Anche questo 27 gennaio 2019, come ogni anno, nonostante l’indirizzo politico che qualcuno cerca di imporre, si celebra la Giornata della memoria, al fine di avere presente la Shoah. Una giornata del ricordo che si celebra dall’anno 2000, anno in cui fu istituita con apposita legge dello Stato (Legge 211/2000) per ricordare le vittime dell’Olocausto e per non dimenticare le persecuzioni e le deportazioni del popolo Ebraico e degli Italiani verso i campi nazisti Adesso come non mai occorrerà riflettere per parlare un po’ di noi stessi e discutere di ciò che siamo diventati: un Paese affossato da un’ondata di pensieri di matrice fascista, dal culto dell’odio razziale.
Sento il dovere come rappresentante di un movimento politico, come cittadino di Brindisi di gridare lo stato di abbandono in cui versa la mia città. Chiedo a tutti i rappresentanti regionali di qualsiasi partito, ai parlamentari tutti ed al Sindaco di intervenire in difesa e tutela del nostro territorio. Ho letto nei giorni scorsi su di un quotidiano che Aqp (Acquedotto Pugliese) farà investimenti per 12,6 milioni di euro per coprire la rete idrica e fognaria e realizzerà questi interventi nella Marina di Ginosa (TA). L’intervento consiste nella realizzazione di 17 Km di condotte idriche e la costruzione di 1,2km di nuovi tronchi di rete fognaria. Le opere consentiranno di estendere la copertura del servizio idrico e fognante.
ALLERTA METEO GIALLA CRITICITA' ORDINARIA
vedi http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/92
DALLE PRIMISSIME ORE DI DOMANI 28 GENNAIO E FINO ALLA MATTINATA DEL 29 GENNAIO SI PREVEDONO VENTI DA FORTI A BURRASCA. MAREGGIATE SULLA COSTA. Il servizio di protezione civile segue l'evolversi della situazione in costante contatto con il dipartimento nazionale e con la Regione Puglia. Si raccomanda di consultare al sito http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/93 le norme di comportamento.
ing. Giuseppe Augusto Responsabile Protezione Civile Comune di Brindisi
Brindisi è una realtà che ha due grandi necessità, quella del cambiamento e quella dello sviluppo. Le due cose sono coniugabili e lo sforzo dell’amministrazione comunale deve essere indirizzato in questo senso. Il porto, con le sue infrastrutture e la sua conformazione naturale, ha sempre rappresentato una condizione per il suo utilizzo produttivo che ha saputo cogliere le sue capacità polifunzionali. Oggi il porto necessita pertanto di adeguamenti e di una programmazione di opere in grado di renderlo costantemente competitivo e meno condizionato da un vecchio sviluppo industriale, tra l’altro, in fase di esaurimento come quello dell’approvvigionamento di combustibili(carbone per l’energia e petrolio per la chimica).
In merito all’attività di contrasto all’assunzione di sostanze stupefacenti sono stati segnalati all’Autorità Amministrativa:
a Carovigno: - un 43enne del luogo, controllato quale trasportato a bordo di una vettura, nell’ambito di un posto di controllo alla circolazione stradale in via per San Vito dei Normanni, perquisito è stato trovato in possesso di un grammo di marijuana occultato all’interno della tasca del giubbino.
I Carabinieri della Stazione di Latiano, a conclusione degli accertamenti, hanno deferito in stato di libertà per il reato di truffa e indebito utilizzo di carta di credito, una 60enne originaria della provincia di Torino. La donna dopo aver messo in vendita su una piattaforma commerciale 13 completi da calcio, contrattando il prezzo con un 32enne di Latiano accordandosi per la somma di 420€, ha riscosso l’importo richiesto mediante transazione su carta prepagata “poste-pay” intestata ad una terza persona, che si è appurato deceduta, senza procedere alla consegna dei manufatti e rendendosi irreperibile. La parte offesa, dopo aver effettuato vari tentativi infruttuosi finalizzati a contattare la truffatrice, ha pertanto presentato denuncia querela alla locale Stazione dei Carabinieri.
