Lettera aperta a Sig..SINDACO Comune di Brindisi
Sig. Sindaco, ancora non ho capito con quale criterio la commissione che ha stilato l'elenco degli atleti delle varie discipline sportive che sono stati premiati in occasione della manifestazione "Festa dello sport", non ha preso in considerazione gli atleti Masters che hanno conquistato titoli internazionali e nazionali nella scorsa stagione sportiva.
La pièce, che ruota intorno al personaggio della fedele servitrice di uno dei più grandi geni di tutti i tempi, ha ottenuto negli anni uno straordinario successo di pubblico e di critica. Siamo ad Amboise nel novembre del 1519. Leonardo è morto da diversi mesi. In un disimpegno accanto alla cucina nel maniero di Clos Lucé, ci sono gli scritti e alcuni dei suoi ritratti su tavola che attendono d’essere consegnati ai due eredi: Francesco Melzi e Giacomo Caprotti.
Oggi, lunedì 25 Febbraio, l’Assemblea generale della CGIL di Brindisi, alla presenza del Segretario Generale CGIL Puglia Pino Gesmundo, ha eletto, a scrutinio segreto, la nuova segreteria provinciale.Ad affiancare Antonio Macchia, riconfermato Segretario generale al congresso dello scorso 30 ottobre, saranno Filomena Schiena, componente della segreteria CGIL uscente, e Patrizia Stella proveniente dalla FP CGIL .
Apostrofiamo con un forte plauso l’operato dell’ASL di Brindisi e dei Carabinieri dei N.A.S. nella loro attività di verifica ispettiva di natura igienico sanitaria. Tale lavoro certamente, oltre a proteggere i cittadini, apporta un beneficio a tutto il comparto della somministrazione, tutelando chi opera nel giusto e nel rispetto della legge, per questo, come Associazione, offriamo tutto il nostro supporto nell’ottica di una certa collaborazione, ma è altrettanto nostro dovere invitare i suddetti organi di controllo a rendere note le identità dei trasgressori.
Comunicato stampa
Il Sindacato Cobas esprime forti riserve e preoccupazioni sulla riunione avvenuta ieri, lunedì 25 Febbraio 2019, presso il comune di Brindisi denominata “Patto per lo sviluppo”.Abbiamo ricevuto l’impressione che la attuale Amministrazione Comunale abbia voltato le spalle alle idee che l’ha portata alla vittoria alle elezioni.Bloccare l’ imposizione calata dall’ alto del governo di allora di un rigassificatore e realizzare un nuovo “modello di sviluppo” erano i cardini di quel movimento che aveva portato in piazza migliaia di brindisini per la prima volta.
ALLERTA METEO GIALLA CRITICITA' ORDINARIA vedi http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/92 DALLE PROSSIME ORE DI OGGI 26 FEBBRAIO E FINO AL PRIMO MATTINO DEL 28 FEBBRAIO SI PREVEDONO VENTI FORTI CON RINFORZI DI BURRASCA. MAREGGIATE SULLA COSTA. Il servizio di protezione civile segue l'evolversi della situazione in costante contatto con il dipartimento nazionale e con la Regione Puglia. Si raccomanda di consultare al sito http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/93 le norme di comportamento.
ing. Giuseppe Augusto Responsabile Protezione Civile Comune di Brindisi
La società brindisina “TAE Action Center”, guidata dal maestro Francesco Campanella, sabato 24 e domenica 25 ha partecipato al Campionato Interregionale di Calabria, presso il Palazzetto dello Sport di Rossano Calabro, vincendo due ori con Alessio Trastevere (53 kg), che si è aggiudicato tre combattimenti (il primo per superiorità, il secondo con uno scarto di 17 punti e la finale di misura), e con Thomas Mascia, per superiorità di 20 punti prima del termine. Bronzo, invece, per Samuele Lapertosa. che ha perso la semifinale al golden point. Buone anche le prestazioni di Diego Flores e di Francesco Zizza, entrambi sconfitti al golden point.
