I Carabinieri di Brindisi hanno tratto in arresto su ordine di carcerazione emesso dalla Procura Generale della Repubblica presso la Corte d’Appello di Lecce, Patrizia Orlanduccio, classe 1961 di Brindisi. La donna deve espiare la pena di 11 mesi e 9 giorni di reclusione, per il reato di riciclaggio continuato in concorso, fatti commessi a Brindisi nel 1995. La donna è stata condotta nella sua abitazione in regime di detenzione domiciliare.
I Carabinieri della Stazione di Oria al termine di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà un 34enne di origini romene, per porto di oggetti e strumenti atti ad offendere. L’uomo è stato trovato in possesso di due coltelli a serramanico. Contestualmente è stato segnalato all’Autorità Amministrativa perché trovato in possesso di 1 grammo di hashish.
I Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Francavilla Fontana, a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà un 47enne residente a Torre Santa Susanna, per violazione colposa dei doveri relativi alla custodia di cose sequestrate. A seguito di verifica effettuata dai militari è emerso che l’auto di sua proprietà, sequestrata e affidatagli in giudiziale custodia, era scomparsa. L’uomo ha dichiarato di aver subito il furto senza specificare altri particolari e di non aver formalizzato la relativa denuncia.
I Carabinieri della Stazione di San Donaci hanno deferito in stato di libertà un 24enne di Cellino San Marco, per rifiuto dell’accertamento finalizzato a stabilire lo stato di alterazione psicofisica dovuta all’assunzione di sostanze stupefacenti. Il giovane è stato controllato poco dopo la mezzanotte, alla guida di un mezzo di proprietà di un congiunto. La patente di guida gli è stata ritirata e il veicolo affidato al proprietario.
Auto in fiamme nella notte in città. il primo rogo si è verificato in via Benvenuto Cellini, al quartiere Sant'Elia. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco allertati da alcuni residenti. L'altro incendio ha interessato un’auto parcheggiata in una traversa di viale Arno, nei pressi del cimitero. Anche in questo caso, sono intervenuti i vigili del fuoco. Sugli episodi indagano carabinieri e polizia.
Si è tenuto presso l’Associazione Culturale Eventiteca uno degli appuntamenti del corso “Conoscere. Lavorare. Studiare con la Fotografia” organizzato dall’associazione InPhoto e dall’Adoc Uil “dal titolo “Il diritto in fotografia”. Con il relatori, l’avv. Marco Masi e la dr.ssa Monia Donateo dell’Adoc di Brindisi, sono stati approfonditi gli aspetti legati alle leggi vigenti in materia, le regole della privacy, come viene regolamentata la fotografia e tutti gli altri aspetti che il diritto prevede e che riguardano i fotografi professionisti e dilettanti ma anche quanti utilizzano immagini come forma di comunicazione, pubblicazione sui propri profili social e sul web in generale.
Convegno medico stamani presso Palazzo Virgilio dal tema “Patologia prostatica oggi. Percorso diagnostico-terapeutico”. Sono state approfondite le nuove metodologie diagnostiche e terapeutiche della patologia prostatica, attraverso il confronto fra medici di discipline diverse, prassi questa divenuta ormai lo standard in oncologia e in particolare per i tumori alla prostata, dove le opzioni diagnostiche e terapeutiche sono basate proprio su un approccio multidisciplinare, che rappresenta un valore aggiunto nella scelta di un trattamento personalizzato
Si è tenuto presso la sala “M.M. Guadalupi” a Palazzo di città, un incontro pubblico promosso dai parlamentari del Movimento 5 Stelle, Gianpaolo Cassese, Alessandra Ermellino, Anna Macina, Angela Masi, Francesca Ruggero e Giovanni Vianello, su “Reddito di Cittadinanza”, “Pensione di Cittadinanza” e “Quota 100”. Nel corso della conferenza sono stati illustrati i dettagli della campagna #SeLoDiciamoLoFacciamo, per presentare le azioni realizzate in questi primi mesi di Governo gialloverde ed è stato presentato il primo Sportello Sociale Informativo in città, che servirà a supportare e guidare la platea degli interessati, al reinserimento attivo nel mondo del lavoro. Hanno introdotto i lavori, il consigliere regionale Gianluca Bozzetti e i consiglieri comunali Gianluca Serra e Tiziana Motolese.
Ancora uno spettacolo di grande livello ieri sera al Verdi di Brindisi con Parenti serpenti interpretato da Lello Arena.Un testo oramai collaudato negli anni portato al successo da Palo Panelli nel film con la regia di Monicelli nel 1992 .Un argomento pero' che resta ancora di grande attualita' e che Arena ha voluto portare nuovamente in teatro dopo un lungo periodo nel quale era stato non piu' trattato .E proprio Lello Arena sembra perfettamente a suo agio nei panni del protagonista con il suo naturale sarcasmo che fa da cornice perfetta al lavoro in scena .
