Lunedì 28 gennaio p.v., alle ore 10.00, nel Salone di Rappresentanza della Prefettura, alla presenza delle autorità ecclesiastiche, civili e militarisarà celebratoil“Giorno della Memoria”, in ricordo delle persecuzioni del popolo ebraico e dello sterminio nei campi nazisti dei deportati militari e civili italiani. La manifestazione, che ha lo scopo di mantenere viva la memoria di un tragico ed oscuro periodo della storia del nostro paese,sarà arricchita, anche quest’anno, dal contributo degli studentidel Liceo Musicale “Durano”, del Liceo Classico “Marzolla”, del Liceo Scientifico “Fermi-Monticelli”, del Liceo Artistico “Simone”, dell’Istituto Industriale “Giorgi”, del Liceo delle Scienze Umane e Linguistico “Palumbo” e dell’I.I.S.S. Ferraris–De Marco–Valzani–Polo Tecnico Professionale ”Messapia”. Nel corso della cerimonia sarà consegnata una “Medaglie d’Onore” alla memoria del signor Cosimo Crocifisso QUARTA di San Donaci.
I Poliziotti del Commissariato di Mesagne con i Carabinieri della Compagnia di San Vito dei Normanni hanno eseguito il fermo di polizia giudiziaria nei confronti di Giuseppe Laveneziana, ritenuto responsabile di due rapine consumate a Mesagne e Latiano. In particolare, il 17 gennaio scorso, presso una tabaccheria di Mesagne, un uomo, armato di pistola e travisato con passamontagna, ha consumato una rapina a mano armata facendosi consegnare dalla vittima, terrorizzata, la somma di 1400 euro circa. Il 23 gennaio poi, sempre un uomo solitario, armato di pistola e travisato con passamontagna, ha rapinato l’Eurospin di Latiano, facendosi consegnare dalla cassiera, la somma di 750 euro circa.
I Carabinieri della Stazione di Latiano a conclusione degli accertamenti, hanno deferito in stato di libertà per il reato di ricettazione un 21enne del luogo. L’indagato era stato arrestato due giorni addietro per detenzione al fine di spaccio di stupefacente, poiché nel corso di perquisizione domiciliare, era stato rinvenuto un bilancino elettronico di precisione della portata di 100 grammi, nonché una busta di colore verde con all’interno n. 98 dosi contenenti sostanza stupefacente del tipo marijuana del peso complessivo di 200 grammi. L’indagato è stato condotto in carcere. Convalidato l’arresto è stato poi scarcerato e nel corso di una perquisizione domiciliare estesa anche al garage, è stata rinvenuta una Fiat 500 Abarth con la portiera lato guida forzata e il nottolino dell’accensione divelto. Dagli accertamenti è emerso che il veicolo, che ha meno di un anno di vita, è oggetto di furto denunciato in Ostuni il 15 gennaio scorso. Unitamente alla vettura sono stati rinvenuti 4 pneumatici invernali con cerchi in lega appartenenti a un’Alfa Romeo Giulietta. Tutto il materiale rinvenuto è stato sottoposto a sequestro.
I Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Brindisi unitamente al personale dell'Ispettorato Territoriale del Lavoro di Brindisi, nell’ambito dell'attività ispettiva finalizzata alla prevenzione e repressione del lavoro sommerso, nonché alla verifica della corretta applicazione della normativa concernente la tutela della salute e la sicurezza sui luoghi di lavoro, hanno deferito in stato di libertà per il reato di intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro, due soggetti. Si tratta rispettivamente della titolare di una ditta operante nel settore agricolo per la produzione di ortaggi, e l’amministratore della società, entrambi originari della provincia di Lecce.
Le otto persone arrestate residenti in Campania avevano creato una vera e propria holding delle truffe avente quale obiettivo raggirare le persone anziane vittime maggiormente esposte e indifese. In totale hanno portato a compimento più di 300 truffe localizzate tra il centro e il sud Italia, con le quali hanno depredato di oltre 400.000€ le parti offese. Dall’attività d’indagine è emerso che i sodali si erano organizzati e strutturati in maniera piramidale con un capo al vertice e diversi bracci operativi con compiti ben delineati sia di natura operativa sia di natura logistica.
