Il Movimento Nazionale per la Sovranità comunica che con i propri iscritti e simpatizzanti, domenica 3 febbraio p.v., dalle 09.30 alle 12.30 e dalle 17.30 alle 19.30, terrà una raccolta di firme a sostegno dell’operato del governo in materia di immigrazione e ordine pubblico, e a sostegno del vice premier Matteo SALVINI, che rischia di essere processato per aver cercato di bloccare il traffico di esseri umani nel mediterraneo. I militanti del Movimento Nazionale per la Sovranità, saranno presenti in centinaia di piazze in tutta Italia, ed a Brindisi nella parte bassa di piazza Vittoria, in prossimità di corso Garibaldi ( vicino all’ingresso del Banco di Napoli), per incontrare i cittadini e dialogare con loro sui pericoli che la nazione stà vivendo a seguito di una immigrazione ormai fuori controllo, da fermare ad ogni costo, come stà provando a fare il Ministro degli Interni Salvini.
È prevista per venerdì 8 febbraio, alle ore 15.00, la visita del Vicepresidente del Parlamento europeo, David Sassoli, alla Base di pronto intervento umanitario delle Nazioni Unite (UNHRD) di Brindisi, accompagnato da una rappresentanza europarlamentare. Il Vicepresidente Sassoli, responsabile della Politica di vicinato (Sud/Euromed/Medio Oriente), arriva a Brindisi dopo l’inaugurazione, a Roma, della sede permanente del segretariato dell’Assemblea Euromediterranea. L’organismo riunisce delegazioni del Parlamento europeo, dei parlamenti nazionali dei 28 paesi UE e degli altri Paesi europei, nordafricani e mediorientali che si affacciano sul Mediterraneo. La visita si inserisce nel quadro della collaborazione tra il World Food Programme, (WFP), l’agenzia delle Nazioni Unite di cui è parte UNHRD, e l’Unione Europea con le sue istituzioni e i suoi Paesi membri. In apertura della visita, a cui partecipano numerose autorità, porteranno il loro saluto il Presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, e il Sindaco di Brindisi, Riccardo Rossi. Dopo la cerimonia d’apertura è prevista la visita agli spazi espositivi della Base, ai magazzini ove sono stoccati i generi di prima necessità per gli interventi umanitari, al training center e all’Innovation Lab, l’unità di ricerca e sviluppo di UNHRD.
Domenica 3 Febbraio alla "Casa del Popolo" di Brindisi, alle ore 18.00, la presentazione del libro “Disegni dalla Frontiera” di Francesco Piobbichi. Un dialogo aperto con l'autore per una riflessione su ciò che sta accadendo nel Mediterraneo e sul quale non possiamo non interrogarci. Francesco Piobbichi è un disegnatore sociale che lavora come operatore con il progetto di Mediterranean Hope e non solo. Questo è il suo primo libro di illustrazioni che raccontano 4 anni di attività tra Lampedusa, il Marocco e il Libano dove ha collaborato per la realizzazione dei corridoi umanitari. Il suo volume di illustrazioni - in italiano e inglese – raccoglie 59 tavole che narrano la frontiera con gli occhi e la matita di chi su quella frontiera ci vive. Disegni che raccontano “la lotta viva dei dannati della terra, l’indifferenza delle torri d’avorio e l’odio dei muri che le circondano”
“Alla luce delle recenti voci circolate circa un accordo tra la Lega e il Movimento 5 stelle per un cosiddetto «contratto di governo della città», mi trovo costretta a smentire questa fake news. Sebbene a livello nazionale esista un accordo con il Movimento, sui territori la Lega resta fedele alla coalizione di centrodestra, di cui è la forza politica principale. Peraltro, insieme ai nostri alleati, ci stiamo confrontando per trovare un unico candidato nel quale i cittadini di Mesagne possano riconoscersi e che ci permetta di liberare, dopo anni di amministrazioni di sinistra, Mesagne dalle scellerate politiche del partito democratico, bocciate dagli italiani il 4 marzo scorso.” Lo rende noto Anna Rita Tateo, deputata pugliese della Lega e commissario provinciale di Brindisi per il suo partito.
