E’ uno degli argomenti più importanti in questo momento in città. l’aumento della tari nella zona industriale dove come è noto il servizio dovrà partire al più presto e quindi le aziende dovranno pagare il 100% della tassazione mentre oggi non avendo utilizzato il servizio pagano solo il 40%. Sull’argomento è intervenuto nei giorni scorsi l’Adoc precisando che è sicuramente un fatto importante quello di equiparare le varie aziende commerciali senza distinzione dove esse si trovino, ma sarebbe anche giusto diminuire l’importo della tassazione sulle famiglie visto che nel 2015, al momento dei riordino delle aliquote sono state proprio quelle ad essere penalizzate con evidenti problemi di gestione familiare
Solo due giorni all’inizio della “IV Giornata Mondiale della Lingua Greca”, che si celebrerà a Lecce presso la Sala Congressi Ekothecne dell’Università del Salento, con inizio alle ore 9:00 del 9 febbraio. L’ateneo pugliese, che ha vantato tra i suoi maestri il Prof. Carlo Prato, di fama mondiale, si cimenta quest’anno in una rappresentazione di parole e di idee dal titolo “La Grecia viaggia. Il viaggio delle idee”, lasciando ampio spazio temporale agli interventi dei giovani studenti dei licei delle tre province salentine.
Nell'Istituto Alberghiero "Sandro Pertini" di Brindisi, giovedì 14 febbraio 2019, alle ore 20.30, si terrà la seconda edizione dell'iniziativa "A Cena con il Cuore". L'evento, promosso in collaborazione con tutte le associazioni del territorio attive in tema di salute, prevenzione e solidarietà, vedrà anche la partecipazione delle associazioni socio-culturali locali.
Nelle adiacenze del complesso monumentale di Porta Napoli (conosciuta anche come “Porta Mesagne”) e del bastione Carlo V, su Via Bastioni San Giorgio, insiste un immobile di proprietà ENEL che versa in un avanzato stato di degrado in quanto non è più usato da tempo e che pertanto costituisce un ostacolo alla migliore visibilità e fruizione dei beni monumentali presenti.
La RSA “Il Focolare” si fa promotrice, dopo l’esperienza nel 2017 della mostra ”Uccio Biondi. La culla delle Albe. mise en scene”, di un altro evento culturale, la 4° edizione del corso teorico-pratico di Fotografia di Base tenuto dal fotografo Giuseppe Lanotte, che partirà il 12 Febbraio 2019 e vedrà impegnati i partecipanti in cinque lezioni teoriche partendo dalla storia della fotografia fino ad arrivare alla post-produzione.
L’investimento di otto milioni e mezzo di euro per gli impianti sportivi varato dalla giunta regionale non rappresenta solo uno strumento per allargare la pratica sportiva ma ha anche un grande valore sociale in quanto le strutture potranno servire per altri scopi, come eventi per le scuole e riunioni pubbliche”. Così il presidente della commissione ambiente del consiglio regionale Mauro Vizzino commenta il finanziamento straordinario assegnato a 102 comuni pugliesi per ristrutturare campi e centri sportivi e palestre scolastiche.
Happy Casa Brindisi è lieta di annunciare la partnership stretta con "S&S Confezioni", azienda che opera nel settore dell'abbigliamento producendo capi per firme di prim'ordine a livello nazionale.Nata negli anni 2000, S&S Confezioni è un'azienda giovane, formata da 22 dipendenti under 40, più collaboratori esterni, dalla produzione di circa 12 mila capi annuali specializzati in pantaloni da donna. La sede è ubicata presso Carmiano (LE) - Zona Industriale.
Ieri il Presidente della Federazione Ginnastica d’Italia, il cav. Gherardo Tecchi e il numero uno del Comitato Regionale Puglia Lorenzo Cellamare, si sono recati presso il Comune di Brindisi per firmare un importante accordo per l’assegnazione della gestione di un pallone pressostatico da dedicare al polo federale di Trampolino Elastico della Società Ginnastica Brindisi. L’intesa con la giunta è in dirittura d’arrivo e presto la FGI e il suo Comitato territoriale potranno festeggiare la firma di una convenzione che darà ulteriore lustro e qualità alle attività della società guidata dal Presidente Eugenio De Cesare.
