Da avvocato penalista, ma soprattutto da cittadino, non posso che esprimere un personale e politico soddisfacimento per questo primo, importante passo verso l’approvazione definitiva della Legge sulla legittima difesa; e voglio farlo con il commento del nostro Ministro, amica e collega Giulia Bongiorno: «Ora mancano pochi passi al traguardo finale. Stop ai calvari giudiziari per chi si difende e per chi reagisce ad un’aggressione in stato di turbamento».
Martedì 12 marzo alle 10, presso la sala Guadalupi di Palazzo di città, si svolgerà una conferenza stampa per illustrare i primi risultati del censimento arboreo effettuato nella città di Brindisi nei quartieri Casale e Paradiso ed il relativo studio dell’Università di Bari insieme con il settore Verde pubblico del Comune. I dati saranno presentati, alla presenza del sindaco Riccardo Rossi, dall’assessore alle Politiche ambientali Roberta Lopalco, dai rappresentanti del suddetto settore, di Multiservizi e del Dipartimento di Agraria dell’Università Aldo Moro.
I Carabinieri della Stazione di Tuturano hanno tratto in arresto Adriano Mombello 48enne del luogo, per il reato di resistenza a pubblico ufficiale. L’uomo, alla guida del motociclo Piaggio Beverly, nel corso di un posto di controllo alla circolazione stradale sulla S.S.613 direzione Lecce, ha cercato di eludere il controllo da parte dei militari che gli hanno intimato l’alt. Ne è scaturito un inseguimento, che si è protratto per oltre 5 km. L’uomo ha poi invertito repentinamente il senso di marcia, percorrendo la strada contromano, mettendo in serio pericolo l’incolumità dei militari e degli automobilisti in transito. Il centauro, dopo aver percorso contromano il tratto di strada, ha terminato la sua corsa contro un’auto, uscendo fuori strada. A seguito dell’impatto, ha abbandonato il mezzo ed è fuggito a piedi per le campagne circostanti. E’ stato però rintracciato successivamente presso la sua abitazione e tratto in arresto. Al termine formalità di rito, è stato rimesso in libertà.
Tragico incidente ieri sera lungo la strada provinciale tra Brindisi e San Vito dei Normanni, all'altezza dello svincolo per contrada Montenegro, dove ha perso la vita una donna di 51 anni, Robertina Scognamillo, nata a Carovigno ma residente a Brindisi dove lavorava come cuoca presso la caserma Carlotto della Marina militare. Per cause in corso di accertamento, la donna, che viaggiava a bordo di una Citroen C3 si è scontrata frontalmente con un furgone Fiat Ducato, condotto da un 56enne. Sul posto sono subito giunte due autoambulanze del 118, i vigili del fuoco e la polizia locale, che ha effettuato i rilievi del caso. L’altro conducente, rimasto ferito lievemente, è stato portato in ospedale.
Iniziativa promossa ieri, in occasione della giornata delle donne, dal neo costituito circolo femminile del Movimento Nazionale per la Sovranità “LE API”. Presso un ristorante della città, le iscritte del circolo, con in testa il commissario Mariarita Malorzo, hanno tenuto una conversazione dal titolo: ”Aspettando l’8 marzo: pensieri parole e musica”. Nel corso della serata, sono stati letti brani, poesie e relazioni, dedicate al mondo femminile, il tutto accompagnato da un esibizione musicale.
In occasione della Festa delle donne, presso l’Istituto Giorgi di Brindisi la Questura di Brindisi in collaborazione con gli studenti e i docenti dell’istituto, hanno promosso un incontro di sensibilizzazione sul fenomeno della violenza di genere. Ospite anche Imma Rizzo, mamma di Noemi Durini, giovanissima vittima di un femminicidio. L’iniziativa, inserita nell’ambito del progetto permanente del camper della polizia di Stato contro la violenza di genere “Questo non è amore”, ha inteso offrire un contributo alla formazione di una rinnovata cultura quale condizione indispensabile per contrastare questo fenomeno. All’iniziativa, oltre alla dirigente scolastica, Maria Luisa Sardelli, sono intervenuti tra gli altri, il questore di Brindisi Maurizio Masciopinto, il sindaco Riccardo Rossi, la psicologa psicoterapeuta Isabella D’Attoma e lo psicologo dell’istituto Vito Brugnola.
