Nuovo appuntamento ieri per le vie del centro, con la parata delle mascotte e dei personaggi Disney accompagnati dalla Christmas Street Band. Un ritorno molto gradito soprattutto per i più piccoli che hanno potuto trascorrere ore di festa in allegria e in compagnia dei personaggi dei loro cartoni animati preferiti. Tante le famiglie che hanno affollato i corsi anche nel giorno di Santo Stefano per rivivere la gioia e l’allegria della Street Magic Fantasy, il tutto accompagnato dalla coinvolgente musica della street band al seguito.
Domani, venerdì 28 dicembre alle ore 19.00, presso la Feltrinelli point Brindisi in corso Umberto I, 113 si terrà la presentazione del libro di Silvia Palano “Dal profondo” edito da La Gru edizioni. Murmansk 1999: durante un’esercitazione militare, un sottomarino russo si inabissa a causa di un guasto non meglio identificato spezzando molte giovani vite. Un decennio dopo, Zot, il fratello di uno dei sommergibilisti morti nell'incidente, approderà agli oscuri segreti che per anni hanno avvolto nell'ombra la triste vicenda, scavando nella propria storia famigliare e nella propria anima: quello che scoprirà non gli lascerà scampo. La commovente e sconvolgente storia di un’amicizia scandita dal coraggio della verità annidata negli angoli più remoti dell’io. Perché, se esistono, certi sentimenti possono emergere solo dal profondo.
Nell’odierna seduta del Consiglio provinciale, l’ultima dell’anno 2018, sono stati approvati tutti i punti all’odg, tra cui l’affidamento in Convenzione alla Società Teresa spa del servizio di “Gestione Entrate” e il riconoscimento di alcuni debiti fuori bilancio per interventi urgenti eseguiti dalla Santa Teresa spa su alcune strade provinciali, sia per le nevicate del gennaio 2017, sia lavori di manutenzione del verde della rete stradale provinciale del dicembre 2017. Approvato anche il Piano di Razionalizzazione delle partecipazioni societarie della Provincia di Brindisi, così come da art.20 D.Lvo n.175/2016, con la dismissione delle quote dell’Ente in seno al Ciasu di Fasano, in quanto non rispondente più a quanto normato dal Decreto “Madia” sulle partecipate.
“Sono felice di poter annunciare di essere riuscito a portare a casa buoni risultati per il territorio brindisino in seduta di bilancio, tutto ciò nonostante le difficoltà di agire da forza di opposizione e le solite marchette presentate dai partiti.” lo dichiara il consigliere regionale M5S Gianluca Bozzetti che prosegue elencando i suoi risultati.“Sono stati stanziati - spiega Bozzetti - 200 mila euro per il “Ferrobonus regionale” un contributo regionale per il 2019 utile a finanziare e ad incentivare i servizi di trasporto intermodale o trasbordato da e per un nodo logistico o portuale situato sul territorio regionale (Brindisi, con la sua rete ferroviaria che arriva sin dentro il porto potrebbe farla da padrona in questo ambito).
Domenica 23 dicembre 2018 i Soci delle Sezione A.A.A., intitolata alla M.O.V.M. S.Ten. Pilota Leonardo Ferrulli, si sono riuniti presso il Distaccamento Aeroportuale di Brindisi, per celebrare la ricorrenza della Madonna di Loreto, Protettrice degli Aeronauti e scambiarsi gli auguri per le prossime festività natalizie. L’evento ha avuto iniziato con la Santa Messa, officiata dal collaboratore del Cappellano Militare, Don Sergio Vergari, nella chiesa del Distaccamento brindisino. Nella circostanza il Tenente Colonnello Marcello Morara, in rappresentanza del Comandante del Distaccamento, ha dato lettura con partecipato sentimento della “Preghiera dell’Aviatore”.
“Socrima mi voli muertu”,una commedia messa in scena nel lontano 2003 dalla Compagnia Stabile Amici del Teatro e scritta e diretta da Jenny Ribezzo, prova una formula ancora più esplosiva, essendo stata ridotta ad un atto unico e da domani inizia la “tre giorni” di risate, spensieratezza e follia che i 6 attori saranno pronti a garantire agli spettatori del Teatro Kopo'. La piece, ambientata nei giorni dell'armistizio a Brindisi, è uno spaccato di vita quotidiana di una famiglia molto “sui generis”, dove, una donna energica e simpatizzante del leader Mussolini, si comporta con la stessa autorità con marito, figlia e, soprattutto, genero. Una continua esplosione di risate che ha garantito il tutto esaurito nelle tre serate del 28, 29 e 30 dicembre e che prevede, quindi, una replica straordinaria, il 5 gennaio 2019, alle ore 21.
