Incontro convocato ieri dal sindaco Riccardo Rossi con esercenti, artisti, gestori di locali e amministratori di condominio per illustrare nel dettaglio la normativa in materia e discutere di una serie di questioni che vanno dai limiti sonori per piccoli spettacoli di intrattenimento musicale all’organizzazione di spettacoli pubblici. La volontà dell’amministrazione è quella di far coesistere le esigenze di esercenti ed artisti, con quelle dei residenti. Alla riunione, convocata presso la sala Mario Marino Guadalupi a palazzo di Città, erano presenti tra gli altri, il sindaco Riccardo Rossi, il comandante della polizia locale Antonio Orefice e gli assessori Tiziana Brigante e Oreste Pinto.
Sua Eccellenza Monsignor Domenico Caliandro, Vescovo della diocesi di Brindisi e Ostuni, farà visita domani, giovedì 10 gennaio 2019, agli studenti dell’Istituto Comprensivo “Giovanni XXIII” di San Michele Salentino per iniziativa del Dirigente scolastico, prof. Luca Dipresa in collaborazione con l’Amministrazione Comunale. Alle ore 9.30, Sua Eccellenza sarà accolto dal Sindaco, Giovanni Allegrini, Assessori, Consiglieri Comunali, dal parroco don Tony Falcone, dal Dirigente e Docenti presso il Plesso della Scuola Elementare di Piazza Marconi dove saluterà gli alunni e racconterà loro della vita e delle opere di don Tonino Bello, vero e proprio "costruttore di pace" che si è battuto per e tra i poveri, i sofferenti, gli ultimi, scomparso, prematuramente, nel 1993. Successivamente, Mons. Caliandro si sposterà presso la Scuola Secondaria di I grado dove assisterà al concerto dell’Orchestra dell’Istituto per concludere, quindi, la sua visita alla Scuola dell’Infanzia.
“Siamo stanchi di assistere a scelte politiche di basso rango e poco lungimiranti da parte di certa politica, con una chiara regia Bari-centrica che a Brindisi genera solo confusione. Ci sono delle opere pubbliche che sono necessarie per rilanciare il Porto della città, ma che non si sa perché non vengano realizzate. Viene spontaneo chiedersi chi governi il nostro porto. Le interferenze politiche di Emiliano sono evidenti ed ingombranti, come è evidente la dipendenza politica del presidente scelto per l’AdSPMAM (Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale) dallo stesso Emiliano. Inoltre il progetto di colmata, sostenuto vigorosamente da Ugo Patroni Griffi, non risulta nemmeno finanziato. Un progetto che francamente riteniamo incomprensibile poiché andrebbe ad incidere sulla foce di Fiume Grande, parte integrante del Parco delle saline di Punta della Contessa e soprattutto luogo nevralgico per l’equilibrio idrogeologico dell’intera area dove insiste la Città.
“Se “Il Gattopardo” ci ha insegnato che bisogna cambiare tutto per non cambiare niente, la dirigenza barese di Forza Italia, con la collaborazione di quella regionale, ha dimostrato di aver fatto tesoro di questa lezione: dopo aver consegnato al centrosinistra per ben tre volte il Comune di Bari, stavolta ha deciso di sostenere un candidato proveniente da quello schieramento, annunciando il suo appoggio alle primarie in favore di Pasquale Di Rella.
A questo punto non si sa se addirittura sia meglio rimpiangere l’ostinato rifiuto dei vertici baresi di Forza Italia di fronte a quelle primarie invocate a gran voce da tutti gli altri partiti di centrodestra.
Il Teatro Kopó presenta in prima assoluta a Brindisi Miles Gloriosus (morire di uranio impoverito) di Antonello Taurino, con Antonello Taurino e Orazio Attanasio, musiche di scena di Orazio Attanasio, costumi di Michela Battista, Produzione Fondo Verri, in scena sabato 12 gennaio alle 21 e domenica 13 alle ore 17. Spettacolo vincitore del premio migliore regia al Festival nazionale Calandra 2011 ed inoltre testo finalista al Premio nazionale divulgazione scientifica 2013.
Durante questi giorni di freddo, con temperature basse, si comunica che i riscaldamenti negli istituti superiori di competenza provinciale saranno accesi dalle ore 7.00 alle ore 12.00. Permanendo le difficoltà di bilancio, i fondi attualmente a disposizione dell’Ente non consentono di utilizzare il riscaldamento per tutta la giornata. Questo a causa della crisi strutturale finanziaria della Provincia.