Il comandante della Compagnia Carabinieri di San Vito dei Normanni, nell’ambito del progetto per la “diffusione della cultura della legalità”, ha incontrato 50 studenti frequentanti il primo e secondo anno dell’Istituto “Morvillo” di San Vito dei Normanni. Nel corso dell’incontro, gli studenti hanno affrontato con il capitano Antonio Corvino, alcune problematiche di stretta attualità ed importanza con particolare riguardo al fenomeno del bullismo e del cyber bullismo.
Giornata dedicata alla sicurezza sui luoghi di lavoro ieri presso il Teatro Verdi, organizzata dalle aziende Eni. In mattinata, studenti e insegnanti degli istituti “Palumbo”, “S.Pertini”, Fermi-Monticelli, “Ferraris-De Marco-Valzani”, “Morvillo Falcone”, “Marzolla-Simone-Durano” e “Majorana”, hanno assistito allo spettacolo teatrale “Il Patto che ti salva la vita (Il virus del cambiamento)” di e con Silvia Cattoi e Juri Piroddi, realizzato con la collaborazione del Safety Competence Center di Eni, il centro di eccellenza sulla sicurezza di Eni. Al termine della rappresentazione, gli studenti hanno poi partecipato ad un dibattito sul tema della sicurezza alla presenza dei responsabili di Versalis, Enipower e Syndial a Brindisi, i Dirigenti Scolastici e gli esperti del Safety Competence Center di Eni.
Si è tenuto presso Confcommercio Brindisi, un incontro dal titolo “Concessioni demaniali: quale futuro?”. Nel corso del convegno, rivolto alle Imprese Balneari di Brindisi e provincia, si è fatto il punto sulle recenti attività normative dopo l’approvazione del maxi-emendamento, che differisce la scadenza delle concessioni demaniali di 15 anni e concede la sospensione dello smontaggio delle attrezzature Balneari per i prossimi due anni. Se né parlato alla presenza tra gli altri, di Giuseppe Chiarelli, direttore regionale Confcommercio e di Antonio Monaco, delegato S.I.B. Confcommercio Brindisi.
Con il 92,7% delle preferenze, l’Assemblea Generale della Cgil, riunita alla Fiera del Levante di Bari per il XVIII Congresso il ‘Lavoro è’, ha eletto Maurizio Landini segretario generale della Cgil. Un lungo e fragoroso applauso ha accolto il risultato dell’elezione annunciato dal Presidente dell’Assemblea Generale Franco Martini. Con il 94,7%, è stata inoltre eletta la nuova segreteria nazionale della Cgil che sarà composta da due vice segretari, Vincenzo Colla e Gianna Fracassi, Nino Baseotto, Rossana Dettori, Roberto Ghiselli, Giuseppe Massafra, Tania Scacchetti e due nuovi ingressi quello di Ivana Galli, ex segretaria generale della Flai Cgil ed Emilio Miceli, ex segretario Filctem Cgil.
Gli scriventi consiglieri comunali Massimiliano Oggiano di Fratelli d’Italia, Massimo Ciullo ed Ercole Saponaro della Lega Puglia Salvini premier premesso che,
In qualità di Presidente dell' Ordine degli Architetti PPC della provincia di Brindisi e nel rispetto della libertà di pensiero ed azione del Consiglio che presiedo, ritengo giusto e doveroso rispondere alle dichiarazioni del Consigliere Comunale Loiacono. In premessa devo rilevare che tali dichiarazioni anziché entrare nel merito di aspetti di carattere tecnico e di contenuto, come ci si aspetterebbe da un Consigliere Comunale che voglia rappresentare la sua opinione nel merito degli argomenti trattati, si disperdono in considerazioni di tipo meramente personale, su inesistenti ragioni di opportunità e addirittura adombrando, con grave offesa per questo Ordine professionale, l’ipotesi di “zone grigie all’interno di un organo che dovrebbe essere tecnico e terzo”.
Il vicecoach della Vuelle Paolo Calbini presenta il match (valido per la 17^ giornata) che alla Vitrifrigo Arena vedrà impegnata la squadra biancorossa contro la Happy Casa Brindisi (sabato 26 gennaio, ore 20:30). "In questo periodo Brindisi è probabilmente l'avversario più insidioso che si possa affrontare: vengono da 3 vittorie nelle ultime 4 partite, in casa contro Avellino hanno perso solo nel finale e domenica scorsa hanno battuto la capolista Milano. Sono in un ottimo momento, hanno grande fiducia, stanno giocando bene e sono molto energici in difesa e in attacco hanno molto talento con diversi giocatori con punti nelle mani", spiega il viceallenatore.
