Nell’ambito dell’attività di contrasto all’assunzione di sostanze stupefacenti, i carabinieri di Oria hanno segnalato all’Autorità Amministrativa un 26enne del luogo, perquisito e trovato in possesso di un grammo di marijuana e un 21enne del luogo, trovato in possesso, a seguito di perquisizione personale, di 1,5 grammi di marijuana e 1 grammo di hashish. A Pezze di Greco, i militari hanno segnalato un 36enne residente a Fasano e domiciliato a Pezze di Greco che, nel corso di una perquisizione domiciliare è stato trovato in possesso di 2,8 grammi di marijuana.
Nei giorni scorsi, il Comando Regionale Puglia della Guardia di Finanza ha disposto un piano straordinario di interventi finalizzato al contrasto degli ecoreati e a tutela dell’ambiente e della salute pubblica. Complessivamente sono stati eseguiti, da parte di tutti i Reparti del Comando Regionale Puglia, 77 controlli, nel corso dei quali sono state scoperte e sottoposte a sequestro 32 aree demaniali adibite a discariche abusive, per un’estensione complessiva di 226.000 mq, sulle quali erano state riversate oltre 6.200 tonnellate di rifiuti, in molti casi classificati come speciali o pericolosi. All’esito dell’attività sono stati verbalizzati 79 soggetti, di cui 52 denunciati all’A.G., con la constatazione di un’evasione del tributo speciale per il deposito in discarica di rifiuti per oltre 70.000 euro e sono stati individuati 22 lavoratori irregolari, a vario titolo impiegati nelle aziende sottoposte a controllo.
Due auto in fiamme nella notte a San Vito dei Normanni. Il primo rogo si è verificato poco dopo la mezzanotte ai danni di una Volkswagen Polo di proprietà di un 30enne disoccupato del luogo. L’auto è andata completamente distrutta e le fiamme hanno danneggiato anche la facciata di una palazzina. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco che dopo poche ore sono intervenuti per spegnere un secondo incendio d’auto, sempre a S.Vito. Ad andare a fuoco in questo caso, l’auto intestata ad un 74enne. Su entrambi gli episodi indagano i carabinieri, che hanno acquisito le immagini delle telecamere presenti in zona.
Gianluigi Menga è il nuovo sindaco dei Consiglio comunale dei ragazzi. Il neo primo cittadino ha vinto il ballottaggio con Aurora Ferrari, superandola di 20 voti. Lo spoglio delle schede si è tenuto ieri presso l’aula consiliare di Palazzo di Città, alla presenza tra gli altri del presidente del consiglio comunale Giuseppe Cellie e dell’assessore Isabella Lettori. Al sindaco dei ragazzi è stata consegnata la chiave della città, mentre alla seconda arrivata, Aurora Ferrari, una copia in miniatura del Capitello della Colonna Romana, realizzati dai detenuti del Carcere di Brindisi.
Il candidato alla Segreteria nazionale del Partito Democratico Maurizio Martina ieri a Brindisi per presentare la sua mozione in vista delle primarie del 3 marzo. Martina, accompagnato dal sindaco Rossi, ha prima visitato la mostra “Arte Liberata” allestita a Palazzo Granafei, poi è intervenuto all’incontro pubblico organizzato presso la sala universitaria, dove erano presenti tra gli altri, Elisa Mariano, vicesegretaria regionale del PD, il Sen.Dario Stefàno, Vice Presidente del gruppo al Senato, il segretario provinciale Rosetta Fusco e il segretario cittadino Francesco Cannalire. Il Pd è unito, ha detto Martina e dobbiamo ripartire dalle cose buone fatte durante il nostro governo, ma con più forza e determinazione su alcuni temi fondamentali.
Sabato 23 febbraio 2019 alle ore 16, presso Palazzo Granafei – Nervegna, si terrà la 42° Assemblea ordinaria dei Soci dell'Avis Comunale di Brindisi. Sarà un motivo di confronto tra i soci ed i vertici associativi, si ascolterà la relazione del Presidente della sezione e si approveranno il bilancio consuntivo 2018 e di previsione per il 2019. All'interno della stessa saranno premiati, con le benemerenze statutarie, quei soci che hanno raggiunto un certo numero di donazioni. A seguire, l’Assemblea Straordinaria dei Soci per approvare le modifiche allo Statuto per l’adeguamento alla nuova normativa del Terzo Settore.
