I Carabinieri della Stazione di Cisternino hanno deferito in stato di libertà per furto aggravato in concorso, una coppia di giovani 24enni residenti in Martina Franca. L’evento si è verificato il giorno di Natale scorso, in un appartamento affittato da un professionista residente a Milano che ha deciso di trascorrere il periodo delle vacanze natalizie a Cisternino. Verso le ore 21.30 sente dei rumori, in quel frangente si trova al primo piano dell’appartamento, apre la finestra e nota nel piazzale illuminato una ragazza fuggire con un computer portatile in mano che successivamente scopre essere il suo, che unitamente ad un ragazzo si dirigono verso un’autovettura con la quale si dileguano. Il professionista scende tenta di inseguirli non riuscendovi e memorizza i tratti somatici delle due persone riuscendo anche ad annotare il numero di targa dei fuggitivi. Ritornato nell’abitazione verifica che i due si erano precedentemente introdotti al piano terra dopo aver scardinato la porta d’ingresso e prelevato il computer. I successivi accertamenti hanno portato all’individuazione della donna e del complice, riconosciuti dalla parte offesa in seguito all’individuazione fotografica che è stata effettuata in Milano sulla scorta degli elementi forniti dai Carabinieri di Cisternino.
Nel corso del particolare servizio, 38 autoveicoli sono stati oggetto di controllo, 75 persone sono state identificate, di cui 10 di particolare interesse operativo, 18 contravvenzioni al codice della strada elevate, nonché 7 perquisizioni effettuate.Effettuato servizio straordinario di controllo del territorio da parte dei Carabinieri della Compagnia di Brindisi, che ha riguardato i controlli alla circolazione stradale con posti di blocco ad “alta visibilità” e attenzioni specifiche alle aree sensibili.
Nel decennale della scomparsa dell’amato don Saverio Martucci, parroco di Mesagne, il Serra Club Brindisi, l’associazione laica di sostegno alle vocazioni sacerdotali, la Vicaria Maria SS.MA di Mesagne e l’Arcidiocesi di Brindisi-settore Vocazioni, organizzano una giornata in suo ricordo. Giovedì 28 febbraio, presso la Chiesa S.Maria in Betlem, alle 18.00 sarà celebrata la Santa Messa officiata da Don Fabio Ciollari, Vicario del Vescovo.
Cambiano gli attori ma non cambia la trama…si predica bene ma si razzola male…e ancora…forse
sono personaggi in cerca d’autore? Un pizzico di ironia non guasta mai!
Come si può incolpare il Nostro Capogruppo di Fratelli d’Italia, nonché Consigliere e Vice-Presidente
del Consiglio Comunale, di aver sollevato questo polverone? Incolparlo di cosa poi?!
Comunicato stampa: "La Lega-Salvini Premier di Brindisi esprime apprezzamento per come la Prefettura e la Questura di Brindisi stanno gestendo la delicata vicenda del dormitorio di via Provinciale San Vito. La legalità prima di tutto. Il dormitorio non poteva e non può ospitare tutti i migranti che ad oggi ancora lo occupano. Chi in nome dell'accoglienza ad ogni costo, ispirata da motivazioni prettamente ideologiche, accetta che, senza misura e in violazione delle primarie regole igienico-sanitarie ( accertate dalla locale ASL), un numero così cospicuo di persone convivano tutte assieme, arreca un danno innanzitutto agli stessi migranti, oltre che mettere a rischio la salute pubblica dell’intera città.
Mariapia Salerno, 13enne, atleta brindisina dell' Attanasi Taekwondo Academy, il 17marzo 2019 porterà i colori della nostra Città Brindisi in Olanda alla competizione internazionale in OLDENZAAL. Continua la tradizione e la Promozione sportiva iniziata dal Maestro Giuseppe Attanasi partecipando ai grandi eventi a Parigi, Atene, Ankara, il Cairo, Barcellona, Madrid, Oldenzaal, per citarne alcuni, senza dimenticare SEOUL SOUTH KOREA #HANMADANG2012. Mariapia prosegue la storia del Taekwondo della nostra Città. Con Lei la squadra sarà composta da Aurora Caponi, 10 anni, Lorenzo De Giorgi 14 e Sofia Attanasi mascotte. Maestri, Francesca Taormina e Damiano Perrone.
