Il Polo tecnico professionale Messapia, nuova realtà formativa dell’IISS “Ferraris De Marco Valzani diretto dalla prof.sssa Rita Ortenzia De Vito, ha organizzato presso Palazzo Granafei, una tavola rotonda su ”Cultura e Spettacolo. Quali prospettive professionali?”. Scopo dell’evento, è stato quello di promuovere il nuovo indirizzo di studi in “Servizi Culturali e dello Spettacolo”. Ospite della serata, Antonio Stornaiolo, in arte Tata, noto attore e show man pugliese. Al dibattito sono intervenuti anche Carmelo Grassi, Presidente Nazionale Associazioni Rete Teatri Italiani (ARTI), Antonio Parente, Direttore di Apulia Film Commission, Vincenzo Deluci, musicista jazz esperto in musica elettronica, Vincenzo Bellini Presidente del Distretto Puglia Creativa e Simonetta Dellomonaco del CDA “Apulia Film Commission.
Il Movimento NoTap di Brindisi, con i No a Carbone, il WWF Brindisi, la Casa del Popolo, Collettiva TFQ, Amici di Snoopy Mesagne e altre 60 associazioni salentine di cittadini, hanno diffidato ufficialmente SNAM a sospendere i lavori del nuovo gasdotto Brindisi-Melendugno “per lesione certa e irreversibile del diritto umano al clima e connessa responsabilità civile”, ribadendo la totale assenza di analisi costi-benefici climatici, la violazione dell’obbligo europeo di presa in considerazione dei cosiddetti effetti cumulativi della valutazione di impatto e di presunte lacune e contraddizioni nella Via (valutazione di impatto ambientale). E per ribadire ancora una volta le motivazioni alla base del loro no, i no tap hanno organizzato domenica scorsa, un sit-in presso il Centro Interconnessione TAP/SNAM in contrada Matagiola, a pochi km dal rione Sant’Elia.
Si è tenuta nei giorni scorsi a Roma, nella sede della Regione Puglia, la Commissione Politiche agricole della conferenza delle Regioni e delle Province autonome, presieduta da Michele Emiliano. È intervenuto in Commissione il Ministro delle Politiche agricole Gian Marco Centinaio. “Abbiamo discusso della nuova PAC, la politica agricola della Comunità europea – ha spiegato Emiliano a margine dell’incontro - c'è una rivoluzione in corso perché la Brexit e la necessità di finanziare le nuove politiche europee, riducono le risorse economiche per la PAC con il rischio di una diminuzione dei contributi all'agricoltura. Inoltre, la proposta di riforma prevede anche una rivoluzione, nel senso che l'Unione europea chiede di avere un unico interlocutore per tutta l'Italia anziché le venti regioni.
Ha preso il via stamani presso la Fiera del Levante a Bari, il XVIII Congresso della Cgil “Il lavoro è”. Il percorso del Congresso, che in questa edizione coincide anche con il rinnovo del Segretario generale, ha visto dal 20 giugno al 5 ottobre, lo svolgimento delle assemblee congressuali e territoriali di base mentre dal 31 ottobre fino 20 dicembre, sono seguiti i congressi territoriali, di categoria e struttura, provinciali, regionali e per ultimi quelli delle categorie nazionali. A dare il via ai lavori, è stata stamani il segretario generale della Camera del lavoro di Bari Gigia Bucci e il saluto del sindaco Antonio Decaro. Successivamente è seguita la relazione del segretario generale della Cgil Susanna Camusso e gli interventi dei segretari generali di Cisl e Uil, Annamaria Furlan e Carmelo Barbagallo e Carla Nespolo, presidente Anpi. Nel pomeriggio sono previsti gli interventi dei vertici del sindacato europeo e internazionale, Rudy De Leeuw e Ayuba Wabba.
