Nell’ambito di specifici controlli mirati alla prevenzione e alla repressione di delitti in materia di traffico di sostanze stupefacenti, i Carabinieri della Stazione di Erchie hanno eseguito una perquisizione domiciliare nei confronti di un 35enne del luogo, nel corso della quale è stato rinvenuto un involucro contenente sostanza stupefacente del tipo “cocaina”, del peso di tre grammi, accuratamente occultato all’interno di uno sgabuzzino. Le operazioni di perquisizione inoltre, hanno consentito di rinvenire vario materiale per il confezionamento e la pesatura della sostanza, il tutto sottoposto a sequestro penale per essere messo a disposizione dell’Autorità Giudiziaria. Le circostanze del rinvenimento inducono a ritenere con tutta evidenza che lo stupefacente ritrovato fosse destinato alla cessione a terzi. L’uomo, un operaio con precedenti specifici in materia, è stato pertanto deferito in stato di libertà.
Nella nottata odierna la Sezione Volanti di Brindisi ha arrestato per atti persecutori, violenza privata e possesso ingiustificato di arnesi atti allo scasso il trentaquattrenne B.A. di Brindisi. Alle ore 00,14 il B.A., persona già nota per via di pregiudizi anche specifici, ha cercato di introdursi forzatamente nell’appartamento dell’ex convivente, procurandole un grave stato di paura, tanto da far temere per l'incolumità della stessa.Il personale delle Volanti, accorso alla chiamata, si trova difronte il B.A. che cercava di allontanarsi al fine di eludere il controllo, disfacendosi al contempo di un arnese metallico gettandolo tra le auto in sosta. Il gesto non sfuggiva agli operatori che prontamente fermavano l’uomo e recuperavano l’oggetto, (un punteruolo di cm 26). L’uomo veniva quindi accompagnato negli uffici della Questura per gli approfondimenti investigativi.
SINDACO ROSSI, SE VUOLE FARE IL "MASANIELLO" RINUNCI ALLA FASCIA TRICOLORE!
Sindaco Rossi, in qualità di rappresentante della comunità locale nell'esprimere la Sua posizione prettamente personale e partitica dal sentore di campagna elettorale della sinistra per le prossime europee, non può permettersi di parlare a nome di tutta la cittadinanza.
A conclusione di specifici accertamenti, i carabinieri della Compagnia di Brindisi hanno deferito in stato di libertà un 28enne del luogo per il delitto di false dichiarazioni sull’identità o su qualità personali proprie. Nel corso di un controllo alla circolazione stradale, il 28enne è stato sorpreso alla guida della propria autovettura sprovvisto della patente di guida; nel frangente ha fornito altresì generalità risultate essere false, cercando nella circostanza di rendere veritiera la propria versione chiamando in causa il passeggero, un 22enne anch’egli del luogo, il quale, al fine di eludere le investigazioni dei militari operanti, ha confermato le generalità fornite dal conducente.
I Carabinieri della Stazione di Torre S. Susanna al termine di complesse attività di indagine per due furti in due diverse abitazioni avvenute il 03 gennaio scorso, hanno deferito in stato di libertà un 42 enne del luogo. Le investigazioni, che si sono avvalse anche delle immagini acquisite dai sistemi di videosorveglianza presenti nelle immediate adiacenze dei luoghi del fatto, hanno permesso di individuare l’autore dei furti suddetti che, in un caso previa effrazione del portone d’ingresso del garage dell’abitazione, ha asportato varia attrezzatura agricola tra cui una motozappa, un motore, un decespugliatore, una motosega e un compressore.
A Francavilla Fontana i Carabinieri della Compagnia, a conclusione degli accertamenti, hanno deferito in stato di libertà un ventunenne del luogo il quale, nella nottata, controllato a bordo di una autovettura Lancia Lybra, sottoposto ad accertamenti è risultato positivo ai “cannabinoidi”. Conseguentemente la patente di guida è stata ritirata e il veicolo affidato a persona idonea alla guida.