Martedì 26 febbraio, alle 11 in via del Mare, avrà luogo la potatura del vigneto didattico alla presenza degli scolari della scuola media “Salvemini”, del sindaco e socio onorario del Consorzio dei vini Doc Brindisi/Squinzano Riccardo Rossi, degli assessori alle Politiche ambientali e Attività produttive, rispettivamente Roberta Lopalco e Oreste Pinto. Ci sarà anche il presidentedel Consorzio dei vini Doc Brindisi/ Squinzano Angelo Maci.
Non mi piace fare polemica con le istituzioni che rappresentano lo stato, ho profondo rispetto dei livelli istituzionali, delle regole democratiche e dei ruoli apicali di rappresentatività. Ma risultano strane, ed incomprensibili le motivazioni del ritardo sulla nomina del nuovo prefetto di Brindisi, come giustamente sottolineato anche dall'intervento dell'On. Mauro Dattis, atteso anche le innumerevoli vertenze sul territorio ed il livello allarmante dei fenomeni malavitosi in tutta la Provincia. Ma la riflessione che mi viene spontanea è come mai, con la caduta della Sindaca Carluccio in un giorno fu nominato Prefetto e Commissario prefettizio che venivano entrambi da fuori.
L’Archivio di Stato di Brindisi e la locale sezione della Società di Storia Patria per la Puglia ricordano, in questo incontro di studi, il prof. Angelo De Castro (1942-2018), certamente da annoverare fra gli operatori culturali più attivi in Brindisi fra XX e XXI secolo. Il prof. De Castro è stato coautore, con Giacomo Carito, delle schede relative alle cronotassi dei vescovi di Ostuni, Oria, Egnazia e Brindisi in Cronotassi, iconografia e araldica dell'episcopato pugliese (Bari 1986) e dei due volumi su Le masserie dell'agro di Brindisi dal latifondo alla riforma (Brindisi 1993-1999), con Giuseppe Maddalena Capiferro e Antonio Mario Caputo de L’Ordine di Malta a Brindisi (“Studi melitensi”. IV, 1996).
Si chiama «Promo Arte» ed è la promozione che il Teatro Verdi di Brindisi riserva al suo pubblico per la lezione-spettacolo di Vittorio Sgarbi su Leonardo da Vinci, in programma mercoledì 27 febbraio alle ore 20.30. La promozione è attiva, a partire da lunedì 25 febbraio, solo presso la biglietteria del Teatro e permette, per gli ultimi posti disponibili, di acquistare il biglietto di secondo settore di platea a 20 euro, e quello di galleria a 15 euro. La biglietteria è aperta al pubblico dalle 11 alle 13 e, nel pomeriggio, dalle 16 alle 18. Info 0831 562554.
I Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di San Vito dei Normanni, poco dopo la mezzanotte hanno intercettato a Carovigno, un’auto Alfa Romeo i cui occupanti poco prima avevano rubato, insieme ad altri complici, un trattore agricolo dall’interno di un cortile recintato. Dopo aver effettuato una serie di giri perlustrativi nell’area interessata, hanno incrociato l’auto in questione nella zona industriale. Gli occupanti, accortisi della presenza dei militari, hanno spento i fari dandosi alla fuga imboccando strade secondarie di campagna, inseguiti dagli uomini dell’Arma. Durante le fasi dell’inseguimento, durato per un paio di chilometri, i malviventi hanno lanciato dai finestrini 40 chiodi in acciaio a 4 punte costruiti artigianalmente, che hanno provocato la foratura dei pneumatici anteriori del veicolo militare.