Ancora uno spettacolo di grande qualità di questa stagione al Teatro Verdi di Brindisi. ieri sera, Leo Gullotta ha interpretato "Pensaci Giacomino" di Pirandello, che per quanto sia un lavoro datato, la prima rappresentazione teatrale risale al 1917, tratta una storia che contiene valori di vita ancora attuali. La scelta finale di Giacomino di staccarsi dalla protezione paterna, utile ma anche pesante sotto il profilo psicologico, ci riporta ai tempi attuali con le difficoltà dei giovani a rendersi oggi autonomi e quindi a costruirsi un futuro che non sia strettamente legato ai parenti. Ai tempi della commedia pirandelliana i motivi della dipendenza dalla famiglia erano prima psicologici e poi economici, oggi sono esclusivamente economici. A fine spettacolo grandi applausi a Leo Gullotta ed ai suoi colleghi, per una interpretazione di altissimo livello e del resto, dal noto attore non ci si poteva aspettare altro.
Si è tenuto presso la Camera di Commercio un workshop su “I vantaggi della fatturazione elettronica e dei libri digitali”. Il seminario, organizzato dall’azienda speciale della Camera di Commercio Isfores in collaborazione con l’ordine dei dottori commercialisti e ha visto la presenza tra gli altri del presidente IsFores Antonio D’Amore, del Presidente dell’Ordine dei Dottori commercialisti Fabio Aiello e del Segretario generale della Camera di Commercio di Brindisi Angelo Caforio. Presente in qualità di relatore anche Michele Silletti di InfoCamere che ha parlato degli strumenti digitali messi a disposizione dal sistema camerale, fattura elettronica e libri digitali. E’ stato fatto poi il punto sugli aspetti normativi ed operativi della fattura elettronica e sono state illustrate le opportunità offerte dalla Camera di Commercio attraverso le attività del Punto Impresa Digitale. L’iniziativa è stata promossa grazie al Fondo di perequazione Unioncamere nazionale 2015-2016.
Conferenza stampa stamani presso il Salone di Rappresentanza del Comune di Brindisi, convocata da Cgil, Cisl e Uil in vista della manifestazione nazionale di sabato 9 a Roma, contro la manovra finanziaria del Governo gialloverde. Secondo i sindacati, non si combattono disoccupazione e povertà con il Reddito di Cittadinanza o con quota 100. E’ necessario rivedere questi provvedimenti e puntare sugli investimenti. Da Brindisi partiranno alla volta di Roma 20 pullman per un totale di 1100 lavoratori. La manifestazione si terrà in piazza S. Giovanni.
I Carabinieri della Compagnia di Fasano, nell’ambito del progetto per la “diffusione della cultura della legalità”, hanno incontrato gli studenti dell’Istituto Tecnico Statale “Monnet” di Ostuni. All’incontro hanno preso parte 160 studenti delle classi 1^ e 2^, che hanno affrontato con il Capitano Daniele Boaglio, Comandante della Compagnia di Fasano tematiche importanti dai pericoli derivanti dall’uso di stupefacenti e dall’abuso di alcol, al “bullismo, cyber bullismo” e delinquenza minorile.
Auto in fiamme nella notte a Brindisi e Torre Santa Susanna. La Il primo episodio si è verificato in via Tiziano, al rione Sant’Elia dove è andata completamente distrutta una Citroen C3. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco e la polizia. Poco dopo altre due auto hanno preso fuoco in via Giotto a Torre Santa Susanna. Ad accorgersi del rogo è stato un agente dell'istituto di vigilanza Siska durante un giro di pattugliamento. I mezzi, di proprietà di uno studente di 25 anni e di un pensionato 70enne, sono andati completamente distrutti. Sul posto sono intervenuti anche i carabinieri che hanno acquisito le immagini di alcune telecamere presenti in zona.
I Carabinieri del N.A.S. di Taranto, unitamente al personale dell’Azienda Sanitaria Locale, hanno proceduto al controllo di un ristorante giapponese di Brindisi, al termine del quale il SIAN, Servizio Igiene Alimenti e Nutrizione, ha disposto l’immediata sospensione dell’attività di ristorazione con espresso divieto di preparazione e somministrazione di alimenti e bevande, per le gravi carenze igienico–sanitarie riscontrate. Il valore dell’infrastruttura e delle attrezzature ammontano a 400.000€.