Nell’ambito degli specifici servizi effettuati e finalizzati al contrasto del traffico di sostanze stupefacenti, ed in conseguenza delle frequenti perlustrazioni nelle zone ritenute più sensibili al particolare fenomeno nel territorio, i Carabinieri della Stazione di Carovigno hanno rinvenuto nella zona costiera di Marina di Pantanagianni un involucro in cellophane contenente cinque buste in plastica trasparente, sigillate, con all’interno complessivi 15 kg di sostanza stupefacente del tipo “marijuana”. La sostanza rinvenuta è stata sottoposta a sequestro e sono in corso le indagini al fine di identificare sia i destinatari dell’ingente quantitativo di stupefacente sia i canali di approvvigionamento della sostanza. Nessuna ipotesi viene tralasciata, ivi compreso anche l’eventuale carattere transnazionale del particolare ritrovamento.
IL TABELLINO
Happy Casa Brindisi-Sidigas Avellino: 68-70
Parziali: (15-16; 39-36; 53-53; 68-70)
Arbitri: Carmelo Lo Guzzo – Lorenzo Baldini – Matteo Boninsegna.
HAPPY CASA: Banks 24, Brown 8, Rush 2, Gaffney 4, Zanelli 9, Moraschini 3, Chappell 14, Wojciechowski 4, Cazzolato, Taddeo ne, Guido ne. All.: Vitucci.
SIDIGAS: Young 8, Green 18, Nichols 16, Filloy 7, Campani 2, Campogrande, Skyes 16, Spizzichini, D’Ercole 3, Guariglia ne. All.: Vucinic.
Le iscrizioni si chiudono a quota 182 (29 donne e 18 minori dai 5 ai 12 anni) ed è record, sebbene a secco, per la decima edizione del “TUFFO DI CAPODANNO” di Brindisi. Come era prevedibile, il momento della vera e propria entrata nelle acque con salto dagli scogli de La Conca, in Località Sciaia a Brindisi, purtroppo quest’anno non avrà luogo.
In data odierna, a seguito del miglioramento delle condizioni meteorologiche e della transitabilità delle strade, è stato revocato il divieto di circolazione dei mezzi pesanti con massa complessiva superiore a 7,5 tonnellate, compreso il transito dei trasporti e veicoli eccezionali, sulle strade statali e provinciali di questa provincia.
La Polstrada che nell’emergenza ha impegnato sul territorio numerose pattuglie, non ha registrato incidenti di alcun genere, 14 invece sono le sanzioni elevate per inottemperanza al divieto di circolazione.
Benché la revoca prefettizia, la Polizia Stradale invita gli automobilisti alla massima prudenza.
Il Dirigente
Vice Questore D.ssa P.CIACCIA
“Brindisi è città dell'accoglienza.
Non è accettabile la speculazione politica su un tema delicato come l'immigrazione affrontandolo come mero raccoglitore di facili consensi.Non è accettabile che ne facciano le spese vite innocenti in serio pericolo.Ci sottraiamo ad un modello di politica che si discosta dalla nostra Costituzione e dai valori fondanti che la caratterizzano, improntati alla solidarietà e al rispetto dei diritti umani, sociali e civili degli esseri umani.
Concerto omaggio a Fabrizio De Andrè ieri presso la Chiesa di S.Paolo Eremita, a pochi giorni dal ventennale della morte del grande cantautore genovese. Lo spettacolo, «De Andrè in classica» ha visto esibirsi Carlo ed Enrico Martello, con uno speciale accompagnati da flauto, violino e violoncello e una sezione ritmica formata da Andrea Sirsi ed Edoardo Carlucci, entrambi docenti e musicisti della scuola di musica «Frescobaldi» di Brindisi. Al concerto ha partecipato anche don Salvatore Miscio, autore del libro «Dio del cielo vienimi a cercare–Faber, uomo in ricerca». L’iniziativa, che rientra nella rassegna Le Lucidi Brindisi organizzata dalla Fondazione Nuovo Teatro Verdi, è stata organizzata con la collaborazione dell’Unità Pastorale del centro storico di Brindisi.