Si è tenuta ieri presso l’Hotel Internazionale un incontro promosso dal Rotary Club Brindisi Valesio, per la presentazione del libro di Chiara Giannini “Come la sabbia di Herat”. Chiara Giannini, giornalista e inviata di guerra, collabora attualmente con il Giornale. Negli anni ha lavorato per i quotidiani Libero, Il Tempo, Il Tirreno e ha scritto per diverse riviste specializzate in Forze armate e Difesa. Esperta in terrorismo e migrazioni, ha curato servizi e reportage da Afghanistan, Libano, Tunisia e confine libico. In questo libro l’autrice immerge il lettore nella sua esperienza personale e le sue guerre, che si incrociano e si perdono nell’Afghanistan. Un cammino che porta in Tunisia, davanti ad un camion impazzito pronto a esplodere o su un elicottero. 176 pagine, con la prefazione di Alessandro Sallusti, dove l’autrice racconta le sue esperienze come corrispondente di guerra, ma anche le sue esperienze personali di vita, le sue malattie, i suoi amori, che si incrociano con le storie di quanti ha incontrato nel suo cammino.
Si è tenuto ieri presso Palazzo Granafei un convegno dal titolo “Chi ha paura dell’albero?”, promosso dall’Ordine degli Agronomi e Forestali, dall’Arif Puglia e dall’Associazione Direttori e tecnici di Pubblici giardini. Si è discusso della gestitone del verde pubblico, con particolare riferimento all’albero in ambito urbano. Una interessante occasione di dibattito utile anche per le indicazioni fornite ad amministratori e tecnici, su come gestire al meglio il verde pubblico. Al dibattito sono intervenuti tra gli altri, il sindaco di Brindisi Riccardo Rossi, il responsabile del settore Parchi e verde Giovanni Nardelli e Giovanni Sanesi, ordinario di Selvicoltura dell’Università di Bari.
Si terrà il 9 febbraio a Roma la grande manifestazione unitaria organizzata da Cgil, Cisl e Uil contro la legge di bilancio del governo. Le organizzazioni sindacali sono infatti fortemente deluse dai provvedimenti economici e sociali del governo gialloverde. La manovra, sostengono i sindacati, ha lasciato irrisolte molte questioni fondamentali per lo sviluppo del Paese, a partire dai temi del lavoro, delle pensioni, del fisco, degli investimenti per le infrastrutture, le politiche per i giovani, per le donne e per il Mezzogiorno. Temi sui quali Cgil, Cisl e Uil hanno avanzato una serie di proposte che non hanno però trovato riscontro nella legge di stabilità. Anche la Uil di Brindisi è intervenuta sulla questione sottolineando come la legge di bilancio sia lontana dalle esigenze dei lavoratori dipendenti e dei pensionati: quota 100, flat tax, reddito di cittadinanza, solo per citare alcuni dei provvedimenti, vanno assolutamente ripensati.
Firma ieri mattina del contratto a tempo indeterminato per il personale precario dell’Arpa Puglia. Sono 43 i dipendenti, tra i quali ingegneri, chimici e fisici che sono stati finalmente stabilizzati.“Siamo riusciti a completare la stabilizzazione di questo personale grazie anche ai conti in ordine della Regione e dell’Arpa- ha commentato il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano.“E’ un impegno che abbiamo mantenuto - ha aggiunto poi il direttore generale di Arpa Vito Bruno - utilizzando la legge Madia, dando stabilità ai lavoratori e all’agenzia che utilizza risorse che si erano già formate su settori delicati e specialistici”.
