Scende in campo ancora una volta la Cgil anche con le sue organizzazioni territoriali, per difendere il lavoro soprattutto nel settore degli appalti dove manca un obbligo legislativo per l’inserimento della cosiddetta clausola sociale e cioè la tutela della forza lavoro in caso di subentro di nuovo gestore, per una qualsiasi attività lavorativa. Il problema afferma Macchia, deriva dal fatto che gli imprenditori cercano di ottenere dalle gare d’appalto il massimo ribasso possibile fatto che determina automaticamente diminuzione di ore lavorative, diminuzione di personale, modifiche di trattamenti salariali. Oramai, afferma Macchia, è arrivato il momento che a livello centrale il governo si faccia carico di una modifica della legislazione sul lavoro predisponendo quelle condizioni indispensabili perché quantomeno non si perdano posti di lavoro esistenti.
Già da un po’ tutto esaurito al Nuovo Teatro Verdi di Brindisi per lo spettacolo di Teresa Mannino di giovedì 17 gennaio, alle ore 20.30. Dopo i sold out del tour, grande attesa anche a Brindisi per l’arrivo dell’attrice e comica palermitana con il suo spettacolo «Sento la testa girare». Toccherà a lei aprire il 2019 di spettacoli della dodicesima stagione del politeama brindisino con una riflessione umoristica e sferzante sull’uomo contemporaneo, che illumina e oscura vizi e virtù di oggi. In «Sento la Terra Girare» la satira diventa riflessione e un attimo dopo l’ironia restituisce colore ai toni sbiaditi e amari che la Manninotratteggia. Con grazia, ma anche intelligenza. Sul palco un mondo rovesciato, sul soffitto è sospeso un manto di erba e fiori.
Torna stasera alle 21.00 ed alle 00,00 e domani alle 15.00 la puntata settimanale di Basket city su Puglia tv canale 116 ,anche in streaming sul sito www.pugliatvcanale116.com alla sezione live stream.In studio ospiti di questa puntata Gianni Russo,opinionista,tonino Malerba,istruttore arbitri,e Nicoal Cainazzo gia' presidente del Coni provinciale .Una puntata dedicata ovviamente alla vittoria contro Trento ed alla qualificazione alla final eight,ma anche con uno sguardo alla prossima gara contro la corazzata Milano. La trasmissione potra' essere ,come di consueto,visibile quando si vuole sul canale you tube pugliatv canale 116 nella play lista Basket city oppure sul sito www.pugliatvcanale116.com alla sezione La tv nella play lista Basket city .Questo il link https://youtu.be/Jyup0a1MW0A
Ad un mese dall’apertura della mostra “Arte liberata, dal sequestro al museo”, Palazzo Nervegna ha ospitato circa duemila visitatori tra coloro che hanno scelto di trascorre il loro tempo tra le 69 opere confiscate lasciando un loro commento scritto e le tante classi di studenti brindisini. Nei pochi giorni tra l’apertura della mostra e l’inizio delle vacanze natalizie sono arrivati a Palazzo Nervegna studenti degli istituti superiori “Valzani” e “Palumbo” ed in quest’ultima settimana anche della scuola media “Virgilio” e del Liceo artistico di Brindisi. Numerose sono le richieste, soprattutto da parte delle scuole, per visite nei prossimi giorni. L’analisi delle presenze ha evidenziato che il 67 per cento dei visitatori sono di Brindisi, il 6,8 per cento della provincia e il 25,5 per cento di altra provenienza. Inoltre per i visitatori che non appartengono a gruppi scolastici i dati evidenziano che il 9,2 per cento è tra i 5 e i 15 anni; il 10,3 per cento tra i 16 e i 26; il 17,3 per centro tra i 27 e i 37 anni; il 30,1 per cento tra i 38 e i 50 anni; e il 32,3 per cento oltre i 50 anni.
L'anno appena terminato ha visto raggiungere grandi traguardi in merito alla stabilizzazione del personale precario, attraverso una caparbia azione sindacale messa in campo dal Sindacato Confederale. Il personale LSU già in forza presso il Comune di Brindisi, grazie ad un accordo sindacale condiviso, voluto e mirato unicamente al miglior risultato possibile, è stato stabilizzato anzitempo rispetto al cronoprogramma previsto in un accordo con il Commissario Straordinario Giuffre'. I circa 60 stabilizzati dovevano essere assunti entro il 2020, mentre tale accordo ha permesso la stabilizzazione per tutti entro il 30/12/2018. Si è trattato di un importante risultato, di CGIL CISL UIL di Brindisi, ma non l’unico sul fronte della lotta al precariato, riguardo vertenze rilevanti, sia per i riflessi occupazionali che per la tenuta economica e sociale del nostro territorio.
