Importante riconoscimento per coach Francesco Vitucci, nominato "Allenatore Benemerito" grazie al lavoro sviluppato nel corso degli anni per 'l’immagine della Pallacanestro e della Categoria'.Su segnalazione della Fip Veneto, e su approvazione della Fip Nazionale, Frank Vitucci si va ad affiancare ad un gruppo di allenatori che hanno scritto la storia della pallacanestro italiana.
Incontro di presentazione del progetto MULINUM MESAGNE oggi alle ore 16.00, presso Confindustria Brindisi. Mulinum, inaugurato nel 2017 a San Floro, in Calabria, è un casolare biosostenibile con macine in pietra naturale che produce grano, farina integrale e prodotti da forno dolci e salati. Filiera chiusa e garantita che offre la soluzione al problema dell'abbandono dei terreni, si espande giorno dopo giorno sul territorio nazionale, prendendo sembianze di una comunità di destino, composta da appassionati di varia origine geografica ed estrazione sociale che abbracciano con entusiasmo il progetto e si fanno ambasciatori nelle rispettive città.
I Carabinieri della Stazione di San Michele Salentino hanno deferito in stato di libertà un 29enne del luogo, ritenuto responsabile dell’attentato i9ncendiario avvenuto il 12 gennaio scorso nel capannone dell’azienda Ram Ceramiche di San Vito dei Normanni. L’indagato si è introdotto nel capannone insieme ad un complice ancora in fase di identificazione. Dall’esame delle immagini dell’impianto di videosorveglianza, si notano infatti due soggetti travisati con una sciarpa sul volto e il cappuccio del giubbino sul capo, accedere nell’azienda. Dopo aver forzato il cancello d’ingresso, i due hanno raggiunto un mezzo pesante carico di merce.
I Carabinieri della Stazione di Ostuni hanno tratto in arresto per furto aggravato continuato di energia elettrica un 28enne originario della provincia di Bari e un 25enne del luogo. L’attività di verifica effettuata dai Carabinieri, insieme al personale tecnico Enel, ha appurato la presenza di un by-pass che ha danneggiato in maniera irreparabile il cavo di alimentazione e ha permesso il prelievo dell’energia senza il passaggio dal contatore, che risulta inattivo da più di cinque anni. Dai rilevamenti eseguiti, è stato calcolato un illecito prelievo di energia elettrica per un valore pari a circa 11.000€. Gli arrestati, dopo le formalità di rito, sono stati rimessi in libertà. I due, che hanno a loro carico alcune vicende giudiziarie, si trovano attualmente ai domiciliari.
I Carabinieri della Stazione di Brindisi Casale hanno tratto in arresto in esecuzione all’Ordine di Carcerazione emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Cuneo Antonella Beltrami, classe 1967, di origini piemontesi, domiciliata a Brindisi. La donna deve espiare la pena di 1 anno di reclusione per i reati di falsificazione, alterazione di carte di credito e prelievi fraudolenti, reati commessi in provincia di Cuneo nell’anno 2014. E’ stata associata nella casa circondariale di Lecce.
I Carabinieri della Stazione di Latiano, al termine di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà una coppia di pregiudicati della provincia di Taranto. I responsabili sono stati individuati a seguito dell’esame delle immagini dell’impianto di videosorveglianza di un supermercato del luogo. Gli indagati, un 36enne e una 31enne, hanno rubato dagli scaffali di un supermercato della zona, 9 bottiglie di alcolici e alcuni generi alimentari, per un valore complessivo di 300€.
I Carabinieri della Stazione di Latiano hanno deferito in stato di libertà un 31enne di origini leccesi, per inosservanza dei provvedimenti dell’Autorità. L’uomo, sottoposto alla libertà vigilata in seno ad una Comunità del luogo, ha scavalcato la rete di recinzione della struttura che lo ospita allontanandosi, per poi essere rintracciato in e ricondotto nella struttura. L’uomo si era già allontanato altre due volte dalla struttura nei giorni precedenti.