La Limongelli Dinamo Basket Brindisi comunica l’arrivo di Marnexson Knepa, ala pivot di 200 cm con passaporto olandese. Knepa è nato nel 1986 a Curacao, nei Caraibi, ma si è trasferito in Olanda all’età di 5 anni. Ha iniziato a giocare a basket a 14 anni con lo Zoebas nella sua città. Dopo due anni è approdato allo ZZ Leiden dove è rimasto per 6 stagioni. Negli ultimi 4 anni ha disputato la dutch talent league (DTL) in Olanda dove è arrivato tre volte nelle final four conquistando due volte il secondo posto e una volta il terzo.In questa stagiona è approdato in Italia indossando la maglia della Orlandina Lab che disputa il campionato di C silver e che è la seconda squadra dell’Orlandina Basket che milita nel campionato di lega due.
Il 23/01/2019 presso la sede ASL di via Napoli, si è tenuto un incontro tra l ‘Ordine Provinciale delle Professioni Infermieristiche di Brindisi e il Direttore Generale G.Pasqualone.Il Presidente dell’Ordine (OPI) A. Scarpa, accompagnato dal Vice Presidente A. Caramia, dal Segretario A. Andriola, dal Tesoriere P.De Biasi, dal Presidente dei Revisori dei Conti G.Lotti e dal Direttivo Consiliare, hanno incontrato il Direttore Generale per esporre non solo le complesse criticità della Professione Infermieristica nel realtà locale, ma anche per trovare una strategia comune finalizzata a migliorare qualitativamente l’assistenza verso il cittadino abbisognevole di cure. Tenendo conto che gli infermieri sono la ” forza lavoro” più numerosa dell’azienda, si è ritenuto opportuno con questo incontro consolidare una collaborazione costante tra i vertici aziendali e gli oltre 3.000 iscritti all’Ordine Professionale.
Se non riusciamo a risolvere la realizzazione di manufatti amovibilitemporanei(chioschi),da allocare sul lungomare Regina Margherita , siamo proprio alla frutta,c’è da essere seriamente preoccupati.Il contesto progettuale che riguardava le opere di restyling sul lungomare Regina Margherita, ossia quello che inizia da via Montenegro e termina in corrispondenza della scalinata di Piazzale Lenio Flacco, comprendeva anche la realizzazione di manufatti amovibili temporanei da destinare ad attività commerciale (chioschi) per la somministrazione di alimenti e bevande.
Il lavoro sinergico svolto senza sosta dai Poliziotti del Commissariato di P.S. di Mesagne e dai Carabinieri della Compagnia di San Vito dei Normanni ha consentito di raccogliere gli elementi necessari per eseguire il Fermo di PG nei confronti di Laveneziana Giuseppe, resosi responsabile di due rapine consumate a Mesagne e Latiano.
Partita importante la prossima che vedra' impegnata la Happy casa fuori casa contro il Pesaro. In altri tempi sarebbe stata una partita spareggio per la salvezza oggi ha un sapore diverso perhc'e Brindisi e' nella parte alta della classifica con ben 18 punti mentre Pesaro e' al centro della classifica con 12 punti ,ma con solo 4 punti in piu' dalle due ultime .Quindi grande interesse per il Pesaro a vincere la gara ,ma Brindisi non stara' a guardare anche perche' reduce da due vittorie esaltanti contro Trento e contro Milano che la accreditano fra le formazioni piu' in forma in questo momento .
l vice allenatore biancoazzurro Alberto Morea ha incontrato questo pomeriggio i giornalisti presso la sala stampa ‘Antonio Corliano’ nel Palasport “E. Pentassuglia”.Tema del momento il grande periodo della Happy Casa Brindisi reduce da due vittorie consecutive contro Trento e i campioni d’Italia di Milano, festeggiando al meglio l’accesso alla Final Eight di Firenze: “La squadra è motivata, vive bene questo periodo ed è in salute.