Nell’ambito della Stagione Ragazzi, Il Teatro Kopó presenta Streghe, pozioni e una manica di mostri di e con Simona Epifani e Federica Ribezzo, in scena sabato 12 gennaio alle ore 17:30 e domenica 13 alle ore 11:30. Tecnica Teatro d’attore interattivo, consigliato dai 5 anni in su. La Scuola Di Stregoneria Jack Skeletron organizza una gara per eleggere Lo stregone dell’anno. Tanti i partecipanti, ma la storia di cui vogliamo parlarvi è quella di Strega Grimilde e Strega Flora. La prima cattivissima e abilissima creatrice di pozioni mostruose.
Nell'auditorium del Liceo delle Scienze Umane e Liceo Linguistico “Ettore Palumbo” di Brindisi ha avuto inizio (lunedì 7 gennaio) il progetto PON di Alternanza Scuola-Lavoro “Integrazione-Sapere Solidale” (10.2.5A-FSEPON-PU-2017-30).Il progetto coinvolge 50 studenti delle classi 4ASU e 4BSU, per un totale di 90 ore, e si sviluppa attraverso una serie di attività di accoglienza e integrazione in rete con alcune associazioni del territorio.
La Fondazione Argentina Altobelli e la Uila federazione provinciale di Brindisi organizzano il 9 Gennaio alle 18,00 a Francavilla Fontana presso la sala congressi del Castelli delgi Imperiali la presentazione del libro dal titolo "Da sudditi a cittadini" di Pasquale Papiccio .Introduce il segretario della Uila provinciale Luigi Vizzino,modera il giornalista Maurizio Mrangelli,coinclude Stefano Mantegazza segretario generale nazionale Uila
Per venerdì prossimo (ore 20.00 – sala stampa PalaPentassuglia) è convocata l’assemblea ordinaria dell’associazione Brindisi vola a canestro. Il segretario Franco Tomei così presenta l’appuntamento: «Ci ritroveremo, come ogni inizio anno, per stilare i programmi futuri sia come soci della New Basket sia quale volano per nuove iniziative a sostegno dello sport cittadino. La nostra è una famiglia sempre più numerosa grazie a nuovi ingressi: ciò testimonia quanto forte sia la passione verso la pallacanestro e, nello specifico, verso i colori biancoazzurri, protagonisti nel massimo campionato italiano di pallacanestro.
ENDAS Prov.le di Brindisi Organizza Una Collettiva D’Arte Dal Tema “ Libere Espressioni “
Con Artisti Contemporanei Presso il Castello Aragonese di Mesagne Dal 13 al 26 Gennaio 2019
Patrocinio del Comune di Mesagne INAUGURAZIONE
Primo Gruppo : ( Esposizione di cinque artisti )
Domenica 13 Gennaio alle ORE 18.00
(Fino al 19 Gennaio)
Cala il sipario sul “TUFFO DI CAPODANNO” che ha celebrato la sua decima edizione. Gli “Amici della Conca” si apprestano a condividere con la cittadinanza ed i protagonisti dell’evento l’atto conclusivo. Venerdì 11 gennaio 2019 alle ore 17:00, presso la Zona Ristoro del Centro Commerciale “Le Colonne” di Brindisi, si terrà una conferenza stampa nel corso della quale l’Associazione Ricreativa-Culturale effettuerà la Consegna Ufficiale del ricavato di iscrizioni e offerte all’Associazione Talassemici Brindisi, raccolte in occasione dell’ormai immancabile appuntamento tradizionale del capoluogo adriatico per sostenere coloro che sono affetti da Anemia Mediterranea e contribuire a garantirne una vita migliore e dignitosa.
Riceviamo e pubblichiamo dal sito on line Politicus
La piattaforma on-line Politicus, raggiungibile per Brindisi all’indirizzo web https://brindisi.politicus.eu consente, ai cittadini del Capoluogo Adriatico, nell’ottica di una totale apertura democratica che contraddistingue da sempre i creatori della stessa realtà multimediale, di esprimere una opinione riguardo la scelta del Sindaco di Brindisi Riccardo Rossi di aprire il Porto di Brindisi per accogliere i migranti contro le indicazioni del governo centrale italiano che invece ha dichiarato a livello internazionale la chiusura degli stessi.
