I Carabinieri della Stazione di Oria al termine di accertamenti, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un 62enne del luogo, per detenzione illegale di 3 armi comuni da sparo. Dalle verifiche è emerso che le armi rinvenute nell’abitazione del 62enne, sono di proprietà di un congiunto, che le deteneva legalmente nella sua residenza ma da qualche tempo le aveva trasferite a casa dell’arrestato poiché dallo scorso mese di dicembre aveva affittato la sua abitazione. Si tratta di una pistola semiautomatica, un fucile semiautomatico e una carabina ad aria compressa. I militari hanno constatato che l’arrestato che già deteneva regolarmente 3 armi di sua proprietà, non poteva più ricevere o acquistare altre armi in quanto il suo titolo di Polizia era scaduto di validità, invece, consapevolmente, aveva ricevuto le tre armi dal parente. Tale comportamento ha fatto configurare il reato di detenzione illegale di armi comuni da sparo, che nella flagranza prevede l’arresto obbligatorio. Il 62enne è stato sottoposto agli arresti domiciliari.
E’ davvero sconcertante dover commentare le farneticanti dichiarazioni a mezzo stampa dai massimi esponenti della CGIL e di autoreferenziali Forum in riferimento alla vicenda dormitorio- affermano. Le opposizioni di centro destra oltre ad aver dato la propria disponibilità alla risoluzione del problema avevano allo stesso tempo il dovere morale ed istituzionale di denunciare le situazioni di degrado e di drammatica emergenza igienico sanitaria e di sicurezza in cui versava la struttura del dormitorio dove gli ospiti erano costretti a vivere nel silenzio e nell’omertà proprio di coloro i quali oggi ci accusano di razzismo, intolleranza e xenofobia.
E comincia l'avventura delle final eight per Brindisi .E' la prima volta con Vitucci ,mentre in passato Brindisi ha partecipato quando allenatore era Bucchi .Nello seconda serata e cioe' il 15 alle 20.45 Avellino -Brindisi sara' il derby del sud con le due uniche formazioni che partecipano a questo campionato in rappresentanza di una zona d'Italia che almeno per il basket non mostra segni di risalita. Entrambe viaggiano in alto alla classifica e sono a pari punti al terzo posto e mentre Brindisi ha solo inserito nel roster Walker per sostituire l'infortunato Clark,
La Cisl territoriale plaude all’apprezzabile e forte azione di controllo che i Carabinieri, insieme con i funzionari dell’Ispettorato territoriale del Lavoro di Brindisi continuano a svolgere nel territorio, rilevando come avvenuto qualche giorno addietro, situazioni di lavoro nero e di mancate misure a salvaguardia della salute e sicurezza interna ed esterna ai luoghi di lavoro, segnatamente nel settore dell’edilizia.
Le Segreterie Territoriali di Brindisi FILCTEM-CGIL, FEMCA-CISL, e UILTEC UIL, esprimono forte preoccupazione per il prossimo rinnovo degli appalti nell’area industriale di Brindisi, per la tenuta occupazionale e la conferma delle professionalità esistenti nelle aziende dell’indotto, particolare apprensione si esprime per le attività di ponteggi e coibentazioni industriali.I lavoratori di questo settore sono senza contratto, il CCNL è scaduto il 31 dicembre 2015 e dopo diversi incontri, le trattative per il suo rinnovo si sono interrotte ed al momento non ci sono le condizioni per poter proseguire le trattative.
Sabato 16 febbraio 2019, alle ore 9.30 presso presso la sala “M.M. Guadalupi” del Comune di Brindisi, i parlamentari del Movimento 5 Stelle, Gianpaolo Cassese, Alessandra Ermellino, Anna Macina, Angela Masi, Francesca Ruggero e Giovanni Vianello, parteciperanno ad un incontro pubblico dedicato al “Reddito di Cittadinanza”, “Pensione di Cittadinanza” e “Quota 100”.
