Domenica 6 gennaio 2019 chiudiamo le festività natalizie con un gesto di solidarietà, donando il sangue. Sarà possibile, infatti, donare il sangue dalle ore 8 alle ore 12 (ultimo emocromo), nell’apposita autoemoteca, posizionata presso la Basilica Cattedrale. La raccolta è organizzata dall’Avis Comunale di Brindisi, in collaborazione con il SIMT dell’ospedale “A. Perrino” e con la Parrocchia della Cattedrale.
8 Settembre 1968-8 Settembre 2018 dopo cinquanta anni di attività commerciale il 31 dicembre ha chiuso i battenti “Very Boutique - Secondo Moda” negozio storico della città di Brindisi. Sorto su corso Garibaldi 94 col nome di “Secondo moda” col tempo divenuto “Paul&Shark” ed infine negli ultimi vent’anni “Very Boutique” su Corso Umberto I. Un’attività commerciale all’insegna dello Stile, dell’eleganza, dell’Alta moda, della vocazione commerciale di Secondo Baldacci che lo ha gestito fino a due anni e mezzo fa e di Rosanna sua moglie che lo ha seguito, continuando nell’attività, anche dopo la sua prematura assenza.
Attenzione ai giocattoli importati contraffatti che non rispondono alle norme di sicurezza.I prodotti più a rischio sono quelli maggiormente diffusi presso il mercato ufficiale: robot, bambole, peluche, bolle di sapone, palloni. Tutta merce prodotta in paesi asiatici, prevalentemente in Cina, ed introdotta in Italia attraverso società di esportazione cinesi. Il mercato nero in generale è in costante crescita. Lo Stato risulta danneggiato a causa dei ridotti introiti fiscali e le imprese produttrici di giocattoli riscontrano una diminuzione delle vendite di ogni singolo gioco contraffatto e forti perdite economiche e di immagine, ma i più colpiti sono e restano i bambini.
Si è conclusa nei giorni scorsi l'operazione complessa nazionale denominata “Confine Illegale”, un’intensa e capillare attività di controllo della filiera della pesca disposta dal Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto - Centro Nazionale di Controllo della Pesca (CCNP), con lo scopo di verificare la correttezza delle attività di commercializzazione all’ingrosso dei prodotti ittici, con particolare riferimento a quelli provenienti da paesi terzi, finalizzata alla tutela del prodotto locale (made in Italy), la tutela del consumatore finale ed il rispetto delle vigenti disposizioni sugli scambi commerciali, sulla tracciabilità ed etichettatura, il rispetto delle norme tecniche sulle attività di cattura per la tutela degli stock ittici e dell’ecosistema.
Visti i recenti articoli apparsi sulla stampa circa la presunta chiusura dei Centri diabetologici pediatrici nella provincia di Brindisi, si ritiene opportuno fornire alcuni chiarimenti. Presso la Asl Brindisi i Centri diabetologici pediatrici sono attualmente attivi come ambulatori dedicati presso le Unità Operative di Pediatria dell’Ospedale di Brindisi e Francavilla Fontana e nessuno dei due sarà chiuso. La Regione Puglia ha avviato le procedure per la riorganizzazione di tali servizi sul territorio a seguito dell’aggiornamento dei LEA definito con Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 12 gennaio 2017.
"Era già accaduto in passato ma si sa le compagnie telefoniche, come le Banche, in molti casi, perdono il pelo ma non il vizio” è questo il commento a caldo dell’avv. Emilio Graziuso – Responsabile del Coordinamento istituito tra la Confconsumatori e l’Associazione Nazionale “Dalla Parte del Consumatore” all’indomani di una importante sentenza emessa dal Giudice di Pace con la quale due primarie compagnie telefoniche hanno subito una sonora condanna al risarcimento del danno per non aver, in modo del tutto immotivato, posto in essere la migrazione di gestore richiesta dall’utente.
