Il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano si è recato nei giorni scorsi a Roma, per l’incontro convocato a Palazzo Chigi dal Presidente del Consiglio Conte sui fondi per il dissesto idrogeologico. Abbiamo scoperto che questi fondi destinati alle Regioni sono stati impiegati per il completamento degli interventi a seguito di una serie di calamità naturali verificatesi in gran parte del Nord, ha detto Emiliano. Questo ha reso inutile l’incontro che serviva solamente a presentare cose già decise nella legge finanziaria, quindi, ha detto il governatore, ho ritenuto di non presenziare alla riunione. Secondo noi, ha ribadito Emiliano, l’allocazione delle risorse per il dissesto del territorio deve seguire una programmazione in ordine di importanza e per la prevenzione delle calamità non ancora verificatesi e non seguire la catena ineluttabile delle disgrazie già accadute, che vanno rimediate con fondi appositamente dedicati.
"Ricerca e futuro" è stato il tema scelto per l’inaugurazione del 64esimo anno accademico dell’Università del Salento che si è tenuta ieri presso il Centro congressi di Ecotekne, alla presenza tra gli altri, del prof. Roberto Cingolani, direttore dell’Istituto italiano di Tecnologia. “La ricerca è l’anima che guida sia la didattica sia la terza missione dell’ateneo e spesso ciò che la sostiene è la passione degli studiosi, ha detto il rettore Vincenzo Zara nel suo intervento. Non vorrei però, che la passione per la ricerca finisca per tramutarsi “in una vita di passione” per i precari. Precarietà e passione non sono un binomio vincente e per questo lancio l’ennesimo appello ai decisori politici, ha detto ancora il Rettore, affinché si torni a investire nelle Università in modo più giusto ed oculato”. Durante la Cerimonia sono intervenuti inoltre Paola De Matteis, presidente della Consulta del personale tecnico amministrativo, Donato De Benedetto, direttore generale dell’ateneo e Irene Santoro, presidente del Consiglio degli studenti.
Il tour della Bellezza ha toccato ieri per la sua quinta tappa la città di Brindisi. Il coinvolgente “Giro della Puglia”, proposto dall’assessorato regionale all’Urbanistica per presentare la “Legge sulla Bellezza”, prosegue con grande entusiasmo e partecipazione. Il focus è sempre la discussione del testo della proposta della nuova disciplina. Ancora una volta la sede della convention è un luogo straordinario: palazzo Granafei-Nervegna, che ospita, tra altre meraviglie, anche il capitello originale della colonna romana situata nel porto della città. Anche a Brindisi è diventato dunque focale lo spirito della condivisione, delle parole spese nel segno e nello spirito del confronto, della partecipazione, delle proposte, delle idee, delle suggestioni e delle visioni, portate dal basso, in un processo partecipativo con la gente.
Prosegue presso il liceo classico di Brindisi, il ciclo di incontri “Letture al Marzolla”. Ospite questa volta, l’autrice di “Maturina Fantesca. Erede di Leonardo”, Patrizia La Fonte. Regista, attrice e drammaturga, La Fonte ha parlato con gli studenti di teatro, di come è nato questo suo testo, delle tecniche della recitazione, del fascino e del genio di Leonardo. Presente all’incontro anche la prof.ssa Pierangela Del Prete curatrice dell’iniziativa.
Si è tenuto stamani presso l’Hotel Orientale, il convegno promosso dalla Lega Salvini Premier di Brindisi dal titolo “Fisco e previdenza, le chiavi dello sviluppo”. Alla presenza tra gli altri dell’on.Anna Rita Tateo e del coordinatore cittadino Giovanni Signore, si è parlato di tutte le novità delle più importanti misure introdotte dal Decreto Fiscale 2018 e dalla Legga di Stabilità 2019 e quindi di pace fiscale, fatturazione elettronica, flat tax e quota 100.