La Lega Salvini Premier di Brindisi, in occasione della festa dell'Epifania, ha organizzato presso la Sala Mario Marino Guadalupi a Palazzo di città, una conferenza sulle tradizioni del Natale viaggiando tra l'Oriente e l'Occidente, alla riscoperta degli usi e dei simboli che caratterizzano questa grande festa nella Chiesa Ortodossa e in quella Cattolica. Sono intervenuti tra gli altri, don Mimmo Roma, delegato dell’Arcivescovo Domenico Caliandro e Padre Arsenio, parroco della comunità ortodossa San Nicola di Myra di Brindisi. Erano presenti tra gli altri, anche il Segretario cittadino della Lega Giovanni Signore e i Consiglieri comunali Ercole Saponaro e l’avv.Massimo Ciullo che ha introdotto i lavori.
Il 2018 è stato un anno molto impegnativo afferma Antonio Castellucci segr. Gen Cisl Taranto Brindisi. Ma il 2019 continua il segretario sarà altrettanto complesso perché sono in piedi vertenze difficili e che vengono da lontano. Come sempre sarà la concertazione la chiave per poter aprire le porte a nuove soluzioni indispensabili per il rilancio del territorio brindisino e per dare sfogo ai giovani che chiedono lavoro e sicurezza
Quella di stasera e' sicurmente una artita chiave per entrambe le formaizoni perche'Avellino ,che e'gia' qualificata per la final eight potrebbe avere una penalizzazione nel punteggio per il cartellinamento di Joung e quindi vincendo a Brindisi si metterebbe tranquilla anche in caso di un penalizzaizone. Il coahc Vucinic e' soddisfatto dei suoi che stanno lavorando in condizioni evidentemnte difficli . queste alcune delle sue dichiarazi rese ieri alla stampa locale “Come tutte le partite di Serie A, anche quella di domani sarà difficile: Brindisi è una buona squadra, che esprime una pallacanestro di qualità e molto intensa, specialmente in casa. Loro vengono dalla bella vittoria contro Trieste e lottano per un posto tra le prime otto squadre del campionato”.
VITALI (F.I.): IL GOVERNO DEL CAMBIAMENTO METTE IN GINOCCHIO TUTTO IL SETTORE AGRICOLO PUGLIESE.
Dopo l’approvazione della manovra sono gli agricoltori i primi a scendere in piazza. Il Senatore Luigi Vitali capogruppo di Forza Italia in Antimafia, condivide e sostiene la lotta degli agricoltori Pugliesi abbandonati al proprio destino dal Governo Gialloverde. Il settore agricolo è totalmente in ginocchio e il governo non ha dato seguito alle promesse del mesi scorsi più volte rinnovate agli agricoltori pugliesi e alle sigle di categoria da parte del Ministro Centinaio. Lo scorso anno in Puglia i danni a causa delle gelate,del maltempo e della Xylella sono stati ingenti e le perdite ammonterebbero a circa 395 milioni di euro per tutto il comparto ed il suo indotto. Il grido di dolore e disperazione non può lasciarci indifferenti -continua il Senatore Vitali- e metteremo in campo tutte le opportune iniziative.
“Prendo atto di quanto detto dalla Asl di Brindisi in merito alla chiusura dei centri diabetologici pediatrici di Brindisi e Francavilla Fontana, ma sono abituato a credere a ciò che è scritto nero su bianco negli atti ufficiali. E ad oggi le delibere regionali parlano della possibile chiusura dei centri a partire da metà febbraio, quindi, per noi, sino a quel giorno il rischio rimane eccome”. Così il consigliere del M5S Gianluca Bozzetti, che qualche giorno fa ha denunciato la chiusura dei centri diabetologici pediatrici nel brindisino, replica alla nota diramata successivamente dalla Asl di Brindisi nella quale si è giustificato il fatto parlando di “riorganizzazione dei servizi sul territorio” e di una “valutazione, tuttora in atto, che assicuri ai pazienti (in età adulta e pediatrica) continuità delle cure e distribuzione uniforme dei Centri sul territorio regionale“.
