Il comandante della Compagnia Carabinieri di San Vito dei Normanni, nell’ambito del progetto per la “diffusione della cultura della legalità”, ha incontrato 65 studenti frequentanti la classe prima dell’Istituto “Vincenzo Meo” di San Vito dei Normanni. Nel corso dell’incontro cui ha partecipato il corpo docente della scuola con il dirigente scolastico, gli studenti hanno affrontato con il capitano Antonio Corvino, alcune problematiche di stretta attualità ed importanza con particolare riguardo al fenomeno del bullismo e del cyber bullismo.
Il Comandante Provinciale dei Carabinieri di Brindisi, Colonnello Giuseppe De Magistris, ha ricevuto l’Appuntato Scelto Antonello Zurlo e l’Appuntato Benedetto Denuzzo, addetti all’Aliquota Radiomobile della Compagnia di San Vito dei Normanni, ai quali ha voluto tributare un vivissimo apprezzamento per la prontezza operativa, la spiccata sensibilità e le nobili doti umane dimostrate. I militari, nel pomeriggio del 24 novembre 2018, hanno soccorso con successo una famiglia, composta da una bambina di otto mesi affetta da una grave patologia metabolica e dai suoi genitori, che era rimasta bloccata con la propria autovettura in un ingorgo conseguente a un sinistro stradale, avvenuto qualche minuto prima.
Incendio questa notte a Carovigno dove è andato distrutto un camion, di proprietà di un venditore di frutta e verdura di Latiano, parcheggiato in strada. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco allertati da alcuni residenti. Sul posto si sono recati anche i vigilantes dell'istituto Cosmopol e i carabinieri. Pare che l'incendio sia partito dalla gomma anteriore destra del mezzo. Indagano i carabinieri. Un altro incendio si è verificato poi a Torre Canne dove è andata a fuoco un'auto.
I Carabinieri della Stazione di Brindisi Centro a conclusione degli accertamenti, hanno deferito in stato di libertà alla Procura della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni di Lecce, per tentato furto aggravato in un esercizio commerciale un 16enne del luogo. Il minore è stato sorpreso da un addetto alla sorveglianza nell’atto di uscire dall’interno del negozio con indumenti indossati precedentemente prelevati dagli scaffali. Gli indumenti sono stati restituiti al titolare del negozio. Il minore è stato affidato ai genitori.
A Brindisi i Carabinieri a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà per “reiterazione nella guida senza patente” un operaio 25enne, controllato alla guida di un’auto di proprietà di un’amica, sprovvisto della patente di guida poiché mai conseguita. L’uomo era già stato contravvenzionato per la stessa violazione, il 28 agosto scorso. Il mezzo è stato restituito alla proprietaria che risponde invece, della sanzione amministrativa di “incauto affidamento”.
I Carabinieri della Sezione Operativa del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Fasano hanno deferito in stato di libertà per violazione degli obblighi della sorveglianza speciale di pubblica sicurezza con obbligo di soggiorno, un 48enne del luogo. L’uomo è stato controllato all’interno di un locale pubblico unitamente ad alcune persone di Fasano conosciute dagli operanti che hanno riportato condanne penali. Nella circostanza a richiesta dei militari di esibire la prescritta carta precettiva, che dovrebbe portare sempre al seguito, come disposto dalle norme, ha riferito di averla dimenticata.
I Carabinieri della Stazione di Oria al termine di accertamenti hanno deferito in stato di libertà un 40enne residente a Cerignola. L’uomo, con a carico alcune vicissitudini di natura penale, specializzato nel settore delle truffe, si è presentato in un esercizio commerciale per la vendita di prodotti lattiero caseari, con alcuni pacchi di merce. Nella conversazione intrattenuta con le commesse dell’attività, ha sostenuto di essere stato incaricato dal titolare, della consegna della merce previo pagamento immediato del corrispettivo in danaro. Ha aggiunto poi, che la merce era stata commissionata dallo stesso titolare dell’esercizio commerciale che aveva richiesto che gli venisse recapitata. Visto lo scetticismo delle commesse, l’improvvisato agente di commercio ha fatto finta di telefonare al titolare dell’attività, lamentandosi e chiedendo spiegazioni. Le commesse però non ci sono cascate e hanno ribadito il proprio no al ritiro e pagamento della merce, mandando su tutte le furie il truffatore che indispettito, si è allontanato con il proprio furgone. I successivi accertamenti hanno permesso di identificare il truffatore.