A Oria i Carabinieri della locale Stazione a conclusione degli accertamenti, hanno deferito in stato di libertà per reiterazione nella guida senza patente, per non averla mai conseguita un 28enne del luogo. Il giovane è stato fermato a seguito di un controllo alla circolazione stradale sulla SP 51 bis (Oria-Cellino) alla guida di una Mercedes C220 di proprietà di un’amica, reiterando nel biennio analoga violazione. L’autovettura è stata affidata alla proprietaria.
Segnalato anche all’autorità amministrativa perché trovato in possesso di un grammo di marijuana e un grammo di hashish. La patente di guida è stata ritirata e il veicolo affidato a persona idonea. A Brindisi, i Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia, a conclusione degli accertamenti hanno deferito in stato di libertà, perché si è rifiutato di sottoporsi ad accertamenti finalizzati a stabilire la guida in condizioni di alterazione psicofisica dovuta all’assunzione di droghe, un 22enne operaio del luogo. Il giovane è stato fermato durante un controllo stradale in via Benedetto Brin, alla guida di una Fiat Punto di proprietà della madre.
Lieto di comunicare che nella giornata di ieri, nel corso della inaugurazione dell’anno giudiziario 2019 tenutasi presso la Corte di Appello di Lecce, era presente il distretto AIGA (Associazione Italiana Giovani Avvocati) delle città di Brindisi, Lecce e Taranto, con i rispettivi presidenti di sezione, avv. Francesco Monopoli per Brindisi, avv. Andrea Conte per Lecce, ed avv. Pierantonio Ruggiero per Taranto
L’avv. Francesco Monopoli presidente della sezione di Brindisi è intervenuto in rappresentanza dell’intero distretto Brindisi - Lecce - Taranto,
IL TABELLINO
VL Pesaro-Happy Casa Brindisi: 80-101
Parziali: (19-31; 41-60; 64-72; 80-101)
Arbitri: Roberto Begnis – Guido Giovannetti – Gianluca Calbucci
VL PESARO: Blackmon 18, McCree 10, Artis 27, Murray 3, Ancellotti 2, Monaldi 3, Zanotti 9, Mockevicius 8, Shashkov, Conti ne, Giunta ne, Morgillo ne.
HAPPY CASA BRINDISI: Banks 16, Brown 13, Rush 9, Gaffney 4, Zanelli, Moraschini 13, Walker 14, Wojciechowski 15, Chappell 17, Cazzolato, Taddeo ne, Orlandino ne. All.: Vitucci.
Successo per la seconda edizione della Notte bianca del Liceo Artistico e Musicale “Simone-Durano” di Brindisi. Giovedì scorso infatti, il Liceo ha aperto le sue porte alle famiglie degli studenti e a tutti i cittadini. Tema di quest’anno è stato il 900, scandito nei suoi anni e nelle sue manifestazioni più diverse ed eterogenee. Un periodo ricco di eventi e innovazioni, che gli studenti del Liceo Simone-Durano hanno provato a raccontare attraverso l’arte, la letteratura, l’inglese e la musica.
E’ stata inaugurata ieri, alla presenza del presidente nazionale Anpi Carla Nespolo e del sindaco di Brindisi Riccardo Rossi, la nuova sede dell’associazione Partigiani di Brindisi, all’interno dei locali nelle ex Scuole Pie. A fare gli onori di casa Donato Peccerillo, responsabile della sezione Anpi di Brindisi.
È stato presentato ieri presso la Sala Mario Marino Guadalupi a Palazzo di città, il libro di Gianfrancesco Caputo dal titolo “Comunità e società del consumo”. La presentazione organizzata dal Movimento +39 ha visto la partecipazione, oltre che dell’autore del libro, dell’on. Anna Rita Tateo, segr. Prov.le della Lega Salvini Premier, dell’avv. Massimo Ciullo capogruppo della Lega in consiglio comunale e della dr.ssa Loredana Siccardi, dirigente del Movimento +39. Uno spaccato sul concetto di comunità e società del consumo che secondo l’autore rappresenta quelli che sono gli interessi di un mercato economico che sfruttando l’individualità ha di fatto eliminato il concetto di comunità togliendo quindi il senso più genuino dell’incontro tra cittadini. Un’analisi abbastanza cruda, che nel saggio di Caputo evidenzia anche le storture dell’esagerato utilizzo dei social network e in generale dei media
Si è tenuto stamani presso l’Hotel Orientale, il convegno organizzato dalla Lega-Salvini Premier Brindisi dal titolo “Solidarietà, lavoro e sicurezza”. Nel corso dell’incontro si è discusso di reddito di cittadinanza, Quota100, ma anche del futuro del porto di Brindisi e delle sue potenzialità. Sono intervenuti tra gli altri, il segretario provinciale l’on. Anna Rita Tateo, il segretario cittadino Giovanni Signore, il capogruppo in consiglio comunale Massimo Ciullo e il consigliere comunale Ercole Saponaro. A coordinare i lavori, Noemi Chianura, membro del Coordinamento Provinciale della Lega-Salvini Premier Brindisi.
