Il regista sarà al Cinema Teatro Impero domenica 24 febbraio (ore 18). Il film racconta attraverso le parole dei protagonisti e i materiali dell’epoca i mesi successivi al colpo di stato in CilleNanni Moretti arriva a Brindisi per presentare il suo ultimo film, il documentario «Santiago, Italia». Appuntamento con il regista e il suo film domenica 24 febbraio, alle ore 18, al Cinema Teatro Impero. Biglietto d’ingresso euro 5,00. Prevendita presso il botteghino del Cinema Teatro Impero venerdì 22 e sabato 23 febbraio, dalle ore 18 alle 21. Moretti introdurrà il film e saluterà il pubblico al termine.
In data 21 febbraio ’19 si è svolta l’Assemblea Generale dei delegati e RSU della FILCTEM CGIL di Brindisi, introdotta da Antonio Frattini Segretario FILCTEM e conclusa da Antonio Macchia Segretario CGIL Brindisi, nel corso dei lavori si è discusso e votato il presente documento. A seguito di una sintesi distorta del comunicato “Garanzie ambientali, innovazione, investimenti produttivi per l’area industriale di Brindisi”, pubblicato da una testata giornalistica con un titolo diverso, che si è prestato ad una forzata interpretazione e che ha generato una serie di speculazioni messe in campo ad arte, da altri soggetti nelle aziende del territorio, si sente il bisogno di ridare attualità alle posizioni espresse e chiarire.
SABATO 23 FEBBRAIO 2019 ALLE ORE 16, PRESSO PALAZZO GRANAFEI – NERVEGNA, si terrà la 42° Assemblea ordinaria dei Soci dell'Avis Comunale di Brindisi.Sarà un motivo di confronto tra i soci ed i vertici associativi, si ascolterà la relazione del Presidente della sezione e si approveranno il bilancio consuntivo 2018 e di previsione per il 2019.
Sgombero stamani del dormitorio di via Provinciale S.Vito dove saranno ospitati 90 ospiti a fronte dei circa 200 che utilizzavano quella struttura fino ad oggi. Qualche tensione si è registrata tra alcuni degli extracomunitari che dovranno lasciare il dormitorio e trovare una nuova sistemazione, proteste poi fortunatamente rientrate. Erano presenti gli agenti della polizia locale, gli operatori di Brindisi Multiservizi e della Ecologica Pugliese, che sono stati impegnati fin dalle prime ore del mattino con le ruspe, nelle operazioni di sgombero.
Il Presidente della Provincia di Brindisi, Riccardo Rossi, ha convocato, nell’aula consiliare dell’Ente, la seduta di consiglio provinciale, in via ordinaria, di 1^ convocazione per il giorno martedì 26 febbraio 2019, alle ore 8,00 ed in seduta di 2^ convocazione per il giorno mercoledì 27 febbraio 2019, alle ore 12,00, per l’esame dei seguenti argomenti iscritti all’ordine del giorno:
Domenica 24 febbraio i volontari della Croce Rossa Italiana di Brindisi saranno presenti presso il Centro Commerciale “Le Colonne” e presso il Centro Commerciale “Brin Park” con un corner adibito alla raccolta fondi. In ogni postazione verranno organizzate gratuitamente numerose attività di promozione di stili sani di vita, quali ad esempio:
Da oggi le informazioni in 19 stazioni delle linee Brindisi – Taranto, Taranto – Metaponto e Metaponto – Potenza, saranno ancora più chiare e puntuali.
Le indicazioni sui treni in arrivo e in partenza, e su eventuali modifiche al programma di circolazione, saranno fornite attraverso un nuovo sistema basato su moderne tecnologie e periferiche audio e video di ultima generazione. Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) ha completato l’installazione di 89 nuovi altoparlanti, 8 centrali di diffusione, 14 amplificatori e 21 monitor, per la comunicazione alle persone interessate delle informazioni relative a ogni singolo treno rilevate in tempo reale dai sistemi di gestione della circolazione ferroviaria.
Nel corso della notte, i Carabinieri della Stazione di Ceglie Messapica hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di Mattia Mastro, 35enne del luogo, per il reato di incendio aggravato in concorso e danneggiamento seguito da incendio. Il provvedimento scaturisce dall’attività investigativa dei Carabinieri a seguito degli incendi di 5 auto, verificatisi nella notte del 27 gennaio scorso. In quella circostanza, i militari sono intervenuti per l’incendio di una Lancia Y di un 60enne del luogo andata completamente distrutta, rogo propagatosi anche ad un’altra LanciaY parcheggiata nelle vicinanze. Nella stessa notte un altro incendio era divampato in città, danneggiando una Fiat 500 di proprietà di un pensionato e successivamente una Fiat Tipo parcheggiata accanto, distruggendole completamente.