Nessuno ne parla, ma SNAM ha già picchettato o recintato quasi tutta la porzione brindisina del gasdotto di interconnessione TAP/SNAM, cioè circa 20 chilometri sui 55 totali fino a Melendugno. Etichettati anche gli 8603 ulivi del percorso, di cui metà di medie dimensioni e oltre 300 ulivi monumentali. Vicino a Torchiarolo, il deposito più grande per gli ulivi espiantati: sei ettari. Come è poco noto, il progetto SNAM prevede la costruzione di un metanodotto della lunghezza di 55 km dal punto di interconnessione con TAP nel comune di Melendugno alla connessione alla rete nazionale dei gasdotti nel comune di Brindisi, a Contrada Matagiola. I Comuni interessati dal tragitto del nuovo gasdotto sono Lecce, Lizzanello, Brindisi, Vernole, Surbo, San Pietro Vernotico, Torchiarolo, Castri di Lecce.
«Don Chisciotte», il cavaliere errante innamorato dei libri, oltre che della bella Dulcinea, rivive al Teatro Verdi di Brindisi, giovedì 21 febbraio - sipario ore 20.30 -, nella trasposizione del romanzo di Miguel de Cervantes Saavedra firmata da Francesco Niccolini, con Alessio Boni e Serra Yilmaz accanto a Marcello Prayer per un avventuroso viaggio nei territori della pazzia, tra temerarie sfide e duelli, in cui il celebre hidalgo dà prova del suo coraggio combattendo contro i mulini a vento, nella sua costante tensione verso un irraggiungibile ideale. Sette in tutto gli attori coinvolti, più un giovane “ippoattore”, Nicolò Diana, che dà le movenze a ronzinante, il cavallo dell’eroe dell’impossibile.
Sparatorie, rapine, violenza, droga, atti di bullismo in pieno centro cittadino, parrebbero rappresentare la trama di un gangster movie, invece delineano e caratterizzano il degrado in cui versa la nostra città. Per tale motivo, l’Avv. Sabrina De Punzio, nella qualità di Commissario Cittadino FDI Brindisi, congiuntamente ai componenti del Direttivo della Segreteria Cittadina, ha interessato formalmente l’Onorevole Marcello Gemmato nel voler formulare una Interrogazione Parlamentare, affinché ci sia un intervento autorevole e deciso da parte dello Stato, per un adeguato potenziamento degli organici delle Forze dell’Ordine, alle quali si rivolge comunque un plauso per il lavoro che svolgono quotidianamente nonostante le molteplici difficoltà, al fine di ottenere un controllo capillare, costante e assiduo del territorio, atto a prevenire ogni e qualsiasi atto criminoso.
Il Movimento +39 comunica che venerdì 22 febbraio p.v., alle ore 17,30, presso la Sala Mario Marino Guadalupi del Municipio di Brindisi, verrà presentato il libro “Pinuccio Tatarella: passione e intelligenza al servizio dell'Italia”. Nel corso della presentazione, che sarà introdotta dalla dr.ssa Noemi Chianura del Coordinamento Provinciale della Lega Salvini Premier, interverranno l'On. Anna Rita Tateo della Lega Salvini Premier, l'avv. Massimo Ciullo, capogruppo consiliare della Lega Salvini Premier al Comune di Brindisi ed il dr. Roberto Aprile, dirigente del Movimento +39. Concluderà l'avv. Fabrizio Tatarella, Vice Presidente della Fondazione Tatarella. Il Movimento +39 è orgoglioso di presentare alla cittadinanza questo evento dal momento che vede in Pinuccio Tatarella una figura fondamentale della politica italiana, riconoscendo in lui il padre della destra moderna e di governo.
