Le nuove norme, previste nel Decreto Legge sulle pensioni non cancellano, come annunciato, la “Legge Fornero” ma introducono alcune novità non esaustive per giovani, donne e lavori discontinui, modificano l’adeguamento di attesa di vita, l’accesso in pensione con finestre trimestrali, rilanciano i Fondi bilaterali di solidarietà di settore e in via opzionale la così detta quota 100. Norme generali previste per tutti i settori, ma che in particolare per i lavoratori di due comparti industriali, rappresentati dalla FILCTEM CGIL, quello chimico-farmaceutico e quello elettrico, generano immediate ripercussioni che vanno comprese da delegati Sindacali, lavoratori e lavoratrici.
Con il provvedimento del 18 febbraio 2019, l’Agenzia delle Entrate ha predisposto per i cittadini un modulo online (link: https://www.informazionefiscale.it/IMG/pdf/dct-2018.pdf) per l’adesione alla cosiddetta PACE FISCALE in applicazione del recente D.L. 119/2018, da presentare entro e non oltre il 31 maggio 2019. L’Ufficio ADOC Uil Brindisi fornisce ogni tipo di informazione ed assistenza legale in merito presso il consueto sportello di Corso Umberto I n. 85, ogni martedì dalle ore 17:00 alle ore 19:00.
Le Segreterie territoriali UIL e UILTEC insieme al gruppo dirigente del petrolchimico, riunito subito dopo l’incontro avuto con i vertici nazionali e locali di Versalis, ritengono innanzitutto doveroso ringraziare tutti i lavoratori del reparto P1/CR e dell’area manutentiva per l’ineccepibile conduzione, affrontata nel pieno rispetto delle norme di sicurezza, in occasione dell’emergenza avvenuta venerdì scorso.Il lavoro silenzioso e certosino dei tecnici impegnati, coadiuvato da imprese altamente specializzate del settore, hanno potuto permettere l’individuazione ed il rispristino in tempi rapidi del fuori servizio, permettendo così il riavvio dell’impianto senza ulteriori problemi che prevede precisi tempi tecnici per andare a regime.
Nonostante l’attuale dotazione organica ridotta e le difficoltà a reperire adeguate risorse economiche, per le già note conseguenze della Legge sul “Riordino delle Province”, l’Ufficio Tecnico della Provincia di Brindisi ha ugualmente completato nei tempi previsti, con grande abnegazione e impegno, l’iter per l’individuazione del progettista per il servizio di progettazione definitiva per i lavori di manutenzione straordinaria ed adeguamento alle norme di sicurezza nei nove istituti scolastici superiori, di propria competenza, per i quali sono già disponibili adeguati finanziamenti.
Ridurre l’incidentalità nei cantieri stradali. Questo il motivo per cui è stato siglato un protocollo tra la Polizia Stradale di Brindisi e l’Ente Unico Scuola Edile Cpt Brindisi, con il quale si intende sviluppare, mediante una sinergia culturale, pratiche volte a consolidare la sicurezza dei lavoratori nei cantieri stradali che, per le loro caratteristiche, sono ad alto rischio ed hanno conosciuto, soprattutto negli ultimi anni, un preoccupante incremento del tasso di incidentalità. Il Progetto, già presentato il 28 febbraio scorso a Roma, è stato siglato per la Provincia di Brindisi, dal Dirigente della Polizia Stradale, V.Q. Pasqualina Ciaccia e dal Presidente della SCUOLAEDILE, Dott.ssa Lucia Capeto, sede Formedil di Brindisi, il cui impegno specifico, a fronte degli interventi della Polstrada di formazione e sensibilizzazione, è quello di realizzare attività di manutenzione edile all’interno degli Uffici della Stradale, per consentire agli studenti della Scuola Edile, momenti di addestramento pratico in cantiere.
