Avis e Fratres insieme per donare! Domenica 10 febbraio 2019 si svolgerà una raccolta straordinaria di sangue, organizzata dalle Associazioni Avis Comunale di Brindisi e Fratres “San Lorenzo da Brindisi”, in collaborazione con la Parrocchia “Cristo Salvatore”, presso il Quartiere Sant’Elia, e con il Centro Trasfusionale dell’ospedale “A. Perrino” di Brindisi. Dalle ore 8 alle 12 (orario dell’ultimo emocromo) sarà possibile effettuare una donazione di sangue presso l’autoemoteca, posizionata, per l’occasione, davanti alla Parrocchia “Cristo Salvatore”, in via Severini, 1.
Lo faranno nell’ auditorium “Cinzia Zonno” mercoledì 13 febbraio ore 15:00- 16:00 gli alunni delle classi quarte e quinte del liceo brindisino. La data del 10 febbraio quest’anno cade in giorno non scolastico, ma una scuola educante alla cittadinanza attiva non può non trasmettere la memoria, alle giovani generazioni, delle pagine della storia. Di tutte le pagine. Si riuniranno, attorno al tavolo del relatore, dottor Giovanni Nardin, gli alunni, la prof.ssa Del Prete, che farà un’introduzione sulla tragedia delle foibe, sull’esodo degli istriani, dei fiumani, dei dalmati italiani dalle loro terre durante e dopo la seconda guerra mondiale.
La Federazione Nazionale Agricoltura di Brindisi, con sede in via G.Di Vittorio 10, informa che sono aperte le iscrizioni per il corso di formazione Infap per l’abilitazione al corretto utilizzo della motosega nelle operazioni di abbattimento e potatura . In base agli Art. 37 e 73 del D.Lgs. 81/08 e s.m.i, chiunque voglia lavorare in questo settore è obbligato ad avere un attestato di abilitazione all’utilizzo (Patentino) rilasciato frequentando un corso di formazione. Per info contattare la sede comunale di Brindisi – Via G. Di Vittorio, 10 tel.: 328/8670966 – 0831/096218. e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Il Teatro Verdi di Brindisi vuole festeggiare San Valentino e tutti gli innamorati con una promozione speciale: per lo spettacolo «Parenti serpenti» con Lello Arena, in programma il prossimo venerdì 15 febbraio, con sipario alle ore 20.30, è infatti possibile acquistare il biglietto d’ingresso al 50% del prezzo intero. La promozione è valida per un acquisto minimo di due biglietti e offre l’occasione di regalare l’emozione di uno spettacolo unico.I biglietti a tariffa promozionale sono disponibili solo presso la biglietteria del Teatro Verdi: turni di apertura dal lunedì al venerdì, ore 11-13 e 16-18. Info 0831 562554.
Premesso che:
La responsabilità sociale e solidale che ogni Amministrazione pubblica dovrebbe avere con i cittadini garantendo pari opportunità e pari dignità anche attraverso opere di reinserimento sociale, la responsabilità di attivarsi attraverso gli operatori sociali per conoscere le reali situazione di disagio e di emarginazione sociale mirata al recupero in un percorso di legalità e d’integrazione. La finalità di favorire il reinserimento sociale e lavorativo delle persone che stanno per terminare il loro periodo di detenzione carceraria attraverso la realizzazione di una serie d’interventi a sostegno della ricerca di lavoro al fine di evitare la loro ricaduta nel convincimento di essere rifiutati dalla Società Civile.
Ancora uno spettacolo di gran qualita' di questa stagione al Verdi di Brindisi .Ieri sera Leo Gullotta ha interpretato Pensaci Giacomino ,di Luigi Pirandello che per quanto sia un lavoro datato ,la prima rappresentazione teatrale risale al 1917 , tratta una storia che contiene valori di vita ancora attuali .La scelta finale di Giacomino di staccarsi dalla protezione paterna,utile ma anche pesante sotto il profilo psicologico , ci riporta ai tempi attuali con le difficolta' dei giovani a rendersi oggi autonomi e quindi a costruirsi un futuro che non sia strettamente legato ai parenti .Ai tempi della commedia pirandelliana i motivi della dipendenza dalla famiglia erano prima psicologici e poi economici ;oggi sono esclusivamente economici
Happy Casa Brindisi è lieta di annunciare l’avvio di una partnership con “NED Generators Srl” L’azienda entra nella famiglia biancoazzurra in qualità di ‘Top Sponsor’ fino al termine della stagione sportiva attuale. Il logo NED arricchirà il pantaloncino gara con cui la Happy Casa Brindisi parteciperà alla Final Eight di Coppa Italia in programma a Firenze dal 14 al 17 febbraio.