IL TABELLINO
Sidigas Avellino-Happy Casa Brindisi: 92-95
Parziali: (12-28; 40-47; 80-69; 92-95)
Arbitri: Massimiliano Filippini – Alessandro Vicino – Guido Giovannetti.
SIDIGAS: Green 19, Filloy 19, Campani , Silins 5, Campogrande , Harper 14, D’Ercole , Sykes 23, Spizzichini , Ndiaye 8, Sabatino ne. All.: Vucinic.
HAPPY CASA BRINDISI: Banks 26, Brown 22, Rush 10, Gaffney 7, Zanelli 2, Moraschini 4, Walker 10, Wojciechowski 7, Chappell 8, Cazzolato ne Taddeo ne Orlandino ne. All.: Vitucci.
Nuovo appuntamento della stagione teatrale dello 0831 Space di Brindisi, l’iniziativa promossa da Antonio Rollo. Domani, sabato 16 febbraio andrà in scena “Lingua Matrigna” della Compagnia del Sole (da “L’analfabeta” di Agota Kristof) con Patrizia Labianca. Progetto e regia a cura di Marinella Anaclerio.Lo spettacolo (previsto per le ore 21) sarà preceduto, come al solito, da un “aperi-teatro”, con inizio alle ore 20.15.Il costo dello spettacolo è di 10 euro. Per informazioni e prenotazioni ci si potrà rivolgere al 348 7029306 – 0831 562565.
“La Regione Puglia sembra essersi dimenticata dei lavoratori ex GSE di Brindisi che, secondo gli accordi tra la DCM e le parti sindacali presi un anno fa in sede di Task Force regionale, sarebbero dovuti essere riqualificati ed impiegati”. Lo dichiara il consigliere del M5S Gianluca Bozzetti, che ha depositato un’interrogazione indirizzata all’assessore alla Formazione e Lavoro Sebastiano Leo per avere chiarezza sul futuro dei lavoratori ex “GSE Industria Aeronautica Srl”, azienda fallita nel 2017 e acquisita dalla società DCM - Distressed Companies Management S.r.l. Nell’interrogazione si chiede di conoscere lo stato di attuazione del Piano Industriale DRaGO, presentato dall’azienda alle organizzazioni sindacali in sede di Task Force regionale e s’invita la Regione a farsi portavoce della vicenda con il Governo nazionale, così da istituire una cabina di regia presso il MiSE, per trovare soluzioni per preservare i livelli occupazionali.
Rapina oggi, poco prima delle 13.00, nell’ufficio postale di via Germania al rione Bozzano, dove due banditi armati di pistola, si sono impossessati dei soldi custoditi nelle casse, portando via circa 1000 euro. Uno degli impiegati è stato colto da malore. Soccorso dai sanitari del 118, è stato trasportato presso l'ospedale Perrino. Secondo una prima ricostruzione, i due rapinatori avevano il volto coperto e indossavano dei guanti. Sul posto si sono recati gli agenti della Sezione volanti della questura di Brindisi e della Squadra mobile e gli esperti della Scientifica, oltre al Questore Maurizio Masciopinto. Secondo alcune testimonianze, i due malviventi, subito dopo il colpo, si sono nascosti in un cortile condominiale a poche decine di metri dall'ufficio postale, per poi raggiungere un'utilitaria di colore scuro, parcheggiata in viale Belgio, a bordo della quale sono fuggiti. Al vaglio degli investigatori, ci sono anche le immagini riprese dalle telecamere dell'ufficio postale e dagli impianti di videosorveglianza presenti in zona.
La mostra Arte Liberata in esposizione a Palazzo Nervegna è stata prorogata fino al 24 marzo, ultimo giorno utile per visitarla. In questi primi due mesi, le 69 opere confiscate sono state ammirate da circa 5mila persone che hanno lasciato la loro firma: 2mila nel primo mese e 3mila nel secondo, tra questi ci sono oltre 700 studenti di tante scuole brindisine e non solo che hanno prenotato visite guidate gratuite. In queste settimane si sono svolti anche i laboratori “Arte per crescere”, organizzati dal Past, che hanno consentito a tanti bambini accompagnati dalle famiglie di trascorrere la domenica vivendo momenti dedicati alla creazione collettiva pensando all’arte come gioco.
Pochi giorni fa il Fondo Ambiente Italiano ha pubblicato la classifica definitiva dei risultati del 9° censimento dei “Luoghi del Cuore”, il progetto nazionale con cadenza biennale attraverso cui le comunità locali e le associazioni possono candidare un luogo particolarmente urgente di attenzioni e tutela. E’ importante sottolineare che la Puglia si conferma la prima regione in Italia per numero di segnalazioni con quasi 300.000 voti su oltre 2 milioni e 200 mila voti totali, distribuiti su oltre 37.000 beni in tutta Italia.
