La questione dormitorio tiene banco in città soprattutto in relazione al fatto che non si riesce a risolvere definitivamente il problema, con gli esponenti di centrodestra che chiedono la chiusura dell’impianto e invece il sindaco Rossi che risponde caparbiamente che quella struttura deve continuare ad esistere e quindi, sulla stessa bisognerà spendere somme non indifferenti, con il rischio poi di ritrovarsi sempre punto e da capo. La Lega vigilerà, afferma Ercole Saponaro, perché non siano sprecati soldi pubblici inutilmente
Solidarietà, inclusione sociale, tolleranza ma soprattutto amore per il prossimo. Sono solo alcuni dei valori che caratterizzeranno l’incontro con l’autore in programma venerdì 15 febbraio 2019 a partire dalle ore 19:30 presso i locali della Taberna Libraria di Latiano quando il napoletano Luca Trapanese racconterà ai presenti la sua esperienza di neo papà single, gay e cattolico praticante, impegnato nel sociale (è fondatore e direttore di numerose case-famiglia) che ha adottato Alba, la bambina down rifiutata da 7 famiglie affidatarie. La loro storia, che ha commosso l’Italia, è ora diventata anche un libro scritto a quattro mani da questo coraggioso papà adottivo e da Luca Mercadante dal titolo “Nata per te” (Edizioni Einaudi).
Domenica 10 febbraio si terrà la seconda tappa dell’esposizione cinofila amatoriale targata Elite Show, presso il centro sportivo della Cedas Avio, in via Pellizza da Volpedo n° 6 a Brindisi, quartiere Sant’Elia. Sarà possibile iscriversi alle ore 9:00 con sole 10 Euro e sono invitati esemplari di tutte le taglie e tipologie di razza, meticci compresi. Sarà una giornata all’insegna del divertimento e del relax in compagnia dei nostri amici a 4 zampe. La manifestazione comprenderà lo speciale per il Cane Lupo Cecoslovacco e il Pastore Tedesco, che avrà come ospite e giudice di gara, l’esperto Luciano Parlangeli. Per lo speciale American Staffordshire Terrier(Amstaff) e Bouledogue Francese l’ospite e giudice di gara sarà l’esperto Francesco Papa. Durante la manifestazione cinofila sarà inoltre possibile assistere ad una sessione di addestramento dimostrativa del noto addestratore e figurante ENCI Cosimo De Castro. Ricordiamo che il centro sportivo Cedas Avio è dotato di spazi al coperto e un confortevole Bar e angolo ristoro.
Domenica 17 febbraio alle 11.00, la stagione concertistica "BrindisiClassica" propone nella Sala Congressi dell'Istituto Alberghiero «S. Pertini» di Brindisi lo spettacolo «The Swing Tree». Sul podio lo straordinario ensemble napoletano «Marco Sannini Trio» si dividerà la scena con la bravissima Jazz singer barese Paola Arnesano nel ricreare le classiche sonorità della Golden age of swing negli anni 20/30 a New Orleans e Chicago. Strumento caratterizzante dello swing è la tromba, o ancor più la cornetta, che nello spettacolo in programma sarà suonata da un interprete d'eccezione, come Marco Sannini, con l'accompagnamento dell'eccellente contrabbassista Marco de Tilla e della chitarra manouche di Oscar Montalbano che ha un ruolo armonico e ritmico.
In occasione della Giornata Mondiale sull’Epilessia l’Associazione Eppi Onlus sarà presente a Brindisi in mattinata di Martedì 12 Febbraio presso l’Ospedale “A. Perrino” con uno sportello informativo sull’Epilessia a partire dalle ore 10,00. L’Associazione si occupa della tutela dei diritti dei malati di epilessia e delle loro famiglie al fine di garantire l’applicazione di quanto previsto dalla legge in loro favore. E’ attiva nella diffusione della conoscenza delle tutele previste dalla legge fra i malati di epilessia e le loro famiglie e, in generale, fra coloro che con essi interagiscono, al fine di garantire la corretta applicazione di quanto previsto dalla legge per le persone affette da questa malattia. Infine promuove la corretta informazione sulla malattia e sui suoi effetti al fine di scongiurare ogni tipo di pregiudizio o forma di emarginazione.
SPAZILIBERI, inaugurata lo scorso 15 novembre, è una mostra itinerante che racconta come, attraverso l’arte in tutte le sue forme, sia possibile abbattere barriere e pregiudizi nei vari ambiti che caratterizzano la società contemporanea. Raccoglie e condivide i numerosi frutti della creatività di tanta gente che troppo spesso ( e purtroppo) si scontra con una società che lascia poco spazio ad un’integrazione reale, presa com’è dai ritmi frenetici della vita, da impegni e distrazioni che non lasciano spazio alla curiosità e alla voglia di scoprire davvero chi si celi dietro certi sguardi, in luoghi non sempre accessibili, quali carceri o centri d’accoglienza.