Si è tenuto ieri presso il Polo Universitario della Asl in Piazza Di Summa, un convegno promosso dal Dipartimento di Salute Mentale della ASL di Brindisi dal titolo “La Violenza di Genere: stereopiti di ruolo, devianza e psicopatologia”. Responsabili scientifici Dr. Domenico Suma e Dr. Alessandro Saponaro. Presenti tra gli altri, in qualità di relatori, la dr.ssa Paola Cervellera, Neuropsichiatra infantile, Ignazio Grattagliano, Professore associato di Psicopatologia forense all’Università di Bari e Domenico Suma, Direttore del DSM. Nel corso del dibattito è stato affrontato il delicato tema della violenza sulle donne e sui minori secondo un’ottica multidisciplinare, al fine di stimolare la riflessione sull’integrazione tra la cornice medica, psicologica e giudiziaria nei casi di abuso e violenza.
Il Torino che l'Happy casa incontrera' domenica mattina al Palapentassuglia e' sicuramente una formazione del tutto diversa da quella che Vitucci e company hanno incontrato e battuto a Torino nel girone d'andata .Intanto perche' non c'e' piu' l'allenatore statunitense Larry Brown sostituito da Paolo Galbiati e poi perche' in quella occasione mancava Mc Doo ed esordi' il pivot francese Jaiteh ancora inesperto del campionato italiano ed alla sua prima apparizione con i compagni
FAI, FLAI e UILA delle provincie di Lecce, Brindisi e Taranto esprimono profondo rammarico per la decisione assunta da parte delle Organizzazioni Datoriali di voler svolgere due distinte manifestazioni nella stessa giornata di sabato 9 marzo p.v.. L’importanza degli argomenti e la gravità della situazione imporrebbero un fronte compatto dell’intero mondo agricolo, e non solo. Il terribile dramma della xylella che ormai da oltre un decennio devasta il nostro territorio in termini lavorativi, produttivi e paesaggistici, per essere contrastato non ha bisogno di spaccature, bensì di unione di intenti e di un’unica voce che rappresenti con forza le ragioni del nostro territorio.
Comunicato stampa Congiunto
Si è svolto nella serata di mercoledì 6 marzo una riunione dei Segretari cittadini di Forza Italia, Fratelli d’Italia, Idea e Lega. L’incontro ha rappresentato un momento di riflessione e la volontà dei partecipanti di riprendere un cammino politico comune. Un primo passo, improntato sul dialogo, per superare una volta per tutte pregiudizi, rancori, incomprensioni e rivendicazioni che hanno diviso il centrodestra cittadino e determinato l’insuccesso elettorale che ha, nell’estate del 2018, consegnato la città nelle mani della Sinistra.
Nella giornata del 6 marzo, presso la sede della Direzione Generale della ASL Brindisi, si è svolto un incontro sul tema della sicurezza alimentare organizzato dalla Direzione del Dipartimento di Prevenzione e dalla UOSD di Sicurezza Alimentare della ASL BR.Obiettivo avviare un Coordinamento e cooperazione tra attori istituzionali coinvolti a vario titolo nella Sicurezza Alimentare, in ottemperanza a quanto previsto nel Protocollo regionale.
E' uscito il nuovo numero numero di Supporters Magazine. Sarà distribuito
venerdì in selezionati locali a Brindisi e provincia, domenica al Pala
Pentassuglia con le nostre Supporters girls in occasione della partita
interna della Happy Casa Brindisi contro la Fiat Auxilium Torino, con
palla a due alle ore 12
A Ceglie Messapica, i Carabinieri della locale Stazione hanno dato esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Brindisi, nei confronti di un soggetto ritenuto responsabile della rapina compiuta nel supermercato di quel centro nel settembre 2017. Si tratta di Adelmo Semeraro, classe 1983 del luogo, con precedenti per delitti contro la persona e il patrimonio. L’uomo il 30 settembre 2017, poco dopo le ore 20.00, travisato da passamontagna e armato di una roncola, si è introdotto nel supermercato SMART di Ceglie Messapica e dopo aver minacciato con l’arma una dipendente, si è impossessato della somma di 1.000€ custodita all’interno del registratore di cassa.
