In occasione della 41^ Giornata per la vita, si è tenuto ieri, presso la Parrocchia di San Lorenzo da Brindisi al rione Sant’Elia, il tradizionale rito della Benedizione delle mamme in attesa di un figlio. Aspettare un bambino è una gioia infinita, ha sottolineato il Parroco don Paolo Zofra, ma per molte donne è anche un motivo di angoscia, c’è chi teme per l’esito della gravidanza, chi attende trepidante degli esami, chi spera da anni di diventare madre. Questa iniziativa, sempre molto partecipata, rappresenta un bel modo per aiutare le madri che decidono di avere un figlio, mettendole nella condizione di sentire la presenza, la protezione e il ben volere di Dio attraverso la Chiesa.
In occasione della Giornata mondiale della vita consacrata, l’Associazione musicale-culturale “S. Leucio”, l’Arcidiocesi di Brindisi-Ostuni e l’Ufficio Diocesano per la Vita Consacrata di Brindisi-Ostuni, hanno promosso un evento presso la Chiesa di San Paolo Eremita, l’oratorio sacro “Ecclesiae Sponsae Imago –Cantico D’Amore”. L’Oratorio Sacro ispirato al Cantico dei Cantici del re Salomone, è stato composto da Gianni Proietti, primo solista del coro della diocesi di Roma e raffinato compositore, su iniziativa di don Piero Suma, responsabile dell’Ufficio Diocesano per la Vita Consacrata di Brindisi-Ostuni. Il sublime cantico d’amore è stato eseguito dal Coro Polifonico Arcivescovile “San Leucio” e dal Coro Vicariale di Ostuni “Duc in Altum” diretti per l’occasione dal maestro Gianni Proietti. All’iniziativa è intervenuto anche l’arcivescovo di Brindisi-Ostuni Mons. Domenico Caliandro.
Pieno sostengo all’operato del ministro dell’Interno arriva anche dal Movimento Nazionale per la Sovranità presente insieme alla Lega con un suo banchetto, per promuovere la raccolta di firme a sostegno dell’operato del governo in materia di immigrazione e ordine pubblico.
La Lega-Salvini Premier in piazza anche a Brindisi per raccogliere firme per la petizione a sostegno del leader del Partito e Ministro dell’Interno Matteo Salvini. Per tutta la giornata di ieri, è stato presente lungo i corsi, il gazebo della Lega di Brindisi per ribadire il totale sostegno all’operato del ministro Salvini. La mobilitazione è partita dalla possibilità che il leader della Lega possa essere processato per la vicenda della nave Diciotti. Presso il gazebo erano presenti tra gli altri, il Segreterio Cittadino, i Consiglieri Comunali della Lega e i componenti del Coordinamento Cittadino.
Nei giorni scorsi, i militari della Compagnia della Guardia di Finanza di Fasano, nell’ambito di un controllo fiscale effettuato nei confronti di un’impresa operante nel settore del commercio di gas per uso domestico, hanno sottoposto a sequestro 6.190 chilogrammi di GPL contenuto in oltre 400 bombole risultate non essere in regola con la normativa vigente in materia di rispetto dei requisiti di sicurezza. Nello specifico, durante l’ispezione di un deposito utilizzato per lo stoccaggio di GPL, i finanzieri hanno individuato all’interno di alcuni locali di pertinenza dell’azienda, un elevato quantitativo di bombole di GPL di varie dimensioni, stipate e pronte per essere immesse in commercio, in assenza di una regolare attestazione di “conformità antincendio. L’impresa infatti, era stata autorizzata allo stoccaggio di massimo 1000 chilogrammi di GPL, a fronte degli oltre 6000 rinvenuti dai finanzieri.