“Sono molto rammaricato della strumentalizzazione in atto delle mie dichiarazioni rilasciate durante la trasmissione ZONA 85. Quanto espresso sul caso del tesseramento del giocatore Young, in replica a domanda del giornalista, riporta esattamente quanto espresso nell’ultimo mese dai vari organi di stampa locale e nazionale. A differenza di quanto riportato in maniera netta e perentoria nella rassegna stampa odierna, durante la trasmissione ZONA 85 si è sempre tenuto un profilo condizionale, vagliando in maniera probabilistica quelle che potrebbero essere eventuali conseguenze dell’inchiesta della procura federale in atto, della quale abbiamo massimo rispetto e fiducia. Nutro profondo rispetto e amicizia per l’ing. Gianandrea De Cesare e per tutta la società Felice Scandone Avellino con la quale ho già avuto modo di chiarire la vicenda. Questa sera ci aspetta un grande derby del sud; nessuna strumentalizzazione potrà distrarci da questo spettacolo”.
Il Decreto Sicurezza è anticostituzionale, lo hanno dichiarato a più voci i diversi costituzionalisti chiamati a rendere una interpretazione dello stesso.Saranno sicuramente poste al vaglio della Corte le procedure di iscrizione della residenza anagrafica, che non tiene conto dei minori non accompagnati, titolari del permesso di soggiorno per motivi umanitari e neanche degli stranieri che hanno il permesso di soggiorno per motivi di lavoro.
La SSD Brindisi F.C. comunica che il Presidente del FC Otranto ed il Sindaco di Otranto sono stati convocati dal Prefetto di Lecce, il quale ha notificato loro la decisione di consentire la trasferta dei tifosi del Brindisi, in occasione della gara di domenica 6 gennaio, nel numero massimo di 60 unità.
“A Brindisi sono stati dirottati o annullati quasi tutti i voli a causa della mancanza di un macchinario che elimina il ghiaccio dai velivoli; è estremamente grave e chiederemo spiegazioni ad Aeroporti di Puglia”. Lo dichiara il sindaco Riccardo Rossi.“Nonostante lo scalo brindisino fosse tecnicamente aperto non è stato possibile far atterrare aerei che poi non avrebbero avuto il servizio di de-icing per ripartire. Questa sembra essere l’unica causa che ha provocato enormi disagi a migliaia di passeggeri diretti a Brindisi e costretti ad atterrare a Bari o in altri scali.
Il gruppo “Ora tocca a noi” organizza per domani, sabato 5 gennaio 2019 alle ore 17:30, presso il Bastione San Giacomo (Via Nazario Sauro n. 6) un momento assembleare e di confronto per analizzare alcune importanti esperienze di riutilizzo di spazi sociali e trarre spunti per aprire nuove strade nella riattivazione dei beni immobili della città di Brindisi inutilizzati, così da permettere alla cittadinanza di usufruirne nuovamente.
Si conclude il 6 gennaio alle ore 20,30 nella chiesa di Santa Maria degli Angeli con il concerto dell’Epifania del Quartetto Petra, ensemble abruzzese di zampogne e ciaramelle,la XIX edizione de I suoni della Devozione, rassegna musicale internazionale nelle chiese di Brindisi. L’evento che anche quest’anno ha compiuto un interessante periplo musicale all’interno della musica popolare di diverse regioni italiane ha riscosso un notevole successo di pubblico per la qualità delle sue proposte.
Abbiamo 208 visitatori e nessun utente online