Si è celebrata presso Villa Patrizi a Roma, la presentazione della guida turistica 2019 di Trenitalia. Sulla scorta delle passate edizioni che hanno promosso i borghi ed i siti UNESCO, il travel book di quest’anno è incentrato sulle mete sciistiche e le aree protette italiane da non perdere. Trenitalia ha scelto di promuovere 16 mete Neve&Parchi che meglio rappresentano le ricchezze del Paese, 8 per ciascuna delle 2 categorie. Itinerari turistici sostenibili da raggiungere via treno e con mezzi di trasporto intermodali, il tutto per dare impulso sempre con maggiore forza al sistema del turismo sostenibile italiano. Tra gli 8 Parchi italiani selezionati e promossi da Trenitalia attraverso il nuovo travel book c’è l’Area Marina Protetta e Riserva Naturale dello Stato di Torre Guaceto. La Riserva è l’unico Parco scelto in Puglia.
Inesauribili risorse messe in campo dal Polo Tecnico Professionale “MESSAPIA” nella lotta alla dispersione e alla devianza giovanile, nell’era in cui le parole di Crepèt e di Recalcati sottolineano con sempre maggiore vigore il fallimento delle istituzioni tradizionali, quali la famiglia e la Scuola, agenzie educative principe in piena crisi di identità.Dopo il reclutamento di una Psicologa, a sostegno di alunni, docenti e famiglie, inserita appieno nell’organico d’istituto e alacremente a lavoro, nel folto programma della settimana dello studente partita il 25 febbraio, non mancano incontri sulla legalità:l’Unione delle Camere Penali dialoga sui principi costituzionali del processo penale con l’avv. Gianmichele PAVONE; oggi 26 febbraio, in due momentidistinti, alle 9.00 presso la Sala conferenze Autorità Portuale, alle 11 presso la sede scolastica “De Marco”, gli studenti dell’IISS “Ferraris De Marco Valzani” potranno vivere un’esperienza dal forte impatto emotivo volto a scardinare le coscienze parlando di Michele FAZIO, vittima innocente di Mafia, alla presenza di suo padre e diValerio D’AMICI dell’Ass.ne LIBERA, nella preparazione al 21 marzo.
Il Comune di Brindisi ha deciso di aderire alla campagna nazionale “M’illumino di meno” a sostegno del risparmio energetico promossa, dal 2005, da Caterpillar e Rai Radio 2. Venerdì 1 marzo, dalle 18 alle 20 resteranno al buio Palazzo Nervegna, Fontana Tancredi, Palazzo di città e le Colonne terminali della Via Appia, in linea con il messaggio lanciato da questa importante campagna sociale quest’anno dedicata all’economia circolare.
Un grande storico dell’arte, l’austriaco Ernst Gombrich, diceva che “i Greci erano belli perché avevano piazze belle e città belle”. Molti anni dopo, un giornalista siciliano scriveva che “se si insegnasse la bellezza alla gente, la si fornirebbe di un’arma contro la rassegnazione, la paura e l’omertà”. Quel giornalista era Peppino Impastato. Uno degli obiettivi del disegno di legge in materia di urbanistica che la Regione Puglia ha presentato lo scorso luglio è una maggiore consapevolezza della bellezza che ruota attorno alla nostra esistenza, come singoli e come comunità. Un testo innovativo anticipa la normativa.
Il territorio brindisino nel corso degli ultimi decenni è stato oggetto di diversi interventi edilizi che hanno coinvolto beni di rilevante interesse paesaggistico ubicati nell’ambito portuale cittadino. Il Comitato “No al Carbone”, storicamente impegnato nella salvaguardia del territorio, si è adoperato per contrastare lo sviluppo urbanistico–edilizio dell’area portuale, al fine di garantire il recupero e la valorizzazione dell’area di Sant’Apollinare. È noto, infatti, che detta area (patrimonio inestimabile per la comunità brindisina) sarebbe destinata ad essere irrimediabilmente trasformata in una banchina per attracco di navi (Ro-ro e/o grandi navi da Crociera) e, soprattutto, ad essere inglobata nella cintura doganale, sottraendola, di fatto, alla libera fruizione dei cittadini.