55 persone deferite all’Autorità Giudiziaria, è il bilancio della specifica attività condotta nel 2018 dai reparti del Comando Provinciale dei Carabinieri di Brindisi. La norma specifica prevede che “senza giustificato motivo, non possono portarsi fuori dalla propria abitazione o delle appartenenze di essa, tutta una serie di strumenti da punta e taglio atti ad offendere la persona”. Ovviamente l'aspetto fondamentale su cui si basa la valutazione delle forze dell’ordine, è rappresentato dal "giustificato motivo", che si ha il dovere di verificare. I 55 soggetti denunciati nell’anno 2018 dai Carabinieri del Comando Provinciale di Brindisi, sono stati trovati in possesso di un’ampia gamma di “strumenti atti ad offendere” che va dai coltelli a serramanico o a scatto, alle roncole, cesoie, machete, mazze da baseball e altro. Il “giustificato motivo” non ha trovato riscontri anche perché gli oggetti rinvenuti a seguito di perquisizione, erano in qualche modo occultati o addirittura addosso alla persona.
I Carabinieri della Stazione di Tuturano hanno tratto in arresto in flagranza di reato di evasione dalla detenzione domiciliare, Salvatore Fortunato, 68enne residente a Tuturano. I militari, nel corso di un controllo, hanno accertato che l’uomo si era allontanato dal luogo di detenzione senza alcuna autorizzazione. Attualmente sta espiando la pena detentiva in regime di detenzione domiciliare di 8 mesi di reclusione per il reato di truffa ai danni dello Stato. I fatti risalgono al gennaio del 2013, quando lavorava come impiegato alle dipendenze del Comune di Brindisi, in particolare nella Delegazione di Tuturano in qualità di lavoratore socialmente utile e si era arbitrariamente allontanato dagli uffici. Nella circostanza, era stato sorpreso all’interno dell’Associazione Pro-Loco, intento a giocare a carte con altre tre persone del luogo. A seguito dell’arresto odierno è stato condotto nella sua abitazione in regime di arresti domiciliari.
I Carabinieri della Compagnia di San Vito dei Normanni hanno effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio nella città di S.Vito, nelle aree periferiche e contrade rurali. Nell’ambito delle attività, i militari hanno deferito in stato di libertà un 55enne del luogo, per violazione colposa dei doveri inerenti la custodia delle cose sottoposte a sequestro. Da una verifica è emerso infatti, che non risulta più in possesso di un veicolo a lui intestato, sottoposto a sequestro amministrativo nel marzo del 2015 e per il quale era stato nominato custode. Nell’ambito dei controlli alla circolazione stradale, è stata ritirata la patente e denunciato all’Autorità Giudiziaria un 30enne, fermato alla guida di un auto di proprietà del fratello.
I Carabinieri della Stazione di Francavilla Fontana a conclusione delle indagini hanno deferito in stato di libertà, per il reato di ricettazione in concorso di un telefonino cellulare, una 35enne e una 32enne del luogo. Il telefonino era stato rubato a Francavilla Fontana nell’agosto scorso, nei locali del pronto soccorso dell’ospedale, ad una donna 50enne del luogo che lo custodiva nella sua borsa. La vittima si era subito accorta del furto e nella circostanza aveva fatto intervenire sul posto una pattuglia dei Carabinieri. Le attività hanno documentato che il telefonino è stato utilizzato dalle due indagate successivamente alla data del furto.
Al via ieri, presso il chiostro di San Paolo eremita, l’evento “Trame Solidali- valutazione partecipata”. L’incontro è stato introdotto da Fernanda Prete, Dirigente della Provincia di Brindisi e da Rino Spedicato, Presidente CSV Poiesis e ha visto gli interventi tra gli altri di Davide Di Muri e Mirella Dell’Angelo Custode che hanno illustrato gli aspetti e i dettagli tecnici del progetto. All’appuntamento sono state invitate le organizzazioni e le persone già coinvolte nelle attività del progetto, tutti gli enti gestori e gli operatori dei progetti di accoglienza. Al termine del dibattito, i partecipanti si sono divisi in tre tavoli di lavoro per confrontarsi su temi specifici inerenti la governance, la sostenibilità e l’efficacia dei servizi offerti.