Alle 11.00 di stamane, alla presenza del Presidente del Tribunale, Dottor Alfonso Orazio Maria Pappalardo, del Procuratore della Repubblica di Brindisi, Dottor Antonio De Donno e delle massime Autorità civili e militari della provincia, ha avuto luogo in Ceglie Messapica la cerimonia di commemorazione del Carabiniere Ausiliario Medaglia d'Oro al Valor Militare Angelo Petracca. Alla cerimonia ha partecipato anche una rappresentanza delle scolaresche degli istituti di Ceglie Messapica e un folto numero di cittadini. Nel corso della commemorazione è stata data lettura della motivazione della Medaglia d'Oro al Valor Militare, resi gli onori ai Caduti e deposta una corona di alloro nei pressi di una targa commemorativa già presente sul luogo dell'eccidio, benedetta dal Cappellano Militare della Legione Carabinieri “Puglia”, Don Nicola Masci.
In edicola dal prossimo venerdì il primo numero del 2019 di Trezerocinque, il mensile che approfondisce e analizza ogni mese il basket italiano e internazionale. Il giornale arriva ai suoi lettori nel momento più alto della stagione della New Basket, fresca vincitrice sui campioni d’Italia di Milano ma soprattutto a breve distanza dalla meritata qualificazione alle Final Eight di Coppa Italia in programma il mese prossimo a Firenze. “Non sbagliamo se affermiamo che ad oggi la squadra di Vitucci può considerarsi una delle sorprese più liete della stagione di serie A – afferma il direttore di Trezerocinque Mino Taveri – non tanto per la storia di questa società, che negli anni passati ha centrato più volte sia le finali che gli stessi playoff, quanto per le ottime individualità fatte vedere in campo dopo una stagione difficile e complicata come quella passata.”
Ancora un brindisino tra i migliori giocatori della lega serie A.Nella 16ma giornata 'e Adrian Banks il MVP della settimana .Un risultato che premia il forte capitano dell'Happy casa per la sua straordinaria prestazione contro Milano Numeri incredibili con un 7/9 da due ,2/5 da tre .5 rimbalzi ,4 assist due palle perse e trenta di valutazione.Totale punti 25 che hanno permesso, assieme alle altre prestazioni dei suoi colleghi, al Brindisi di vincere di oltre cento punti contro MIlano.Questo il promo della lega
Nuova puntata del settimanale Basket city in onda stasera su Puglia tv canale 116 ed in streaming alle 21.00 alle 00,00 ed alle 15.00 di domani,In studio ospiti Tullio Marino ,direttore generale dell'Happy casa, Dario Recchia ,giornalista e Errico Lamarra .tifoso . Si e' discusso dell'ottimo momento della squadra e dell'inserimento di Walker anche in prospettiva quando rientrera' Clark dall'infortunio La trasmissione sara' visibile anche sul sito www.pugliatvcanale116 oltre che in streaming alla sezione stream,anche successivamente sulla home page alla sezione “La tv” play list Basket city ed al canale you tube puglia tv canale 116 alla play list Basket city.Questo il link https://youtu.be/iGeRAVoRadk
Dall'ufficio comunicazione di Enel produzione riceviamo e pubblichiamo la nota stampa
"Con riferimento alle verifiche condotte in data odierna dalla Capitaneria di Porto e ARPA Puglia a seguito della segnalazione di una non meglio identificata chiazza galleggiante in mare, Enel Produzione intende precisare che non vi erano navi carboniere ormeggiate nei pressi della banchina Enel (l’ultima nave era salpata nella mattina di domenica 20 gennaio), mentre, pur in presenza di nave ceneriera in rada, l’ultima movimentazione di ceneri è avvenuta in data 18 gennaio.Enel Produzione ha fornito tutto il supporto alle Autorità competenti nel corso delle attività e rimane a disposizione della Capitaneria di Porto."
Il Movimento +39 comunica che venerdì 25 gennaio 2019, alle ore 17,30, presso la sala Mario Marino Guadalupi del Municipio di Brindisi, sarà presentato il libro "Comunità e società del consumo" di Gianfrancesco Caputo.Interverranno, oltre all'autore, l'on. Anna Rita Tateo, parlamentare della Lega, l'avv. Massimo Ciullo, capogruppo consiliare della Lega al Comune di Brindisi, e la dott.ssa Loredana Siccardi, dirigente del Movimento +39.