I Carabinieri della Stazione di Latiano, a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà per il reato di truffa, un 35enne e una 22enne residenti in provincia di Pescara. La coppia dopo aver messo in vendita un “Apple Watch” su una piattaforma commerciale on-line al prezzo di 280 €, ha riscosso la somma richiesta mediante transazione su carta prepagata “poste-pay” intestata all’uomo, interrompendo poi i rapporti con l’acquirente. La parte offesa, un 50nne di Latiano, ha quindi presentato denuncia querela alla locale Stazione dei Carabinieri.
I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Brindisi hanno deferito in stato di libertà un 33enne del luogo, per rifiuto dell’accertamento finalizzato a stabilire lo stato di alterazione psicofisica dovuta all’assunzione di sostanze stupefacenti. L’uomo è stato controllato nel corso della notte, alla guida di una Fiat 500 di proprietà di una società di Torino. La patente di guida gli è stata ritirata e il veicolo affidato al titolare del contratto di locazione.
I Carabinieri della Stazione di Francavilla Fontana hanno deferito in stato di libertà, per violazione degli obblighi della sorveglianza speciale di pubblica sicurezza con obbligo di soggiorno, un 45enne del luogo. L’uomo è stato controllato mentre si trovava all’esterno della sua abitazione fuori dagli orari consentiti.
Il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano ha incontrato nei giorni scorsi presso la sede della Regione a Lecce, una delegazione del Comitato olivicoltori pugliesi insieme al presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva e ad un rappresentante dell'Anci, per discutere le misure che la Regione Puglia può attuare in tempi brevi per dare un segnale di ripartenza al settore Olivicolo Salentino. Emiliano ha parlato dei finanziamenti a cui gli olivicoltori danneggiati dalla xylella potranno accedere e di come potranno essere distribuite al meglio le risorse che la Regione e, si spera, il governo metteranno a disposizione per quella che Emiliano definisce la catastrofe xylella. L’unica via ha poi ribadito il governatore, è il reimpianto non ci sono altre risposte. Nella zona infetta abbiamo ottenuto il diritto di reimpiantare specie tolleranti e resistenti a questo batterio ora non resta che utilizzare bene le risorse che saranno esse a disposizione.
Nell’ambito del progetto “Il Giorgi incontra”, gli studenti dell’Istituto Giorgi di Brindisi hanno incontrato Giorgia Benusiglio, viva per miracolo, grazie a un trapianto di fegato, dopo aver assunto una piccola quantità di ecstasy. Giorgia da quell’esperienza ha voluto trarne qualcosa di positivo cercando di diffondere il suo messaggio tra i giovani, informando e parlando con loro dei rischi legati all'assunzione di droghe anche occasionale. La sua terribile esperienza è stata anche raccontata in un film di prossima uscita “La mia seconda vita”. All’incontro è intervenuto anche il col. Pierpaolo Manno, comandante Prov.le della Guardia di Finanza di Brindisi.
Torna l’appuntamento con il teatro allo 0831 SPACE di Brindisi. Sabato 19 gennaio andrà in scena “Arcangelo” di e con Franco Ferrante, per la regia di Michele Bia. L’orario di inizio è alle ore 21, ma già dalle ore 20.15 è previsto l’Aperi-teatro, un momento di puro gusto, in attesa dello spettacolo. Il costo del biglietto è di 10 euro. Lo 0831 SPACE è a Brindisi in via Appia 98/A – infoline 0831/562565 – 348/7029306
L’associazione Legalità et Sicurezza con la partecipazione della società Football Castri di Lecce e con la collaborazione tecnica del comune di Brindisi, Coni, UISP, Federazioni Sportive, Enti di promozione sportiva, associazioni, scuole, Gruppi sportivi e i Partner ufficiale, Quotidiano, Brindisi Oggi, Brindisi Report, Brindisi News, Agenda Brindisi,Brindisi sera,Brindisi Libera, organizza la giornata conclusiva del 6° Memorial Melissa Bassi 2018 alla quale verranno donate e consegnate 7 lavagne interattive, acquistate grazie all’estrazione pubblica autorizzata dal monopolio dello stato n°77/Br del 27/03/2018 in occasione del 6° Memorial Melissa Bassi. Le 6 scuole che sono state selezionate dalla commissione composta dai direttivo dell'associazione,dai Coniugi Massimo e Rita Bassi e alcuni componenti delle squadre interforze sono: Liceo Linguistico Ettore Palumbo, Liceo classico Benedetto Marzolla, Liceo Fermi Monticelli, Istituto Superiore De Marco Valzani, Istituto Comprensivo Paradiso-Tuturano e l’istituto Comprensivo Casale.