Il 16 febbraio 2019, a Rimini, due alunni dell'Istituto Alberghiero "Sandro Pertini" di Brindisi, con il prof. Salvatore Ugenti, parteciperanno al Concorso Culinario dedicato ad alunni degli istituti alberghieri, con "La mia Pitta Salentina". Il Contest "Ragazzi Speciali", un concorso Culinario dedicato ad alunni degli Istituti Professionali per i Servizi di Ospitalita' Alberghiera con "Programmazione Differenziata", è stato promosso dalla Federazione Italiana Cuochi in collaborazione con il Dipartimento Solidarietà ed Emergenza FIC (DSE).
Nella giornata di Martedì 12 Febbraio presso il Palamalagoli di contrada Masseriola si è disputata l’andata della Final Four UNDER 18 femminile tra ENEL GALAXY e NUOVA MATTEOTTI DI CORATO. Le due società si erano classificate 3°e 6° rispettivamente nella classifica generale della fase regolare della stagione sportiva conclusasi a fine gennaio.
La CGIL non può accettare, grazie alla "apatia", per usare un eufemismo, di chi può decidere, quello che accadrà oggi presso il dormitorio di Via Prov.le S. Vito. Circa 100 ragazzi, grazie - sino ad oggi - alla mancanza di adeguati e risolutivi interventi, questa sera con 3 gradi di temperatura saranno sbattuti in strada. Avremo accontentato la parte peggiore degli Italiani e forse ci daremo anche resi complici di loro malattie. Perché questo accadrà se chi ne ha il potere non deciderà fi dare accoglienza a questi ragazzi. Oggi loro sono nelle nostre campagne a lavorare e noi per ricompensarli questa sera li manderemo all'agghiaccio.
Si terrà venerdì 15 Febbraio alle ore 19.30 presso l’Associazione Culturale Eventiteca in via Isonzo, 29 a Brindisi e organizzata dall’associazione InPhoto e Adoc Uil Brindisi uno degli appuntamenti del corso “Conoscere. Lavorare. Studiare con la Fotografia” dal titolo “Il diritto in fotografia”. L’esigenza della sessione nasce dalla richiesta sempre più frequente durante i corsi di fotografia, degli aspetti, spesso trascurati, legati alle leggi vigenti in materia di immagini e sempre tanti sono i dubbi di chi le utilizza.
ROMA - In Puglia, «le importanti operazioni eseguite nel semestre hanno, in definitiva, evidenziato i delicati profili evolutivi delle dinamiche criminali nel capoluogo: oltre a condizionare l’economia locale attraverso le pressanti condotte estorsive ed usurarie, i sodalizi più strutturati mirano all’infiltrazione dei circuiti legali dell’economia e della finanza con il reinvestimento dei capitali illeciti in attività imprenditoriali “mafiose”, con propensione particolare al gioco d’azzardo online». È quanto si legge, riferisce Agipronews, nella relazione della DIA relativa al primo semestre 2018 e trasmessa in Parlamento.
Si è accesa improvvisa, ma quanto mai prevedibile, la discussione su quello che si potrà verificare nel prossimo futuro nel settore energetico-industriale del nostro territorio. I tempi previsti per l’uscita dal carbone della centrale di Cerano sono stati fissati entro nel 2025. La UIL di Brindisi da anni denuncia la mancanza di chiarezza sul futuro ruolo che avrà la Federico II° chiedendo alla politica: come ci attrezziamo ad affrontare la decarbonizzazione? A quali condizioni? Le società maggiormente interessate: TERNA e SNAM quale supporto forniranno? Quali effetti si avranno sotto l’aspetto occupazionale, non solo per i lavoratori diretti, ma anche per quelli dell’indotto?
