Il 21 gennaio alle ore 18.00 presso la Sala dell’Università a Palazzo Granafei l’IISS “Ferraris De Marco Valzani”, nell’ambito delle attività di promozione del nuovo Polo Tecnico Professionale “MESSAPIA”, ha organizzato una tavola rotonda sul tema “Professioni del mondo della cultura e dello spettacolo: cinema, teatro, musica, intrattenimento a confronto”, che vedrà la presenza di diversi ospiti e la partecipazione straordinaria di Antonio Stornaiolo, in arte “TATA”.
In occasione del quarantennale dei live «Fabrizio De André e PFM in concerto» e a vent’anni dalla scomparsa del poeta, «PFM - Premiata Forneria Marconi» arriva per la prima volta al Teatro Verdi di Brindisi martedì 2 aprile - ore 21 - con «PFM canta De André - Anniversary», un concerto che celebra il fortunato sodalizio con il cantautore genovese. Per rinnovare l’abbraccio tra il rock e la poesia, la scaletta vedrà anche brani tratti da «La buona Novella», completamente rivisitati dalla band. «PFM canta De André - Anniversary» avrà sul palco una formazione spettacolare, con due ospiti d’eccezione: Flavio Premoli (cofondatore PFM), con l’inconfondibile magia delle sue tastiere, e Michele Ascolese, chitarrista storico di Faber.
Nella ricorrenza del 30° anniversario della scomparsa dell’on. Avv. Mario Marino Guadalupi, avvenuta a Roma il 16 gennaio 1989, la moglie Pina Sciarra, i figli Vincenzo, Maurizio, Marina e Stefano, unitamente alle rispettive consorti, genero, nipoti e pronipoti tutti, lo ricordano agli amici ed ai cittadini di Brindisi celebrando una Santa Messa in data domenica 20 gennaio 2019, presso la chiesa di San Paolo di Brindisi alle ore 19,00.
La famiglia Guadalupi attraverso una nota “ringrazia anticipatamente tutti coloro che vorranno partecipare alla commemorazione dell’uomo politico che tanto si spese, con grande impegno istituzionale e sociale, per il territorio Brindisino e per l’intero Salento.
ISTITUTO POLITICO E CULTURALE MARIO MARINO GUADALUPI
Lo scorso 14 gennaio è stata pubblicata la determina del Responsabile del Servizio Area Tecnica Urbanistica relativa al “Canone per il servizio di igiene urbana” a favore della ditta Monteco Srl.Premesso che il contratto con l’azienda Monteco Srl prevedeva la sua naturale conclusione al 31 dicembre 2018 e che - al fine di determinare i criteri per la nuova gara che fossero capaci di soddisfare le esigenze dei singoli territori - si è giunti alla definizione del nuovo Piano Industriale solo lo scorso 28 novembre con delibera di approvazione datata 4 dicembre, si è resa inevitabile una proroga tecnica del contratto in essere per la durata di 9 mesi.
Sabato 19 gennaio alle 9.00 al Castello Imperiali di Francavilla Fontana si aprirà al pubblico la mostra Internazionale del Libro d’Artista “I bambini e le donne della Shoah”. La mostra, a cura del Presidio del Libro - Archivio del libro d’artista VerbaManent, è organizzata dalla Biblioteca Comunale “Giovanni Calò” con il patrocinio dell’Assessorato all'Industria Turistica e Culturale della Regione Puglia, del Comune di Francavilla Fontana, dell'Associazione Presidi del Libro e di Libermedia.
Il Presidente di Confindustria Brindisi, Patrick Marcucci e il Direttore, Angelo Guarini, nella giornata odierna hanno partecipato ad un importante evento tenutosi a Roma, presso il Senato della Repubblica, con i vertici di Confindustria nazionale in ricordo del dott. Giorgio Usai, massimo esponente confindustriale riguardo alle relazioni industriali, recentemente scomparso.
L'accoglienza un business per chi la sfrutta. Ormai l’assioma che una immigrazione senza regole porta a sfruttamento è un dato di fatto che non può più essere sottaciuto. L’operazione di Polizia che ha smantellato a Latina un’organizzazione criminale che sfruttava immigrati e li costringeva a vivere e lavorare in condizioni disumane rappresenta una delle tante inchieste sul sistema di accoglienza e sfruttamento ai danni di migliaia di stranieri extracomunitari ricoverati presso centri e strutture dislocate sul territorio nazionale.
In occasione della entusiasmante partita che attende la
Happy Casa Brindisi contro i campioni d'Italia della AX Olimpia Milano,
torna Supporters Magazine, on line sul sito internet da oggi pomeriggio
e già in distribuzione in città e provincia.
La copertina del numero 193 è dedicata alla qualificazione della squadra
brindisina alla Final Eight di Coppa Italia ottenuta domenica scorsa con
la vittoria a Trento all'ultimo secondo. All'interno del giornale, la
presentazione della squadra avversaria a firma di Matteo Insam, profondo
conoscitore del mondo delle "scarpette rosse", l'editoriale esclusivo di
Mario Arceri, il "graffio" di Daniela Franco e il tradizionale spazio
del basket femminile, a firma Giuseppe Errico, questa settimana dedicato
alla bellissima scalata della Pallacanestro Broni nel campionato di
serie A.