ALLERTA METEO GIALLA CRITICITA' ORDINARIA
vedi http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/92 DALLA SERATA DI OGGI 3 GENNAIO E FINO ALLA TARDA SERATA DI DOMANI SI PREVEDONO NEVICATE A TUTTE LE QUOTE CON APPORTI AL SUOLO DA DEBOLI A MODERATI. IL PERSISTERE DI VENTI DA FORTI A BURRASCA. MAREGGIATE LUNGO LA COSTA. Il servizio di protezione civile segue l'evolversi della situazione in costante contatto con il dipartimento nazionale e con la Regione Puglia. Si raccomanda di consultare al sito http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/93 le norme di comportamento.
ing. Giuseppe Augusto Responsabile Protezione Civile Comune di Brindisi
Tentato furto nella notte nell’abitazione di un anziano a Torre San Gennaro. I ladri però, non hanno potuto portare a termine il colpo per l’arrivo di una pattuglia di vigilantes della società G4, che li ha costretti alla fuga. I malviventi avevano appena fatto in tempo a forzare la porta di ingresso dell’abitazione, quando sono arrivate le guardie giurate in servizio nella marina di Torchiarolo. Ora indagano i carabinieri
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi hanno deferito in stato di libertà per il reato di furto aggravato in un supermercato un 34enne di origini georgiane. L’uomo, all’interno di un centro commerciale della città, ha sottratto tutta una serie di prodotti alimentari. Superate le casse senza pagare, è stato fermato dagli addetti alla vigilanza che hanno poi chiamato i carabinieri. La merce è stata restituita al direttore del supermercato.
I Carabinieri della Stazione di Erchie a conclusione di accertamenti scaturiti dalla denuncia di una 40enne del luogo, hanno deferito in stato di libertà per violazione continuata degli obblighi di assistenza familiare, un 47enne residente a Torre Santa Susanna. L’uomo, separato dalla donna da qualche anno, non ha ottemperato al sostentamento economico del nucleo familiare composto dall’ex moglie e da due figli minori negli ultimi due anni, come disposto con specifico provvedimento dal Tribunale di Brindisi.
I Carabinieri della Stazione di Erchie hanno deferito in stato di libertà un operaio 28enne del luogo per rifiuto dell’accertamento finalizzato a stabilire lo stato di alterazione psicofisica dovuta all’assunzione di sostanze stupefacenti. L’uomo è stato controllato nel corso della serata, alla guida dell’auto di proprietà. Nella circostanza si è rifiutato di sottoporsi ad accertamenti sanitari riguardo all’assunzione di droga ed è stato quindi deferito all’Autorità Giudiziaria. La patente di guida è stata ritirata e il veicolo sottoposto a sequestro ai fini della confisca. Perquisito, è stato inoltre trovato in possesso di tre grammi di marijuana ed è stato anche segnalato in qualità di assuntore.
I Carabinieri della Stazione di Carovigno su segnalazione di un operatore di un Istituto di vigilanza privata, che ha notato alcuni individui a bordo di una vettura modello Alfa Romeo aggirarsi nelle adiacenze di un distributore di carburanti, hanno rinvenuto l’auto, in contrada Palco Grande, in agro di Carovigno. Probabilmente il mezzo era stato collocato li, in attesa di essere ripreso e utilizzato per la commissione di reati predatori. Dagli accertamenti è risultata provento di furto commesso a Taranto il 24 ottobre scorso e denunciato dal proprietario ai Carabinieri di Taranto Salinella. All’interno dell’auto è stata rinvenuta una pinza, forbici da elettricista, una radio ricetrasmittente, una cesoia e un piccone, tutta attrezzatura finalizzata a commettere delitti contro il patrimonio. Sull’auto saranno effettuati approfonditi accertamenti e rilievi tecnici, per poi essere riconsegnata al legittimo proprietario.
I Carabinieri della Stazione di Ceglie Messapica e della Compagnia di San Vito dei Normanni, stanno effettuando accertamenti specifici per giungere all’identificazione dei responsabili del furto avvenuto il 17 dicembre scorso in località Chianche di Palomba in agro di Ceglie Messapica, di 10 “Vespe” da collezione. Gli autori del furto, dopo aver rubato dall’interno del piazzale di un’azienda di San Michele Salentino, un autocarro Ford Transit, sono giunti nell’abitazione rurale a Ceglie Messapica dove, dopo aver danneggiato il cancello in ferro e tagliato la catena per accedere alla proprietà, dall’interno delle autorimesse del fabbricato, hanno portato via 10 vespe da collezione e altro materiale. L’autocarro con le vespe sul cassone, è stato rinvenuto il 28 dicembre nelle adiacenze della masseria “Archinuovi” di San Michele Salentino e i mezzi sono stati poi restituiti al legittimo proprietario.