Il capo allenatore biancoazzurro Frank Vitucci ha incontrato questo pomeriggio i giornalisti presso la sala stampa ‘Antonio Corliano’ nel Palasport “E. Pentassuglia”.Dopo le grandi emozioni vissute in Coppa Italia a Firenze, è giunta l’ora di rituffarsi nella regular season di Lega A “Non siamo appagati, anzi la settimana di pausa dopo la Final Eight ci ha fatto bene e ci ha aiutato a recuperare le energie spese nell’ultimo periodo. In settimana ci siamo allenati bene, ho visto le facce giuste e la solita mentalità che ci ha contraddistinto da inizio stagione.
L’Assessore all’Istruzione, Formazione e Lavoro della Regione Puglia, Sebastiano Leo, con il Direttore USR Puglia, Anna Cammalleri, e i Presidenti delle sei Fondazioni ITS presenti in Puglia hanno presentato il fitto programma di attività dedicate al potenziamento di questa straordinaria offerta formativa, finanziata dalla Regione Puglia e dal MIUR.
Il mese di Marzo sarà dedicato a rappresentare il forte legame del Museo Ribezzo con l’intero territorio provinciale. In particolare saranno previste attività laboratoriali, visite guidate tematiche, riscoperta delle usanze alimentari dei Messapi e tanto altro presso il Museo, all’interno di un progetto elaborato dal Polo BiblioMuseale di Brindisi, diretto dall’architetto Emilia Mannozzi.
L’Area Marina Protetta di Torre Guaceto è gemellata con quella di Karaburun, in Albania. Il tutto è nato nell’ambito del programma “Sviluppare e rafforzare una gestione efficace delle Aree Specialmente protette d’Importanza Mediterranea (ASPIM)” del Centro di Attività Regionale per le Aree Specialmente Protette (SPA/RAC), componente del Piano di azione per il Mediterraneo delle Nazioni Unite, ed è stato finanziato dal Ministero dell’Ambiente. Il piano di gemellaggio mira a sostenere la gestione sostenibile delle Aree Marine Protette del Mediterraneo che sono incluse nell’elenco ASPIM, o potenziali candidati tali, attraverso attività di cooperazione e scambio. Le Aree Specialmente Protette di Importanza Mediterranea (ASPIM) sono siti caratterizzati da un elevato grado di biodiversità, che hanno habitat particolari, vantano la presenza di specie rare, minacciate o endemiche, o che rivestono un interesse speciale dal punto di vista scientifico, estetico, culturale o educativo, e, elemento molto importate, sono siti gestiti in modo adeguato.
"Sono 10, su un totale nazionale di 100, i Comuni costieri pugliesi che potranno accedere ai finanziamenti del Ministero dell'Interno per l'iniziativa "Spiagge sicure" del 2019. Fondi stanziati dal Ministero dell’Interno che permetteranno ai Comuni di Monopoli, Polignano a Mare, Carovigno, Ostuni, Mattinata, Rodi Garganico, Melendugno, Nardò, Porto Cesareo e Castellaneta di disporre di 42mila euro per ciascuno e che serviranno a combattere abusivismo commerciale e attività illecite durante il periodo di massima affluenza turistica. Contributi che potranno portare all'assunzione di nuovo personale di Polizia locale, all'acquisto di mezzi e attrezzature e alla promozione di campagne informative. Grazie al Ministro Matteo Salvini per l'attenzione verso il territorio e le risposte concrete alle esigenze di sicurezza dei cittadini pugliesi. La Lega di Governo dimostra ancora una volta di passare dalle parole ai fatti." Lo dichiara in una nota Anna Rita Tateo, deputata pugliese della Lega
Dante affascina sempre , e tutti. Dante affascina anche per l’attività compiuta a Brindisi dall’Associazione “Dante Alighieri”, che da anni propone mensilmente la Lectura Dantis presso la Chiesa del Cristo in via Cortine, grazie alla disponibilità di don Rocco Ivone. Ieri sera il quinto canto dell’Inferno, che ha riportato nell’atmosfera cavalleresca, da amor cortese, da smarrimento in una passione impetuosa come la “bufera infernal che mai non resta” giovani e meno giovani. Il 31 gennaio scorso era stato letto e commentato il quarto dell’Inferno, col castello degli spiriti magni e con la sapienza e la luce della conoscenza antica, canto teso a far percepire un barlume di quella luce piena che poi si rivelerà dopo, molto dopo: Dio. Dante “sesto tra cotanto senno” insieme a Omero, Ovidio, Orazio, Lucano ci dice che non basta la sapienza umana, se essa non è viatico per cogliere quella divina, eppure sapienza è.