I Carabinieri della Stazione di Ceglie Messapica hanno tratto in arresto in flagranza di reato di porto e detenzione di arma clandestina, Geronimo Suma, classe 1975 del luogo. L’uomo, con a carico diverse censure di natura penale per delitti contro il patrimonio, è stato notato nelle adiacenze di un esercizio commerciale. Fermato, nel corso del controllo ha mostrato segni evidenti di nervosismo. Perquisito, è stato trovato in possesso di una pistola calibro 7.65 con matricola abrasa e il caricatore inserito con 3 proiettili. Tratto in arresto, in relazione al possesso dell’arma non ha saputo fornire plausibili giustificazioni. E’ stato condotto nella Casa Circondariale di Brindisi.
I Carabinieri della Stazione di Latiano hanno tratto in arresto in esecuzione al provvedimento del Tribunale di Sorveglianza di Lecce, Roberto Semeraro, classe 1990 originario di Mesagne. L’uomo deve espiare la pena di 3 anni di reclusione per il reato di rapina. I fatti sono stati commessi a Latiano nel dicembre 2015, quando l’arrestato, all’epoca sorvegliato speciale di pubblica sicurezza, si è introdotto nell’abitazione di una coppia di anziani, di 93 e 88 anni, per compiere un furto poi trasformatosi in rapina. La padrona di casa, svegliata dai rumori, ha sorpreso il ladro in flagranza. Il malvivente l’ha minacciata, facendola cadere per terra e riuscendo a farsi dire dove aveva nascosto il denaro e i preziosi.
Nell’ambito dell’attività di contrasto all’assunzione di sostanze stupefacenti, a Brindisi i carabinieri hanno segnalato all’Autorità Amministrativa, un 28enne del luogo, controllato dai militari della Stazione Casale in via Vespucci, trovato in possesso, a seguito di perquisizione personale, di un grammo di hashish e un 42enne di nazionalità francese controllato mentre percorreva a piedi la strada Litoranea Salentina, trovato in possesso di 8 grammo di marijuana.
Nel corso del 2018 i carabinieri del comando provinciale di Brindisi hanno arrestato 35 persone per il reato di furto di energia elettrica mentre 2 sono state quelle denunciate in stato di libertà. Da un computo approssimativo, il danno economico ammonterebbe a circa 190.000€. Dall’inizio dell’anno sono state invece 6 le persone arrestate in flagranza di reato per furto di energia elettrica.
È stato presentato ieri presso la Sala Mario Marino Guadalupi a Palazzo di città, il libro “Pinuccio Tatarella: passione e intelligenza al servizio dell'Italia”. L’iniziativa è stata organizzato dal Movimento +39 e dalla Lega-Salvini Premier e ha visto gli interventi tra gli altri di Massimo Ciullo, Capogruppo Lega Salvini Premier al Comune di Brindisi, del dirigente del Movimento +39 Roberto Aprile e di Fabrizio Tatarella, Vice Presidente della Fondazione Tatarella
L’associazione Libera e la Guardia di Finanza hanno organizzato ieri, presso Palazzo Granafei, il convegno “Discussione su gioco d’azzardo e ludopatia“, che ha visto gli interventi tra gli altri, del sindaco Riccardo Rossi, del Procuratore Capo della Repubblica Antonio De Donno, del comandante provinciale della GDF di Brindisi il Col. Pierpaolo Manno e del dott. Franco Colizzi, direttore CSM di Brindisi. L’iniziativa è stata patrocinata dal Comune di Brindisi e dalla Guardia di Finanza
Incontro interessante ieri presso il Liceo Classico Benedetto Marzolla di Brindisi con il prof. Alessandro Capone, ricercatore di Letteratura Antica presso l’Università di Lecce, che ha tenuto una conversazione sul libro “Le Confessioni di Agostino”, una delle opere della maturità di Agostino d'Ippona scritta tra il 397 e il 400. Al dibattito sono intervenute anche la dirigente scolastica Carmen Taurino e la curatrice dell’iniziativa, la prof. Mariangela Del Prete.
