Carenza di personale ovunque, dotazioni radiologiche obsolete nel caso di Mesagne, ancore disagi per gli utenti al pronto soccorso di Brindisi, sebbene i progetti di implementazione strutturale lascino ben sperare. Ci sono, tuttavia, punti di eccellenza che meritano la giusta menzione. È la fotografia della prima visita a sorpresa nei principali ospedali della provincia di Brindisi fatta stamane da 2 parlamentari del Movimento 5 Stelle. I 5stelle hanno visitato alcuni reparti degli ospedali di Mesagne e Brindisi.
Approvata all’unanimità in IV Commissione la proposta di legge del M5S a prima firma del consigliere Gianluca Bozzetti “Norme in materia di contrasto alle delocalizzazioni produttive”.“La proposta approvata oggi - continua Bozzetti - è fondamentale per tutelare posti di lavoro e le aziende che tra mille sacrifici continuano a restare in Puglia e a non delocalizzare la produzione.
In merito agli argomenti posti all’O.d.G. del Consiglio Comunale del 27 febbraio p.v., come UDC, partito centrista e di area moderati, esprimiamo perplessità e disappunto in merito alla proposta iscritta al n. 7 circa il “Centro di accoglienza migranti presso il complesso polifunzionale di Via L. Leo a Tuturano”.
La Boxe Iaia Brindisi, guidata dal tecnico Carmine Iaia, trionfa ancora.La società brindisina, con sede nel centro storico di Brindisi nei pressi di Piazza Mercato, ieri domenica 24 febbraio 2019, ha partecipato al torneo regionale “Puglia/Basilicata PB Cup 2019“, organizzato dalla società Vivere Solidale con lo sport del maestro Salvatore Cupri, presso la palestra Masseria Vaccarela a Taranto.
Prosegue martedì 26 febbraio 2019, presso l’Aula Magna della Scuola secondaria I grado "Giulio Cesare" - Istituto Comprensivo "Commenda" (via Tirolo - Brindisi) dalle ore 16.00 alle ore 19.30,il progetto di formazione e azione per docenti sui temi della legalità e cittadinanza organizzato da “Libera” e dalla Cooperativa Sociale Amani di Brindisi, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Provinciale.
“Spingiamo con forza non solo per tutelare migliaia di attività commerciali ma anche per restituire dignità ed evitare la desertificazione dei nostri centri urbani”. Così l’assessore allo sviluppo economico della Regione Puglia, Cosimo Borraccino, intervenuto nel corso del convegno “Il DUC e il rilancio del commercio nei centri urbani. Lo Smart DUC e la valorizzazione dei percorsi culturali del DUC Brundisium” che si è tenuto questa mattina a Palazzo Granafei Nervegna a Brindisi.
Si è svolta questa mattina la prima riunione del Tavolo per lo sviluppo economico del territorio convocata dal Comune di Brindisi. Hanno partecipato, oltre al sindaco Riccardo Rossi e ai membri della giunta, anche i presidenti di Camera di commercio Alfredo Malcarne, Autorità di sistema portuale del Mar Adriatico Meridionale Ugo Patroni Griffi, Consorzio Asi Mimmo Bianco, Confindustria Patrick Marcucci, Ance Pierluigi Francioso, Cna Franco Gentile, e i sindacati Cgil, Cisl e Uil.
Il movimento internazionale Non Una Di Meno ha dichiarato per l’8 marzo lo sciopero globale femminista come forma di protesta contro il patriarcato e la violenza maschile e di genere. Lo sciopero è della durata di 24 ore ed è stata indetto dai sindacati di base. A Brindisi il 28 Febbraio 2019 si terrà un incontro, alle ore 17.30 nell’auditorium ex convento di Santa Chiara, via S. Chiara 10 (vicino Piazza Duomo), per far conoscere le motivazioni dello sciopero: dalla violenza maschile sulle donne e femminicidio al ritiro del DdL Pillon, dall’attacco alla legge 194 sull’aborto allo sfruttamento e alla precarietà del lavoro, nonché la negazione dei diritti umani delle donne migranti.
Mercoledì 27 febbraio 2019, alle ore 10.00, presso la sala conferenze di Confindustria Brindisi (Corso Garibaldi, 53 – Brindisi. 7° Piano) si svolgerà l’evento “Le competenze abilitanti per l’industria 4.0”. Trattasi di ricerca innovativa, presentata per la prima volta a Roma, presso la biblioteca del Senato, il 18 gennaio 2019, con successiva discussione su lavoro e rappresentanza al tempo della 4° Rivoluzione industriale tra il Presidente di Confindustria, Vincenzo Boccia ed il Presidente del Gruppo Brembo, Alberto Bombassei. Per la seconda volta, a livello nazionale, verrà illustrata la ricerca “Le competenze abilitanti per l’industria 4.0”, sulla valorizzazione della Supply Chain nelle “nuove relazioni industriali”.