“Un salasso per tutti i cittadini pugliesi. A questo risultato sta portando la disastrosa gestione dei rifiuti del governo Emiliano. L’aumento inevitabile della Tari che molti Comuni dovranno applicare, nonostante siano cresciute le percentuali di raccolta differenziata, è la conseguenza di un sistema di gestione dei rifiuti che fa ancora un uso massiccio delle discariche private ed è privo di impianti pubblici di compostaggio”. Lo dichiara il consigliere del M5S Cristian Casili.
Nuovo appuntamento della stagione teatrale dello 0831 Space di Brindisi, l’iniziativa promossa da Antonio Rollo. Sabato 16 febbraio andrà in scena “Lingua Matrigna” della Compagnia del Sole (da “L’analfabeta” di Agota Kristof) con Patrizia Labianca. Progetto e regia a cura di Marinella Anaclerio.Lo spettacolo (previsto per le ore 21) sarà preceduto, come al solito, da un “aperi-teatro”, con inizio alle ore 20.15.
C’è un quartiere di cui Rossi sembra essersi completamente dimenticato, nonostante le funamboliche promesse in campagna elettorale: è Tuturano, il quartiere invisibile di Brindisi, talmente privo di attenzioni che non è stato nemmeno degno di un filo di luci natalizie.
Ma questo non basta a descrivere il degrado in cui versa il quartiere.
L’amministrazione comunale, in seguito allo sversamento accidentale rilevato a Costa Morena Est lo scorso 21 gennaio, ha chiesto inizialmente ad Arpa Puglia opportune analisi per comprendere la natura dello sversamento, ed anche agli altri enti preposti, per quanto di loro conoscenza e competenza, se fossero correlati alle attività industriali che insistono nel porto.
Il Circolo Schermistico Dauno di Foggia ha ospitato nel fine settimana, la seconda prova di qualificazione interregionale del Gran Premio Giovanissimi con oltre duecentocinquanta atleti tra le 18 società della Puglia, Basilicata e Molise tra prove agonistiche, pre-agonistiche e promozionali. Nell’Under 14 di fioretto, due sono i successi ottenuti dall’ “ENEL CIRCOLO DELLA SCHERMA BRINDISI A.S.D.” del MAESTRO ANTONIO MURAGLIA. Nella ctg. Giovanissime con FEDERICA DI GIORGIO prima classificata , VIOLA SCARANO ed AURORA APRILE al terzo posto ex equo , ALICE TESSARI e MARTINA CAVALIERE rispettivamente settima ed ottava classificate.
Su iniziativa del Distretto Urbano del Commercio “Alto Salento”, avrà luogo domani, giovedì 7 febbraio, alle ore 17.00, nell’aula consiliare del Municipio di San Vito dei Normanni, un incontro dedicato agli esercenti commerciali sul tema “Duc e Fidelity Card – verso un marketing di fidelizzazione per un sistema commerciale integrato”. L’evento è stato organizzato d’intesa con le Amministrazioni Comunali di San Vito dei Normanni e di Carovigno, oltre che con la Regione Puglia. Durante il meeting si affronterà, nello specifico, uno dei temi caldi dell’innovazione tecnologica e sarà presentata la DUC Fidelity Card, un dispositivo di fidelizzazione dei clienti che contribuirà, insieme alle altre azioni del DUC ed alla Piattaforma Digitale regionale, a creare una immagine unitaria del centro commerciale naturale e darà a tutti gli operatori del DUC la possibilità di differenziarsi dai concorrenti, offrendo un motivo concreto per ritornare a spendere nel DUC. Il tutto, soprattutto in un’ottica di concorrenza “leale” con i centri commerciali della provincia di Brindisi.