Non conosco chi sia la sig.ra Patty Dell’Anna ma ritengo doveroso rivolgerLe un ringraziamento sentito e vero per aver dimostrato , coraggio , civiltà , umanità e per aver dimostrato a tanti brindisini che la testa non si gira mai da un'altra parte. Grazie Sig.ra Dell’Anna, Lei è l’esempio di una persona normale che non nasce eroe che non svolge la sua attività lavorativa nelle forze dell’ordine , Lei è una cittadina perbene della nostra città. L’Amministrazione Comunale , in quanto rappresentativa di tutta la città dovrebbe organizzarLe, senza demagogia , una festa ed insignirla a cittadina “modello “ perché Lei rappresenti un modello a cui dovrebbero ispirarsi i cittadini le cittadine i giovani e gli anziani della nostra città.
Nuova puntata di Basket city su puglia tv canale 116 stasera alle 21.00,alle 00,00 e domani alle 15.00 ,anche in streaming sul sito www.pugliatvcanale116.com In studio Tonino Malerba istruttore arbitri e Antonio D'Amore opinionista per parlare esclusivamente delle final eight e della storica finale tra Cremona e Brindisi . La trasmissione sara' ,come di consueto ,sempre visibile on line su sito www.pugliatvcanale116.com alla sezione La tv play lista Basket city ,sul canale you tube Puglia tv cananle 116 e sulla pagina facebook di Puglia tv
Tra le tante soddisfazioni per l'Happy casa dellw final eight di quest'anno ,oltre ad essersi piazzata seconda ha avuto Brown che ha realizzato 63 punti durante le tre gare , prestazione che lo inserisce al quinto posto assoluto insieme ai 63 realizzati da Mike Greennell’edizione2013.
Caro Sindaco, perché?volevamo farLe i complimenti per come è riuscito a prenderSi la scena mediatica in un fine settimana!
È comunque semplice farlo dall’alto del suo Ruolo e allora perché scegliere il tardo pomeriggio di sabato per dimostrare la propria autorità? Forse la imminente campagna elettorale alle porte necessita di prove di immagine? In particolar modo a chi continua a perdere pezzi di elettorato?
La Società SSD Brindisi FC ringrazia la New Basket Happy Casa Brindisi per averci fatto provare delle bellissime emozioni e averci fatto accarezzare un sogno. Grazie per averci rappresentati più che degnamente in Italia. Bravissimi tutti i giocatori che ci hanno divertito con le loro splendide giocate. Bravi ai tifosi che con il loro continuo calore e la loro sportività, hanno spinto i giocatori verso la finale. In bocca al lupo per il resto del campionato. Forza Brindisi!!!
La Cisal Chimici ed i suoi Dirigenti esprimono, innanzitutto, fervido ringraziamento e vicinanza a tutte le maestranze dirette e delle ditte appaltatrici che in doveroso e, soprattutto in laborioso silenzio hanno immediatamente individuato il guasto tecnico e hanno permesso il riavvio dell’ impianto Cracking. Resta intesa la nostra totale contrarietà alla presa di posizione del Sindaco di Brindisi, Ing. Riccardo Rossi, che, alla bramosia di “dati rassicuranti” e “verifiche di correttezza”, oltre che accrescere apocalittiche percezioni presso i cittadini meno informati, incombe ancor più negativamente sulle centinaia di famiglie dei lavoratori su citati intimando epiloghi, a nostro modesto parere, illogici e sconclusionati.
“La storia di Brindisi tra i banchi di scuola!” sarà il prossimo appuntamento inserito nel programma “Scuole e famiglie alla Collezione Archeologica Faldetta” promosso dalla Associazione Le Colonne. Come è accaduto negli scorsi anni, la Collezione Archeologica Faldetta, esposta nella Palazzina del Belvedere, non si è posta come luogo passivo in attesa dei i visitatori, ma è “uscita” dalle sue stesse sale museali per coinvolgere principalmente gli Istituti scolastici di ogni ordine e grado, creando un trait - d’union tra le scuole e la riscoperta del patrimonio storico, artistico e culturale della città di Brindisi. A partire da marzo sino a maggio tantissimi saranno gli appuntamenti dedicati agli studenti e alle famiglie.