Nel lontano 2009 fu siglato un “Accordo” , fra Amministrazioni, Enti, Associazioni Imprenditoriali e Organizzazioni Sindacali, con l’obiettivo di “Salvaguardare i Livelli Occupazionali nei passaggi di cantiere delle varie realtà industriali presenti nel nostro territorio ed assicurare il rispetto della Legalità e la Sicurezza del Lavoro”. Attraverso tale documento, recepito nel 2014 nel Consiglio Comunale a Brindisi, ci si impegnava ad attivare un gruppo di lavoro e monitoraggio alla presenza dei Rappresentanti Comunali, vertici Gruppo Eni, , Parti Sociali ed Ispettorato del Lavoro.
I costruttori ai 15Comuni beneficiari: sono spendibili subito 1.290.000 milioni di euro di risorse aggiuntive per mettere in sicurezza strade, scuole, edifici pubblici e patrimonio culturale. Ai nastri di partenza il piano previsto dalla Legge di bilancio per il 2019 che assegna a favore dei Comuni 400 milioni di euro per la realizzazione di piccoli interventi appaltabili con procedure veloci. Il piano,fortemente voluto dall’ANCE – che ricalca il modello spagnolo per le piccole opere – consentirà a 15 Comuni della provincia di Brindisi di usufruire di un contributo statale complessivo, pari a 1.290.000 euro, da destinare a interventinon già integralmente finanziati e aggiuntivi rispetto alla programmazione triennale.
I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Brindisi, hanno tratto in arresto in esecuzione all’ordinanza di sostituzione della misura cautelare degli arresti domiciliari con la custodia in carcere, Francesco Dylan Tarantini, 23enne del luogo. Il provvedimento è stato adottato dalla Corte di Appello di Lecce, a seguito delle recenti violazioni commesse dall’indagato nel periodo in cui era stato sottoposto agli arresti domiciliari. In due circostanze, a seguito di perquisizione domiciliare, i Carabinieri hanno rinvenuto 24,3 e 5,5 grammi di marijuana. A seguito del rinvenimento dello stupefacente è stato pertanto deferito all’Autorità Giudiziaria. Anche nel corso della notifica del provvedimento in questione, nella sua abitazione è stato rinvenuto un contenitore con all’interno 0,6 grammi di marijuana. L’arrestato è stato condotto nel carcere di Brindisi.
I Carabinieri della Compagnia di San Vito dei Normanni hanno effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio nella città di Carovigno. Il servizio ha riguardato anche le zone periferiche, balneari e le contrade rurali. Nell’ambito delle attività i militari hanno deferito in stato di libertà per “possesso di chiavi alterate o grimaldelli” due uomini del luogo, un 40enne e un 42enne, con a carico numerose vicende penali per reati predatori. Gli stessi sono stati sorpresi in contrada “Polinisso” con due borselli contenenti l’armamentario del perfetto scassinatore. Inoltre, sono stati segnalati all’Autorità Amministrativa 4 giovani trovati in possesso di modiche quantità di sostanze stupefacenti per uso personale.
A Fasano i Carabinieri della Stazione al termine degli accertamenti, hanno deferito in stato di libertà un45enne del luogo per il reato di ricettazione. Nel corso della perquisizione effettuata nell’appartamento dell’uomo, sono state rinvenute 6 tele appartenenti a un artista palestinese. I quadri erano stati sottratti nel periodo dall’8 all’11 gennaio scorso, dall’androne d’ingresso del palazzo comunale di Fasano, dove era stata allestita una mostra. Le opere del valore di circa 2000€, sono state restituite all’artista.
A Latiano i Carabinieri della locale Stazione a conclusione degli accertamenti hanno deferito in stato di libertà per guida continuata senza la patente, per non averla mai conseguita, un 22enne del luogo, fermato a seguito di un controllo alla circolazione stradale alla guida di una Mercedes di sua proprietà. L’uomo era già stato contravvenzionato 3 volte nell’arco del biennio per la stessa violazione. L’autovettura è stata sequestrata ai fini della confisca.
Il Comandante Provinciale dei Carabinieri di Brindisi, Colonnello Giuseppe De Magistris, ha ricevuto l’Appuntato Daniele Santo, addetto alla Sezione Radiomobile della Compagnia di Brindisi, al quale ha voluto tributare un vivissimo apprezzamento perché, libero dal servizio nel comune di residenza ha tratto in arresto in flagranza di reato di rapina due donne che approfittando della porta aperta si erano introdotte nell’abitazione di una persona anziana per poi riuscirvi dopo qualche minuto e allontanarsi velocemente inseguite dal proprietario. Il militare notata la scena si è messo all’inseguimento ed è riuscito a bloccarle ed arrestarle per rapina in concorso con l’ausilio del personale della Polizia locale di Campi Salentina, recuperando la somma di denaro contante asportata.