La Puglia si sta adoperando per individuare strumenti e servizi finalizzati allo sviluppo e all’implementazione della rete commerciale regionale. In quest’ottica si inserisce l’Osservatorio Regionale del Commercio, uno strumento efficace ed efficiente, per una programmazione consapevole e per una conoscenza più approfondita e accessibile della ricchezza delle imprese. Uno strumento tecnico, neutrale, in grado di fornire informazioni utili per gli operatori del settore, gli Enti e i cittadini. Proprio per avere un quadro chiaro della dotazione di servizio al territorio, in grado di supportare e indirizzare le attività di programmazione e lo sviluppo regionale, in linea con gli orientamenti normativi previsti, per monitorare costantemente la situazione, la Regione Puglia ha deciso di creare questo strumento di condivisione, che si avvale di esperti del commercio e figure professionali in grado di interpretare tendenze e cambiamenti in atto e di lavorare per fornire indicazioni utili a chi fa parte di questo mondo.
I Carabinieri della Stazione di Latiano hanno tratto in arresto in flagranza di reato, per tentata estorsione e maltrattamenti, un 56enne del luogo. A seguito di richiesta d’aiuto giunta al numero 112 da parte della madre 77enne, i militari sono intervenuti presso l’abitazione, trovando la signora in evidente stato di agitazione e l’uomo, ancora presente sul posto, che aveva minacciato di morte e aggredito fisicamente la donna, pretendendo la somma di 5.000 €. La 77enne ha formalizzato la querela nei confronti del figlio, precisando di essere vittima di queste richieste estorsive da 3 anni. Nel corso della perquisizione domiciliare, all’interno della camera da letto dell’uomo, i Carabinieri hanno rinvenuto e posto sotto sequestro un coltello con lama 14 cm modificata e tagliente, una pistola ad aria compressa, priva di tappo rosso, un bisturi e attrezzatura da dentista, custoditi nel cassetto del comodino. L’arrestato, è stato tradotto presso la casa circondariale di Brindisi.
I Carabinieri della Stazione di Brindisi Centro hanno tratto in arresto Antonella Carbone, 26enne del luogo, sottoposta agli arresti domiciliari, in esecuzione di un’ordinanza di sostituzione della misura cautelare degli arresti domiciliari con la misura della custodia cautelare in carcere, emessa dalla Corte di Appello di Lecce. Il provvedimento maggiormente afflittivo scaturisce dalle segnalazioni avanzate dai militari in ordine ad una serie di violazioni. L’arrestata, è stata associata presso la Casa Circondariale di Lecce.
Nella serata di ieri, i Carabinieri della Compagnia di San Vito dei Normanni hanno deferito in stato di libertà un minore, sorpreso con una banconota da 100 € falsa. È successo a San Michele Salentino, nell’ambito di un controllo ad ampio raggio finalizzato a prevenire furti, rapine e appunto la spendita di monete false. Nel complesso, sono stati controllati gli avventori di una decina di esercizi commerciali presenti nei Comuni del brindisino. In particolare, il minore, controllato a San Michele Salentino, stava per entrare in un negozio di tatuaggi dove, verosimilmente, avrebbe pagato il tatuatore proprio con quelle 100 € false. Il minore, conclusa la perquisizione, si è dimostrato sorpreso della scoperta ma non ha saputo fornito giustificazioni in merito.
I Carabinieri della Stazione di San Vito dei Normanni, a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà un 34enne del luogo, per furto aggravato. L’uomo, lo scorso 4 febbraio, utilizzando una chiave fraudolentemente duplicata, si è introdotto nel deposito di proprietà del suo ex datore di lavoro, un 64enne del posto, rubando varia attrezzatura per l’edilizia, per un valore complessivo di 10.000€. Il 34enne, già noto ai militari, è stato identificato mediante l’analisi delle immagini estrapolate dai sistemi di videosorveglianza presenti sul posto e nelle aree limitrofe. Tutta la merce sottratta è stata rinvenuta e restituita al legittimo proprietario.