Depuratore consortile di Carovigno: non c’è stata alterazione delle acque di Torre Guaceto. Assolti gli imputati. Successo per gli avvocati Michele Laforgia e Giovanni Orfino di Polis Avvocati.
Si è concluso venerdì 15 febbraio – con sentenza di assoluzione “perché il fatto non sussiste” – il processo a carico di due dirigenti della Regione Puglia e di due responsabili della società Acquedotto Pugliese S.p.A., accusati a vario titolo di aver alterato le acque dell’oasi marina protetta di Torre Guaceto.
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi, al termine degli accertamenti, hanno deferito in stato di libertà un 42enne del luogo per rifiuto dell’accertamento per guida in stato di ebbrezza alcoolica. L’uomo è stato controllato alla guida della vettura di un familiare e, su esplicita richiesta dei militari, ha rifiutato di sottoporsi all’accertamento del tasso alcolemico. La patente di guida è stata ritirata e il veicolo affidato al proprietario.
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi, al termine di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà un 38enne di San Pietro Vernotico per guida sotto l’influenza dell’alcol. L’uomo, nel corso della notte del 17 febbraio scorso, lungo la S.P. 84 San Pietro Vernotico – Torchiarolo, alla guida dell’auto di un parente, ha perso il controllo del mezzo andando a collidere contro il guard rail. Sottoposto ad accertamenti sanitari mediante l’uso dell’etilometro, è emersa la positività all’alcol con un tasso pari a 2,27 G/L. La patente è stata ritirata e la vettura affidata al proprietario.
I Carabinieri della Stazione di Mesagne hanno dato esecuzione all’ordinanza di aggravamento della misura cautelare degli arresti domiciliari con quella della custodia cautelare in carcere nei confronti di Marco De Michele, 26enne del luogo. L’inasprimento della misura cautelare è scaturito a seguito delle gravi e ripetute condotte assunte dall’uomo, il quale, sebbene sottoposto agli arresti domiciliari, non solo ha violato le prescrizioni imposte dall’Autorità Giudiziaria, ma non curante del vincolo cautelare, ha predisposto una rilevante attività di spaccio nella propria abitazione. Nel corso di un controllo infatti, i Carabinieri della Stazione di Mesagne hanno rinvenuto 284 grammi di marijuana, 41 grammi di hashish, nonché materiale per la pesatura. L’uomo, è stato tradotto in carcere.
I Carabinieri della Stazione di Erchie hanno arrestato in flagranza di reato Salvatore Margheriti, 35enne del luogo, il quale, sottoposto a perquisizione personale e veicolare, è stato trovato in possesso di 3 grammi di cocaina suddivisa in dosi. Inoltre è stato trovato in possesso della somma contante di 220€ in banconote di vario taglio. La perquisizione è stata estesa presso la sua abitazione, dove all’interno del comò della camera da letto della figlia minore, i militari hanno rinvenuto altri 9 grammi di cocaina, 85 grammi di mannite, zucchero a basso contenuto di glucosio che si ricava dalla manna, sostanza solitamente utilizzata negli ambienti dello spaccio per “tagliare” lo stupefacente. E’ stato inoltre trovato un bilancino elettronico di precisione e vario materiale utile per il confezionamento. Margheriti è stato tradotto presso la sua abitazione in regime di arresti domiciliari.
I Carabinieri della Stazione di San Ceglie Messapica hanno arrestato in flagranza di reato per detenzione ai fini di spaccio di stupefacente Egidio Valente, 45enne del luogo. L’uomo è stato fermato e controllato a Ceglie Messapica, all’uscita della sua abitazione, mentre raggiungeva piazza Umberto, parlando al telefono. L’uomo è stato trovato in possesso di tre involucri in cellophane di colore bianco, del peso di 1 grammo circa, nonché della somma contante di 45,00 €, in banconote di vario taglio. La successiva perquisizione eseguita presso la sua abitazione, ha consentito di rinvenire ulteriori 5 grammi di eroina, nonché un bilancino elettronico di precisione e un rotolo di plastica. L’uomo è stato sottoposto agli arresti domiciliari presso la sua abitazione.
Abbiamo 109 visitatori e nessun utente online