Il sindaco Riccardo Rossi e l’amministrazione comunale di Brindisi esprimono la loro massima solidarietà ai lavoratori che domani parteciperanno alla manifestazione nazionale organizzata dai sindacati confederali Cgil, Cisl e Uil.
"A proposito delle riparazioni nel cd. "dormitorio", può essere ancor più strumentale citare da parte dell'attuale SINDACO, il Suo Predecessore MENNITTI, che con sensisbilità umana e giuridica ritenne che dovesse esserci in città una struttura di accoglienza, che pure poi si è mancato di manutenere e curare con continuità, affinché le condizioni igienico-sanitarie e logistiche non degradassero sino allo stato attuale.
Questo pomeriggio presso la sala "Antonio Corlianò" del palasport “E. Pentassuglia” si è svolta la conferenza stampa di presentazione del nuovo progetto 'New Basket Brindisi Membership' e delle divise gara con cui la Happy Casa Brindisi parteciperà alla prossima edizione della Poste Mobile Final Eight di Coppa Italia 2019.
Nei giorni scorsi una delegazione della Sezione di Brindisi di Italia Nostra ha incontrato il sindaco
Riccardo Rossi sul tema della tutela e la valorizzazione del patrimonio storico-artistico della città,
con una maggiore focalizzazione su alcune emergenze di particolare importanza.
Roma, 8 febbraio 2019 – “Quota 100 e reddito di cittadinanza puntano a restituire al lavoro e ai lavoratori la dignità perduta con la Riforma Fornero e con il Jobs Act e possono contribuire in modo determinante alla ripresa dell’economia del Paese”.E’ quanto ha dichiarato questa mattina il nostro Segretario Generale della CISAL Francesco Cavallaro , nel corso del suo intervento in seno al Consiglio nazionale , in merito alle misure contenute nel decreto 4/19 oggi all’esame del Senato.
E' tutto pronto. Domenica 10 febbraio 2019, si terrà a Brindisi, organizzata dalla ASD Strashiddati Brindisi, una tappa delFree Bike Tour del Salento, giro non agonistico in mountain bike che si svolge annualmente in varie località delle tre provincie Ionico – Salentine.
L’iniziativa, organizzata dall’Amministrazione Comunale e dalla locale sezione ANPI, sarà aperta dai saluti del Sindaco Antonello Denuzzo, dell’Assessore alla Cultura Maria Angelotti e dell’Assessore alla Pubblica Istruzione Sergio Tatarano. “Francavilla nella Memoria” è un progetto avviato nelle scorse settimane all’interno degli Istituti Superiori della città e finalizzato a far conoscere alle nuove generazioni i nomi e le storie dei caduti francavillesi nei campi di concentramento.
È di ieri 07.02.2019, un nuovo risultato – nello specifico campo del contrasto alla cessione minuta di sostanze stupefacenti nel territorio della Provincia – ottenuto dagli investigatori della Squadra Mobile brindisina ed in particolare dai suoi operatori appartenenti alla Sezione Antirapina ed alla Unità Anticorruzione.Può dirsi in proposito che, nella tarda mattinata di ieri, gli investigatori della Polizia di Stato, agendo nella zona cittadina del mercato rionale, effettuavano un’azione dinamica sul territorio culminata nel controllo prima e nella perquisizione poi del 25enne brindisino D.M.S.A.
Lunedì 11 Febbraio 2019 è la Giornata Internazionale dell’Epilessia (#EpilepsyDay), indetta nel mondo dall’International Bureau for Epilepsy (IBE) e l’International League Against Epilepsy (ILAE) dal 2002 con l’obiettivo di sensibilizzare la comunità globale sulle epilessie, patologie neurologiche molto frequenti.Dai dati del Ministero della Salute emerge che ne è affetto un italiano su 100 per un totale di 500.000 persone e 30.000 nuovi casi diagnosticati ogni anno.
BRINDISI – Si è svolta questo pomeriggio la visita del vicepresidente del Parlamento europeo, David Sassoli, alla Base di Pronto Intervento Umanitario delle Nazioni Unite (UNHRD). Si tratta di uno dei poli di eccellenza dell’agenzia Onu World Food Programme (WFP); una piattaforma logistica al servizio della comunità umanitaria inserita in un più ampio Network di basi e ospitata da quasi due decenni sul territorio brindisino.
Nel pomeriggio di ieri, i Carabinieri della Sezione Radiomobile del N.O.R. della Compagnia di Fasano hanno rinvenuto e posto in sequestro 130 Kg. circa di sostanza stupefacente del tipo marijuana. Nel primo pomeriggio i militari, nel corso di un servizio di controllo nelle aree rurali, hanno notato un’auto il cui conducente alla vista dei Carabinieri ha effettuato alcune manovre sospette. I militari hanno così deciso di procedere con un controllo, ma il conducente ha improvvisamente accelerato cercando di far perdere le proprie tracce. Ne è scaturito un inseguimento nel corso del quale i Carabinieri hanno più volte intimato l’alt al veicolo in fuga, fino a che il conducente ha interrotto la marcia lasciando l’auto nelle campagne e fuggendo a piedi. Sono state immediatamente attivate le ricerche del fuggitivo che hanno visto impegnate numerose pattuglie dell’Arma insieme ad un elicottero del 6° Nucleo Elicotteri Carabinieri di Bari.