I Carabinieri della Stazione di Torchiarolo hanno arrestato in flagranza di reato per detenzione ai fini di spaccio di stupefacente Stefano Saponaro, 32enne di San Pietro Vernotico. L’uomo è stato fermato nell’ambito di un posto di controllo alla circolazione stradale, a bordo di un’auto in compagnia di altre due persone, lungo la SP 85 in direzione di Lendinuso. Saponaro ha consegnato spontaneamente ai militari, un involucro di marijuana del peso di poco più di 2 grammi, ma i carabinieri hanno deciso di approfondire la vicenda, effettuando una perquisizione domiciliare. Nell’abitazione di residenza dell’arrestato a San Pietro Vernotico, è stata rinvenuta una busta in plastica trasparente con all’interno 548 grammi di marijuana.
I Carabinieri della Stazione di Francavilla Fontana hanno arrestato, in ottemperanza all’ordine di esecuzione per la carcerazione, Domenico Convertino, 42 enne del luogo. L’uomo deve espiare la pena di due anni 11 mesi e 7 giorni di reclusione per violazione di sigilli, fatto commesso a Francavilla Fontana il 7 ottobre 2008. Nonché per il reato di lesioni personali commesso a Francavilla Fontana il 9 aprile 2008. L’arrestato è stato associato nella casa circondariale di Brindisi.
I Carabinieri di Brindisi hanno tratto in arresto Margherita Errico 42enne, in esecuzione al provvedimento di sostituzione della misura cautelare degli arresti domiciliari, cui era sottoposta, con la custodia in carcere. Il provvedimento è stato emesso dalla Corte d’Appello di Lecce a seguito della richiesta di aggravamento avanzata dal Comando di Brindisi, a seguito della commissione di reati. La donna era stata sottoposta agli arresti domiciliari per reati in materia di stupefacenti, con provvedimento del Tribunale del Riesame di Lecce e annovera altre vicissitudini di natura penale. Nel corso di una perquisizione domiciliare nella sua abitazione, i militari hanno rinvenuto 34 grammi di hashish suddiviso in due pezzi e 10 bustine in plastica con chiusura ermetica, con all’interno marijuana per un totale di 10 grammi. Nella circostanza è stato anche rinvenuto un bilancino di precisione occultato insieme allo stupefacente. L’arrestata è stata associata nel carcere di Lecce.
Si è tenuto ieri presso la Caffetteria Letteraria Nervegna, un convegno sulla violenza di genere promosso dall’Associazione “Scarpette Rosse” dal titolo “Nessuno escluso”. L’iniziativa è stata organizzata in collaborazione con il CSV Poiesis e ha visto la partecipazione di associazioni di volontariato e della Polizia di Stato. Sono intervenuti tra gli altri, Daniela Sasso, Presidente Ass. “Scarpette Rosse”, Alessandra Arpaio, Dirigente medico della Polizia di Stato, e Isabella Lettori, Assessore alle Politiche sociali del comune di Brindisi.
Seconda giornata di seminari e laboratori nell’ambito di "Come Immagino Il Futuro" percorso del Comune di Brindisi per la costruzione del Piano Urbanistico Generale di Brindisi. Stamani presso Palazzo Granafei, seminario Scenari futuri e teorie pratiche di pianificazione e rigenerazione della città con relatrice Angela Barbanente del Politecnico di Bari. Nel pomeriggio invece, secondo e ultimo appuntamento con i laboratori pratici presso Palazzo Guerrieri
Il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano a Brindisi questa mattina per incontrare gli studenti dell’Istituto Alberghiero ed esprimere il proprio apprezzamento per la decisa reazione avuta in difesa del loro coetaneo, preso di mira da un gruppetto di studenti perché omosessuale. All’incontro è intervenuto anche il sindaco e presidente della Provincia Riccardo Rossi.
La leader di Fratelli d’Italia Giorgia Meloni ieri a Bari per sostenere la candidatura di Filippo Melchiorre alle primarie che domenica decreteranno il candidato sindaco della coalizione di centrodestra alle prossime comunali. In tantissimi hanno assistito al comizio in via Sparano, che ha visto alternarsi sul palco prima dell’intervento di Giorgia Meloni, Raffaele Fitto e poi il candidato, sostenuto anche da Direzione Italia, Nuovi Psi e Popolo della Famiglia, Filippo Melchiorre, il quale ha presentato il suo progetto per la città. La città di Bari, per Giorgia Meloni, "è un laboratorio del centrodestra perchè per la prima volta si svolgono Primarie con tutti i partiti del centrodestra" e la scelta di Filippo Melchiorre, ha sottolineato, è "positiva perchè conosco la sua onestà, la sua competenza, concretezza e coerenza.
Un comparto importantissimo come l’Assessorato ai Servizi Sociali del Comune di Brindisi brancola nel buio, naviga a vista . Non si ha contezza dell’importanza dei Servizi sociali in questa città, delle sue emergenze , degli emarginati , dei diversamente abili , della gente che ha bisogno , delle cose da fare e da innovare introducendo nuovi servizi e razionalizzandone altri . Manca un disegno globale delle cose da fare, si applica la cosidetta politica del carciofo una foglia alla volta senza avere un quadro chiaro ed armonico degli obiettivi da raggiungere.