Da gennaio a marzo al «Cinema Teatro Impero» di Brindisi torna la programmazione pensata per tutti gli amanti dei film di qualità. Nove titoli che insieme fanno una rassegna da non perdere, con ingresso a 5 euro, per altrettanti week-end all’insegna del cinema d’autore. Spettacoli alle 18 e alle 20 per un viaggio nella società contemporanea attraverso i temi che più investono il nostro tempo. Si comincia il 12 e 13 gennaio con «La ragazza dei tulipani», film per la regia di Justin Chadwick: nella Amsterdam del XVII secolo il ricco mercante Cornelis Sandvoort sposa la giovane Sophia, cresciuta orfana in un convento. Nella spasmodica attesa di un erede, i due posano di fronte al pittore Jan van Loos per un ritratto che cambierà le loro vite. Quando, infatti, Sophia si innamorerà del pittore, i due escogiteranno un piano per vivere la loro passione clandestina, d’accordo con l’aiuto della cameriera Maria.
Neve e condizioni meteo particolarmente critiche per la Città Bianca non hanno fermato la Lega Navale di Ostuni in corsa con le sue iniziative sportive e sociali già nei primissimi giorni dell’anno. Nel pieno rispetto di un calendario fitto di eventi, sabato 5 e domenica 6 gennaio si è tenuta, come da programma, la conferenza di pesca sportiva dedicata “All’approfondimento della Traina col vivo” praticata all’insegna della tecnica e delle tecnologie più d’avanguardia, spiegate da un relatore di fama e di esperienza del settore: “Stefano Adami”, lo stesso che già l’anno scorso aveva introdotto l’argomento presso i soci della locale Sezione della Lega. Il successo della prima iniziativa ha spinto il consigliere dott. Alfredo Gaspari a dismettere i suoi panni da medico e a vestire quelli dell’abile pescatore, lanciandosi nuovamente nell’organizzazione dell’evento, a cui hanno partecipato decine di soci e ospiti esterni.
Torna su puglia Tv canale 116 la puntata di Basket city alle 21.00 ed alle 00,00 ed in replica domani alle 15.00.In studio Tonino Bray coach Invicta e Errico Lamarra tifoso .La trasmissione sara' visibile in streaming e poi sempre sul sito www.pugliatvcanale116.com alla home page nella sezione La tv play lista Basket city e sul canale yout tube puglia tv canale 116 alla play lista Basket city
Con il nuovo anno riprendono le attività associative e anche l’associazione Cuore di donna riparte con il lavoro al servizio delle donne. Il prossimo 19 gennaio dalle 9.30 alle 12.30 e nel pomeriggio dalle 17.00 alle 20.00, le volontarie del gruppo brindisino saranno impegnate nella campagna tesseramenti per l’anno in corso. Durante l’intera giornata, sarà possibile rinnovare il proprio tesseramento per chi fa già parte del sodalizio o iscriversi per chi vuole avvicinarsi al volontariato. Per l’anno in corso saranno programmate una serie di iniziative per raggiungere quello che è l’obiettivo col quale l’associazione ha chiuso l’anno appena passato: l’acquisto e la successiva donazione al Distretto di Senologia della Asl brindisina, di un costosissimo software per poter effettuare mammografie con mezzo di contrasto, una tecnologia del genere al momento è solo disponibile Bari e questa di Brindisi sarebbe la seconda installazione in tutta al Puglia.
Si è conclusa nella chiesa di Santa Maria degli Angeli con il concerto dell’Epifania del Quartetto Petra, la XIX edizione de I suoni della Devozione, la rassegna musicale internazionale nelle chiese di Brindisi, inserito nell’ambito della programmazione del Natale affidata alla Fondazione Nuovo Teatro Verdi e organizzata dall’associazione culturale Adriatic Music Culture, con la direzione artistica di Roberto Caroppo. Presente al concerto anche il sindaco Riccardo Rossi
Dall’aggiudicazione del bando “Creazione di nuove forme di cooperazione per lo sviluppo e commercializzazione servizi turistici”, nell’ambito del Piano di Sviluppo Rurale della Regione Puglia, nasce Destination Happiness Company. Quindici aziende del territorio brindisino hanno sottoscritto la nascita di una nuova Rete d’imprese con l’obiettivo di proporre esperienze turistiche da vivere nella provincia di Brindisi. Il progetto oggetto di finanziamento ha una durata triennale e prevede una prima fase di studio e approfondimento del territorio e la successiva creazione di nuove esperienze turistiche da promuovere poi attraverso un’apposita campagna di marketing. Destination Happiness Company è stato presentato ieri nel corso di una conferenza stampa presso Palazzo Granafei, alla presenza tra gli altri, dell’assessore alla programmazione ecomomica Roberto Covolo, della Presidente della Rete d’impresa Emma Taveri e del Vicepresidente Giuseppe Flore.