E’ stato presentato presso Palazzo Granafei, il libro di Giuseppe Maddalena Capiferro “Plumbea Carmina”. L’incontro, organizzato dalla Società di storia patria per la Puglia, ha visto gli interventi tra gli altri, di Antonio Caputo, Giacomo Carito, di Giuseppe Marella e dello stesso autore del libro. Plumbea Carmina, è una raccolta di appunti, osservazioni e personali considerazioni a memoria della materia prima dell'alchimista, il piombo, obbligatoria partenza di ogni procedimento che, se ben condotto, può tradizionalmente portare all'oro. Aforismi, osservazioni, poesie, ricordi e considerazioni assumono quasi il significato di tappe di un viaggio, rappresentandone momenti importanti per una ricerca e per un non facile lavoro su se stessi, per poi, speculare sul significato del Rebus, il gran mistero che ci circonda.
Oggi e domani sono in programma il seminario e il laboratorio “Scenari futuri e teorie pratiche di pianificazione e rigenerazione della città” organizzati nell’ambito delle iniziative di condivisione del Piano urbanistico generale. In mattinata a Palazzo Granafei e nel pomeriggio a Palazzo Guerrieri, sono stati promossi incontri rivolti agli studenti delle quinte classi degli istituti superiori e ai progettisti. Il seminario vede la partecipazione di Angela Barbanente del Politecnico di Bari e di Abdul Khakee, dell’Alta scuola reale di Stoccolma, insieme al professor Dino Borri, assessore all’Urbanistica del Comune di Brindisi.
Il ministro dell’Interno e leader della Lega Matteo Salvini ieri a Bari per visitare un bene confiscato alla mafia e per sostenere il suo candidato sindaco alle primarie del c.destra Fabio Romito. Il ministro ha annunciato che l’immobile confiscato sarà messo in vendita. Si tratta di una villa alla periferia sud di Bari, confiscata nel 2016 a un pregiudicato barese, ritenuto vicino al clan Parisi del quartiere Japigia di Bari. I soldi ricavati dalla vendita, ha detto Salvini, serviranno a potenziare l’agenzia per i beni confiscati alle mafie in tutta Italia e a combattere ancora con più forza la mafia. A Bari e in Puglia - ha aggiunto - Noi abbiamo finanziato 35 Comuni pugliesi che avranno telecamere di videosorveglianza. L’inizio del 2019 per Bari e provincia è assolutamente positivo: ci sono 1000 reati in provincia di Bari e 500 reati in meno in città.
Un incontro con l’autore tutto particolare: Agostino di Ippona e le Confessiones. Sarà l’argomento della Lectio Magistralis che sarà tenuta nell’auditorium “Cinzia Zonno” del liceo classico brindisino, il 22 febbraio alle ore 16.00, dal Prof. Alessandro Capone, Ricercatore di Letteratura Cristiana Antica presso il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università del Salento.
Con Decreto n.9 del 15 febbraio 2019, il presidente della Provincia, Riccardo Rossi, esaminati i profili dei candidati in ragione del loro curriculum vitae nonché delle competenze ed esperienze maturate in relazione alle esigenze organizzative dell’Amministrazione Provinciale, ha nominato quale nuovo Segretario Generale dell’Ente, con decorrenza da 28 febbraio p.v., il dott. Salvatore Maurizio Moscara, nato a Moncalieri (TO) il 1° febbraio 1966, residente a Bari, iscritto nella fascia A dell’Albo, attualmente titolare della Segreteria del Comune di Ruvo di Puglia (BA), in ragione della sua professionalità, competenza ed esperienza. Il dott. Moscara succede al dott. Fabio Marra.
Domani e giovedì, 20 e 21 febbraio, si svolgeranno il seminario e il laboratorio “Scenari futuri e teorie pratiche di pianificazione e rigenerazione della città” organizzati nell’ambito delle iniziative di condivisione del Piano urbanistico generale.In queste due giornate dalle 9 alle 13.30 a Palazzo Nervegna e dalle 14 alle 18.30 a Palazzo Guerrieri, si svolgeranno gli incontri rivolti agli studenti delle quinte classi degli istituti superiori e ai progettisti. Gli Ordini professionali di Ingegneri e Architetti riconosceranno anche crediti formativi ai partecipanti.
