Si è tenuto presso Palazzo Granafei, l’incontro informativo organizzato dal Movimento 5 Stelle in collaborazione con il meetup “5 Stelle uniti per Brindisi”, dal titolo: “Fondi ed opportunità europee”. E’ intervenuta tra gli altri Rosa D’Amato, Portavoce Europarlamentare del M5S, che ha spiegato come si sta sviluppando la Programmazione 2014-2020 e quali sono le aspettative per la Programmazione 2021-2027. L’europarlamentare ha poi illustrato le opportunità concrete per lo sviluppo del territorio, evidenziando la necessaria rete di idee e risorse, quale strumento a disposizione dei cittadini per realizzare un’idea progettuale. “Le Regioni della Circoscrizione Sud sono quelle che meno utilizzano i fondi europei, ha detto la D’Amato, fondi che rappresentano una grande opportunità per gli enti pubblici ma anche per i piccoli imprenditori. Il movimento 5 stelle intende quindi offrire un sostegno a tutti quei cittadini che intendono avviare un’attività e non hanno gli strumenti e le conoscenze adatte per farlo.
Sopralluogo stamani presso il dormitorio di via Provinciale per San Vito, da parte delle forze dell’ordine, della Polizia Locale, alla presenza anche del sindaco Riccardo Rossi e del vice sindaco Isabella Lettori. Come è noto sarà la Brindisi Multiservizi ad occuparsi della gestione della struttura e già da domani dovrebbero cominciare le operazioni di sgombero per consentire di effettuare le operazioni di bonifica dei luoghi per ripristinare le normali condizioni igienico sanitarie. Poi si procederà alla riduzione del numero degli ospiti che dal sopralluogo della Asl sarebbero circa 250 a fronte di una capienza di 80. Intanto il capogruppo di Fratelli d’Italia in consiglio comunale e vice presidente del consiglio Massimiliano Oggiano, dal cui esposto tra l’altro sono partiti i controlli e poi la disposizione di chiusura del dormitorio da parte della Asl, ribadisce come questa situazione comporti ogni volta una spesa cospicua di denaro pubblico, quindi dei soldi dei cittadini, senza però che il problema venga risolto in maniera definitiva.
Anche Fratelli d’Italia ha commemorato ieri le vittime delle foibe, deponendo una corona di fiori in via Martiri delle Foibe. Erano presenti il gruppo Consiliare al Consiglio Comunale di Brindisi ed i circoli di FdI “Brindisi Sovranista” e “Tuturano”.
La Lega di Brindisi in occasione del Giorno del ricordo ha organizzato una piccola cerimonia nel piazzale sottostante il Monumento al Marinaio dove è stata deposto un mazzo di fiori ed è stata recitata una preghiera nel sacrario. Erano presenti il Segretario Cittadino della Lega-Salvini Premier di Brindisi Giovanni Signore, i Consiglieri Comunali della Lega Massimo Ciullo ed Ercole Saponaro ed i militanti del partito. Un piccolo gesto commemorativo con il quale la Lega ha voluto omaggiare le vittime della tragedia delle Foibe e le centinaia di migliaia di italiani che in quegli anni drammatici persero la vita dentro le voragini naturali disseminate sull’altopiano del Carso.
IL TABELLINO
Happy Casa Brindisi-Oriora Pistoia: 80-70
Parziali: (18-12; 46-31; 68-51; 80-70)
Arbitri: Maurizio Biggi – Denny Borgioni – Andrea Bongiorni
HAPPY CASA BRINDISI: Banks 8, Brown 23, Rush 5, Gaffney, Zanelli 2, Moraschini 4, Walker 10, Wojciechowski 7, Chappell 23, Cazzolato, Taddeo, Guido ne. All.: Vitucci.
ORIORA PISTOIA: Bolpin, Della Rosa, Johnson 14, Peak 11, Krubally 12, Auda 6, Martini 3, Severini 5, Mesicek 13, Gladness 6, Del Chiaro ne, Di Pizzo ne. All.: Ramagli.
Il blitz dei Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di San Vito dei Normanni, unitamente a personale della Stazioni di Carovigno e Mesagne, con il supporto di unità cinofile di Modugno con il cane “Quentin”, ha arrestato in flagranza di reato VIGNOLA Marco 58enne e VIGNOLA Giuseppe 35enne, entrambi di Carovigno, per detenzione ai fini di spaccio in concorso di sostanza stupefacente.
Sconfitta di misura (75-84) per la Limongelli Dinamo Basket Brindisi contro la capolista Anspi S. Rita Taranto in un Palazumbo che, anche per questa partita, ha fornito un colpo d’occhio davvero notevole.Ma quanto sfortuna!I ragazzi di coach Cristofaro, infatti, nonostante una partenza in salita (2-17 al 5°) hanno avuto la forza e il carattere di riprendere una partita che sembrava già segnata e hanno sfiorato una vittoria che avrebbe premiato l’impegno profuso e il duro lavoro svolto in settimana.