Apprendiamo con soddisfazione la convocazione del Comitato Provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica da parte del Prefetto, tuttavia a questa soddisfazione si è sommata subito grande preoccupazione per i fatti di cronaca della tarda mattinata odierna che fanno il paio con quanto accaduto nella serata di sabato. Ci auguriamo quindi che il consesso che si terrà domattina non sia solo un mero appuntamento burocratico, ma che da esso possano venire soluzioni anche drastiche atte al ripristino della legalità e della sicurezza in Città, presupposti essenziali per la tranquillità del cittadino.
ALLERTA METEO GIALLA CRITICITA' ORDINARIA vedi http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/92 DALLA SERATA DI OGGI 14 GENNAIO E FINO ALLA TARDA NOTTE DI DOMANI SI PREVEDONO VENTI FORTI CON RINFORZI FINO A BURRASCA O BURRASCA FORTE. MAREGGIATE SULLA COSTA. Il servizio di protezione civile segue l'evolversi della situazione in costante contatto con il dipartimento nazionale e con la Regione Puglia. Si raccomanda di consultare al sito http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/93 le norme di comportamento.
ing. Giuseppe Augusto Responsabile Protezione Civile Comune di Brindisi
“Quanto ancora bisognerà raschiare il fondo del barile - continuano - prima di tornare a sperare in una ripresa della città, partendo ovviamente dal suo Porto, luogo storicamente deputato per la (ri)nascita e/o per la morte della nostra Brindisi? Restiamo sgomenti di fronte alle decisioni di un'amministrazione comunale e di un PD sempre più succube dell’incompetenza del suo sindaco.”I pentastellati brindisini criticano le posizioni contrarie assunte dal Sindaco Rossi durante l’incontro in Autorità Portuale in cui si è discusso delle opere da realizzare nel porto e per lo sviluppo del sistema portuale.
Ha riscosso un notevole successo di partecipazione l'iniziativa della Confcommercio di Brindisi e della sezione provinciale della F.I.M.A.A. (Federazione Italiana Mediatori e Agenti d'Affari) sul tema "Partnership e consulenti immobiliari". Si è trattato di una giornata di formazione e di informazione sui temi più attuali riguardanti la categoria. I lavori sono stati introdotti dal Presidente della FIMAA di Brindisi Anna Rita Montanaro, a cui hanno fatto seguito gli interventi dei relatori Luca Rossetto (Ceo e general manager di Casa.it), Gigi Foresio (presidente della FIMAA di Bari), Maurizio Visconti (direttore commerciale Italia Credipass), Alessandro Stabile (divisional manager Credipass), Emilio Avallone (branch manager Credipass) e di Daniela Ruggiero (specialist Casashare). Alla buona riuscita dell'iniziativa ha collaborato la struttura della Confcommercio di Brindisi.
In questi mesi, la FIOM CGIL di Brindisi, di concerto con la CdLT di Brindisi, è impegnata nel verificare le condizioni di lavoro degli operai Metalmeccanici che operano in appalto nei poli industriali, in relazione ad una pluralità di criticità esistenti i cui effetti ledono le legittime aspettative degli stessi.Non è più tollerabile che ad ogni cambio d’appalto il committente di turno faccia ricorso ad alchimie burocratiche, che nascondono debolezze sostanziali, per avere appalti al massimo ribasso, colpendo duramente i diritti dei Lavoratori.
Il prossimo 9 febbraio, il sindacato scenderà in Piazza. Sarà una grande mobilitazione sui temi importanti: la Manovra economica, la rivalutazione delle pensioni, la legge sulla non autosufficienza, la separazione dell’Assistenza dalla Previdenza.Secondo la Uil e la Uilpensionati di Brindisi - STU Appia Antica, per un Governo, che vuole considerarsi del “cambiamento”, “Fare i forti sulla pelle dei più deboli, è una cosa intollerabile”. La negatività è nel mancato rispetto dello status di coscienza, dovere morale per essere “Specchio di Democrazia”.
Dopo il via libera da parte della Regione Puglia, con Delibera di Giunta n. 2334 del 28/12/2017, alla costituzione di una nuova realtà scolastica sul territorio di Brindisi, sintesi dell’Istituto Professionale Industria e Artigianato “G. Ferraris”, dell’Istituto Professionale per i Servizi commerciali “De Marco”, e dell’Istituto Tecnico Economico e Tecnologico “Valzani di San Pietro Vernotico in sede associata, l’IISS “Ferraris De Marco Valzani” presenta il Polo Tecnico Professionale “MESSAPIA, sintesi di “tre anime” e di una pluralità di offerte formative che interagiscono sinergicamente tra loro, per offrire un ventaglio di opportunità ai ragazzi che si approcciano alla delicata scelta della scuola superiore.