La Lega-Salvini Premier scende in piazza a Brindisi a sostegno del Decreto Sicurezza e Immigrazione firmato dal Ministro dell’Interno e leader della Lega, Matteo Salvini. Domenica 20 gennaio il gazebo della Segreteria Cittadina sarà posizionato su Corso Umberto angolo via Conserva, in pieno centro a Brindisi, sia nel corso della mattinata con orari dalle 10:00 alle 12:30 che nel pomeriggio dalle ore 16:00 alle 19:00. A conferma della volontà della Lega-Salvini Premier di stare tra la gente e di dare voce ai cittadini brindisini per accogliere proposte e confrontarsi, presso il gazebo saranno presenti l’On. Anna Rita Tateo, Segretario dell’Ufficio di Presidenza e componente della II Commissione “Giustizia” e Commissario Provinciale della Lega-Salvini Premier, i Consiglieri Comunali della Lega e i componenti del coordinamento cittadino.
Venerdì 18 gennaio 2019, alle ore 11.30, presso il foyer del Nuovo Teatro Verdi di Brindisi, si terrà la conferenza stampa per la presentazione della Rassegna "Voci, Luci & Ombre", reading e performance teatrali, giunta alla terza edizione, grazie al sostegno di Enel e Arcidiocesi di Brindisi. La Rassegna, a cura del Teatro delle Pietre di Marcantonio Gallo e Fabrizio Cito, comprende cinque proposte in totale. "Attese" è il tema di questo anno. I partner della Rassegna sono: Enel, Arcidiocesi di Brindisi, Rotary Club Brindisi e Brindisitime. Interverranno: il Direttore Artistico Marcantonio Gallo, il dott. Nicola Zizzi, amministratore della Fondazione Nuovo Teatro Verdi e la dott.ssa Valentina Marolo, direttore operativo della Fondazione Nuovo Teatro Verdi. Coordina i lavori, la giornalista Anna Consales.
“La professionalità dei pedagogisti e il loro ruolo all’interno della scuola vanno valorizzati, non sminuiti come fa questo governo regionale”. Lo dichiara il consigliere del M5S Gianluca Bozzetti, che ha richiesto l'audizione in VI commissione dell'assessore alla Formazione e Lavoro, Sebastiano Leo, e del Presidente dell’Associazione Pedagogisti ed Educatori Italiani (APEI) dott.sa Stefania Coti, in seguito alla richiesta da parte dell’APEI di modificare il bando “Tutto a Scuola”, a cui ad oggi non è stata data risposta da parte della Giunta.
Il Preside dell'Istituto Alberghiero Sandro Pertini di Brindisi, prof. Vincenzo Micia, ha inaugurato un laboratorio dimostrativo multimediale di cucina che rappresenta una vera novità, dal punto di vista delle nuove tecnologie che possono incentivare la motivazione. È intervenuto lo chef Vito Norvedi che, con i suoi collaboratori della Lainox, Pietro Pastore e Gianfranco Gallo, ha tenuto una lezione sui metodi di cottura con l'utilizzo del forno Naboo e Neo (just2).
Alla luce degli episodi di delinquenza che hanno infittito, nei giorni scorsi, le pagine della cronaca brindisina, ci sentiamo di schierarci con fermezza e serenità dalla parte di chi questa città la difende con continuità e professionalità.Episodi come la sparatoria nella movida brindisina, la rapina al centro commerciale Le Colonne e quella effettuata al Conad di via Dalmazia non sono sicuramente il frutto dell’operato di bande criminali organizzate, ma costituiscono il tentativo di singoli individui, figli di vecchie e nuove sacche di emarginazione, che agiscono spesso per imitazione di modelli altamente fuorvianti.