Presso L'Istituto Alberghiero Sandro Pertini di Brindisi, Il 14 febbraio 2019, si è tenuto un incontro molto interessante. L'azienda olandese "THC, The Hospitality Company", specializzata nel settore del reclutamento nell'ambito dell'accoglienza e della sicurezza, ha promosso una giornata di reclutamento rivolta agli studenti delle classi quinte. Nei giorni precedenti l'incontro, erano stati individuati 50 alunni, indirizzo cucina e accoglienza turistica, in grado di potere sostenere un colloquio in lingua inglese. I ragazzi hanno redatto un curriculum vitae in lingua inglese. Queste giornate di reclutamento, rientrano in un progetto che vede la collaborazione dell'azienda olandese, di Eures Olanda, Eures Italia e Istituto Eccelsa di Alberobello.
I Carabinieri della Stazione di San Donaci hanno tratto in arresto in flagranza di reato di resistenza a pubblico ufficiale e furto aggravato di auto, Alessandro Braccio 34enne di San Donaci e Gianmarco Caldiron, 38enne residente a Cellino San Marco. I fatti si sono verificati questa notte, quando una pattuglia di carabinieri della Stazione di San Donaci, ha fermato un veicolo di grossa cilindrata che sopraggiungeva a velocità sostenuta con a bordo i due arrestati. Alla richiesta dei carabinieri di scendere dal veicolo, sono ripartiti a forte velocità imboccando anche diverse strade contromano e dileguandosi poi in direzione Cellino San Marco. Sono stati subito inseguiti dai militari, che successivamente li hanno attesi sotto casa di Braccio.
I Carabinieri della Stazione di Oria hanno tratto in arresto in flagranza di reato di detenzione illegale di arma comune da sparo e relativo munizionamento, Angelo Baldari 50enne residente a Latiano e domiciliato a Torre Santa Susanna. A seguito di una perquisizione nella sua villetta di campagna, è stata rinvenuta una pistola calibro 6,35 marca Beretta completa di caricatore con all’interno 6 proiettili dello stesso calibro. L’arma, che è stata sottoposta a sequestro, è provvista del numero di matricola ma non risulta registrata in banca dati. L’arrestato in relazione al possesso della stessa non ha saputo fornire plausibili giustificazioni. E’ stato quindi arrestato e associato nella Casa Circondariale di Brindisi.
I Carabinieri della Stazione di Oria hanno tratto in arresto Vincenzo Giotto Durante, 26enne del luogo. L’uomo è destinatario di un provvedimento di esecuzione di pene concorrenti emesso dall’Ufficio Esecuzioni Penali della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Brindisi, poiché deve espiare una pena residua di 4 anni, 1 mese e 11 giorni di reclusione, per detenzione ai fini di spaccio di stupefacente, detenzione illegale di armi ed evasione dagli arresti domiciliari, reati commessi tra il 2014 e il 2015. L’arrestato dopo è stato associato nella Casa Circondariale di Brindisi.
A San Donaci, i Carabinieri della locale Stazione a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà per “reiterazione nella guida senza patente” un 47enne originario della provincia di Lecce. L’uomo è stato controllato alla guida di una Fiat Punto di proprietà di un conoscente, sprovvisto della patente di guida poiché revocata dalla Prefettura di Brindisi il 29 agosto 2000 ed era già stato contravvenzionato per la stessa violazione.
Il comandante della Compagnia Carabinieri di Fasano, nell’ambito del progetto per la “diffusione della cultura della legalità”, ha incontrato 220 studenti che frequentano il primo e secondo anno dell’Istituto “Gaetano Salvemini” di Fasano. Nel corso dell’incontro, gli studenti hanno affrontato con il capitano Daniele Boaglio, alcune problematiche di stretta attualità con particolare riguardo al fenomeno della diffusione dello stupefacente tra le giovani generazioni, l’abuso di bevande alcoliche, e il bullismo.