I Carabinieri della Stazione di Latiano hanno tratto in arresto in flagranza di reato di detenzione al fine di spaccio di stupefacente, Francesco Pisani, 21enne del luogo. Nel corso di una perquisizione domiciliare, è stato rinvenuto un bilancino elettronico di precisione della portata di 100 grammi, nonché una busta di colore verde con all’interno 98 dosi di sostanza stupefacente del tipo marijuana, del peso complessivo di 140 grammi. Nel prosieguo dell’attività, è stata rinvenuta una busta sempre di colore verde, contenente altra sostanza stupefacente del tipo marijuana, per un peso complessivo di 20 grammi, un portacenere di colore blu contenente sostanza stupefacente del peso complessivo di 40 grammi, nonché la somma contante di 38€. L’indagato ha a carico alcune pregresse vicende penali, l’ultima delle quali il 7 luglio scorso, quando a seguito di perquisizione, è stato tratto in arresto in flagranza per aver commesso analogo reato, con la stessa tipologia di stupefacente. Il giovane è stato condotto nella casa circondariale di Brindisi.
La Polizia di Ostuni, ha arrestato in flagranza di reato e tradotto in carcere, un ostunese classe 73, incensurato. L’intervento, coordinato dalla Procura della Repubblica di Brindisi, è stato compiuto dal personale della Squadra Mobile e del Commissariato di Polizia di Ostuni, nel corso di alcune perquisizioni eseguite nella Città Bianca. L’arrestato è stato trovato in possesso di un’arma clandestina, una pistola 7.65 con matricola abrasa e con all’interno del relativo caricatore 7 colpi. L’arma è risultata perfettamente funzionante ed è stata sottoposta a sequestro penale per ulteriori accertamenti. Sono stati inoltre rinvenuti altri 43 proiettili dello stesso calibro. Alla luce di quanto rinvenuto, il PM di turno ha disposto la traduzione dell’uomo presso la Casa circondariale di Brindisi. Dopo l’udienza di convalida dell’arresto, sono stati concessi gli arresti domiciliari.
Con riferimento alla progettazione di strutture temporanee in Piazzale Lenio Flacco, in qualità di architetto incaricato con determina n. 18 dell'11 aprile 2014 e successiva modifica con determina n. 444/2015 settore LLPP, al fine di fare chiarezza sull'argomento, precisa quanto segue. L'incarico, ricevuto dall’ente nel 2014, aveva ad oggetto la progettazione di manufatti temporanei da destinarsi ad attività commerciali, da inserire nel contesto paesaggistico del nuovo Lungomare Regina Margherita, nell'ambito degli interventi di rigenerazione urbana. La volontà dell’Amministrazione Comunale era quella di uniformare le attività commerciali temporanee preesistenti, prevedendo la realizzazione di strutture amovibili tipologicamente e morfologicamente adeguate al contesto paesaggistico caratterizzante il Piazzale Lenio Flacco e il restante lungomare.
Apprendiamo da alcuni organi di informazione della polemica sul progetto relativo ai chioschi di piazzale Lenio Flacco.
Sulla vicenda, da noi attenzionata da tempo, ci preme evidenziare che vi sono delle circostanze non contestate di cui occorre tener conto. E’ necessaria una autorizzazione della ASL per l’esercizio dell’attività prevista di preparazione in loco e somministrazione cibo (circostanza che sono stati gli stessi esercenti a segnalare all’amministrazione); nei vari sopralluoghi effettuati, sono stati sollevati dei rilievi di carattere progettuale (vi è la possibilità che siano richieste delle modifiche o che le strutture progettate siano ritenute inidonee all’uso previsto).