Assalto armato questa mattina alle ore 6.30 circa, sulla s.s. 379, che collega Brindisi a Bari, fra gli svincoli per Torre Canne Sud e Pilone, direzione Brindisi dove un commando ha assaltato un mezzo che trasportava tabacchi. I banditi, a bordo di due auto di grossa cilindrata e di un autocarro, hanno bloccato la strada con un tir, risultato rubato, messo di traverso sulla carreggiata e lanciato chiodi a tre punte. Poi, sotto la minaccia di pistole, si sono messi alla guida del Tir, portandolo in località Lido Morelli dove lo hanno ripulito, impossessandosi di una dozzina di bancali, per un peso di circa 7 tonnellate di sigarette. Parte delle refurtiva è stata abbandonata sull'asfalto. L'autista dell'autoarticolato, leggermente ferito ad un braccio per le schegge di vetro del finestrino infranto dai malviventi con una mazza, è stato trasportato presso l'ospedale di Ostuni. Sul posto si sono recati i carabinieri del Nucleo Investigativo del comando provinciale di Brindisi e della compagnia di Fasano, con l’elicottero del del 5° N.E.C. di Bari che concorre nelle ricerche. La superstrada, solo sulla carreggiata sud, è rimasta chiusa al traffico per alcune ore, con deviazione prima di Torre Canne.
Tentato furto nella notte ai danni della stazione di servizio Q8 sulla strada statale 613, all’altezza dello svincolo per Torchiarolo. Il colpo pèrò non è andato a buon fine grazie al tempestivo intervento di una pattuglia della G4 Vigilanza, giunta sul posto dopo l’entrata in funzione del sistema d’allarme. I malviventi hanno tentato di sfondare la porta d’ingresso del bar con dei martelli, ma l’arrivo dei vigilantes li ha messi in fuga. Tutta la scena è stata ripresa dalle telecamere presenti nella stazione di servizio, ora al vaglio delle forze dell’ordine
I Carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia di Brindisi hanno tratto in arresto in flagranza di reato Maurizio Bagnato 53enne, del luogo, per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente. Nel corso di una perquisizione presso la sua abitazione, l’uomo ha evidenziato segni di nervosismo e di agitazione. I militari hanno quindi proseguito con una approfondita perquisizione, partendo dal terrazzo da dove frettolosamente il 53enne era sceso al loro arrivo. All’interno di una canna fumaria in disuso, sono stati rinvenuti 2 involucri, ciascuno del peso di 5,25 grammi di sostanza stupefacente del tipo cocaina, per un totale di 10,50 grammi, nonché altri 5 involucri, per un totale di 3,75 grammi ed ancora 21 involucri sigillati contenenti 9,87 grammi. Complessivamente sono stati rinvenuti 24,12 grammi di cocaina, oltre ad un bilancino e a materiale per il confezionamento. L’arrestato è stato condotto nella sua abitazione in regime di arresti domiciliari.
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile del Comando Compagnia di San Vito dei Normanni hanno tratto in arresto in flagranza di reato un 47enne commerciante del luogo, per detenzione di armi clandestine, detenzione illegale di munizioni e omessa denuncia di armi munizioni e materiale esplodente. In particolare i Carabinieri, che dalla sera del 10 gennaio scorso stanno indagando in merito al ferimento di un negoziante di Ostuni, raggiunto da un colpo di arma da fuoco di piccolo calibro mentre si trovava nelle vicinanze dell’abitazione del commerciante, hanno effettuato tutta una serie di perquisizioni domiciliari. Nell’ambito di queste attività, le perquisizioni effettuate nei confronti dell’indagato hanno consentito di rinvenire in suo possesso, un vero e proprio arsenale, composto da armi da fuoco lunghe e corte regolarmente denunciate, due armi clandestine nonché da una notevole quantità di munizionamento non dichiarato.
Abbiamo 104 visitatori e nessun utente online