L’Appuntato Scelto Qualifica Speciale Giuseppe Lippo , dopo oltre 36 anni trascorsi nelle file dell’Arma dei Carabinieri, lascia il servizio attivo. Arruolatosi come Carabiniere ausiliario nell’82, dal 1990ha fatto parte dell’aliquota radiomobile della Compagnia di Brindisi fino al 2003, quando è stato trasferito al nucleo comando della Compagnia dove è rimasto per 15 anni, chiudendo così la carriera. Al militare sono state conferite tre onorificenze, la croce d’argento e la croce d’oro per anzianità di servizio e la medaglia della NATO per la partecipazione nella missione internazionale in Kossovo. All’Appuntato Lippo è stato conferito un encomio semplice da parte del Comandante della Legione Carabinieri “Puglia” per aver partecipato ad una articolata operazione di servizio, conclusasi con l’arresto di un cittadino albanese e il sequestro di 16 quintali di marijuana e due pistole.
Il Brigadiere Capo dei Carabinieri Giuseppe Pesare, già in servizio alla Stazione di Ostuni, in congedo per limiti di età da appena 24 ore, ha rinvenuto all’interno di un supermercato della città bianca, un portafogli contenente la somma contante di 570€ e alcune carte di credito. Il Brigadiere Capo, si è diretto subito in caserma dove ha consegnato il portamonete al Comandante di Stazione, che ha provveduto a restituirlo al proprietario, il signor Donald Felds, noto artista e scrittore statunitense, che da qualche mese vive ad Ostuni dove ha aperto anche uno studio artistico, le cui opere sono esposte nei maggiori musei americani europei e asiatici.
I Carabinieri della Sezione Operativa di Fasano al termine di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà per furto aggravato un 44enne del luogo. L’uomo nella mattinata del 13 gennaio scorso, ha rubato un “soffiatore” a scoppio dal rimorchio di un motocarro, arrecando un danno al proprietario, un 70enne pensionato del luogo, di circa 600€. L’individuazione del responsabile è stata possibile grazie dell’esame delle immagini di alcuni impianti di videosorveglianza presenti in zona.
I Carabinieri della Stazione di San Donaci hanno tratto in arresto in ottemperanza all’ordine di esecuzione per la carcerazione emesso dalla Procura della Repubblica di Brindisi, Salvatore Simone, 86nne del luogo. L’uomo deve espiare la pena di 15 anni e sei mesi di reclusione, per reiterate truffe, ricettazioni ed evasioni dagli arresti domiciliari, commesse a San Donaci, Torre Santa Susanna e Brindisi nell’arco temporale che va dal 2000 al 2014. Per quanto riguarda le truffe, sono state perpetrate nei confronti di alcuni cittadini extracomunitari, ai quali aveva promesso la locazione di un appartamento non di sua proprietà, facendosi consegnare alcune mensilità anticipate, senza poi che i locatari perfezionassero il contratto. In un’altra circostanza si era interessato, dietro compenso, di alcune istanze formulate alla Prefettura da parte sempre di extracomunitari, finalizzate a regolarizzare la posizione di lavoratori stranieri per l’emersione dal lavoro irregolare. E’ stato associato nella Casa Circondariale di Brindisi.
I Carabinieri della Stazione di San Pancrazio Salentino al termine di accertamenti hanno tratto in arresto in flagranza di reato Vito Antonio Denunzio 24enne originario della provincia di Taranto, domiciliato a San Pancrazio Salentino. I Carabinieri della Stazione di San Pancrazio hanno proceduto ad effettuare una perquisizione nella sua abitazione, dove da qualche giorno era stato notato un via vai di giovani che frequentano la Sezione distaccata dell’Istituto Tecnico Industriale Epifanio Ferdinando. Nell’armadio della camera da letto, i militari hanno rinvenuto 23 dosi da 1 grammo circa ciascuna e 9 dosi da 4 grammi circa, di sostanza stupefacente del tipo marijuana. E’ stato anche rinvenuto un bilancino elettronico di precisione intriso di residui di marijuana, oltre ad una lampada alogena, accesa e puntata su due vasi in cui vi erano due piantine appena spuntate di marijuana dell’altezza di circa 3 centimetri. Sotto il materasso è stata poi rinvenuta la somma contante di 760€ in banconote di vario taglio. L’uomo è stato ricondotto nella sua abitazione in regime di arresti domiciliari.