A Torchiarolo, i Carabinieri della Sezione Radiomobile del N.O.R. della locale Compagnia, a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà per guida in stato di alterazione psico–fisica per l’uso di sostanze stupefacenti, un 20enne del luogo. Il giovane è stato fermato alla guida di una Fiat Punto di proprietà di un familiare. La positività è stata riscontrata presso l’ospedale Perrino di Brindisi. La patente di guida è stata ritirata e il veicolo affidato a persona idonea alla guida. Nell’ambito dello stesso contesto è stato poi segnalato amministrativamente il passeggero, un 21enne trovato in possesso di 1,50 grammi di hashish.
I Carabinieri della Stazione di Torre Santa Susanna, al termine di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà un 51enne e un 41enne, entrambi di Ugento (LE). I due, notati aggirarsi per le vie del centro nella tarda serata del 4 febbraio scorso con fare sospetto, sono stati controllati a bordo di un’auto. Sottoposti a perquisizione, sono stati trovati in possesso di una chiave a rotella, due cacciaviti a taglio, due paia di guanti e un “piede di porco”, occultati all’interno del portaoggetti e bagagliaio. Gli arnesi rinvenuti sono stati sottoposti a sequestro.
I Carabinieri della Compagnia di Fasano, nell’ambito del progetto per la “diffusione della cultura della legalità”, hanno incontrato gli studenti del Liceo “Pepe – Calamo” di Ostuni. L’incontro che ha visto la partecipazione di 220 studenti delle classi 1^ e 2^, ha suscitato vivo interesse tra i partecipanti per le diverse tematiche affrontate tra cui i pericoli derivanti dall’uso di stupefacenti e dall’abuso di alcol, il “bullismo e il cyber bullismo”.
Il Comandante della Compagnia Carabinieri di Francavilla Fontana, nell’ambito del progetto per la “diffusione della cultura della legalità”, ha incontrato 60 studenti dell’Istituto Tecnico Industriale “Enrico Fermi” di Francavilla Fontana. Nel corso dell’incontro, gli studenti hanno affrontato con il capitano Gianluca Cipolletta, alcune problematiche di stretta attualità ed importanza con particolare riguardo al fenomeno del bullismo e del cyber bullismo.
A Pezze di Greco, i Carabinieri della Sezione Radiomobile del N.O.R. della Compagnia di Fasano hanno deferito in stato di libertà, per oltraggio a pubblico ufficiale, danneggiamento e ubriachezza, un 52enne di Fasano. In particolare, l’uomo, nella serata di ieri, si trovava all’interno di un circolo del luogo e dopo aver perso l’equilibrio e mandato in frantumi la vetrina di un espositore, ha ingiuriato i militari intervenuti per riportarlo alla calma. Lo stesso, soccorso dal personale del 118, è stato trasportato presso il locale ospedale da dove è stato dimesso con un giorno di prognosi per “stato d’agitazione in riferimento a stato d’ebbrezza”.
Leo Gullotta, protagonista questa sera al Teatro Verdi, dello spettacolo «Pensami, Giacomino», classico di Luigi Pirandello, ha incontrato questa mattina, gli studenti del Liceo Artistico e Musicale «Simone-Durano». La visita rientra tra le iniziative che la Fondazione Nuovo Teatro Verdi promuove da anni con l’obiettivo di aprire il teatro all’immaginario e alla curiosità dei ragazzi, rafforzando il patto educativo tra scuola e teatro. Intanto questa sera, con sipario alle 20.30, Leo Gullotta vestirà i panni del protagonista della commedia pirandelliana, che racconta l’ipocrisia, la maldicenza, la pettegola borghesia, l’apparire più che l’essere, usi e costumi che non sono folklore ma amara realtà. In «Pensaci, Giacomino», Pirandello condanna una società ignorante e chiacchierona, nella quale la calunnia e il bigottismo sono sempre pronti a mettersi in gioco. Lo spettacolo è prodotto dal «Teatro Stabile di Catania» e dalla «Compagnia Enfi Teatro», con la regia di Fabio Grossi.
Abbiamo 120 visitatori e nessun utente online