I Carabinieri della Stazione di Cellino San Marco hanno tratto in arresto in flagranza di reato, un 62enne del luogo per detenzione illegale di armi comuni da sparo. L’uomo, a seguito del decesso del padre avvenuto da oltre 6 anni, del quale era l’unico erede, ha prelevato autonomamente le armi, due fucili legalmente detenuti dal defunto, trasferendoli nella sua abitazione. L’uomo non è titolare di alcun titolo che lo abilita alla detenzione e le armi risultano ancora a carico del congiunto. I due fucili sono stati sottoposti a sequestro.
Oggi il fenomeno delle truffe on line, è molto diffuso e sono diverse le persone che purtroppo incappano in queste trappole. Il modus operandi è quasi sempre lo stesso: il truffatore "posta" l'inserzione finalizzata alla vendita di un oggetto ad un prezzo appetibile, l'acquirente versa una parte della cifra pattuita mediante trasferimento di valuta sulla carta prepagata del "truffatore" che, ricevuto il denaro, interrompe i rapporti con l'acquirente. I carabinieri del Comando Provinciale di Brindisi nei primi cinque mesi del 2018, hanno deferito in stato di libertà 48 persone che hanno raggirato altrettanti cittadini, convinti di concludere un affare.
Ha tentato il suicidio due volte in meno di 48 ore. Un 22enne di Torre Santa Susanna, aveva lasciato un biglietto di addio il primo dell’anno e la madre preoccupata, aveva contattato i carabinieri, che lo hanno intercettato in auto, in una zona di campagna alla periferia del paese. Il giorno successivo però, il 22enne ha nuovamente lasciato un messaggio alla famiglia in cui manifestava l’intento di togliersi la vita. I militari hanno quindi attivato le ricerche. In serata fortunatamente il giovane è stato trovato dai carabinieri sulla Manduria-Avetrana. Il 22enne era finito fuori strada con la sua auto, ma fortunatamente non aveva riportato ferite. Ora è stato ricoverato in una struttura protetta.
Le denunce per maltrattamenti, stalking o altre simili condotte violente o persecutorie non sono mai tantissime e ciò per i motivi più svariati: il terrore delle vittime di una ritorsione, preoccupazione di sciogliere un vincolo familiare o relazionale cui si tiene particolarmente nonostante le umiliazioni e le vessazioni patite, timore di perdere i figli e tanto altro. L’assenza di qualificate notizie di reato rende quello della violenza sulle donne un dato incompleto, spesso fuorviante che genera un rilevante “dark number” risultante, per l’appunto, dalla sproporzione tra dato reale del fenomeno ed episodi riportati alle Forze di Polizia ed alle Autorità Giudiziarie.
Come già comunicato nei giorni scorsi, la vertenza avviata dai dipendenti comunali per il riconoscimento dell’accordo sindacale sottoscritto con il commissario Giuffrè e non rispettato, rischia di diventare un boomerang per l’amministrazione Rossi. Aldo Gemma della funzione pubblica della Cisl è particolarmente amareggiato da questa situazione anche perché è la prima volta che accade un fatto così eclatante e cioè che si firmi prima un accordo e che poi venga completamente disatteso. Peraltro Gemma fa riferimento anche alla difficoltà che l’amministrazione Rossi sta avendo nell’imporsi ai suoi stessi dirigenti, alcuni dei quali come il segretario comunale, avevano firmato l’accordo siglato da Giuffrè con i sindacati e oggi praticamente hanno cambiato completamente idea.
Oltre un’ora di musica per dare il benvenuto al 2019. Si è tenuto ieri sul palco del Teatro Verdi, il tradizionale «Concerto per il Nuovo Anno», inserito nel calendario di appuntamenti natalizi dell’amministrazione comunale, organizzato dalla Fondazione Nuovo Teatro Verdi. Di scena, l’Orchestra Filarmonica Pugliese diretta dal maestro Giovanni Minafra, che si è esibita in un repertorio di brani classici, con solista la giovane pianista brindisina Stefania Argentieri, il tutto arricchito dalle coreografie dei ballerini dell’«Accademia delle Danze», che hanno accolto e intrattenuto il pubblico con un preludio nel foyer dal titolo «OgniMioRespiro», per poi danzare in platea su alcune musiche del concerto. Uno spettacolo di grande livello che ha ricreato le suggestive atmosfere del tradizionale concerto di capodanno di Vienna. A chiusura, un classico dei classici, la «Marcia di Radetzky» di Strauss che ha concluso nel migliore dei modi questo concerto augurale per il 2019.