a Brindisi in Piazza Vittoria alle ore 17.00 secondo appuntamento per i sostenitori di #FRIDAYSFORFUTURE in preparazione del grande evento in contemporanea mondiale di Venerdi 15 Marzo 2019: #GlobalStrikeForFuture per parlare dei cambiamenti climatici e delle azioni possibili per sensibilizzare i governi ad agire al più presto per ridurre le emissioni di CO2, prima che sia troppo tardi. L’onda travolgente originata da Greta Thunberg, la sedicenne svedese che ogni venerdì protesta davanti al Parlamento del suo Paese per contrastare l’inerzia del Governo nei confronti dei cambiamenti climatici, ha attraversato tutta l’Europa ed il mondo fino all’Australia ed all’America. Milioni di studenti e persone che hanno a cuore il futuro del nostro pianeta hanno deciso di unire la propria voce per chiedere che si faccia qualcosa di concreto per ridurre il Riscaldamento Globale.
Domenica 3 marzo si svolgeranno le Primarie per scegliere il Segretario Nazionale del Partito Democratico. Puntiamo sull’interesse degli iscritti e degli elettori ad essere protagonisti nella scelta di chi dovrà guidare nei prossimi anni il PD e soprattutto sulla voglia di contribuire alla nascita effettiva di un Partito utile al Paese. Sono 20 i seggi presso cui tutti i cittadini potranno recarsi per esprimere la propria preferenza per il candidato Segretario nazionale e alla relativa lista di appoggio che eleggerà i componenti dell’Assemblea Nazionale. I tre candidati sono Maurizio Martina, Nicola Zingaretti e Roberto Giachetti. Possono votare tutti gli iscritti e gli elettori che dichiarino di riconoscersi nella proposta politica del Partito, di sostenerlo alle elezioni, e accettino di essere registrate nell’Albo pubblico delle elettrici e degli elettori. I giovani al di sopra dei 16 anni, i fuori sede e gli extracomunitari devono aver fatto già la registrazione online.
Il sindaco Riccardo Rossi e la giunta comunale, a partire da domenica 3 marzo, incontreranno gli abitanti di tutti i quartieri in un ciclo di 11 appuntamenti itineranti in città. Lo scopo è quello di raccontare ciò che l’amministrazione farà per ogni singola realtà e sarà anche l’occasione per ascoltare i loro problemi e le richieste per migliorare le condizioni di vivibilità degli abitanti di Brindisi. “A distanza di qualche mese dal nostro insediamento e con una situazione amministrativa certamente più chiara rispetto ai tempi della campagna elettorale - spiega il sindaco Riccardo Rossi - è importante per noi tornare nei quartieri insieme, parlare con i brindisini, raccontare loro in che direzione stiamo andando e, se necessario, anche correggere ciò che non è stato fatto nel modo giusto. Attraverso il confronto costante con i cittadini e le cittadine possiamo orientare e migliorare l’azione amministrativa e rendere più incisivo e utile il nostro lavoro”. Di seguito il programma completo degli appuntamenti.
Durante l’intera giornata di giovedì 7 Marzo 2019 presso il Polo Universitario ASL BR in Piazza Di Summa a Brindisi, si svolgerà l’evento accreditato ECM promosso dal Dipartimento di Salute Mentale della ASL Brindisi dal titolo “La Violenza di Genere: stereopiti di ruolo, devianza e psicopatologia”, Responsabili scientifici Dr. Domenico Suma e Dr. Alessandro Saponaro. Il convegno, con iscrizione gratuita, prevede n. 6 crediti ECM per un numero massimo di 100 partecipanti delle seguenti figure professionali: medici specialisti in Neuropsichiatria Infantile, Psichiatria, Psicoterapia, Infermiere, Psicologo, Terapista della neuro-psicomotricità dell’età evolutiva, Educatore Professionale e Tecnico della riabilitazione psichiatrica. Relatori: Paola Cervellera - Neuropsichiatra infantile, Ignazio Grattagliano - Professore associato di Psicopatologia forense Università di Bari, Anna Lucia Rollo - Psichiatra DSM, Anna Termite - Psicologa DSM, Alessandro Saponaro - Psichiatra DSM, Domenico Suma - Direttore del DSM.