Questa mattina sono cominciati i lavori di ripristino del dormitorio di via Provinciale per San Vito. Alle 8 masserizie e oggetti personali degli ospiti sono stati sistemati nel piazzale della struttura per consentire a Multiservizi ed Ecotecnica di procedere con la sanificazione degli ambienti interni al fine di risolvere le prescrizioni dell’Asl.La struttura è stata pulita e messa in sicurezza e gli ospiti, il cui numero si è ridotto in maniera significativa, stanno già rientrando per trascorrere la notte.
Rapina la scorsa notte nel Grande Albergo Internazionale, dove due banditi incappucciati e, pare, disarmati, hanno fatto irruzione nella hall dell'albergo e dopo aver imbavagliato l'addetto alla reception, si sono impossessati della somma di 11mila euro. Prima di fuggire hanno portato via anche l'hard disk dell'impianto di videosorveglianza dell'hotel. Sul posto si sono recati i poliziotti insieme agli uomini della scientifica.
La Polizia di Ostuni ha arrestato su Ordinanza cautelare e tradotto in carcere un ostunese classe 1995, pregiudicato. Alla fine del 2017 si rese autore di una rapina a mano armata all’interno di una tabaccheria. Le indagini condotte dagli agenti del Commissariato ostunese, portarono all’identificazione certa dell’uomo che fu raggiunto da una ordinanza di custodia cautelare eseguita il giorno di capodanno del 2018. Dopo 4 mesi di galera, l’uomo fu ammesso ad un periodo di affidamento in prova nell’attesa che si definisse il ricorso contro la pena presentato in Cassazione dal suo avvocato. Nei giorni scorsi, l’esito della Suprema Corte e la conferma della condanna ottenuta col patteggiamento a 2 anni e 4 mesi di reclusione. L’ordine di cattura dopo 24 ore di ricerche cui hanno partecipato gli Agenti della Polizia di Ostuni, è stato eseguito nella giornata di sabato con l’arrestato che è stato intercettato nel corso di un controllo stradale in una contrada nelle campagne tra Ostuni e Carovigno. E’ stato quindi associato presso la Casa circondariale di Brindisi.
Incidente stamani sulla statale 613 Brindisi-Lecce, nei pressi dello svincolo per il quartiere La Rosa, dove un camion che trasportava bombole di gpl ne ha persa una che è andata a finire sotto un altro mezzo, che ha perso il controllo andando ad impattare contro il guard rail. Subito dopo è sopraggiunto un tir che lo ha tamponato. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, la polizia stradale e la polizia locale. Fortunatamente nessuno ha riportato ferite gravi. Forti disagi alla circolazione stradale.
I Carabinieri della Stazione di Latiano hanno eseguito un’ordinanza di sottoposizione alla detenzione domiciliare emessa dal Tribunale di Lecce, nei confronti di Salvatore Drammis , 32enne residente a San Mauro Marchesato (KR). L'uomo deve espiare la pena di anni 14 di reclusione, per omicidio commesso a San Mauro Marchesato nel maggio 2014. La vittima, un 44enne del luogo, è stata rinvenuta esanime, riversa a terra in una pozza di sangue, nei pressi della sua abitazione. Ad ucciderlo sono state 9 coltellate, inferte tutte al petto. Quando Drammis è stato arrestato aveva ancora in mano il coltello e gli indumenti sporchi di sangue. Il movente dell'efferato gesto, una lite scaturita per futili motivi tra la vittima e l'arrestato, vicini di casa. I motivi dei frequenti dissidi che duravano da diverso tempo, sfociati anche in querele, erano determinati dal volume della televisione troppo alto o dagli schiamazzi dei bambini della vittima.