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi hanno segnalato alla Procura della Repubblica un 25enne di nazionalità irachena, di etnia Kurda. Il giovane è stato individuato dal conducente di un Tir proveniente dalla Grecia e sbarcato a Brindisi, che mentre stava percorrendo via Appia si è accorto della presenza del giovane, che si era nascosto in una nicchia sotto il cassone del veicolo. Il 25enne è stato accompagnato presso il centro di accoglienza per i richiedenti asilo di Restinco.
A Francavilla Fontana i Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile, a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà per guida in stato di alterazione psico-fisica per uso di sostanze stupefacenti, una studentessa 24enne residente in provincia di Taranto. La donna nella notte, stava percorrendo la SP 53 alla guida della propria auto, quando ha perso il controllo, andando ad impattare contro un muretto a secco. Trasportata all’ospedale di Francavilla Fontana è stata riscontrata affetta da “trauma cranico non commotivo” con prognosi di sette giorni. Sottoposta ad accertamenti di natura tossicologica è risultata positiva all’assunzione di “cannabinoidi”. La patente di guida è stata ritirata e l’auto sottoposta a sequestro.
I Carabinieri della Stazione di Cisternino a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà per furto aggravato in concorso, una coppia di Monopoli, rispettivamente di 59 e 52 anni, con a carico precedenti di natura penale. L’attività investigativa ha permesso di documentare che il 14 dicembre scorso, i due, carpendo la fiducia di una signora 86enne non vedente, si sono introdotti nella sua abitazione presentandosi come persone amiche che in passato avevano conosciuto suo marito, deceduto recentemente. Gli stessi, dopo aver dialogato a lungo con la donna, sono andati via, dopo averle rubato una collana in oro del valore di 500€. L’analisi dei sistemi di videosorveglianza presenti in zona, ha permesso di identificare gli autori del furto.
I Carabinieri della Stazione di Brindisi Casale insieme ai militari del N.A.S. di Taranto, coadiuvati dal personale del Dipartimento di prevenzione del Servizio Veterinario dell’ASL di Brindisi, hanno proceduto nelle scorse settimane, ad una verifica ispettiva di natura igienico sanitaria all’interno di una macelleria di Brindisi, dove è stata riscontrata la detenzione di prodotti di macellazione destinati alla vendita e al consumo umano, in cattivo stato di conservazione. In particolare sono stati rinvenuti complessivamente quasi 6 quintali di carni suine, nonché alcuni preparati conservati a temperatura ambiente ed in contenitori non idonei al contatto con gli alimenti. Nel corso della verifica è stata rinvenuta una confezione di conservante anti ossidante per uso enologico, prodotto non consentito nell’utilizzo alimentare.
Si è tenuta presso Palazzo Granafei la 42° Assemblea ordinaria dei Soci dell’Avis Comunale di Brindisi. Sarà I lavori sono stati introdotti dalla relazione del Presidente Ferdinando Dragone cui è seguita l’approvazione del bilancio consuntivo 2018 e di previsione per il 2019. Nel corso della riunione poi, sono stati premiati, con le benemerenze statutarie, quei soci che hanno raggiunto un certo numero di donazioni. Successivamente, l’Assemblea Straordinaria dei Soci ha approvato le modifiche allo Statuto per l’adeguamento alla nuova normativa del Terzo Settore.
In preparazione alla marcia per il clima e contro le opere inutili che si terrà a Roma il 23 marzo prossimo, si è tenuta sabato a Brindisi, presso l’ex Convento Santa Chiara, l’assemblea regionale del Movimento No Tap e di tutti i Comitati, Movimenti e Associazioni pugliesi in lotta a difesa dei territori, durante la quale è stato affrontato il tema del modello di sviluppo legato alle grandi opere inutili che, dicono i movimenti, generano solo uno spreco di risorse pubbliche, devastazione e saccheggio dei nostri territori e danni alla salute. L’incontro ha visto la presenza di delegazioni provenienti da tutta la Puglia, dai Comitati tarantini in lotta contro i decreti salva Ilva, ai Comitati e Movimenti No Tap salentini, ai Comitati NO TRIV baresi e per l’acqua pubblica, fino ad una delegazione lucana che da tempo denunciano le devastazioni provocate dalle cosiddette lobbies del petrolio.
Si è tenuto nei giorni scorsi a Bari, un convegno organizzato dalla Fondazione Di Vagno, dal titolo “Autonomie regionali e unità nazionale alla prova d’Europa”, che ha visto gli interventi tra gli altri, del presidente della regione Puglia Michele Emiliano, Roberto Speranza, Francesco Paolo Sisto e Giuseppe Brescia. “Non è possibile chiudere questo ddl solo con l’accordo di alcune regioni, perché anche le altre hanno diritto non solo di avanzare le proprie proposte ma anche di fare in modo che il ddl non pregiudichi le regioni a statuto ordinario che non dovessero decidere di partecipare al processo di autonomia rafforzata”. E’ quanto ha dichiarato il presidente della Regione Puglia Emiliano secondo il quale è necessario un incontro tra le quindici regioni a statuto ordinario al fine di definire un unico disegno di legge per l’autonomia rafforzata di tutte le regioni, senza una procedura differenziata che mandi avanti le regioni più ricche e lasci indietro le altre.