I carabinieri della Compagnia di Triggiano hanno arrestato i tre presunti responsabili della rapina messa a segno lo scorso 7 giugno in un centro commerciale alla periferia di Bari. Si tratta di tre giovani brindisi di 20, 25 e 27 anni, con precedenti penali, finiti in carcere in esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal gip del Tribunale di Bari. I tre, vestiti con tute da lavoro e con i volti travisati, svaligiarono una gioielleria dopo aver immobilizzato la commessa, svuotando le vetrine infrante con grossi martelli. Oltre 59mila euro il bottino. A loro gli investigatori sono risaliti grazie ad alcune tracce di DNA rilevate sull’auto utilizzata per la fuga e che i malviventi abbandonarono nelle campagne di Cellamare. Gli arrestati sono stati rinchiusi nel carcere di Brindisi
Mercoledì 6 Febbraio 2019 , presso l' Ex OSPEDALE DI SUMMA avrà luogo il consueto appuntamento mensile del ciclo di incontri divulgativi di educazione alla salute del “Mercoledì di Brindisi Cuore". ll dr.Antonio Frascaro, psichiatra, dirigente medico del centro di salute mentale di Carovigno, discuterà di SALUTE MENTALE intesa come uno stato di benessere emotivo e psicologico che permette all'individuo di sfruttare le proprie capacità cognitive ed emozionali,di esercitare la propria funzione all'interno della società, di rispondere alle esigenze quotidiane della vita,di stabilire relazioni soddisfacenti con gli altri, di partecipare attivamente ai mutamenti dell'ambiente ed adattarsi alle condizioni contingenti. Si discuterà inoltre delle patologie mentali più frequenti: ansia,depressione, schizofrenia,bipolarismo
Non si è mai visto, un avviso di selezione pubblica per titoli ed esami per la formazione di una graduatoria di idonei all’assunzione a tempo indeterminato con termini che vanno dal 2 al 23 gennaio 2019, una ventina di giorni, per dare seguito ad una delibera del CdA del 28 febbraio 2017, a distanza di due anni. Pubblicare un avviso per 8 lavoratori da assumere a tempo indeterminato proprio a ridosso del rinnovo del CdA non ci sembra per niente corretto e opportuno È stata una decisione assunta dal solo Direttore o dall’intero Cda? WWF Italia ed i Comuni di Brindisi e Carovigno, soci del Consorzio, per un avviso con una finestra così stretta, avrebbero dovuto informare a mezzo stampa come ben detto dalla giornalista Pamela Spinelli e sollevato dalla consigliera comunale Fanigliulo, tramite i propri siti o altri canali pubblici, per esempio i Centri per l’Impiego, i tanti cittadini qualificati che da anni sono alla ricerca di un’occupazione nei settori in cui opera il Consorzio, il turismo sostenibile, l’agricoltura biologica, la pesca, l’ambiente, la tutela della natura ed altri.
Martedì 5 febbraio, l’Italia celebra il Safer Internet Day, la Giornata mondiale per la sicurezza online istituita e promossa dalla Commissione Europea, e in questa stessa giornata le studentesse e gli studenti dell’ITT “Giovanni Giorgi” di Brindisi, a partire dalle ore 9:00, incontreranno Walter Lombari, Sovrintendente Capo della Polizia Postale di Brindisi, che parlerà delle opportunità e dei rischi della rete Internet. Il Safer Internet Day, giunto alla sua XVI edizione, si terrà martedì 5 febbraio in contemporanea con altri cento Paesi per far riflettere le ragazze e i ragazzi sull’uso consapevole della Rete e delle nuove tecnologie, ma anche per sensibilizzarli sul ruolo attivo e responsabile di ciascuno affinché il Web sia un luogo sicuro e positivo, fonte di opportunità e non di rischi.
Lunedì 28 gennaio 2019, presso l'Aula Magna dell'Istituto Alberghiero "Sandro Pertini" di Brindisi, si è tenuto un interessante incontro per celebrare il settantaquattresimo anniversario della Giornata della memoria. All'incontro, organizzato dalle docenti: prof.ssa Patrizia Miano, prof.ssa Maria A. Carricato, prof.ssa lucia Pignatelli e prof.ssa Ilaria Conte, hanno partecipato i rappresentanti di tutte le classi dell'Istituto Alberghiero. Sono state analizzate le origini storico-culturali dell'antisemitismo e conseguente persecuzione e sterminio degli Ebrei. Sono state focalizzate le leggi razziali e gli articoli della Costituzione Repubblicana che hanno posto un limite invalicabile al ripetersi di tali tragedie nel nostro Paese. Tanta è stata la commozione degli alunni durante il racconto della Shoah e la visione delle immagini dei campi di sterminio di Auschwitz e Birkenau.