I Carabinieri della Stazione di Torchiarolo hanno tratto in arresto in flagranza di reato di detenzione al fine di spaccio di stupefacente Cristian Canoci, classe 1994 del luogo. L’uomo è stato fermato dai militari a piedi e perquisito è stato trovato in possesso di 5 grammi di stupefacente del tipo marijuana suddivisi in due dosi, occultati negli slip, nonché la somma contante di 80 €. I militari hanno quindi proceduto ad effettuare un ulteriore perquisizione in un appartamento della famiglia adibito a deposito, dove hanno rinvenuto ulteriori 270 grammi di marijuana suddivisa in 9 dosi, nonché un bilancino di precisione, materiale per il confezionamento delle dosi e la somma contante di 185€ in banconote di vario taglio. L’arrestato è stato tradotto presso la propria abitazione in regime di arresti domiciliari.
I Carabinieri di Brindisi, hanno tratto in arresto in flagranza di reato di evasione dalla detenzione domiciliare, Fabio Ribezzi 45enne residente a Brindisi. I militari, nel corso di un controllo effettuato nella sua abitazione, hanno verificato che si era allontanato senza alcuna autorizzazione. Il 45enne è ritornato a casa dopo alcune ore e chiesta contezza circa la sua assenza, non ha fornito plausibili motivazioni. E’ stato condotto nella sua abitazione in regime di arresti domiciliari.
I Carabinieri della Stazione di Latiano al termine dei accertamenti, hanno deferito in stato di libertà per furto aggravato continuato di energia elettrica, un falegname 43enne del luogo. L’attività di verifica è avvenuta all’interno della falegnameria dell’uomo, dove è stata accertata la presenza di un allaccio diretto abusivo alla rete elettrica. Pertanto l’energia prelevata non veniva registrata dal contatore presente all’interno del laboratorio. L’allaccio abusivo sostanzialmente alimentava tutta una serie di macchinari aziendali. I tecnici della società erogatrice hanno provveduto a rimuovere il bypass e a mettere in sicurezza l’intero impianto. Il danno stimato si aggira intorno ai 60.000€.
I Carabinieri della Stazione di San Pietro Vernotico a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà per furto aggravato un 32enne del luogo, gravato da precedenti penali e sottoposto alla misura alternativa dell’affidamento in prova ai servizi sociali. Nel corso della giornata l’uomo si è introdotto nell’abitazione di una signora, impossessandosi di una bici da corsa in lega di carbonio. L’analisi delle immagini dei sistemi di videosorveglianza presenti in zona, ha permesso di identificare in responsabile. La bicicletta è stata recuperata e restituita alla legittima proprietaria.
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di San Vito dei Normanni, a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà un cittadino ivoriano di 20 anni, richiedente asilo, in regola con i documenti di soggiorno, ospite del Centro di Accoglienza Speciale di “Egida” presso l’hotel Resort dei Normanni. L’uomo, al fine di ottenere in anticipo il contributo economico mensile, usando violenza e minaccia nei confronti degli operatori del centro, si è impossessato di una catena con lucchetto con la quale ha chiuso il cancello della struttura per impedire l’ingresso e ha poi spintonato e colpito con calci un operatore, provocandogli ferite giudicate guaribili in 10 giorni.
Nell’ambito dell’attività di contrasto all’assunzione di sostanze stupefacenti, a Brindisi i carabinieri hanno segnalato all’Autorità Amministrativa, un 19 enne e una 18enne del luogo, trovati in possesso rispettivamente di 2 e 1 grammo di hashish. A Villa Castelli i carabinieri hanno segnalato un 32enne del luogo, trovato in possesso, a seguito di perquisizione personale, di 2,grammi di eroina, mentre a Fasano, i militari della locale compagnia hanno segnalato due 20enni del luogo, perquisiti e trovati in possesso rispettivamente di 2,5 e 1 grammo di marijuana.