Sabato 26 gennaio, alle ore 16.30, si svolgerà, presso il Centro Pastorale “Madonna della Nova” ad Ostuni (Br), il “Fidal Brindisi Awards”, cerimonia di premiazione dell’attività 2018 e presentazione della 2° edizione del “Corri, Salta e Lancia”, organizzata dal Comitato Provinciale Fidal di Brindisi. Ospite d’eccezione il triplista italiano Daniele Greco , campione agli Europei under 23 di Kaunas 2009, agli Europei indoor di Göteborg 2013 ed ai Giochi del Mediterraneo di Mersin 2013.
La conferenza sarà un’occasione di discussione sulla più che mai importante tematica della gestione dell’albero in ambito urbano. Dopo gli eccezionali eventi meteorici che hanno divelto, in ambienti urbani, ma anche in siti naturalistici, migliaia di alberi, causando danni rilevanti a persone e cose, si ripropone con grande urgenza la necessità di una seria riflessione sulla presenza dell’albero in città e sulla sua gestione.
Sabato mattina, 26 gennaio 2019, alle ore 11.00, in Brindisi alla piazza Vittoria, Forza Italia Brindisi riunisce i Dirigenti, i Sindaci ed i Consiglieri eletti, i Militanti del Partito, per discutere della Manovra finanziaria varata dal Governo, che rappresenta la castrazione economica del nostro Paese in materia di impresa, lavoro e fiscalità.
ALLERTA METEO GIALLA CRITICITA' ORDINARIA vedi http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/92 DALLA SERATA DI OGGI 24 GENNAIO E PER LE SUCCESSIVE 24-36 ORE SI PREVEDONO PRECIPITAZIONI ANCHE CARATTERE DI ROVESCIO O TEMPORALE CON QUANTITATIVI DA DEBOLI A MODERATI. I FENOMENI POTRANNO ESSERE ACCOMPAGNATI DA LOCALI GRANDINATE E RAFFICHE DI VENTO. VENTI FORTI O DI BURRASCA. MAREGGIATE SULLA COSTA Il servizio di protezione civile segue l'evolversi della situazione in costante contatto con il dipartimento nazionale e con la Regione Puglia. Si raccomanda di consultare al sito http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/93 le norme di comportamento.
ing. Giuseppe Augusto Responsabile Protezione Civile Comune di Brindisi
“Si consolida la collaborazione tra la Prefettura, le Forze dell’Ordine e gli Istituti Bancari in materia di sicurezza, attraverso la sottoscrizione e l’applicazione del Protocollo in parola che è stato innovato in alcune parti per migliorarne l’efficacia”. Questo ha sottolineato il Prefetto Valenti in occasione della sottoscrizione del nuovo testo dell’intesa, avvenuto oggi alla presenza del referente Abi e dei vertici delle Forze dell’Ordine. Nell’occasione, il Prefetto ha evidenziato che prosegue l’impegno degli istituti bancari a proteggere le sedi, dotandole dei sistemi di sicurezza, quali dispositivi per localizzare/rintracciare gli ATM asportati, la videoregistrazione e i sistemi remotizzati di monitoraggio per individuazione di comportamenti sospetti, al fine di prevenire il fenomeno delle rapine in danno delle apparecchiature ATM.
Un cittadino afgano di 31 anni, è stato arrestato dalla Polizia su esecuzione di un ordine del Tribunale dei Brindisi, dovendo scontare una condanna a 2 anni e 6 mesi di reclusione, insieme ad una pena pecuniaria di 91.300 euro, per favoreggiamento dell’immigrazione clandestina. L’uomo fu arrestato nell’aprile scorso insieme ad altre 4 persone nell’operazione “Raggiro” con cui la Digos di Brindisi smantellò un’organizzazione di afgani e pakistani, legati a cittadini italiani, dediti all’immigrazione clandestina. Il gruppo, in cambio di denaro, rilasciava false dichiarazioni di ospitalità da esibire presso l’Ufficio Immigrazione della Questura, per ottenere o rinnovare permessi di soggiorno o ricongiungimenti familiari. Il 31enne, in particolare, dietro compensi che andavano dai 400 ai 2.000 euro a persona, forniva finti contratti di locazione utili a giustificare la presenza di cittadini stranieri in Italia.
Abbiamo 159 visitatori e nessun utente online