Quanto dichiarato dal Ministro Bussetti a proposito del Sud è semplicemente vergognoso. Egli dimostra non solo di non poter fare il Ministro ma sopratutto di non saper rappresentare l’intero Paese”. E’ quanto dichiarato dal sen. Luigi Vitali di Forza Italia a proposito di un’intervista rilasciata dal Ministro Bussetti sul Sud. “Attendiamo una netta presa di posizione da parte del premier CONTE, meridionale anche lui, e sopratutto le dimissioni del Ministro. “ Ha continuato il parlamentare di Forza Italia che poi ha così concluso:”Diversamente vorrà dire che quella del Ministro Bussetti è la posizione di tutto il Governo e sapremmo trarne le consequenziali determinazioni ...........unitamente ai meridionali”. Uff. Stampa sen. Vitali
La Lega al Governo crede nel futuro di ENAV e nelle sue prospettive di crescita, lo dimostra l’impegno profuso in merito da parte di diversi esponenti del nostro partito.” Lo rende noto Anna Rita Tateo, deputata pugliese della Lega e commissaria provinciale di Brindisi per il suo partito. “A dicembre - prosegue Tateo - ho incontrato personalmente i vertici Enav per discutere della gestione dei traffici aerei a Brindisi, inoltre nelle scorse ore il Sottosegretario alle Infrastrutture
Il Movimento Nazionale organizza, come consuetudine, una commemorazione per i Martiri delle Foibe, molto spesso dimenticati da larga del Paese e delle Istituzioni. Sin da sempre però la destra brindisina, guidata da Cesare Mevoli, vuole ribadire l’importanza di questo giorno e per tale motivo, domani mattina 10 Febbraio alle ore 10:30 presso la Chiesa di Sant’Angelo, si terrà una messa in suffragio di tutti quegli italiani la cui memoria è andata perduta. A seguire sarà poi deposto un fascio di fiori nella apposita via, in cui ci recheremo uscendo dalla Chiesa.Cesare MEVOLI, Presidente Provinciale MNS Jacopo STICCHI, Segretario Provinciale GI Andrea MECCA, Segretario Cittadino GI
Domani ore 16 in via Martiri delle Foibe il gruppo Consliare al Consiglio Comunale di Brindisi ed i circoli di FdI "Brindisi Sovranista" e "Tuturano" deporranno una corona di fiori in ricordo delle miglia di vittime della furia omicida comunista Yugoslava con la complicità dei comunisti italiani.
Tentato furto nella notte nel bar "Pronto Pronto" a San Pietro Vernotico, dove ignoti hanno forzato la porta di ingresso con spranghe e martelli. Il colpo però non è andato a buon fine grazie al tempestivo intervento di una pattuglia dell’istituto G4 Vigilanza. L’allarme è scattato intorno alle 4 del mattino. Una pattuglia già in servizio in quella zona, si è recata subito sul posto, mettendo in fuga i ladri. Sul posto sono intervenuti poi i carabinieri della locale stazione, che ora indagano sull’episodio.
Un ginecologo che lavora nell’ospedale Perrino, si esercitava in sala operatoria con polli e carne di manzo. La scoperta è stata fatta durante un’ispezione della direzione sanitaria che ha trovato in sala operatoria, dei pezzi di carne suturati. Subito è scattata la segnalazione alla direzione generale per i provvedimenti del caso nei confronti del medico che ora è sotto procedimento disciplinare. Al ginecologo viene contestato l’uso improprio della sala operatoria per attività non autorizzata.
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di San Vito dei Normanni hanno tratto in arresto in flagranza di reato, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, Francesco Furone, 42enne del luogo. I Carabinieri hanno notato, nei pressi di un bar del luogo, un 35enne, noto alle forze dell’ordine come operatore umanitario, che si è avvicinato Furone. Dopo un breve scambio di parole l’arrestato ha prelevato qualcosa da un vaso di piante, consegnandolo al 35enne. Insospettiti dal comportamento, i militari hanno fermato e sottoposto a perquisizione Furone, il quale ha consegnato spontaneamente un involucro trasparente contenente sostanza stupefacente del tipo cocaina, per un peso complessivo di 0,60 grammi.
I Carabinieri della Stazione di Oria hanno eseguito un ordine di esecuzione per la carcerazione con espiazione della pena residua in regime di arresti domiciliari, emesso dall’Ufficio Esecuzioni Penali della Procura della Repubblica di Brindisi, nei confronti di Valerio Mingolla, 29enne del luogo. L’uomo deve espiare la pena residua di 5 anni e 4 mesi di reclusione per reiterati furti aggravati, commessi tra le province di Brindisi e Lecce negli anni 2015 e 2016. L’uomo è stato tradotto presso la sua abitazione in regime di detenzione domiciliare.