I Carabinieri della Stazione di Villa Castelli hanno tratto in arresto in flagranza di reato, per detenzione abusiva di arma clandestina, Oronzo Barletta, 57enne del luogo. L’uomo, nel corso di un controllo presso la sua abitazione, è stato trovato in possesso di un fucile marca Breda calibro 12 con matricola abrasa, del quale non ha saputo fornire giustificazioni. L’arma è stata sottoposta a sequestro. L’uomo è stato sottoposto agli arresti domiciliari.
I Carabinieri della Stazione di Mesagne hanno tratto in arresto in flagranza di reato, per furto aggravato, Mauro Vitale, 26enne del luogo. Il giovane, nel corso della tarda serata di ieri, a Carmiano in provincia di Lecce, si è reso responsabile del furto di una bicicletta ai danni di una donna 37enne di Lecce. Dopo aver caricato la bici nel cofano della sua auto, ha fatto rientro a Mesagne. La segnalazione di alcuni testimoni sull’auto del giovane e le ricerche effettuate dai militari, hanno poi permesso di individuare il veicolo e il suo proprietario che, sottoposto a perquisizione domiciliare, è stato trovato in possesso della bici rubata. Il mezzo è stato restituito alla legittima proprietaria. Il 26enne è stato tradotto presso la sua abitazione agli arresti domiciliari.
I Carabinieri della Compagnia di Brindisi, a conclusione di un servizio finalizzato alla prevenzione e al contrasto dell’intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro hanno deferito in stato di libertà, un 49enne titolare di un’azienda agricola e un 54enne legale rappresentante di una società agricola, entrambi del posto, per violazione delle norme in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, poiché in qualità di datori di lavoro non hanno fornito ai propri dipendenti, i previsti dispositivi di protezione individuale, non hanno adempiuto all’obbligo di frequenza del corso di primo soccorso, nè agli obblighi di formazione, informazione e addestramento dei propri lavoratori. Inoltre sono stati deferito in stato di libertà 4 cittadini extracomunitari, tre originari del Mali e uno del Burkina Faso, di 20, 25, 36 e 32anni, tutti residenti a Brindisi, per violazione degli obblighi inerenti il soggiorno, poiché durante i controlli non hanno esibito i documenti attestanti la regolare presenza nel territorio dello Stato.
Nel primo pomeriggio di ieri, gli investigatori della Squadra Mobile della Questura di Brindisi, durante controlli effettuati al rione Cappuccini, hanno sottoposto a perquisizione il domicilio e altre pertinenze riferibili ad un 28enne del luogo. Nel box-auto gli agenti della Sezione Antirapina e dell’Unità Anticorruzione della Squadra Mobile, hanno rinvenuto e sequestrato una doppietta a canne mozze, con matricola abrasa. Il fucile era nascosto sotto una cisterna dell’acqua, era smontato ed avvolto in pellicola di cellophane. Insieme all’arma, avvolte sempre nel nylon trasparente, c’erano 23 cartucce per pistola calibro 7,65. Il 28enne è stato quindi tratto arresto per l’ipotesi di reato di detenzione illegale di munizioni e di arma clandestina. E’ stato tradotto presso la Casa Circondariale di Brindisi.
L'intervento degli Ispettori della Asl con la conseguente intimazione di chiusura del Dormitoti di Via Prov.le per San Vito, dove è stata verificata la drammaticità di una situazione Igienico Sanitaria raccapricciante, dove non sono state garantite le minime garanzie di sicurezza, vedi l'assenza di estintori e di impianti elettrici di fortuna, con cucine da campo all'interno e esterno della struttura, esaltano le responsabilità giuridiche di questa Amministrazione Comunale, la incapacità di garantire nonostante i tanti solleciti di Prefetto e Questore avvenute nei mesi scorsi dopo il sopralluogo di alcuni Consiglieri Comunali di Opposizione che resero pubbliche le drammatiche situazione di degrado in cui vivevano gli ospiti del dormitorio.
La partita tra la Limongelli Dinamo Basket Brindisi e l’Anspi S. Rita Taranto che si disputerà nel prossimo week end al Palazumbo di Brindisi è la classica gara che può valere una stagione. Per i viaggianti, reduci da una rocambolesca vittoria interna contro la Virtus Molfetta sarà l’occasione per provare a ribadire la supremazia nel girone che vedi gli jonici soli al comando a 28 punti dopo 16 partite disputate. Per la Dinamo Brindisi, dopo la bella vittoria esterna in terra dauna contro la Diamond Foggia, un’occasione ghiotta per provare a fare lo sgambetto alla capolista del torneo e confermare uno di quei posti che garantirebbe l’accesso ai play off promozione. Il Taranto è allenata da coach Mineo ed ha nel suo roster giocatori straordinari come il lungo lituano Paulauskas che ha fisico, centimetri e un buon tiro anche da dietro la linea dei tre punti.