“Mentre si fa un gran parlare del futuro della centrale Enel di Cerano, è necessario non dimenticare un’altra questione di non poco conto riferita al futuro della vecchia centrale Brindisi Nord, di proprietà del gruppo A2A. Da troppi mesi sull’argomento nessuno più aggiunge una parola, nonostante per i brindisini proprio quella centrale rappresenti una ferita aperta”. Lo afferma il Presidente della Commissione Sanità della Regione Puglia Pino Romano, il quale si rivolge prima di tutto al sindaco Riccardo Rossi.
Sono davvero tante le Associazioni che negli ultimi mesi, soprattutto in coincidenza con le passate festività natalizie, hanno effettuato donazioni in favore dei pazienti ricoverati presso le nostre Strutture e degli utenti che vi accedono ogni giorno.I primi destinatari sono i bambini: tra le più recenti donazioni, al Reparto di Pediatria dell’Ospedale Perrino un kit per ossigeno, uno per disinfezione e una bilancia di precisione da parte dell’associazione “Diamo Voce e Volto Agli Invisibili”; una macchina per la centrifugazione delle provette del sangue dall’associazione “Amici di Mamma Nina”; giochi per i bimbi dai genitori di Melissa e dall’associazione Legalità et Sicurezza; una bilancia per i bimbi prematuri da parte del Circolo della Polizia locale.
Il 20 febbraio si è riunito il direttivo Fiom/Cgil Leonardo Brindisi insieme alla segreteria territoriale per discutere sull’attuale scenario del sito Leonardo Brindisi.Il direttivo esprime forte preoccupazione in merito alla continua perdita di maestranze all’interno del sito che avvengono per ragioni diverse, in primis art.4 legge Fornero e pensionamenti.Il mancato turnover, considerando le attuali fuoriuscite e quelle in previsione con quota 100, potrebbe portare a una diminuzione sostanziale dell’organico di sito.
“La nomina dell’architetto Simonetta Dellomonaco alla presidenza di Apulia Film Commission rappresenta un vanto per la città di Brindisi ed allo stesso tempo apre ulteriori prospettive interessanti per il territorio della provincia di Brindisi”.
Lo afferma il Presidente della CNA della provincia di Brindisi Franco Gentile.
Il 22 febbraio 2019 alle ore 17 il Presidio di Brindisi dell’associazione “Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie” dedicato ad Antonio Sottile e Alberto De Falco organizza un convegno dal titolo “In memoria di Tony e Alberto: discussione su gioco d’azzardo e ludopatia” presso la sala conferenze di Palazzo Granafei-Nervegna, in via Duomo 20 a Brindisi. Il convegno sarà preceduto dalla deposizione di fiori presso la piazzetta antistante lo stesso palazzo e dedicata ai due finanzieri vittime innocenti della mafia e del contrabbando.
La manifestazione, in programma al Teatro Verdi martedì 26 febbraio con inizio alle ore 19, premierà i titoli nazionali e regionali, le maglie azzurre, le medaglie internazionali, i brindisini che danno e hanno dato lustro alla città. Confermata la presenza di società, tecnici e giocatori della New Basket Brindisi. Sul palco si alterneranno anche momenti di spettacolo, con la partecipazione dell’attore e comico Uccio De Santis. L’ingresso è gratuito previo ritiro del ticket che assegna il posto presso la biglietteria del Teatro.
Alla notizia dell’abbattimento dei capannoni in via Thaon De Revel, la speranza di vedere finalmente l’ultimo tratto di lungomare libero da tale servitù è durato poco perché si è subito appreso che i manufatti demoliti sarebbero stati sostituiti da altri seppur più piccoli. Le associazioni ambientaliste e movimenti di cittadinanza attiva hanno sempre sottolineato la necessità dello spostamento dei rimorchiatori per una piena e corretta riqualificazione del lungomare. Questo è, in particolare, uno dei motivi per cui veniva chiesto con insistenza tale spostamento in altro sito del porto, non certo perché l’ormeggio alla banchina dei rimorchiatori in sè ostacolasse i lavori di riqualificazione.
E’ stato esperito lunedì 18 febbraio u.s., presso la sede di Confindustria Brindisi, tra la nostra Organizzazione e le Segreterie Territoriali FIM-CISL, FIOM-CGIL, UILM-UIL e FAILMS-CISAL, l’esame congiunto sui riflessi occupazionali relativi al cambio di appalto di VERSALIS - ENIPOWER relativo alle “Attività di manutenzione e costruzioni metalmeccaniche”. Grazie alla mediazione di Confindustria Brindisi e alla sensibilità dimostrata dalle Organizzazioni Sindacali, le aziende subentranti nell’appalto in questione – C.I.M.I. Srl, ATI, LEUCCI GROUP Srl/TECNOGAL Srl - si sono impegnate ad assumere a tempo indeterminato il personale già operante nell’ambito delle suddette attività, contribuendo, in tal modo, a scongiurare eventuali conseguenze di ordine sociale.
Abbiamo 110 visitatori e nessun utente online