All’alba di stamani i Carabinieri della Compagnia di San Vito dei Normanni hanno tratto in arresto su ordinanza di custodia cautelare, emessa dal GIP del Tribunale di Brindisi, su richiesta della locale Procura della Repubblica, il sorvegliato speciale di pubblica sicurezza con obbligo di soggiorno Luigi Franceschini 40enne del luogo. L’uomo, che annovera una serie di precedenti penali per reati in materia di spaccio, contro la persona e il patrimonio, con il volto travisato da un passamontagna, il 3 gennaio scorso, si è introdotto nel supermercato “DOK” di San Vito dei Normanni e, approfittando della momentanea assenza della cassiera, si è impossessato del denaro contenuto nel registratore di cassa, pari a 240€. L’arrestato, dopo aver fatto irruzione nel locale e rubato il denaro, si è poi dileguato a piedi.
Nell’ambito della Stagione Ragazzi, Il Teatro Kopó presenta Il fantastico mondo di Pinocchio di Lina Palazzini con Maria Elisa Barontini, in scena sabato 2 febbraio alle ore 17:30 e domenica 3 alle ore 11:30. Diventare un bambino vero non è un compito facile per un burattino di legno, soprattutto se a tentare l’impresa è un ‘combinaguai’ come Pinocchio! Il grande classico di Collodi torna in scena con il suo carico di avventure e di fantastici personaggi, fatti rivivere, di volta in volta, da un unico attore tramite l’utilizzo di pochi essenziali elementi scenici. In un arcobaleno di colori e di allegria, il gatto e la volpe, la fata turchina e tanti altri personaggi, accompagneranno il testardo burattino nel suo viaggio verso la maturità, potendo contare soprattutto sull’aiuto dei più piccoli presenti in sala!
Il capo allenatore biancoazzurro Frank Vitucci ha incontrato questo pomeriggio i giornalisti presso la sala stampa ‘Antonio Corliano’ nel Palasport “E. Pentassuglia”.Tema del momento il grande periodo della Happy Casa Brindisi reduce da tre vittorie consecutive da Trento, ai campioni d’Italia di Milano fino all’ultima vittoria in trasferta sul campo di Pesaro:
“Ciò che sta accadendo nel rione Casale di Brindisi ed in altre zone della città ha dell’assurdo. Si continuano a sperperare soldi pubblici per colpa di una struttura comunale totalmente disattenta rispetto alle reali necessità dei cittadini” Lo afferma il dirigente di Forza Italia di Brindisi, Giuseppe Guadalupi.
“Finalmente dopo tre anni riapre il Centro di recupero fauna selvatica della provincia di Brindisi” Lo dichiara il consigliere regionale brindisino del M5S Gianluca Bozzetti, in seguito all’approvazione della delibera di Giunta con cui è stata ratificata la convenzione tra Regione Puglia, Provincia di Brindisi e Consorzio di Torre Guaceto per la gestione del recupero della fauna selvatica dell’intera provincia di Brindisi.
BARI, 1 FEB - “Sabato e domenica il popolo della Lega scenderà in piazza per far arrivare la sua solidarietà a Matteo Salvini con la petizione #SalviniNonMollare. Vogliamo gridare forte e chiaro tutto il nostro supporto al Ministro dell’Interno, che bloccando la Diciotti non ha fatto altro che mantenere la promessa di bloccare gli sbarchi fatta agli italiani nella campagna elettorale precedente al 4 marzo. Firmare a favore di Salvini significa dare un segnale forte a supporto dell’azione della Lega al Governo, che mette gli interessi dell’Italia e degli italiani prima di ogni cosa.