Il Comandante della Compagnia Carabinieri di San Vito dei Normanni, nell’ambito del progetto per la “diffusione della cultura della legalità”, ha incontrato 80 studenti del 1° Istituto Comprensivo Scuola Media Statale “Meo” di San Vito dei Normanni. Nel corso dell’incontro, gli studenti hanno affrontato con il capitano Antonio Corvino, alcune problematiche di stretta attualità ed importanza con particolare riguardo al fenomeno del bullismo e del cyber bullismo.
Il Comandante Provinciale dei Carabinieri di Brindisi, Colonnello Giuseppe De Magistris, ha ricevuto il Vicebrigadiere Fabrizio Conzo, gli Appuntati Scelti Q.S. Luciano Fera, Ivan Casu e l’Appuntato Paolo Vetrano, della Compagnia di Francavilla Fontana, ai quali ha voluto tributare un vivo apprezzamento per l’alta prontezza operativa, nonché la spiccata sensibilità dimostrate nella notte del 5 gennaio scorso, quando i militari sono intervenuti sulla S.P. 52 San Marzano di San Giuseppe – Francavilla, in soccorso di una 37enne che si stava recando in Ospedale per partorire e che era rimasta bloccata in auto a causa del manto stradale ghiacciato. L’immediato intervento dei militari, uno dei quali si è messo alla guida dell’auto della donna, ha consentito alla stessa di arrivare in tempo presso la struttura ospedaliera dove è stata poi affidata alle cure dei sanitari. A poche ore di distanza la donna ha partorito regolarmente dando alla luce il proprio bambino.
Il 22 e 23 gennaio scorsi la Guardia di Finanza ha svolto un servizio straordinario di controllo finalizzato a prevenire e reprimere il fenomeno del lavoro nero ed irregolare. Il piano, disposto dal Comando Regionale Puglia, si colloca nell’ambito della missione istituzionale del contrasto all’illegalità economica e finanziaria, con lo scopo di tutelare il corretto andamento del mercato del lavoro. Complessivamente sono stati eseguiti 189 controlli, nel corso dei quali sono stati scoperti 159 lavoratori impiegati totalmente in nero, oltre a 29 lavoratori la cui posizione è risultata irregolare, con la conseguente verbalizzazione di 93 datori di lavoro. 243 sono invece, le posizioni lavorative ancora in fase di definizione, per le quali sono necessari ulteriori accertamenti.
I Carabinieri della Sezione Radiomobile del N.O.R. della Compagnia di Fasano hanno tratto in arresto un uomo, classe 1979 del luogo, resosi responsabile di minacce aggravate nei confronti della ex coniuge, porto abusivo di arma clandestina da guerra, detenzione di munizionamento da guerra e detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente del tipo “cocaina”. In particolare, all’alba di oggi è giunta una richiesta di aiuto al 112, da parte di una donna che era spaventata dal comportamento del suo ex marito, che stava suonando insistentemente al campanello, chiamandola a gran voce con l’evidente volontà di raggiungerla. Allontanatosi a piedi, l’uomo, colto da un raptus, avrebbe poi esploso un colpo di pistola.
Sabato 26 gennaio andrà in onda la settima puntata di “Commissari – sulle tracce del male” un programma condotto da Pino Rinaldi e realizzato con la collaborazione della Polizia di Stato e prodotto da Magnolia – Banijay Group per Rai3.La serie racconta l’attività d’indagine svolta dagli “investigatori” della Polizia di Stato su alcuni casi di cronaca giudiziaria avvenuti in diverse città d’Italia che hanno segnato profondamente il loro lato umano.