E’ stato avviato il corso di greco moderno presso la Scuola Salvemini di Brindisi. Il progetto avviato con successo l’anno scorso è nato dalla collaborazione del “Centro per la Diffusione della lingua e Cultura Greca- Dimitris Glaros”, organo didattico della “Comunità Ellenica del Grande Salento” e l’Istituto Comprensivo Centro Brindisi. Il corso proposto è di 60 ore didattiche per 30 incontri bisettimanali (lunedì e mercoledì dalle ore 18:00 alle ore 19:30) ed è tenuto da Thalia Ganotakis. Questo ciclo di lezioni dà la possibilità a chi partecipa di sostenere l’esame di conseguimento del Certificato di Conoscenza della Lingua greca moderna (Pistopiitikò Epàrkias Ellinomàthias). La segreteria del corso fa l’ultimo appello per chi vuole inserirsi con possibilità di recupero delle poche ore iniziali. Ultime date di inserimento lunedì 14 e mercoledì 16 gennaio ore 18:00 presso il luogo delle lezioni. L’invito è rivolto a tutti gli appassionati delle cultura ellenica. Info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. – tel. 3807553866
Il 13 dicembre 2018, presso l'Istituto Alberghiero "Sandro Pertini" di Brindisi, si è tenuta una bella cerimonia, durante la quale, la Mutua sanitaria Cesare Bozzo ha premiato 239 giovani studenti pugliesi. Anche questo anno, la Società di Mutuo Soccorso Cesare Pozzo, ha rinnovato il suo impegno nel promuovere sussidi per gli alunni meritevoli, proprio perché il diritto allo studio è uno dei valori portanti su cui si fonda l'operato di questa società, al pari del diritto alla salute. L'Istituto Alberghiero ha partecipato attivamente con un progetto che aveva come idea portante, quella "di coinvolgere e sollecitare la partecipazione attiva degli studenti attraverso l'allestimento di una conferenza stampa" sul tema della solidarietà. Un gruppo di docenti, con la prof.ssa Maria Rosaria Cuzzupe', referente del progetto, hanno lavorato con la dott.ssa Patrizia Maniglio, referente della Società Mutuo Soccorso "Cesare Pozzo", per creare una sceneggiatura interessante e ben articolata.
Un’amministrazione che brancola nel buio, senza progetti, senza un’idea precisa del futuro della città. così Massimiliano Oggiano capogruppo di Fratelli d’Italia fotografa la posizione definita anacronistica dallo stesso Oggiano, del sindaco di Brindisi a proposito della colmata di Costa Morena. Durante la riunione, afferma Oggiano, che si è tenuta nei giorni scorsi presso l’Autorità Portuale, è emersa chiara la posizione intransigente del sindaco Rossi su questo argomento, ma che rispecchia, sempre secondo la tesi di Oggiano, una scelta che vale per tutte le ipotesi di sviluppo della città. Lo stesso Pd, continua Oggiano, risulta ostaggio del sindaco Rossi che dimostra di essere lontano dalla realtà in cui vive la città e in cui l’economia è del tutto stagnante. Un progetto da quasi 40milioni di euro non può essere accantonato nè rinviato sostiene Oggiano, è una opportunità unica che qualsiasi città di sforzerebbe di portare sul proprio territorio.
Da tempo Legambiente segue con attenzione il processo di investimento sulle opere portuali brindisine e di recente su quella che è l’idea de pres.dell’Authority Patroni Griffi di sviluppo del porto brindisino, e quindi sul progetto della colmata di Fiume Grande, ha presentato le proprie osservazioni che fanno riferimento alle normative vigenti in casi del genere. Marinazzo ricorda comunque che è sbagliato procedere continuamente con varianti a un piano regolatore del 1975, oramai superato e che andrebbe invece adeguato alle esigenze attuali. Posto questo afferma Marinazzo, non si può pensare di creare opere sulla cui utilità c’è molto da discutere anche perchè esiste la colmata di Capo Bianco che, opportunamente modificata, potrebbe offrire grandi possibilità a livello di approdo e inoltre, ricorda Marinazzo, se è vero che il traffico delle navi carbonifere è destinato a finire tra qualche anno, è normale che si libereranno le banchine oggi utilizzate per quelle navi, per altre attività da dover tutte programmare. Ma i rilievi sulla colmata di Fiume Grande sono davvero tanti, molti dei quali insormontabili.