La Polizia di Ostuni ha arrestato in flagranza di reato di spaccio e detenzione ai fini di spaccio di marijuana e hashish, madre e figlio, di Francavilla Fontana. L’attività antidroga si è svolta nella zona 167 di Francavilla, dove gli agenti sono giunti, seguendo dei consumatori locali. Nella serata di sabato, i poliziotti hanno visto uscire un uomo dall’abitazione dei due arrestati. Fermato e sottoposto a controllo, è stato trovato in possesso di 2 bustine di hashish termosaldate del peso di 2.38 grammi. Gli agenti sono quindi entrati nell’appartamento degli arrestati e all’interno di una camera da letto, sono stati rinvenuti 164,33 grammi di marijuana, 120,33 gr di hashish in dosi, 3 bilancini elettronici di precisione, un coltello con lama intrisa di hashish, centinaia di buste monodose e la somma di 100euro.
Gli agenti della Squadra Mobile di Brindisi, nel pomeriggio di sabato scorso, hanno effettuato una perquisizione nell’abitazione del 24enne brindisino Antonio Soliberto al rione Commenda. Nel corso del controllo, i poliziotti hanno rinvenuto 35 involucri, singolarmente confezionati in carta stagnola, al cui interno vi era sostanza del tipo hashish e del peso complessivo di 82 grammi, mezza panetta di hashish del peso di 53 grammi e altri 2 involucri contenenti marijuana, del peso complessivo di 13 gr, oltre a tre bilancini elettronici di precisione nastro adesivo, ritagli di buste di plastica, un coltello con la lama annerita e la somma contante di 30 Euro, probabile provento di spaccio. Il giovane è stato tratto arresto per detenzione ai fini di spaccio di stupefacente e tradotto presso la Casa Circondariale di Brindisi.
Soddisfazione nel clan brindisino per la convocazione di Riccardo Moraschini nei dodici nazionali che oggi disputano la loro ultima gara di qualificazione in Lituania, per altro con entrambe le squadre gia' classificate per i mondiali in Cina.Si tratta quindi di una partita senza lo stress del risultato ed e' molto probabile che Moraschini avra' la possibilita' di esordire con la maglia azzurra.Una gran bella soddisfazione per la guardia brindisina che con l'Happy casa sta disputando un campionato favoloso anche se adattato nel ruolo di play maker che non e ' il suo naturale. Ma Riccardo proprio per questo merita piu' di altri la soddisfazione di entrare nel clan azzurro perche' si sta sacrificando in un ruolo non suo
Martedì 26 febbraio alle ore 11,00 il Consorzio di tutela dei Vini Doc BRINDISI col Presidente Angelo Maci, il Sindaco Riccardo Rossi e una classe della scuola Salvemini , provvederà alla potatura del vigneto didattico di via del Mare a Brindisi. Nella riunione del cda della scorsa settimana il Consorzio di Tutela della Doc BRINDISI ha con soddisfazione preso atto, dell’adesione dell’amministrazione comunale di Brindisi al Consorzio in qualità di socio onorario.
La partita è stata in equilibrio solo per i primi tre minuti con la Dinamo che trovava due canestri con Knepa e Sukteris (4-2) ma che già a metà del primo periodo era sotto di 14 lunghezze (4-18) subendo la supremazia fisica del pivot Fallow e le troppe palle perse in attacco. I viaggianti, da quel momento, non si sono più voltati indietro continuando a giocare con tranquillità e con un buon movimento di palla sul perimetro magistralmente gestiti dal play Gramazio.
Si informa che, in esecuzione della delibera di giunta del 12 dicembre 2018, è stato pubblicato dall’amministrazione un avviso pubblico per la ricerca di manifestazioni di interesse per il riconoscimento di strutture private da destinare permanentemente alla celebrazione di matrimoni civili.Sono ammessi operatori che dispongano di strutture di particolare pregio storico, architettonico, artistico, ambientale destinate ad uso privato o adibite ad uso pubblico, come sale ricevimenti, strutture turistico-ricettive, beni monumentali, architettonici o naturalistici aperti alla fruizione e alle visite.
I Carabinieri della Stazione di Torre Santa Susanna a conclusione degli accertamenti hanno deferito in stato di libertà un 23enne di origine napoletana residente in Torre Santa Susanna, per detenzione di materiale esplodente e detenzione finalizzata allo spaccio di stupefacente. Nel corso della perquisizione domiciliare effettuata nell’abitazione dello stesso, nel cassetto del comodino in camera da letto unitamente a materiale per il confezionamento delle dosi sono stati rinvenuti due grammi di marijuana. Nel prosieguo della perquisizione sempre all’interno di un mobile della camera da letto, sono stati rinvenuti cinque artifizi pirotecnici artigianali non classificati, contenenti polvere nera per un peso complessivo di 175 grammi, illegalmente detenuti. Gli artifizi e lo stupefacente sono stati sottoposti a sequestro.
Abbiamo 130 visitatori e nessun utente online