Soddisfazione nell'Happy casa Brindisi per la nuova convocazione di Riccardo Moraschini nel clan della nazionale di Sacchetti che lo ha preso in considerazione inserendolo fra i primi sedici e quindi non in riserva come l'altra volta.Un bel risultato per il nostro giocatore che la convocazione se l'e' conquistata a suon di canestri e prestazioni di alto livello .Quindi Moraschini e' a giusta ragione fra i migliori italiani del momento anche se non si sa se andra' in panchina per le prossime due partite quella a Varese del 22 febbrai contro l'Ungheria (ore 20.15) e il 25 alle 19.30 a Klaipeda contro la Lituania. Sonio proprio queste due ultime partite di qualificazione che potranno dire se l'Italia andra' ai mondiali in Cina previsti dal 31 agosto al 15 settembre oppure no. Proprio la nazionale Italiana e' mancata agli ultimi due mondiali e quindi la qualificazione sarebbe un gran bel traguardo anche perche' ottenuto grazie solo agli italiani che giocano in Italia. Per il nostro Moraschini un ritorno nel clan azzurro dopo il suo incidente che lo ha tenuto fuori dai campi per un bel periodo e che oggi lo vede tra i protagionisti con ben due menzioni nelle ultime gare come miglior italiano .
Happy Casa Brindisi comunica con estrema soddisfazione di aver stretto una partnership con "Ecotecnica Srl", azienda che dallo scorso luglio 2017, gestisce il servizio di igiene urbana nel comune di Brindisi raggiungendo in pochi mesi risultati eccellenti grazie alla sinergia tra impresa, cittadini e Amministrazione. ECOTECNICA, entra in qualità di Top Sponsor fino al termine della stagione sportiva 2018/19. Il logo dell'azienda sarà presente sulla maglia di gara con cui la squadra biancoazzurra si presenterà alla Final Eight di Coppa Italia in programma dal 14 al 17 luglio a Firenze. Ecotecnica opera nel settore ambientale da più di vent’anni nel corso dei quali si è affermata come azienda leader nel campo della raccolta differenziata. Il know-how tecnologico sviluppato consente di fornire un servizio completo di gestione del rifiuto rivolto a clienti pubblici e privati.
Sabato 9 febbraio in oltre 4.500 farmacie che espongono la locandina della Giornata di Raccolta del Farmaco (#GRF19), i cittadini potranno - grazie alle indicazioni del farmacista e all’assistenza di circa 20.000 volontari - acquistare uno o più medicinali da banco da donare alle persone indigenti. I medicinali saranno consegnati ad uno degli oltre 1.768 enti assistenziali convenzionati con Fondazione Banco Farmaceutico ONLUS. In Italia, nel 2018, 539.000 persone povere (il 10,7% dei poveri assoluti in Italia) si sono ammalate e hanno chiesto il sostegno degli enti per potersi curare. L’edizione 2018 ha visto il coinvolgimento di 4.175 farmacie e oltre 18.000 volontari; sono state raccolte 376.692 confezioni di farmaci, per un controvalore economico pari a 2.642.519 euro. In 18 anni la Giornata di Raccolta del Farmaco ha raccolto oltre 4.700.000 farmaci.
Si terrà venerdì 8 Febbraio alle ore 19.30 presso l’Associazione Culturale Eventiteca in via Isonzo, 29 a Brindisi e organizzata dall’associazione InPhoto una sessione gratuita del corso “Dalla ripresa al video editing” del docente Fabio Baldassarra. Si illustreranno i primi concetti base del corso completo che si terrà per i due giorni successivi, 9 e 10, febbraio sempre presso la stessa sede. L'idea di realizzare un workshop dedicato alla creazione di video professionali, nasce dall'esigenza di condividere e accrescere l'esperienza maturata nel video-making, in una società che è sempre più orientata alla comunicazione mediante foto e video.
Abbiamo 155 visitatori e nessun utente online