I Carabinieri della Stazione di San Donaci hanno segnalato all'Autorità Amministrativa, per inosservanza della normativa sugli stupefacenti, un 43enne del posto. L’uomo, a seguito di perquisizione personale, è stato trovato in possesso di 0,75 grammi di marijuana.
I Carabinieri della Stazione di San Vito dei Normanni hanno tratto in arresto in flagranza di reato Lorenzo Colella classe 1990, del luogo. L’uomo fino a qualche giorno fa era stato sottoposto all’obbligo di dimora nel comune di San Vito dei Normanni con il divieto di uscire dalla propria abitazione dalle ore 19.00 alle ore 07.00. In diverse circostanze però è stato sorpreso fuori dalla sua abitazione. Il Tribunale di Brindisi lo ha quindi assoggettato all’aggravamento della misura cautelare e sottoposto agli arresti domiciliari. Nella giornata di ieri è stato sorpreso nuovamente dai Carabinieri fuori dalla sua abitazione ed è stato quindi tratto in arresto e collocato ai domiciliari.
I Carabinieri della Stazione di Ceglie Messapica hanno tratto in arresto in flagranza di reato Rocco Tarì, 72enne del posto, per detenzione abusiva di arma clandestina alterata, munizionamento comune da sparo e furto di energia elettrica con violenza sulle cose. L’uomo era stato sottoposto alla misura degli arresti domiciliari per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente. A seguito di una perquisizione personale e domiciliare, è stato trovato in possesso di un telecomando per l’attivazione e disattivazione abusiva all’impianto di energia elettrica dalla rete pubblica, nonchè di cinque cartucce calibro 36 e di un fucile con matricola abrasa, occultato all’interno di un’auto di sua proprietà. Sul posto sono intervenuti anche i tecnici Enel, che dopo aver distaccato l’allaccio abusivo, hanno provveduto a mettere in sicurezza l’impianto. Dai successivi accertamenti è emerso che nell’abitazione la regolare fornitura di energia elettrica era cessata dal giugno 2017. L’uomo è stato associato presso la Casa Circondariale di Brindisi.
Gli investigatori della Squadra Mobile brindisina ed in particolare gli agenti della Sezione Antirapina e dell’Unità Anticorruzione, nel pomeriggio di sabato scorso, nel corso di controlli nel quartiere Sant’Elia, hanno effettuato una nell’abitazione del 25enne brindisino Mario Cuneo, nel corso della quale sono stati rinvenuti 49 piccoli involucri di cellophane al cui interno vi era sostanza del tipo cocaina, tre bilancini elettronico di precisione, rotoli di nastro adesivo ed altro materiale utile al taglio e confezionamento della droga in dosi. Il giovane è stato quindi tratto in arresto per l’ipotesi di reato di detenzione ai fini di spaccio di stupefacente e condotto presso la Casa Circondariale di Brindisi.
“Constato con piacere , re melius perpensa, che i vertici regionali del mio partito accettano lo strumento delle primarie per il Comune di Ostuni”. È quanto dichiarato dal sen. Luigi Vitali dopo l’annuncio fatto in vista delle elezioni amministrative di Ostuni. “Se l’avessero capito prima avrebbero evitato l’isolamento a Bari e non avrebbero perso la leadership della coalizione. Ma meglio tardi che mai.” Ha continuato il vice presidente del gruppo parlamentare di Forza Italia in Senato. Che ha concluso:”ora con un po’ di umiltà, e cospargendosi il capo di cenere , le accettassero anche a Lecce e dovunque non si sia in grado di individuare candidature condivise. Non basta aprirsi al civismo se non si individua uno strumento con il quale si possa scegliere il candidato più idoneo a rappresentare il centrodestra allargato; e le primarie, in attesa di individuarne altri, se non sono il migliore sono sicuramente il meno peggio”.
Nella tarda serata di ieri, i Carabinieri della Compagnia di Brindisi hanno sottoposto a fermo di indiziato di delitto Piero Martucci, 20enne del luogo, disoccupato con precedenti per reati in materia di droga e contro il patrimonio, ritenuto il responsabile della sparatoria avvenuta nella notte tra sabato e domenica in pieno centro a Brindisi. 2 colpi d’arma da fuoco calibro 6.35 contro un 26enne del posto, anch’egli già noto alle Forze dell’Ordine, rimasto ferito ad una spalla e ad una gamba.Un’indagine serrata quella condotta dai Carabinieri della Compagnia di Brindisi, che hanno sin da subito addebitato il grave episodio al 20enne, mettendo per l’intera giornata sotto assedio la città, con posti di controllo e numerose perquisizioni nei confronti di conoscenti e amici dell’autore del tentato omicidio.
Abbiamo 111 visitatori e nessun utente online