Grande successo ieri sera al Teatro Verdi di Brindisi per il monologo di Pierfrancesco Favino con il suo spettacolo La notte poco prima delle foreste che ha affascinato il pubblico brindisino accorso numerosissimo tanto da coprire tutti i posti disponibili .Un sold out che e' ancora piu' valido se si considera l'argomento trattato e la innegabile complessita' dei valori espressi nel testo scelto dal notissimo Favino.
Il sub, un sessantenne originario di castellana grotte, era lì giunto in compagnia del figlio maggiorenne, a bordo di un piccolo natante da diporto, utilizzato come unità di appoggio.Dopo poco tempo i due si perdevano di vista, per cui dopo aver compiuto in zona alcune ricerche improduttive, il figlio contattava il numero telefonico di emergenza 1530 della guardia costiera di Bari.
La Federazione Nazionale Agricoltura, sezione di Brindisi, informa a tutti coloro che fossero interessati che sono aperte le iscrizioni per i seguenti corsi di formazione infap: - Carrelli elevatori (muletti) semoventi con conducente a bordo: semoventi a braccio telescopico; carrelli industriali semoventi; carrelli/sollevatori/elevatori semoventi telescopici.
Alle ore 21.25 circa di ieri 21 gennaio, alla Sala Operativa della Questura di Brindisi giungeva una richiesta di aiuto da parte di un ragazzo di anni 17; questi segnalava che, recatosi presso il distributore carburanti del padre sito sulla Provinciale per San Vito, all’atto di aprire il locale era stato avvicinato da un uomo che, minacciandolo con un oggetto appuntito, gli intimava di consegnargli soldi e sigarette. Il ragazzo, pur impaurito, aveva la prontezza di riflessi di chiudersi all’interno del locale, sperando che l’uomo si allontanasse, al contrario quest’ultimo stazionava sulla porta battendo contro la stessa, continuando a minacciarlo.
Il Segretario del Nuovo PSI della Provincia di Brindisi, Pino Trinchera, insieme a tutto il direttivo e relativi organi comunali ha voluto commemorare l’anniversario della morte del grande statista, Bettino Craxi. Craxi non è stato solo un profeta, ma uomo politico che, per quanto tardi, capì cosa stessesuccedendo al Paese: la fine del comunismo ha dato il via libera alla finanza speculativa, desertificando i valori e le idee della politica. Il 19 gennaio non è soltanto un giorno di lutto, ma di lotta per testimoniare che l’uomo può perire, ma le sue idee sono eterne e che ancora esiste una memoria storica che è consapevole della possibilità di coniugare sviluppo, benessere e democrazia e che il declino non è figlio del destino ma dalle scelte della comunità.
Raffaele Valentini domenica 27 gennaio, dalle ore 10:00 alle ore 13:00 circa, nell’auditorium “Cinzia Zonno” di recentissima dedica, dialogherà con gli alunni delle classi quarte ed incontrerà gli alunni delle altre classi e delle scuole medie presenti. Dopo il previsto saluto della DS , Prof.ssa Carmen Taurino e l’intervento del primo collaboratore, prof.ssa Maria Diletta Martucci, modererà l’incontro la prof.ssa Pierangela Del Prete, che presenterà l’autore ed il libro, coadiuvata dagli alunni Rebecca Romolaccio, Stefano Baglione, Giulia di Geronimo, Caterina Graniti, che leggeranno passi del libro e Sara Piccigallo, che eseguirà dei brani musicali alla tastiera. “Ci sarà tempo per chiedermi”, casa editrice “Il Papavero”, è un romanzo a metà tra memorie di una vita e viaggio nella cultura intima e nei valori profondi di un centro di provincia.