Torna “Giovani in Volo.”, il progetto per la promozione del volontariato nelle scuole superiori promosso anche quest’anno dal Centro Servizi Volontariato della provincia di Taranto. Il primo incontro di sensibilizzazione della quattordicesima edizione di “Giovani in Volo” si è tenuto mercoledi scorsi con lo spettacolo “#IOSIAMO - Dall’io al noi”, al quale hanno assistito gli oltre trecento studenti degli istituti scolastici superiori di Taranto e provincia che hanno aderito alla iniziativa. Nello spettacolo, l’attrice sociale Tiziana Di Masi ha portato in scena le storie dei volontari italiani, impegnati su vari fronti, dalla lotta alla povertà alla tutela dei più deboli fino alla difesa dell’ambiente. Al termine della rappresentazione, si è tenuto un dibattito a cura di Tiziana Ferrittu, formatrice ed esperta di progettazione sociale.
Si è tenuto stamani presso Confindustria Brindisi un incontro tra il presidente Patrick Marcucci e una delegazione dello staff organizzativo di RAS, Rassegna Azzurro Salentino, a conclusione del percorso della X edizione della Cerimonia di consegna di riconoscimento al mondo imprenditoriale che si è svolta lo scorso mese di novembre. Nel corso dell’incontro è stato tracciato un bilancio di 10 anni della manifestazione che ad ogni sua edizione assegna importanti riconoscimenti alle eccellenze imprenditoriali del territorio brindisino e dell’intero Grande Salento, ma anche dei nuovi progetti e delle iniziative rivolte in particolare agli studenti. Nell’ultima edizione di RAS c’é stato infatti il pieno coinvolgimento delle scuole con un evento organizzato in un Istituto superiore della città ma anche nel progetto itinerante sulla legalità “Corretti ma non corrotti”, in collaborazione con la Prefettura.
La UIL di Brindisi ha organizzato ieri un seminario di formazione su “Quota 100”. Il decreto su “Reddito di cittadinanza” e “Quota 100”, secondo il sindacato è un intervento utile soprattutto per i lavoratori del nord, che per la maggior parte possono vantare una vita lavorativa più regolare e strutturata contrattualmente, mentre penalizza quelli del Sud, in particolare le donne che difficilmente raggiungono a 62 anni i 38 anni di contributi e non prevede tra l’altro alcun intervento per il futuro previdenziale dei giovani, già molto penalizzati dalla mancanza e dalla discontinuità lavorativa.
Puglia ancora protagonista alla Bit di Milano, con le nuove offerte turistiche della regione incentrate su tradizione, autenticità ma anche innovazione. Un territorio ideale per tutti i viaggiatori e in tutte le stagioni dell’anno. La Puglia ha presentato in fiera le sue proposte per un’esperienza turistica unica e per tutti i gusti, con i suoi percorsi enogastronomici, gli itinerari storico-culturali, il mare e il contatto con la natura. "Storia, cultura e tradizioni, ma anche innovazione trovano una sintesi perfetta proprio nel grande patrimonio enogastronomico della Puglia sul quale vogliamo puntare per costruire un prodotto turistico di qualità, capace di attrarre viaggiatori italiani e soprattutto stranieri che sono quelli che consentono di allungare la stagione - afferma l'Assessore all'Industria Turistica e Culturale, Loredana Capone. Qualità e turismo slow legato all'enogastronomia tutto l'anno perché destagionalizzare resta un nostro obiettivo strategico.” Tra le tante novità, l’accordo tra Puglia e Lombardia per mettere a punto un piano comune, di promozione e allungamento della stagione turistica, per una maggiore qualificazione dell’offerta.