Nella cura della Malattia di Parkinson la Puglia registra oggi importanti risultati, offrendo ai pazienti prestazioni sanitarie in linea con le regioni del Nord Italia. Presso l’Ospedale Perrino di Brindisi, il 22 gennaio scorso è stato eseguito il quindicesimo intervento di DBS (Deep Brain Stimulation – stimolazione cerebrale profonda).
BRINDISI – È prevista per venerdì 8 febbraio, alle ore 15.00, la visita del Vicepresidente
del Parlamento europeo, David Sassoli, alla Base di pronto intervento umanitario delle
Nazioni Unite (UNHRD) di Brindisi, accompagnato da una rappresentanza
europarlamentare.
Un classico di Luigi Pirandello in scena al Nuovo Teatro Verdi di Brindisi. Sarà Leo Gullotta il protagonista di «Pensaci, Giacomino», nel ruolo del professor Toti, in arrivo mercoledì 6 febbraio (sipario ore 20.30). La regia è di Fabio Grossi, che ha concentrato la storia in un atto unico spostando l’azione della commedia negli anni Cinquanta. Scritta come novella nel 1915 per poi avere la sua prima edizione teatrale nel 1917, l’opera pirandelliana racchiude tutti i ragionamenti, i luoghi comuni e gli assiomi tipici della scrittura dell’autore premio Nobel per la letteratura nel 1934. Un testo di condanna di una società becera e ciarliera, nella quale la calunnia e il bigottismo sono sempre pronti a entrare in gioco. La storia racconta della giovane Lillina che, rimasta incinta del suo giovane fidanzato, non sa come portare avanti la gravidanza: ad aiutarla sarà il professor Agostino Toti che, chiedendola in sposa, la farà vivere nella sua casa lussuosa.
Presso la sede di Confindustria Brindisi è stato sottoscritto l’”Accordo collettivo territoriale quadro” tra le OO.SS. FIT-CISL, FP-CGIL, UILTRASPORTI-UIL, FIADEL e Confindustria Brindisi per le aziende che operano nel settore della raccolta, trasporto e conferimento dei Rifiuti Urbani ed Assimilati. L’intesa è finalizzata a consentire alle aziende associate a Confindustria Brindisi – che gestiscono il servizio inerente ai Rifiuti Urbani ed Assimilati appaltato dai Comuni della provincia di Brindisi – di utilizzare lo strumento del contratto a termine per far fronte alle peculiari esigenze del comparto attraverso la sottoscrizione di singoli accordi aziendali mitigando, in tal modo, le limitazioni poste dal c.d. “Decreto Dignità”.
La Lega-Salvini Premier scende in piazza anche a Brindisi per raccogliere firme dei cittadini per la petizione a sostegno del leader del Partito e Ministro dell’Interno Matteo Salvini. Domenica 3 febbraio il gazebo della Segreteria Cittadina sarà posizionato in pieno centro a Brindisi in Corso Roma angolo Corso Umberto, sia nel corso della mattinata con orari dalle 10:00 alle 12:30 che nel pomeriggio dalle ore 17:00 alle 19:00. A conferma della volontà della Lega-Salvini Premier di stare tra la gente e di dare voce ai cittadini brindisini per accogliere proposte e confrontarsi, presso il gazebo saranno presenti il Segreterio Cittadino, i Consiglieri Comunali della Lega e i componenti del Coordinamento Cittadino. La mobilitazione, scaturita dalla possibilità che Matteo Salvini possa essere processato per la nota vicenda della nave Diciotti, vedrà il Capoluogo Adriatico in prima linea in contemporanea con tantissime realtà locali sparse in tutto lo stivale, per ribadire l'inaccettabilità di questo procedimento giudiziario.
Abbiamo 115 visitatori e nessun utente online