I Carabinieri della Stazione di Brindisi Casale unitamente ai militari del N.A.S. di Taranto, con il personale del Dipartimento di prevenzione del servizio veterinario dell’ASL di Brindisi, a conclusione di accertamenti hanno deferito in stato di libertà un 53enne titolare di una macelleria. Nel corso di una verifica ispettiva di natura igienico sanitaria all’interno della macelleria, è stata riscontrata la detenzione di prodotti di macellazione destinati alla vendita e al consumo umano, in cattivo stato di conservazione. In particolare sono stati rinvenuti complessivamente quasi 6 quintali di carni suine e preparati conservati a temperatura ambiente ed in contenitori non idonei al contatto con gli alimenti.
A Mesagne, i Carabinieri della locale Stazione a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà per “reiterazione nella guida senza patente” un 53enne originario di Latiano, residente in provincia di Chieti, controllato alla guida di una Lancia Y di sua proprietà e sprovvisto della patente di guida poiché revocata nel 2013. L’uomo era già stato contravvenzionato per la stessa violazione, in altre due circostanze.
I Carabinieri della Stazione di Tuturano a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà per il reato di tentato furto aggravato un 20enne del luogo. Il giovane si è reso responsabile del tentativo di furto di un ciclomotore custodito dal proprietario nel piazzale antistante la propria abitazione. L’autore del reato si è introdotto nella proprietà dal cancello e ha tentato di rubare il ciclomotore, desistendo poi per la presenza della catena con lucchetto con cui il mezzo era stato assicurato. Il riconoscimento del 20enne è stato possibile grazie all’esame delle immagini di un sistema di videosorveglianza privato.
I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Fasano, nel corso di specifico servizio eseguito nel corso della notte, hanno segnalato all’Autorità Amministrativa, un operaio 28enne del luogo, trovato in possesso di 1,7 di hashish, un 30enne disoccupato, residente in provincia di Lecco, trovato in possesso di 2 grammi di marijuana e un 21enne operaio di Pezze di Greco, trovato in possesso di 2 grammi di hashish e 1 grammo di marijuana.
Il Comandante della Compagnia Carabinieri di San Vito dei Normanni, nell’ambito del progetto per la “diffusione della cultura della legalità”, ha incontrato 60 studenti del biennio del Liceo Scientifico “Leonardo Leo” di San Vito dei Normanni. Nel corso dell’incontro, gli studenti hanno affrontato con il capitano Antonio Corvino, alcune problematiche di stretta attualità con particolare riguardo al fenomeno del bullismo e del cyberbullismo.
L’Appuntato Scelto Qualifica Speciale Alessandro Ruggio, dopo oltre 34 anni trascorsi nelle file dell’Arma dei Carabinieri, lascia il servizio attivo. Arruolatosi come Carabiniere ausiliario nel novembre del 1984, ha svolto servizio presso la Stazione Carabinieri di Perdifumo fino al 1988. Divenuto Carabiniere effettivo, dal gennaio 1988 all’aprile 1990, è stato destinato alla Stazione Carabinieri di Roma Monte Sacro e successivamente alla Stazione di Roma Città Giardino e infine al Gruppo di Roma fino al gennaio del 1997, data in cui è stato trasferito alla Stazione Carabinieri di Torchiarolo, dove è rimasto per 22 anni chiudendo così la carriera. Al militare sono state conferite due onorificenze, la croce d’argento e la croce d’oro per anzianità di servizio.
Secondo annualità per l’Erasmus Feel the Four Season Beyond the Walls e nuove attività didattiche nell’Istituto Comprensivo Sant’Elia-Commenda che ha in questo progetto biennale di mobilità il fiore all’occhiello della sua offerta formativa. Obiettivi del progetto conoscere la quattro stagioni, le loro caratteristiche, gli effetti del nostro stile di vita sulla natura. E ancora i cambiamenti di flora e fauna nelle diverse parti d’Europa, le diversità biologiche e la loro importanza, la consapevolezza ambientale. Sette i paesi partecipanti, Grecia, Bulgaria, Croazia, Francia, Spagna, Turchia e Italia, tantissimi gli alunni coinvolti nelle rispettive scuole.
Abbiamo 93 visitatori e nessun utente online