Incontro ieri presso Palazzo Granafei promosso dal Pd per presentare la mozione Zingaretti e i candidati delle due liste a suo sostegno in vista delle primarie del partito di domenica prossima, per la scelta del nuovo segretario. Erano presenti Salvatore Tomaselli, il consigliere regionale Fabiano Amati e il sindaco di S. Vito dei Normanni Domenico Conte..
In occasione della 12esima Giornata internazionale delle malattie rare, il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano ha partecipato ieri all’iniziativa organizzata da Aress e dal Coordinamento regionale malattie rare, per fare il punto sulle politiche regionali in tema di malattie rare. “La crescita della Regione Puglia nella gestione delle malattie rare – ha detto Emiliano– è sostanzialmente legata da una parte alla professionalità di una persona particolare come la dott.ssa Giuseppina Annicchiarico, dall’altra ad un gruppo di persone che implementano continuamente la rete delle malattie rare in Puglia, facendo della nostra regione una delle più evolute d’Italia”. Sono 20mila i pugliesi affetti da malattie rare e la regione, ha ribadito il governatore, sta lavorando tanto in questo settore per rafforzare la connessione ospedale e territorio.
Dal 28 febbraio al 2 marzo il Castello Carlo V e il Politeama Greco di Lecce ospiteranno la quinta edizione di Btm, Business tourism management, la più importante fiera del turismo pugliese. Il programma prevede tre giornate di incontri, workshop e dibattiti tra il castello Carlo V e il foyer del Politeama Greco, dove è stata allestita la sala principale dove si alterneranno noti professionisti del settore. L'evento, organizzato dall'agenzia 365 giorni in Puglia, vedrà la presenza di oltre cento espositori, decine di buyer internazionali, giornalisti e influencer. Immancabile la sezione "Gusto" dedicata all'enogastronomia, ospitata in una struttura a vista realizzata dalla Sprech Group Outdoor. Un “Village Teg” in cui parlare di eccellenze pugliesi che fanno rete e promuovono un concetto di turismo esperienziale nell’enogastronomia sempre più di qualità.
E’ stato presentato presso la Caffetteria Letteraria Nervegna, il libro di Antonio Cotardo “Venticinque”. Si tratta di una raccolta di poesie, che ha reso il giovane autore salentino, conosciuto in Italia e anche all’estero grazie alla traduzione in lingua inglese del libro. Nei suoi versi esprime l’amore profondo per la sua terra, con tutti i suoi elementi caratteristici, la natura, il mare e la terra. Ed è proprio la natura la sua musa ispiratrice, ma è anche la protagonista della sua vita professionale essendo Antonio un giardiniere. Venticinque, il titolo del libro, è il numero magico dell’autore e racchiude diversi significati. All’epoca della pubblicazione, nel dicembre 2016, erano trascorsi esattamente 25 anni dalla scomparsa di Antonio Verri grande poeta e romanziere salentino, suo concittadino. Quindi la scelta di mettere 25 poesie, una per ogni anno, ha spiegato l’autore nel corso dell’incontro presentato dalla coordinatrice della Caffetteria letteraria Nervegna Francesca Romana Intiglietta.
Domenica 3 marzo riprendera' il campionato di basket dopo la sosta di ben 15 giorni prima per le final eight e poi per la nazionale e ci saranno incontri molto importanti ai fini dei posti per i play off. Si apre con l'anticipo tra Bologna e Venezia con la squadra emiliana che non puo' perdere il passo con le altre e con Venezia che invece sente il fiato di almeno altre tre formazioni dietro di lei .Altro scontro di vertice tra Sassari e Cremona con la formazione di Meo Sacchetti reduce dalla vitt5oria in coppa italia e quindi con il morale altissimo .la formazione sarda con il nuovo allenatore Pozzecco non puo' perdere altro terreno e quindi risultato in bilico fino alla fine.-
Abbiamo 87 visitatori e nessun utente online