Manifestazione a Bari dei Gilet arancioni, che chiedono "il riconoscimento dello stato di calamità dopo le gelate di febbraio 2018, interventi mirati contro la Xylella e lo sblocco delle risorse del Psr pugliese. Circa tremila gli agricoltori pugliesi che si sono radunati in piazza della Prefettura a Bari per protestare contro il governo, dopo l'approvazione della legge di bilancio, nella quale non sono state introdotte una serie di misure ad hoc richieste dai coltivatori. Accanto ai Gilet arancioni, i sindacati di Cgil, Cisl e Uil, l'Anci, l'Ordine degli agronomi, il Collegio regionale dei periti agrari e i rappresentanti di alcune forze politiche. Il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano ha incontrato poi una delegazione di agricoltori insieme alle organizzazioni sindacali, ai quali ha ribadito il totale sostegno da parte della regione. “Abbiamo deciso di creare presso la Presidenza della Regione Puglia il coordinamento delle componenti del mondo agricolo, ha detto Emiliano, al fine di affrontare unitariamente le questioni relative a gelate, xylella, politiche comunitarie e Psr".
La Polizia del Commissariato di Ostuni ha arrestato un pluri-pregiudicato, già latitante nel 2012 quando fu scovato all’interno di una lussuosa villa sulla Selva di Fasano. Si tratta di un ostunese classe 1961, al momento dell’arresto Sorvegliato Speciale di Pubblica Sicurezza con Obbligo di Soggiorno ad Ostuni e obbligo di firma in Commissariato. Nella mattinata dell’Epifania, nel corso di alcune verifiche presso esercizi pubblici, l’uomo è stato notato all’interno di un bar mentre consumava una bevanda alcolica in compagnia di 3 pregiudicati con precedenti per reati contro la persona, il patrimonio ed in tema di droga. Pertanto è stato tratto in arresto nella flagranza della violazione delle prescrizioni del regime della Sorveglianza Speciale di ed associato presso la Casa circondariale. Il controllo della Polizia è stato eseguito lungo la Strada provinciale Ostuni Martina Franca in agro ostunese e a ben 15 chilometri di distanza dalla residenza dell’arrestato.
I Carabinieri della Stazione di Erchie hanno tratto in arresto in flagranza di reato un 41enne del luogo, per i reati di maltrattamenti in famiglia aggravati e tentata estorsione. I fatti si sono verificati in un ampio lasso temporale, in ambito domestico e hanno avuto il culmine nella giornata di ieri. Le vittime sono state gli anziani genitori dell’arrestato, il padre 80enne e la madre 78enne. Nel racconto i due hanno narrato tutta una serie di episodi verificatisi in ambito familiare negli ultimi mesi in cui sono stati vittime di richieste farneticanti fatte dal figlio. Quest’ultimo, 41enne con un vissuto problematico fatto di reati e tossicodipendenza, li ha minacciati più volte di morte quando le sue richieste non venivano esaudite. Un calvario per i due anziani, fatto di mortificazioni e maltrattamenti continui. Non sono mancate anche aggressioni di natura fisica a seguito del diniego da parte del padre della somma di 1000€. L’arrestato è stato associato nella Casa Circondariale di Brindisi.
I Carabinieri della Stazione di Cellino San Marco hanno tratto in arresto in flagranza di reato di detenzione di arma da fuoco clandestina Andrea Quarta, 46enne residente a Cellino San Marco. I militari, a seguito di perquisizione effettuata nel magazzino annesso al bar all’interno dell’area di servizio del distributore di carburanti da lui gestito, hanno rinvenuto una pistola con matricola abrasa marca Beretta perfettamente funzionante, completa di 2 caricatori contenenti 15 proiettili ciascuno ed altri proiettili di vario calibro. L’arma e il munizionamento sono stati sottoposti a sequestro. Nel corso della perquisizione è stata inoltre rinvenuta una dose di cocaina del peso di 0,95 grammi. L’uomo è stato anche segnalato all’Autorità amministrativa. L’arrestato è stato poi associato nella Casa Circondariale di Brindisi.
In fiamme la notte scorsa, un deposito di gomme di San Donaci. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco del comando provinciale di Brindisi e del distaccamento di Francavilla Fontana. Nel deposito vi erano anche due auto, di cui una con impianto a gas e attrezzature varie che sono andate completamente distrutte dalle fiamme. I vigili del fuoco hanno dovuto lavorare per circa 6 ore per domare l’incendio. Lo stabile è stato dichiarato inagibile. Sul posto si sono recati anche i carabinieri della locale stazione, che ora indagano sull’episodio. Si segue la pista del dolo. Purtroppo però, la zona non è dotata di telecamere e l’impianto di videosorveglianza di cui è della struttura è andato distrutto nell’incendio.
Abbiamo 107 visitatori e nessun utente online