Noi ci abbiamo creduto dall'inizio.
Il 31 gennaio 2019 è stato raggiunto l'accordo Collettivo Territoriale Quadro tra tutte le OO.SS. Territoriali firmatarie dei CC.NN.LL. di settore e Confindustria Brindisi, in merito alle attività inerenti alla raccolta, il trasporto ed il conferimento dei rifiuti Urbani e assimilabili ed attività complementari, sicuramente i primo Accordo Collettivo Territoriale quadro a livello Regionale. Abbiamo scongiurato per centinaia di lavoratori in tutto il Territorio e per circa quaranta nella sola Città di Brindisi, la sicura interruzione lavorativa, i quali in questi anni hanno prestato attività lavorativa a tempo determinato con le varie aziende che operano nel settore, per gli stessi deve essere dato legittimo riconoscimento all’impegno e alla professionalità acquisita.
IL TABELLINO
Banco di Sardegna Sassari-Happy Casa Brindisi: 98-103 d.t.s.
Parziali: (20-18; 43-47; 68-66; 91-91)
Arbitri: Carmelo Lo Guzzo – Gabriele Bettini – Gianlunca Capotorto
BANCO: Spissu 22, McGee 18, Carter 15, Devecchi 3, Magro 2, Gentile 3, Thomas 12, Polonara 15, Cooley 8, Diop ne, Chessa ne. All.: Esposito.
HAPPY CASA BRINDISI: Banks 26, Brown 7, Rush 5, Gaffney 2, Zanelli, Moraschini 14, Walker 20, Wojciechowski 13, Chappell 16, Cazzolato ne, Taddeo ne, Orlandino ne. All.: Vitucci.
In merito all’attività di contrasto all’assunzione di sostanze stupefacenti sono stati segnalati all’Autorità Amministrativa:
a Brindisi: - un 23enne attualmente sottoposto agli arresti domiciliari che, a seguito di perquisizione domiciliare, è stato trovato in possesso di 1 grammi di “marijuana” occultata all’interno di un barattolo in cucina; - un 24enne, controllato in pieno centro storico nel corso delle ore della movida notturna, è stato trovato in possesso, a seguito di perquisizione personale, di un involucro contenente 2 grammi di marijuana, occultati all’interno della tasca destra del giubbotto;
I Carabinieri della Stazione di Oria hanno deferito in stato di libertà un 70enne del luogo, per il reato di porto abusivo di armi od oggetti atti ad offendere. L’uomo che annovera vicende di natura penale, è stato fermato alla guida della propria vettura sulla SP Oria-Carosino, sottoposto a perquisizione personale e veicolare è stato trovato in possesso di un bastone in ferro lungo 76 cm, occultato nel vano portabagagli e due coltelli a serramanico occultati all’interno del cruscotto. Chiesta contezza in relazione al possesso della mazza e dei coltelli, non ha saputo fornire ai militari operanti plausibili giustificazioni. Quanto rinvenuto è stato sottoposto a sequestro.
I Carabinieri della Stazione di San Pietro Vernotico hanno deferito in stato di libertà, per violazione degli obblighi della sorveglianza speciale di pubblica sicurezza con obbligo di soggiorno, un 47enne del luogo. L’uomo è stato controllato all’interno di un locale pubblico a dialogare con soggetti gravati da condanne penali, in violazione alle prescrizioni imposte dalla misura di prevenzione.
I Carabinieri della Stazione di San Donaci, hanno deferito in stato di libertà per evasione un 46enne del luogo, in atto sottoposto alla detenzione domiciliare per un cumulo pene per alcune rapine commesse nelle province di Brindisi e Lecce nonché spaccio di sostanze stupefacenti. Il 46enne è stato sorpreso dagli operanti senza giustificato motivo all’esterno del luogo di detenzione e ricondotto nella sua abitazione.