Gli investigatori della Polizia di Stato brindisina, nella serata di ieri, hanno effettuato del controlli al rione Cappuccini, culminati nella perquisizione dell’abitazione e di un box-auto di pertinenza del 19enne brindisino Antonio Genco. Nel corso delle attività gli agenti hanno rinvenuto 3 involucri, singolarmente confezionati in pellicola trasparente, con all’interno sostanza del tipo hashish, del peso complessivo di 133,23 grammi, 1 vasetto in vetro contenente sostanza del tipo marijuana, del peso complessivo di grammi 9,8, 1 bilancino elettronico di precisione, tre trita-erba, un taglierino e un paio di forbici. Il giovane è stato tratto arresto per l’ipotesi di reato di detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti ed è stato condotto presso la propria abitazione in provvisorio regime di arresti domiciliari.
I Carabinieri della Stazione di Cisternino al termine di accertamenti, hanno tratto in arresto in flagranza di reato per furto aggravato continuato di energia elettrica Giuseppe Bufano, 64enne del luogo. Nella sua abitazione, dove era cessata l’erogazione di energia elettrica fin dal 2017, l’arrestato aveva effettuato un allaccio abusivo alla rete elettrica, prelevando fraudolentemente l’energia. I tecnici dell’Enel intervenuti sul posto, hanno provveduto a rimuovere l’allaccio abusivo e a mettere in sicurezza l’intero impianto. Da una stima approssimativa il danno causato ammonterebbe a circa 6000€. L’arrestato, è stato accompagnato nella sua abitazione in regime di arresti domiciliari.
I Carabinieri del Comando Provinciale di Brindisi hanno tratto in arresto in esecuzione al provvedimento emesso dal Magistrato di Sorveglianza presso il Tribunale di Sorveglianza di Lecce, Marco Russo, classe 1991 e Davide Pepe, classe 1989. Entrambi sono stati colpiti dal provvedimento di sospensione dell’affidamento in prova ai Servizi Sociali per aver violato le prescrizioni imposte dall’Autorità giudiziaria. Nel corso dei controlli effettuati dai militari, in qualche circostanza sono risultati assenti da casa, ed è stato accertato che uno dei due si era allontanato dal Comune di Brindisi alla guida di una vettura, nonostante avesse la patente revocata. E’ emersa poi la presenza documentata di entrambi, all’interno di un Istituto di Credito della città. I due sono stati condotti nella Casa Circondariale di Brindisi.
I Carabinieri della Stazione di San Pancrazio Salentino, insieme ai militari del Nucleo Cinofili di Modugno, hanno tratto in arresto in flagranza di reato di detenzione al fine di spaccio di stupefacente, Antonio Addabbo, 27enne residente ad Avetrana. A seguito di perquisizione personale e domiciliare nella sua abitazione, sono stati rinvenuti 309 grammi di marijuana e 0,5 grammi di hashish riposti in 4 barattoli di vetro. Oltre alla marijuana essiccata, sono state rinvenute 52 piante di cannabis in fase vegetativa dell’altezza di 15 centimetri, coltivate in una serra estemporanea allestita all’interno del bagno. Nel corso della perquisizione è stata rinvenuta inoltre la somma contante di 390€, provento dell’illecita attività di spaccio. L’arrestato, è stato condotto nella Casa Circondariale di Taranto. Nell’ambito dello stesso contesto è stato poi deferito in stato di libertà un 22enne, residente ad Avetrana, che a seguito di perquisizione personale è stato trovato in possesso di 8 grammi di marijuana e materiale per il confezionamento delle dosi.
Lunedi 4 marzo alle 20.30 ricomincia per l'Happy casa il campionato dopo la lunga sosta delle Final eight e della nazionale. Incontrera' Cantu' reduce da numerosi cambi dovuti per lo piu' alla questione economica che ancora rimane il nodo principale della societa' brianzola.Sono andati via due pezzi da 90 e cioe' Udanoth pivot titolare e capitano della formazione e poi la stella Mitchell.
Abbiamo 112 visitatori e nessun utente online