Una delegazione brindisina unitamente alla Rete Kurdistan Puglia parteciperà domani , Sabato 16 Febbraio 2019 , alla manifestazione nazionale a Roma promossa dalle Comunità Curde per chiedere la fine dell'isolamento del leader Curdo Abdullah Ocalan e per la Pace in Siria e nel Medioriente. E' da oltre 30 anni che seguiamo nella nostra Regione le vicende drammatiche del popolo Curdo e continuiamo ad essere al loro fianco denunciando l'ipocrisia dei diversi governi italiani che si sono succeduti nel tempo. La manifestazione è in coincidenza dei 20 anni che il leader del popolo curdo Abdullah Ocalan è sequestrato nell’isola-carcere di Imrali, in condizione di totale isolamento.
Nel prossimo weekend ci saranno molteplici iniziative del movimento giovanile azzurro pugliese in occasione della due giorni “I Giovani, la Forza dell’Italia”. Tra le varie tappe in programma ci sarà anche l’aperitivo azzurro organizzato presso il Betty Café a Brindisi in Viale Regina Margherita 6. Una occasione informale in cui i ragazzi della provincia di Brindisi guidati dal Coordinatore Provinciale Mario Schena, avranno modo di confrontarsi col neo Coordinatore nazionale Stefano Cavedagna. Tema principale del weekend quello del lavoro giovanile e il forte contrasto al reddito di cittadinanza del partito.
Con Decreto n.8 del 14 febbraio 2019, il presidente della Provincia, Riccardo Rossi, ha indetto per domenica 31 marzo le elezioni dei componenti del nuovo consiglio provinciale. Le operazioni di voto si svolgeranno dalle ore 8.00 alle ore 20.00. Le liste dei candidati consiglieri dovranno essere presentate presso l’Ufficio elettorale della Provincia dalle ore 8.00 del 10 marzo alle ore 12.00 dell’11 marzo. Sono eleggibili a consiglieri provinciali i sindaci e i consiglieri comunali del territorio provinciale in carica.
Nonostante la disponibilità manifestata in più occasioni ad addivenire ad una bonaria soluzione, sia pure nell’ambito dei diritti sanciti dal CCNL di categoria e dalle disposizioni legislative e regolamentari vigenti, l’Azienda SECURPOL PUGLIA, continua a fornire soluzioni parziali, irricevibili e dilatorie rispetto alle tematiche poste dalle scriventi Organizzazioni Sindacali, addirittura ponendo tali proposte in netto contrasto con quanto previsto dalla Contrattazione Nazionale.
Vivevano in 50,tutti africani, stipati in pochi metri quadrati in condizioni di degrado e con carenze igienico sanitarie terribili. La scoperta è stata fatta dai carabinieri della Compagnia di Brindisi nel corso di un servizio ad “alto impatto” finalizzato al controllo dei luoghi di aggregazione di soggetti islamici, per verificare il rispetto delle norme in materia di immigrazione clandestina e spaccio di sostanze stupefacenti, nonché per monitorare la minaccia terroristica. I Carabinieri, coadiuvati dalle unità antidroga del Nucleo Cinofili di Modugno, hanno controllato un edificio ubicato lungo via Provinciale per San Vito.
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di San Vito dei Normanni hanno tratto in arresto in flagranza di reato di detenzione ai fini di spaccio di stupefacente, Filippo Mazzurco 35 enne e Alfredo Sbano 30enne, entrambi del luogo, rispettivamente cameriere e barista. I due uomini sono stati controllati in luogo frequentato da giovani dediti all’uso di sostanze stupefacenti. Nel corso della perquisizione personale, il 35enne è stato trovato in possesso di un involucro contenente 30 dosi di sostanza stupefacente del tipo cocaina e di una banconota da 20,00 €.
I Carabinieri della Stazione di Villa Castelli hanno tratto in arresto in flagranza di reato di furto aggravato, commesso con violenza sulle cose, Francescopio Lenti e Angelo Masella, 20enni, rispettivamente di Grottaglie e Villa Castelli. I Carabinieri nel tardo pomeriggio di ieri, nel transitare sulla strada interpoderale che collega le contrade San Barbato e Perito, hanno udito dei rumori provenire dall’interno di una grossa struttura ricettiva, un albergo e beauty farm in costruzione.
Nuova sfiammata nella notte, della torcia del Petrolchimico di Brindisi. Come da protocollo, l’azienda ha comunicato l’attivazione della torcia al responsabile del servizio di Protezione civile, riferendo che era stata innescata a causa del blocco di un compressore.
Nell'ambito delle iniziative volte alla valorizzazione dei Beni Monumentali della città, è stata organizzata ieri una serata all'insegna dell'Amore per l'arte, proprio nel giorno di San Valentino. Una serata particolare per gli Innamorati dell'arte che ha visto una visita guidata all'interno di Palazzo Granafei, nella Sala della Colonna e nell’area Archeologica e la visita alla Mostra “Arte Liberata", fino alla suggestiva esibizione, “Il Mistero dell’Amore” a cura di Sara Bevilacqua alla voce, accompagnata al pianoforte da Federico Pische.
Abbiamo 111 visitatori e nessun utente online