I Carabinieri della Stazione di Latiano hanno eseguito un ordine di carcerazione emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Brindisi, nei confronti di Crocifisso Di Potenza, 33enne del luogo. L’uomo deve espiare la pena di 6 anni e 4 mesi di reclusione, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, reati commessi a Latiano il 19 febbraio 2018, quando è stato trovato in possesso di circa 3 Kg. di eroina. Il 32enne, mentre si trovava all’entrata della sua abitazione, una villetta alla periferia del paese, ha ricevuto la visita dei Carabinieri che dovevano notificargli un atto giudiziario. Invitato ripetutamente ad aprire il cancello del cortile, ha iniziato a tergiversare e poi è fuggito nelle campagne circostanti. Inseguito dai militari, è stato bloccato.
I Carabinieri della Stazione di Cellino San Marco hanno eseguito l’ordinanza della misura cautelare in carcere emessa dal G.I.P. del Tribunale di Brindisi, nei confronti di un 31enne del luogo, responsabile di violenza privata, lesione personale aggravata, danneggiamento, porto di armi od oggetti atti a offendere. Il provvedimento scaturisce a conclusione delle indagini dei militari, per reiterate minacce, fatte anche con l’uso di un manganello in legno, molestie e violenza nei confronti della coniuge 31enne del luogo e del suo amante 30enne del posto.
I Carabinieri della Compagnia di San Vito dei Normanni, nel corso di uno specifico servizio svolto nel Comune di Ceglie Messapica nella serata del 7 febbraio, hanno deferito in stato di libertà una persona e segnalato 3 giovani all’Autorità Amministrativa. In particolare, i Carabinieri hanno deferito in stato di libertà un 33enne di San Michele Salentino, il quale, controllato alla guida della sua auto, ha rifiutato di sottoporsi agli accertamenti per l’eventuale assunzione di bevande alcoliche; la patente di guida è stata ritirata e il veicolo sottoposto a sequestro. I militari hanno poi segnalato all’Autorità Amministrativa, a seguito di perquisizione personale e veicolare, un disoccupato 22enne di San Vito dei Normanni, trovato in possesso di 2 grammi di hashish, un operaio 20enne di Ceglie Messapica, trovato in possesso di 0,5 grammi di hashish e uno studente 18enne di origine romena residente a Ceglie Messapica, trovato in possesso di 0,5 grammi di hashish.
I Carabinieri della Sezione Radiomobile del N.O.R. della Compagnia di Brindisi, a conclusione degli accertamenti, hanno deferito in stato di libertà, per violazione degli obblighi, un 42enne del luogo, in atto sottoposto alla misura di prevenzione della sorveglianza speciale di P.S. con obbligo di soggiorno. L’uomo, nel corso della notte, durante un controllo presso la sua abitazione, non è stato trovato in casa.
I Carabinieri della Sezione Operativa del N.O.R. della Compagnia di Brindisi, a conclusione di attività d’indagine, corroborata da riscontri tramite acquisizione di sistemi videosorveglianza e dichiarazioni di testimoni, hanno deferito in stato di libertà, per danneggiamento, due minori di 14 e 15 anni. I due sono ritenuti i responsabili del danneggiamento, avvenuto la notte del 2 dicembre 2018, di nove autovetture lasciate regolarmente in sosta lungo via Mecenate, a ognuna delle quali era stato rotto un cristallo. A seguito dell’attività investigativa, i Carabinieri hanno raccolto ulteriori gravi elementi indiziari a carico degli stessi per il danneggiamento di altri due veicoli, avvenuto sempre nella notte del 2 dicembre 2018, in altre vie.
I Carabinieri del Nucleo Investigativo del Reparto Operativo del Comando Provinciale di Brindisi, nel corso di controlli effettuati nella notte, hanno segnalato all’Autorità Amministrativa un disoccupato 44enne del luogo, trovato in possesso di 1 grammo di cocaina, 1,5 grammi di marijuana e 0,5 grammi di hashish e un 33enne e una 27enne di Carovigno, trovati in possesso, rispettivamente, di 2 grammi e 2,5 grammi di marijuana.
Visita ieri a Brindisi del vicepresidente del Parlamento europeo David Sassoli, presso la Base di Pronto Intervento Umanitario delle Nazioni Unite (UNHRD). In apertura Sassoli ha ricordato come “il partenariato tra istituzioni, organizzazioni non governative e agenzie Onu, deve essere costantemente rilanciato perché ci troviamo davanti a nuove sfide rispetto ad alcuni anni fa: conflitti regionali, terrorismo, crescita demografica e cambiamenti climatici”.
Conferenza stampa ieri presso la sede del Consorzio ASI di Brindisi, nell’ambito del meeting di lancio del progetto di cooperazione transfrontaliera DOCK-BI- “Development Of Connections between the Key ports of Brindisi and Igoumenitsa”, finanziato dal Programma Interreg V-A Grecia-Italia 2014-2020. All’incontro erano presenti i Rappresentanti di tutti i partner partecipanti al progetto. Il Consorzio ASI Brindisi è ente capofila del progetto che vede coinvolti poi l’Autorità Portuale del Mare Adriatico Meridionale, il Comune di Brindisi, l’Autorità Portuale e il Comune di Igoumenitsa.
Abbiamo 137 visitatori e nessun utente online