Primarie del centrodestra anche ad Ostuni per la scelta del candidato sindaco in vista della competizione elettorale del 26 maggio prossimo. Gli elettori della Città bianca saranno chiamati a scegliere, il 17 marzo prossimo tra gli avvocati Guglielmo Cavallo, sostenuto da Forza Italia, Direzione Italia, Obiettivo Comune, Partito delle Aziende e dal Popolo della Famiglia e Giovanni Zaccaria, supportato invece da Ostuni Futura, Ostuni Tricolore e Fratelli d’Italia. Nei giorni scorsi presso la biblioteca comunale di Ostuni è stato presentato ufficialmente alla città la candidatura di Guglielmo Cavallo.
E’ stato l’ITB di Berlino, l’importante Salone internazionale del Turismo, il palcoscenico scelto dalla Regione Puglia per presentare il palinsesto Puglia Events 2019. Medimex con Patti Smith a Taranto, Bryan Ferry e Renzo Arbore a Foggia; Ennio Morricone al Bif&s; le novità del Festival della Valle d’Itria in occasione della 45esima edizione: sono alcuni degli appuntamenti che caratterizzeranno la stagione culturale pugliese 2019, presentata in una conferenza stampa internazionale all’interno di Piazza Italia, stand Enit, dal Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano e dall’Assessore all’Industria Turistica e Culturale della Regione Puglia, Loredana Capone. Ricco il cartellone di appuntamenti che, tra arte, musica, tradizione, cinema e sport, animeranno in tutte le stagioni l’intero territorio di una regione, la Puglia, che affianca all’offerta turistica quella culturale, per essere attrattiva tutto l’anno.
Il 7 marzo del 1991 Brindisi divento' la citta' dell'accoglienza oltre trentamila albanesi arrivarono con le famose carrette del mare nel nostro porto ed invasero la citta'.Nessuno si tiro' indietro e proprio lo spirito di solidarieta' del nostro popolo fu al primo posto rispetto a tutto il resto.Furono chiuse le scuole che diventarono grandi contenitori per dare un tetto ai profughi che erano arrivati veramente in condizioni disperate.Il giovane sindaco di allora Giuseppe Marchionna si dette un gran da fare per allestire la macchine dell'accoglienza che , malgrado le limitate disponibilita' di fondi ed organizzative, mantenne abbastanza bene all'impatto.
Giovedì 14 marzo 2019, nell'ambito della stagione concertistica "BrindisiClassica" 2018/2019, si esibisce a Brindisi, nel Salone di Rappresentanza della Provincia, il giovane talentuoso pianista Osvaldo Fatone, vincitore del 1° Premio al Concorso Internazionale Pianistico "Giuseppe Piliego" di Brindisi; in programma musiche di Chopin (Scherzo n. 4 in mi maggiore op. 54), Scriabin (5 studi dall'op. 8), Stravinsky (Trois mouvements de Pétrouchka) e Liszt (Rapsodia ungherese n. 6).
Organizzata da Cgil Cisl Uil territoriali, in occasione della Giornata Internazionale della Donna 2019, si terrà domani venerdì 8 marzo p.v. con inizio alle ore 9.30, presso la Sala Conferenze di Palazzo Nervegna, a Brindisi una iniziativa con il format della Tavola rotonda, che sarà introdotta da immagini di lavori del passato e moderata dalla Giornalista Elda Donnicola. Interverranno Filomena Schiena (Segretaria Cgil, con delega anche alle Politiche di genere) su nascita e significato della Giornata Internazionale della Donna e le conquiste realizzate; Stefania Vantaggiato (Responsabile Coordinamento Donne della Cisl Taranto Brindisi) sulle politiche di genere contenute nella Piattaforma unitaria “Le priorità di Cgil, Cisl e Uil per la legge di Bilancio 2019”.
Abbiamo 97 visitatori e nessun utente online