Comunicato Stampa
Credo che nella storia politica brindisina non è mai accaduto ciò che questa maggioranza raccogliticcia, spuntata , senza leader e uomini preparati stia mettendo in atto, nei confronti di tutti.Siamo passati dagli elefanti in una cristalleria ad oggi le comiche.L’insipienza ha lasciato lo spazio ,alle bugie e falsità.
Domenica tra la gente in Provincia di Brindisi, a fare Gazebo per parlare di Quota 100 e decreto sicurezza. Il bello della nostra Lega è che non ti fermi mai e trovi sempre qualcuno come te che vive con passione il progetto politico di Matteo Salvini! L’entusiasmo è palpabile nelle piazze, da Oria a Torchiarolo fino alla stessa città di Brindisi, dove abbiamo raccolto centinaia firme a sostegno della legge Salvini e della politica sui porti chiusi. Un modo come un altro per far capire a Rossi che i porti devono rimanere chiusi e che i brindisini stanno con Salvini.
“Quale futuro avranno gli Imprenditori Balneari alla luce delle recenti attività normative dopo l’approvazione del maxi-emendamento che differisce la scadenza delle concessioni demaniali di 15 anni e concede la sospensione dello smontaggio delle attrezzature Balneari per i prossimi due anni ?
Dopo aver appreso del trasferimento del dott. Valerio Valenti, Prefetto di Brindisi, nella nuova sede di Trieste, i portavoce brindisini del M5S e nello specifico i parlamentari del M5S Valentina Palmisano, Giovanni Luca Aresta e Anna Macina, il consigliere regionale Gianluca Bozzetti e i consiglieri comunali Gianluca Serra, Paolo Le Grazie e Tiziana Motolese, esprimono un sentito e sincero ringraziamento al Prefetto per la preziosa attività svolta sul territorio a tutela della legalità e per il contrasto della criminalità, in particolar modo alla lotta ad ogni forma di corruzione. Attenzione che si è palesata anche nella recentissima convocazione del comitato per l’ordine e la sicurezza a seguito dei ripetuti e spiacevoli fatti di cronaca.
Ogni anno, nei Paesi industrializzati, il 30% della popolazione contrae una patologia connessa a sostanze tossiche e patogeni trasmessi dagli alimenti e dall’acqua. La prevenzione e il controllo delle Malattie Trasmesse da Alimenti (MTA) rappresentano una priorità di sanità pubblica.
Nelle mattinata odierna, un privato cittadino segnalava telefonicamente alla Sala Operativa della Capitaneria di porto – Guardia Costiera di Brindisi la presenza in mare di una non meglio precisata macchia nera in sospensione, nelle acque del porto medio di Brindisi.
L’ordine degli Architetti, anche attraverso il lavoro svolto dalla commissione interna sugli strumenti urbanistici, intende far pervenire, in spirito di collaborazione e di assunzione della propria responsabilità, quale soggetto attento alle dinamiche urbane e ai processi di più corretto uso del territorio, le proprie osservazioni allo Studio per la valutazione di Incidenza Ambientale per il progetto della “vasca di colmata tra il pontile petrolchimico e costa Morena Est” presso il porto di Brindisi. In premessa alle osservazioni che seguiranno, richiamiamo alcuni elementi per la formulazione della pianificazione portuale, contenuti nelle Linee Guida emanate dal Ministero.
«Aggiungi un posto a tavola», la leggendaria commedia musicale, sarà in scena al Nuovo Teatro Verdi di Brindisi mercoledì 30 e giovedì 31 gennaio (sipario ore 20.30): uno dei più grandi successi di sempre del teatro italiano firmato dall’inossidabile coppia artistica Pietro Garinei e Sandro Giovannini, scritto con Jaja Fiastri - la commediografa, sceneggiatrice e paroliera scomparsa lo scorso 28 dicembre - e con le musiche di Armando Trovajoli. Nel ruolo di don Silvestro spicca Gianluca Guidi, che ha anche ripreso la regia originale dello spettacolo. A Brindisi arriva con il sostegno della Regione Puglia e del Teatro Pubblico Pugliese.