Un anno difficile è andato via, un altro anno altrettanto difficile è partito. Questa la considerazione del segr. Generale della Cgil di Brindisi Antonio Macchia, che ricorda come il sud sia stato completamente dimenticato dall’attuale manovra del governo e che quindi città come Brindisi, già di per se gravate da grossi problemi di occupazione, stentano ancora di più a risollevarsi . Tanti i problemi sul tappeto, dal futuro della centrale di Cerano, alle vertenze generalizzate nelle industrie brindisine, ma anche quelle ormai storiche come la S.Teresa, devono essere affrontate con la giusta determinazione da parte del sindacato, che ha il dovere di mettere in primo piano investimenti e lavoro, per cercare di invertire la rotta negativa che c’è stata fino ad oggi.
«Le Luci di Brindisi», la rassegna del Comune di Brindisi organizzata per le festività natalizie dalla Fondazione Nuovo Teatro Verdi, è anche un omaggio a Fabrizio De Andrè, a una settimana esatta dal ventennale della morte del grande cantautore genovese: «De Andrè in classica», in programma venerdì 4 gennaio - con inizio alle ore 19 (ingresso libero) - nella chiesa di San Paolo Eremita a Brindisi, ricompone i frammenti dell’arte di Faber attraverso la passione di Carlo ed Enrico Martello, con uno speciale trio cameratistico formato dai meastri Arthur Xheraj,Nevila Cobo e Merita Alimillahj (flauto, violino e violoncello) e una giovane sezione ritmica formata da Andrea Sirsi ed Edoardo Carlucci(percussioni e basso): docenti e musicisti della scuola di musica «Girolamo Frescobaldi» di Brindisi, che cura l’allestimento. Al concerto parteciperà don Salvatore Miscio, autore del libro «Dio del cielo vienimi a cercare - Faber, uomo in ricerca» (Editrice Ave, 2016).
I dipendenti della Sede Inail di Brindisi da giorni sono costretti a lavorare con temperature rigide in una sede ridotta ormai al collasso sotto molti punti di vista. In molte parte comuni e in alcune stanze da giorni non funzionano i climatizzatori installati in precedenza per rispondere al malfunzionamento del vecchio impianto idraulico di riscaldamento. Facendo un passo indietro c’è da dire che già nel 2017 il vecchio impianto termico, quello con i tradizionali termosifoni, era stato dismesso. Al suo posto furono dislocati, nelle stanze che ospitano le postazioni da lavoro (ma non nei corridoi e negli spazi comuni), alcuni condizionatori, mentre nei bagni, rimasti al freddo e al gelo, solamente alcune stufette elettriche, che non hanno dato compiuta risoluzione al problema e rappresentano sicuramente dei rischi che non sembra il caso di far correre ai lavoratori.
In relazione alle previsioni di condizioni meteorologiche avverse che nelle giornate del 3 e del 4 gennaio potranno interessare con precipitazioni anche a carattere nevoso la Puglia centro-settentrionale, si è riunito in Prefettura il COV (Comitato Operativo Viabilità ) per l’esame della situazione nella provincia e le conseguenti valutazioni, anche in considerazione del provvedimento in data odierna, con il quale il Prefetto di Bari ha disposto il divieto di circolazione dei veicoli commerciali a pieno carico di massa complessiva superiore a 7,5 tonnellate sull’intero sistema viario di quella provincia, a decorrere dalle ore 00,00 del 03 gennaio 2018 e fino a cessate esigenze.
Domani, giovedì 3 gennaio, alle ore 11.30, l'Associazione Onlus «Diamo Voce e Volto Agli Invisibili» farà visita al reparto Pediatrico dell’Ospedale Perrino di Brindisi per gli auguri di buon anno a degenti e operatori sanitari e con l’occasione, fedele alla propria mission, donerà un sistema denominato AIRVO 2, umidificatore con generatore di flusso integrato comprensivo di kit alimentazione ossigeno e kit disinfezione oltre che una bilancia di precisione.
Abbiamo 82 visitatori e nessun utente online