Approfondimento realizzato da Puglia tv ad otto mesi dall'inizio della gestione rossi. Ospiti in studio Saponaro ,lega,Serra,movimento 5 stelle, Cavalera ,Forza italia, e Francesco Cannalire segretario cittadino del Pd. Le opposizioni sono categoriche :una delusione totale la giunta Rossi ;la maggioranza invece 'e soddisfatta di quanto fatto in considerazione che tutti gli assessori sono nuovi e quindi hanno dovuto pagare l'impatto con la realta' amministrativa e con un carico di questioni lasciate in sospeso dalle altre amministrazioni.Vi proponiamo un frammento .L'intera trasmissione andra' in onda oggi alle 15.00 su puglia tv canale 116 ma puo' essere sempre vista sul sito www.pugliatvcananle116.com nella sezione la tv alla play list approfondimenti . O sulla pagina facebook di puglia tv Questo il link dell'intera trasmissione https://youtu.be/Kp88lotK5UQ
Oggiano non ci sta: le parole del sindaco Rossi postate sul suo profilo facebook con cui accusa chiaramente Oggiano di avere causato il problema dormitorio, non solo le ritiene ingiuste ma addirittura fuorvianti perchè non si vuole guardare alla realtà di come si fanno vivere gli ospiti di quel dormitorio :ha rilasciato una dichiarazione in audio che vi proponiamo
La storia
La storia del dormitorio di Via Provinciale S,Vito va avanti da dieci anni e cioe' da quando Mennitti decise di porre fine allo stazionamento di Somali nella stazione. Erano pero' solo una quarantina e furono appunto alloggiati in quella struttura. Poi pian pian la voce si e'sparsa e tutto gli immigrati che hanno bisogno sono finiti a dormire in quel capannone certamente mai nato per essere un centro di accoglienza.
Ennesimo atto vandalico operato ai danni della scuola Kennedy, dopo altri eventi simili in scuole locali. Chiediamo con urgenza la predisposizione capillare di un sistema di videosorveglianza, necessario a scongiurare e ad individuare tempestivamente coloro che danneggiano o commettono reati all'interno e all'esterno dei plessi scolastici.
Celebrata stamane la ricorrenza del 19° anniversario della scomparsa del Vice Brigadiere Alberto De Falco e del Finanziere scelto Antonio Sottile.Erano preenti il Sottosegretario di Stato alla Istruzione , Prof. Salvatore Giuliano, Il Capo di Stato Maggiore del Comando Regionale Puglia della Guardia di Finanza, Generale di Brigata Salvatore Refolo e del Comandante Provinciale di Brindisi, Colonnello t.ST Pierpaolo Manno.Erano altresi presenti le Autorità politiche, civili, militari e religiose locali , studenti delle scuole e i componenti dell’Associazione Libera di Don Ciotti. Presenti la vedova Sottile e della figlia del Vicebrigadiere De Falco S.E. Mons. Domenico Caliandro, Arcivescovo della Diocesi di Brindisi-Ostuni, ha celebrato una Santa Messa presso il Santuario di Santa Maria Madr 19mo anniversarie della Chiesa di Iaddico in ricordo dei due giovani finanzieri.
ALLERTA METEO GIALLA CRITICITA' ORDINARIA vedi http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/92 DALLE PRIMISSIME ORE DI DOMANI 23 FEBBRAIO E FINO ALLA TARDA NOTTE SI PREVEDONO PRECIPITAZIONI ANCHE A CARATTERE DI ROVESCIO O TEMPORALE CON QUANTITATIVI DA DEBOLI A MODERATI. NEVICATE DA SPARSE A DIFFUSE A QUOTE SUPERIORI A 200-300 METRI LOCALMENTE FINO A QUOTE DI PIANURA CON APPORTI AL SUOLO DA DEBOLI A MODERATI. VENTI DA FORTI A BURRASCA CON RINFORZI FINO A BURRASCA FORTE. MAREGGIATE SULLA COSTA. Il servizio di protezione civile segue l'evolversi della situazione in costante contatto con il dipartimento nazionale e con la Regione Puglia. Si raccomanda di consultare al sito http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/93 le norme di comportamento.
ing. Giuseppe Augusto Responsabile Protezione Civile Comune di Brindisi
Abbiamo 81 visitatori e nessun utente online