La notizia di stampa riguardante un avviso di assunzione di ben 8 figure, senza un'adeguata pubblicizzazione dello stesso, è quantomeno un'anomalia che si consuma in un consorzio pubblico costituito da due enti comunali e che come tale dovrebbe seguire iter improntati alla massima trasparenza. Non si comprende, poi, come mai sull'albo pretorio del Comune di Brindisi, il Consorzio di Torre Guaceto faccia pubblicare una serie di atti, tra cui semplici richieste di autorizzazioni pesca, e ometta invece di far pubblicare un importante avviso di selezione di personale anche solo per informazione.
Recupero di due cagnolini all'interno di un pozzetto di acque reflue ubicato in un terreno adiacente la sede stradale.
La segnalazione è stata fatta da un passante attirato dai gemiti dei due animaletti.Video
Torna alla vittoria la Limongelli Dinamo Basket Brindisi e lo fa imponendosi convintamente per 80-97 sulla Diamond Foggia nel match valida per la 5° giornata di ritorno del campionato di Serie C Silver.La gara ha visto la formazione di coach Cristofaro imporre il proprio gioco fin dalla palla a due: il quintetto inziale formato da Di Salvatore, Sirena, Sukteris, Menzione e Leggio ha trovato buone soluzioni di tiro all’interno dell’area dei 3 punti realizzando ben 31 punti nel primo quarto.
L’Italia di inizio secolo scorso, inchiodata nelle sue convenzioni e nelle sue ipocrisie, immutabile e sempre attuale. Con «Pensaci, Giacomino» l’autore girgentino voleva rompere i pregiudizi di una società ingessata negli status sociali e nei più opprimenti cliché: ieri come oggi, l’individuo vive della propria maschera, perdendo di vista il proprio io e vivendo in una quotidiana commedia reale - a tratti drammatica - nella quale si scorgono finali pirandelliani.
Qualche decennio fa ci si recava presso gli uffici di collocamento per inserirsi all’interno delle liste di riferimento, in attesa di essere contattati da un potenziale datore di lavoro.Con la riforma del 1997, le liste e gli uffici di collocamento sono state abrogati. Al loro posto ci sono i Centri per l’impiego (Cpi) che gestiscono e coordinano un nuovo sistema di accesso al mondo del lavoro. A differenza dei vecchi uffici di collocamento, i Centri per l’impiego possiedono maggiori competenze nell’ambito della formazione e del ricollocamento del lavoratore e dell’incontro tra domanda e offerta.
TARI - In un periodo di grande sofferenza per le casse comunali, al limite del collasso, per motivazioni non sempre riconducibili ai tagli imposti dai governi centrali, si susseguono gli interventi di chi dispensa consigli e strategie sulla rimodulazione dell'imposizione fiscale comunale. Interventi che non tengono minimamente conto di provvedimenti nazionali che mostrano interesse ad alcune categorie riconducibili ai settori produttivi posticipando quelli per famiglie, lavoratori e pensionati a data da destinarsi.
Dopo un’appassionata campagna elettorale iniziata lo scorso 24 gennaio che ha visto coinvolti bambine e bambini, ragazze e ragazzi di tutti gli Istituti Comprensivi di Brindisi, finalmente nella giornata di lunedì 4 febbraio 2019, dalle ore 8.30 alle ore 13.00, saranno istituiti i seggi all'interno di ciascun plesso cittadino, pronti per accogliere le preferenze di circa 4.000 elettori di tutte le Scuole Primarie e Secondarie di I grado.
Apprendiamo dagli organi di stampa le ultime posizioni del Sindaco Rossi sulle opere portuali.
Siamo seriamente preoccupati da come si liquidino “non a breve scadenza” anche opere fondamentali, quali i banchinamenti di Sant'Apollinare, soprattutto tenendo conto della tempistica media di tutte le opere portuali in Italia.
Proprio sui banchinamenti di Sant'Apollinare (collegata ai dragaggi ed alla tanto discussa cassa di colmata) occorre soffermarsi.
Abbiamo 124 visitatori e nessun utente online