I Carabinieri della Stazione di Mesagne hanno eseguito un ordine di carcerazione emesso dalla Procura Generale presso la Corte di Appello di Taranto, nei confronti di Davide Guido Stranieri, 45enne del luogo. L’uomo deve espiare la pena di 8 mesi di reclusione per il reato di possesso ingiustificato di chiavi alterate o grimaldelli, commesso a Grottaglie il 29 aprile 2011, quando venne controllato a bordo di un’auto insieme ad un altro soggetto. Nell'abitacolo del veicolo, fu rinvenuta una borsa con all'interno numerosi attrezzi atti allo scasso e una centralina elettrica con relativi spinotti per auto modello Lancia. Inoltre l’uomo fu trovato in possesso anche di una chiave d'auto, sempre modello Lancia. L’arrestato, è stato tradotto presso la casa circondariale di Brindisi.
I Carabinieri della Stazione di Tuturano hanno deferito in stato di libertà un cittadino albanese 30enne, residente a Copertino per violazione degli obblighi inerenti il soggiorno. L’uomo è stato controllato per le vie del centro e alla richiesta dei militari ha fornito solo la patente di guida e non il permesso di soggiorno, riferendo di non averlo con se. I successivi accertamenti, hanno poi comprovato il possesso del permesso di soggiorno in corso di validità.
I Carabinieri della Stazione di San Pancrazio Salentino, a conclusione di accertamenti, hanno segnalato alla Prefettura di Brindisi un operaio 22enne del luogo, per detenzione per uso personale di sostanza stupefacente. In particolare, il giovane, controllato a piedi per le vie del centro e sottoposto a perquisizione, è stato trovato in possesso 0,3 grammi di marijuana.
E’ stato convocato stamani in Prefettura, il Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica, per discutere della questione dormitorio di via prov.le S.Vito. La riunione, convocata dal Prefetto Vicario Erminia Cicoria, ha visto la partecipazione dei vertici delle forze dell’ordine, del sindaco Riccardo Rossi, dell’assessore alla Trasparenza ed alla Legalità l’avv. Mauro Masiello e del comandante della Polizia Locale Antonio Orefice. L’incontro si è reso necessario alla luce della richiesta di chiusura della struttura da parte della Asl che durante un’ispezione, ha riscontrato numerose criticità, da gravi carenze igienico sanitarie, alla mancanza di custodia e vigilanza da parte del Comune, fino alla presenza di un numero di molto superiore di ospiti rispetto a quello previsto.
Hanno avuto avvio nella parrocchia SS.Addolorata, le “Settimane Laurenziane” programmate nelle varie parrocchie della città e in alcune altre della diocesi, in occasione del IV centenario della morte di S.Lorenzo da Brindisi. La reliquia autentica, custodita abitualmente nel santuario di S.M. degli Angeli, è stata portata dal Vicario generale Mons. Fabio Ciollaro, che ha presieduto la celebrazione di apertura. Diverse scuole, come la “Perasso” e “Virgilio”, hanno fatto visita alle reliquie e hanno potuto conoscere meglio la storia di questo Santo ancora poco conosciuto. Nella giornata di martedi poi, nel salone parrocchiale, Fra’ Michele Carriero ha presentato il sermone sesto del “Mariale” di S.Lorenzo da Brindisi: De VirginisDeiparae doloribus. La prossima Settimana Laurenziana si svolgerà nella parrocchia Spirito Santo al quartiere S.Angelo, poi sarà la volta della parrocchia Ave Maris Stella, quella di Cristo Salvatore e quella di S.Nicola.
Grande risposta dei pugliesi al bando della regione Puglia Partecipa. Nei giorni scorsi il presidente Emiliano ha presentato, nel corso di una conferenza stampa, i primi risultati dell’avviso regionale scaduto il 31 gennaio scorso. 124 aggregazioni in Puglia hanno presentato progetti per consentire ai loro cittadini e ai loro soggetti di riferimento di discutere problematiche di particolare interesse per le loro comunità, ha spiegato il governatore della Puglia. Con questo sistema consentiremo innanzitutto ai Comuni, che hanno un ruolo primario nella legge sulla partecipazione, ma più in generale a tutti i soggetti che hanno desiderio, di aprire consultazioni su grandi opere pubbliche impattanti per l'ambiente, decisioni su come riorganizzare il traffico in città e su tutti i grandi temi di pubblico interesse.
Abbiamo 76 visitatori e nessun utente online