La Polizia di Ostuni ha arrestato un ostunese classe 1974, pluripregiudicato. Il provvedimento cautelare è stato emesso dal Tribunale di Sorveglianza di Lecce in seguito all’attività di indagine del Commissariato ostunese condotta all’indomani di un furto commesso presso la chiesa Cattedrale di Ostuni in cui fu rubata la cassetta delle offerte dei fedeli, contenente circa 400 euro. Gli agenti hanno raccolto una serie di importanti elementi di responsabilità penale a carico dell’arrestato, già ai domiciliari, con alcuni permessi orari al momento della commissione del reato. E’ stata quindi disposta la revoca dei domiciliari e l’uomo è stato tradotto presso il carcere di Brindisi.
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di San Vito dei Normanni, nel corso di un posto di controllo alla circolazione stradale, hanno tratto in arresto in flagranza di reato Francesco Pio Morelli , 28enne di Ceglie Messapica, per detenzione al fine di spaccio di sostanza stupefacente. I fatti sono accaduti nel corso della notte quando i militari hanno intimato l’alt ad una Opel Agila. Nella circostanza, hanno notato che dal finestrino posteriore sinistro del veicolo, l’occupante, identificato per l’arrestato, ha gettato sul manto stradale un involucro, subito recuperato dai militari. All’interno dell’involucro sono state rinvenute 23 dosi di cocaina, per un peso di 7 grammi e una dose di hashish del peso di 2 grammi.
I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Fasano hanno tratto in arresto in flagranza di reato Fabio Lagalante 32enne del luogo, per resistenza a pubblico ufficiale. I militari, durante un servizio per il controllo del territorio, hanno incrociato il 32enne alla guida di una Fiat Panda, insieme ad un’altra persona, che stava procedendo nella direzione opposta. A conoscenza del fatto che l’uomo non è in possesso della patente di guida, in quanto mai conseguita, i militari hanno deciso di effettuare un controllo. Lagalante, accortosi della manovra effettuata dei militari, ha aumentato la velocità del mezzo, effettuando una serie di manovre azzardate, superando incroci pericolosi senza le necessarie cautele, mettendo a repentaglio l’incolumità propria, dei carabinieri e degli altri automobilisti.
I Carabinieri della Stazione di Brindisi Centro a conclusione degli accertamenti hanno deferito in stato di libertà un 54enne del luogo, per furto aggravato di biciclette. L’uomo. l’11 gennaio scorso si è reso responsabile del furto di due biciclette rubate dall’abitazione della vittima, un 37enne di Brindisi. L’individuazione del responsabile è stata possibile grazie all’esame delle immagini dei sistemi di videosorveglianza presenti nella zona. A seguito di perquisizione domiciliare nell’abitazione dell’indagato, è stata rinvenuta una delle due biciclette rubate, che è stata restituita al legittimo proprietario.
I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Fasano nella giornata di ieri hanno deferito in stato di libertà una donna 48enne di Ostuni, per guida in stato di ebbrezza alcolica. La donna nel mentre percorreva la SP 21 a bordo di una Ford Fiesta di proprietà della madre, ha perso il controllo del veicolo schiantandosi contro un muretto a secco. A seguito delle analisi effettuate, è emerso che la donna è risultata positiva all’abuso di sostanze alcoliche con un tasso di 1,86G/L. La patente di guida è stata ritirata.
A Brindisi i Carabinieri, a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà per guida continuata senza la patente, per non averla mai conseguita, un 25enne del luogo, fermato a seguito di un controllo alla circolazione stradale alla guida di un veicolo di sua proprietà. Nella circostanza ha rifiutato di sottoporsi agli accertamenti finalizzati a stabilire la guida in condizioni di alterazione psicofisica dovuta all’assunzione di droghe e pertanto è stato denunciato anche per questo reato.
Abbiamo 108 visitatori e nessun utente online