I parlamentari del M5S Anna Macina e Patty L’Abbate, il consigliere regionale Gianluca Bozzetti e la consigliera comunale di Brindisi Tiziana Motolese, venerdì scorso si sono presentati ai cancelli della Centrale Enel per un sopralluogo e per avviare un dialogo con la dirigenza sulla situazione attuale e sulle prospettive per il futuro.
Aeroporti di Puglia comunica che dal prossimo mese di aprile Ryanair opererà due nuove rotte da Milano Malpensa a Bari (sei volte a settimana) e Brindisi (tutti i giorni). I nuovi collegamenti fanno parte del programma estivo 2019 della compagnia irlandese.Il Presidente di Aeroporti di Puglia, Tiziano Onesti dichiara: "i nuovi collegamenti operati da Ryanair tra Milano Malpensa e gli aeroporti di Bari e Brindisi rafforzano ulteriormente l'offerta per la Puglia e per tutta l'area del sud est del nostro Paese, migliorando così i già eccellenti livelli di connessione verso le principali destinazioni europee ed intercontinentali che dal secondo hub italiano si possono raggiungere."I voli sono già in vendita.
È singolare che la consigliera, ed ex assessore al bilancio, del Comune di Brindisi, si affanni ad esprimere giudizi prematuri su un’attività, quella finalizzata alla definizione delle tariffe TARI, mentre una minoranza responsabile attende che questa amministrazione acquisisca tutti i dati necessari per definire il complesso iter procedimentale per la definizione dei costi che a sua volta porta alla ripartizione del carico su ogni cittadino, su ogni impresa (sia quelle all’interno del perimetro della zona industriale sia quelle al di fuori di quel perimetro).
I Carabinieri della Stazione di Mesagne hanno tratto in arresto su ordine di esecuzione emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni di Bari, Domenico Zecchillo, classe 2000 originario di Corato (BA). Il giovane deve espiare la pena residua di 1 anno 8 mesi e 24 giorni di reclusione, per il reato di rapina e lesioni personali. I fatti sono stati commessi a Corato nel marzo 2017 quando l’arrestato, insieme ad altri complici, a bordo di una auto rubata e armati di una mazza da baseball e coltelli, si sono introdotti all’interno di un bar per compiere una rapina, ma la pronta reazione del barista, li ha costretti alla fuga. Il giovane è stato sottoposto alla misura definitiva della detenzione domiciliare presso una Comunità del luogo.
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Brindisi hanno deferito in stato di libertà un 45enne del luogo, il quale, sottoposto alla misura cautelare dell’obbligo di dimora, è stato sorpreso alla guida della propria auto, sprovvisto della patente di guida poiché mai conseguita. L’uomo era stato già sanzionato per guida senza patente. Inoltre, il veicolo è risultato sprovvisto della prevista copertura assicurativa.
I Carabinieri della Stazione di Torchiarolo hanno deferito in stato di libertà un 18enne senegalese che nel corso di un controllo, non ha esibito il documento attestante la regolare presenza nel territorio dello Stato. I successivi accertamenti hanno comprovato la richiesta di proroga del permesso di soggiorno in corso di validità. La specifica normativa prevede la sanzione penale dell’arresto fino ad un anno e dell’ammenda fino ad 2.000€.
I Carabinieri della Stazione di Villa Castelli, al termine di attività di indagine scaturita dalla querela presentata dai legali di una agenzia assicurativa con sede a Roma, hanno deferito in stato di libertà, per il reato di fraudolento danneggiamento di beni assicurati, un 52enne e una 41enne di Napoli, nonché una 53enne della provincia di Avellino. L'attività ha permesso di accertare che i primi due hanno denunciato un incidente stradale a Capaccio nel luglio 2018 e la terza, ha denunciato un sinistro stradale avvenuto a dicembre 2018 ad Avellino.
I Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Francavilla Fontana a conclusione di accertamenti hanno deferito in stato di libertà un disoccupato 19enne residente a Oria. Il giovane, alla guida della propria auto è stato sottoposto ad accertamenti finalizzati all’eventuale verifica della guida in stato di alterazione psicofisica per uso di sostanze stupefacenti, ed è risultato positivo all’uso di cannabinoidi. Patente di guida ritirata e veicolo sequestrato ai fini della confisca.
Abbiamo 253 visitatori e nessun utente online