I Carabinieri della Compagnia di Brindisi, nell’ambito del progetto per la “diffusione della cultura della legalità”, hanno incontrato gli studenti dell’Istituto Tecnico Nautico Aeronautico di Brindisi. L’incontro ha visto la partecipazione di circa 200 studenti delle quinte classi e si è incentrato sulle tematiche della cultura della legalità, bullismo, cyberbullismo, stupefacenti e abuso di alcol tra le fasce giovanili
Situazione al limite del collasso al Comune di Brindisi, per la nota vertenza tra dipendenti e amministrazione Rossi. Ieri ennesimo incontro tra le sigle sindacali e i lavoratori per programmare una serie di iniziative che probabilmente arriveranno a stabilire uno sciopero nei prossimi giorni che rappresenta il fallimento totale delle trattative sindacali. In tanti anni di attività, afferma Gemma della Cisl, non ho mai visto una situazione del genere con una totale chiusura nei confronti dei lavoratori i quali in questi giorni hanno avuto anche la notizia che ci saranno ritardi nel pagamento degli stipendi a causa della ristrutturazione telematica del sistema finanziario del comune.
Incontro di presentazione ieri presso Confindustria Brindisi, del progetto Mulinum Mesagne. Inaugurato nel 2017 a San Floro, in Calabria, Mulinum è un casolare biosostenibile con macine in pietra naturale che produce grano, farina integrale e prodotti da forno. A distanza di un anno dalla nascita della startup agricola, sta sorgendo una realtà Mulinum anche a Mesagne ed un'altra in Toscana,mentre sono in cantiere nuove realizzazioni in Lombardia e Sicilia. Scopo dell’iniziativa è creare a livello nazionale, una filiera agricola biologica. Nel corso dell’incontro, alla presenza tra gli altri del direttore di Confindustria Angelo Guarini, si è parlato nel dettaglio di questo progetto che sta coinvolgendo un sempre più folto gruppo di appassionati del mondo bio.
Elezioni ieri, presso il Centro anziani del rione Bozzano, per la scelta dei tre candidati sindaci del consiglio comunale dei ragazzi, che si confronteranno il 24 gennaio prossimo nelle elezioni per la scelta del nuovo Sindaco della città dei ragazzi. I tre candidati sono Gianluigi Menga della scuola media Virgilio per la lista "Insieme per crescere”, Aurora Ferrar della scuola secondaria Crudomonte per la lista "Un futuro per noi" e Matteo Fiusco della scuola Virgilio per la lista "Evoluzione Ccr"
Open day ieri presso l’Istituto comprensivo Casale di Brindisi che ha aperto le porte alle famiglie per presentare la propria offerta formativa. Per l’occasione sono stati organizzati laboratori scientifico-tecnologici e tante attività tra cui arte, lingue, informatica, italiano e matematica. Presente, la dirigente scolastica Mina Fabrizio insieme a tutti i docenti che hanno illustrato nel dettaglio l’offerta formativa del comprensivo e gli spazi a disposizione come l’aula di informatica, l’aula team, l’aula 2.0, il laboratorio di arte e musica e una ricca biblioteca.
Grande successo per Teresa Mannino ieri sera al Verdi di Brindisi con un pienone che difficilmente e' ipotizzabile per uno spettacolo teatrale.ma la Mannino riscuote il successo che merita dovunque grazie al suo spettacolo “Sento la terra girare “ ispirato ai temi ambientali ma con riferimenti al sociale ed ai tempi che mutano abitudini e rapporti anche tra uomo e donna
In prossimità del 27 gennaio, giornata della Memoria, Mercoledì 23 gennaio p.v., l’I.T.T. “G. Giorgi” di Brindisi ospiterà Ruth Dureghello, Presidente della Comunità Ebraica di Roma, e Riccardo Pacifici, Executive Board Israeli Jewish Congress, che incontreranno alle ore 11:00, nell’Aula Magna “Paolo Borsellino”, gli studenti delle quinte classi in un dibattito dal titolo “Il male oscuro dell’indifferenza”.
Oggi, 17 gennaio, sul sito del Comune di Brindisi sono stati pubblicati quattro avvisi pubblici per le designazioni dei rappresentanti dell’ente: uno per il Comitato di gestione dell’Autorità di sistema portuale del Mar Adriatico Meridionale, uno per il Comitato del Distretto produttivo della nautica da diporto Puglia, due per il Consiglio di amministrazione del Consorzio di gestione di Torre Guaceto, tre per il Consiglio di amministrazione della Fondazione Nuovo Teatro Verdi.
In relazione all’articolo di stampa pubblicato oggi dal titolo “Scontro sulla colmata. Anche Versalis critica sul progetto Authority”, ci corre l’obbligo di precisare che nessuna posizione contraria all’opera è stata mai dichiarata dalla nostra associata Versalis. Nell’ultimo anno l’Azienda ha lavorato in piena armonia con i tecnici dell’Authority per trovare tutte le soluzioni tecniche al progetto iniziale, anche con il supporto di società di ingegneria, al fine di evitare che l’opera potesse creare problemi alle normali attività di esercizio dello stabilimento.
Abbiamo 119 visitatori e nessun utente online