera del 10 gennaio, il ferito è stato accompagnato da Ricci presso il Pronto Soccorso dell’Ospedale di Ostuni perchè attinto da un colpo di arma da fuoco all’inguine.
I Carabinieri della Stazione di Tuturano hanno eseguito un ordine di esecuzione per la carcerazione emesso dall’Ufficio Esecuzioni Penali della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Brindisi nei confronti di Paolo Teresio Lazzoi, 26enne del luogo. Il giovane deve espiare la pena residua di un anno e quattro mesi di reclusione, per il reato di furto aggravato, commesso a Tuturano la notte di capodanno 2012, quando con un complice, dopo aver forzato un distributore automatico di tabacchi ed essersi introdotto in una tabaccheria, aveva rubato sigarette e gratta e vinci. Durante l’esecuzione del provvedimento, Lazzoi, prima di consentire l’accesso in casa ai Carabinieri, ha tentato di disfarsi di un involucro in cellophane contenente 200 grammi di marijuana, occultandolo in un locale adiacente al suo appartamento. Su disposizione dell’Autorità Giudiziaria, è stato sottoposto agli arresti domiciliari.
I Carabinieri della Stazione di Francavilla Fontana, al termine di accertamenti, hanno tratto in arresto, in flagranza reato per maltrattamenti in famiglia, un operaio 52enne del luogo. L’uomo, nella giornata del 9 marzo scorso, all’interno dell’abitazione di residenza, per futili motivi, ha percosso in più circostanze la moglie davanti ai figli, colpendola con pugni al volto. La donna è ricorsa alle cure mediche presso il pronto soccorso del locale ospedale, dove le sono state diagnosticate varie lesioni giudicate guaribili con una prognosi di sette giorni. L’Attività di indagine ha fatto emergere ripetute violenze fisiche e verbali nel tempo ai danni della vittima, che hanno avuto inizio nel 2008. La donna non aveva mai denunciato per amore dei figli e nella speranza che le cose potessero cambiare. L’arrestato, è stato condotto nel carcere di Brindisi.
I Carabinieri della Stazione di Carovigno e del Nucleo Ispettorato del lavoro di Brindisi, nell’ambito di servizio straordinario finalizzato al contrasto dell’intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro, al termine di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà, per violazione delle disposizioni per il contrasto del lavoro irregolare e per la tutela della salute e sicurezza dei lavoratori e delle disposizioni circa la visita medica, un imprenditore edile 46enne del luogo. I Carabinieri hanno accertato l’impiego da parte dell’uomo di due lavoratori in nero su due unità presenti all’interno di un cantiere. L’attività è stata sospesa e sono state comminate sanzioni amministrative per un importo pari a 5.600 €.
Abbiamo 82 visitatori e nessun utente online