Si terrà domani sabato 26 gennaio alle ore 16.00 presso la sala dell’università di Palazzo Nervegna la premiazione concernente, il contest fotografico «Brindisi in Foto a Natale 2018» promosso dal Comune di Brindisi in collaborazione con la Fondazione Nuovo Teatro Verdi, l'Associazione Fotografica In Photo e Adoc Brindisi (Associazione per la difesa e l'orientamento dei consumatori). Il concorso con scadenza il sei gennaio scorso era rivolto a tutti i fotografi, senza distinzione, tra amatori e professionisti.
Anno scolastico 2018- 2019: molte novità- dall’attribuzione dei crediti, alla prima prova, alla seconda soprattutto- sono giunte per docenti, alunni e famiglie , con un giugno ed un esame che non sono poi tanto lontani.Senza inutili allarmismi, senza l’ansia spesso generata dalle tante novità, ma con serietà, documentazioni, simulazioni, l’IISS “Marzolla Leo Simone Durano” affronta la nuova sfida.
In occasione della celebrazione per la Giornata della Memoria, il Comune di Carovigno e la Associazione Le Colonne hanno organizzato per domenica 27 gennaio, alle ore 17.30, presso il Castello Dentice di Frasso, nel Salone di rappresentanza, un momento di riflessione con gli studenti dell'Istituto Comprensivo - Scuola secondaria di primo grado “Cavallo-Morelli”. All'incontro prenderanno parte il sindaco Massimo Lanzilotti, l'assessore alla Pubblica Istruzione Antonella La Camera, la presidente Anna Cinti dell'Aps Le Colonne. La giornata di domenica rappresenterà il momento finale del progetto “Pagine di Memoria – Leggere per ricordare” avviato in questi giorni presso la Biblioteca Comunale “S.Morelli” in cui le letture e le parole sono state le protagoniste per raccontare e ricordare un periodo storico che ha segnato la vita di uomini, donne e bambini. Il progetto, coordinamento dall'esperta teatrale Serena De Simone e dal pedagogista Giuseppe Cosimo De Simone, ha coinvolto oltre ottanta studenti.
Nella giornata odierna, i militari della Capitaneria di Porto di Brindisi, impegnati contro la pesca di frodo, hanno effettuato un’operazione in località Pilone del Comune di Ostuni, in seguito a varie segnalazioni relative a pesca indiscriminata di Oloturie (Holothuroidea), meglio conosciute come “cetrioli di mare”. L’operazione ha portato a cogliere in flagranza un pescatore subacqueo di Monopoli, appena rientrato dalla battuta di pesca illegale durante la quale aveva catturato oltre un quintale di Oluturie (Holothuroidea), specie ittica la cui pesca è stata vietata con Decreto del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali del 27.02.2018 n. 156. Alla fine delle operazioni, le oloturie, poiché ancora allo stato vitale, sono state rigettate in mare e, pertanto, restituite al loro habitat naturale. L’attrezzatura illegalmente impiegata, invece, è stata sottoposta a sequestro.
Lunedì 28 gennaio p.v., alle ore 10.00, nel Salone di Rappresentanza della Prefettura, alla presenza delle autorità ecclesiastiche, civili e militarisarà celebratoil“Giorno della Memoria”, in ricordo delle persecuzioni del popolo ebraico e dello sterminio nei campi nazisti dei deportati militari e civili italiani. La manifestazione, che ha lo scopo di mantenere viva la memoria di un tragico ed oscuro periodo della storia del nostro paese,sarà arricchita, anche quest’anno, dal contributo degli studentidel Liceo Musicale “Durano”, del Liceo Classico “Marzolla”, del Liceo Scientifico “Fermi-Monticelli”, del Liceo Artistico “Simone”, dell’Istituto Industriale “Giorgi”, del Liceo delle Scienze Umane e Linguistico “Palumbo” e dell’I.I.S.S. Ferraris–De Marco–Valzani–Polo Tecnico Professionale ”Messapia”. Nel corso della cerimonia sarà consegnata una “Medaglie d’Onore” alla memoria del signor Cosimo Crocifisso QUARTA di San Donaci.
Abbiamo 174 visitatori e nessun utente online