Ho osservato con interesse il dibattito sulla Tari che ha visto come protagonisti autorevoli esponenti dell’opposizione, interna ed esterna al Consiglio comunale, nonché il Movimento Idea, e lo stesso Sindaco, Antonello De Nuzzo. Ho preso pure atto delle cifre e dei numeri, che però dicono ben poco rispetto alla vera questione, che è solo ed esclusivamente di natura politica in quanto investe alcune decisioni già prese, ed altre da assumere, che, a mio parere, non possono non destare giustificate preoccupazioni.
I Carabinieri di Brindisi, nel corso di un mirato servizio finalizzato a contrastare il consumo e lo spaccio di sostanze stupefacenti nei pressi degli istituti scolastici, hanno tratto in arresto in flagranza di reato, per detenzione al fine di spaccio di stupefacente, Samuele Barletta, 27enne del luogo. Il giovane, notato in atteggiamento sospetto, è stato fermato nelle adiacenze della Scuola Media “Marzabotto”. All’interno delle varie tasche del suo giubbino, gli sono state rinvenute 13 confezioni di sostanza stupefacente del tipo marijuana. Ogni confezione era stata avvolta in un ritaglio di busta di plastica termosaldata, il tutto per un peso complessivo di 67,3 grammi. L’arrestato è stato condotto nella sua abitazione agli arresti domiciliari. Nel corso del medesimo servizio, i militari hanno poi segnalato all’Autorità Amministrativa 2 studenti, un 16enne e un 17enne, controllati nel corso della prima mattinata nel cortile dell’Istituto Alberghiero.
I Carabinieri della Stazione di Cellino San Marco hanno tratto in arresto in quasi flagranza di reato, Pierluigi Giannetta 31enne del luogo. L’uomo, con a carico alcune pregresse vicende giudiziarie, nel tardo pomeriggio si è introdotto, dopo aver scardinato la porta d’ingresso, in una lavanderia self service dove, dal distributore automatico di bevande alcoliche, ha rubato la somma di 60€ in monete. Successivamente si è dato alla fuga. Tutta la scena è stata ripresa dalle telecamere dell’attività, dalle quali sono state estrapolate le immagini che hanno permesso l’identificazione dell’autore, che è stato quindi tratto in arresto per furto aggravato. E’ stato condotto nella sua abitazione e sottoposto alla misura cautelare degli arresti domiciliari.
A Brindisi i Carabinieri della Sezione Radiomobile della locale Compagnia, a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà per rifiuto di sottoporsi agli accertamenti finalizzati a stabilire la guida in condizioni di alterazione psicofisica dovuta all’assunzione di droghe, due brindisini un 31enne e un 24enne. Il 31enne è stato fermato nel corso di un controllo alla circolazione stradale, alla guida di una Lancia Y di proprietà del suocero, mentre il 24enne è stato fermato alla guida di una Citroen C1 di proprietà della madre.
A San Michele Salentino, i Carabinieri della locale Stazione, a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà per resistenza a pubblico ufficiale, inottemperanza all’alt imposto da funzionari ed agenti e uso di radiotelefono o cuffie sonore durante la guida, un 23enne del luogo. I militari, nel corso di un posto di controllo alla circolazione stradale sulla SS 581, hanno sorpreso il giovane alla guida della sua vettura, intento a conversare con il telefono cellulare. Il giovane non si è fermato all’alt intimato dai militari, dandosi alla fuga e facendo perdere le proprie tracce. Ne è scaturito un breve inseguimento terminato all’ingresso di Ceglie Messapica, dove il giovane è stato bloccato. Nel corso della stesura di verbali, lo stesso ha proferito frasi oltraggiose nei riguardi dei militari operanti.
I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Fasano hanno deferito in stato di libertà, per uso di atto falso, un 60enne residente a Ostuni insieme alla moglie. L’uomo, nel corso di un controllo stradale, alla guida dell’auto di proprietà della moglie, ha esibito ai militari un certificato di revisione del veicolo palesemente contraffatto. Il documento è stato sottoposto a sequestro e l’auto a fermo amministrativo.
Abbiamo 96 visitatori e nessun utente online