La CGIL non ha mai inteso distinguere i lavoratori per genere, ne' ha inteso privilegiarne alcuni in favore di altri. Ognuno di loro ha pari dignità e sarà sempre posto al centro di ogni battaglia utile a tutelarne i diritti. Talvolta però si legge di alcuni sindacati che, pur di emergere da una zona grigia indistinta, cercano di aizzare i lavoratori fra di loro, magari rimarcando tutto il disprezzo per il genere femminile che, a pochi giorni dal 2019, osa occupare un posto di lavoro! Questo è quanto accaduto giorni fa sul sito di un sindacato operante in provincia.
Grande successo per l’evento "Viaggio nell'antica Brundisium, svoltosi il 22 dicembre presso la "Collezione Archeologica Faldetta" di Brindisi ed organizzato del Gruppo Archeologico Brindisino. Durante l'evento i rievocatori in abiti storici filologicamente ricostruiti, attraverso ricostruzioni fedeli di oggetti, hanno illustrato alcuni aspetti della vita quotidiana civile in epoca romana permettendo ai visitatori di scoprire cosa mangiavano e quali giochi usavano per distrarsi gli antichi brindisini, come scrivevano, come producevano i propri vestiti, quali erano i profumi delle donne romane e come si truccavano … un vero proprio viaggio in dietro nel tempo!! Visto il successo e l’interesse riscontrato l’evento sarà riprogrammato nei prossimi mesi.
IL TABELLINO
Happy Casa Brindisi-Vanoli Cremona: 80-86
Parziali: (16-31; 34-46; 60-64; 80-86)
Arbitri: Alessandro Vicino – Beniamino Manuel Attard – Denny Borgioni.
HAPPY CASA: Banks 16, Brown 27, Rush 4, Gaffney 8, Zanelli, Moraschini 17, Chappell 18, Wojciechowski, Cazzolato ne, Taddeo ne, Mastrapasqua ne, Guido ne. All.: Vitucci.
VANOLI: Saunders 10, Gazzotti, Diener 20, Ricci 4, Ruzzier 5, Mathiang 10, Crawford 8, Aldridge 29, Stojanovic, Feraboli ne. All.: Sacchetti.
Ormai è una tradizione. Il coordinamento cittadino della Lega anche questa mattina di Natale è stato presente nel reparto di Pediatria dell'Ospedale Perrino di Brindisi per quella che si può ormai definire consueta distribuzione dei doni ai piccoli degenti Così Lidia Penta, promotrice dell’iniziativa e responsabile amministrativo del Coordinamento Cittadino della Lega a Brindisi ha commentato l’incontro con i piccoli pazienti: “È un minimo gesto fatto però con il cuore, rinnovato con slancio e partecipazione dall’intero gruppo dirigente cittadino, che ruba un sorriso ai piccoli pazienti e ai loro cari, costretti a trascorrere il giorno di Natale in ospedale. Un dono, quello dei giocattoli, che fa tanto bene a chi lo riceve, ma soprattutto a chi lo fa” SEGRETERIA CITTADINA (LEGA – SALVINI PREMIER)
Siamo nel cuore delle feste natalizie. La Uil pensionati STU Appia Antica augura a tutti i cittadini Buone Feste. Vuole essere molto vicina agli ammalati e a chi soffre.I cittadini pensionati vorrebbero essere più coedocomunità, una politica di coesione sociale e di locuzione intergenerazionale che permette di essere più vicini ai figli, alle famiglie e più solidali verso i parenti e gli amici. Si è costretti, invece, di essere in piazza o alle prefetture e mobilitare i pensionati contro le politiche ingiuste “retroattive” e molto incisive sul reddito di pensione.
Nota dei coordinatori provinciali di Forza Italia Francesco Paolo Sisto (Bari), Paride Mazzotta (Lecce), Raffaele Di Mauro (Foggia), Laura De Mola (Brindisi), Michele Di Fonzo (Taranto), Luigi De Mucci (Bat).“Convocare, come ha fatto il sen. Luigi Vitali, una conferenza stampa a Bari , peraltro per pochi intimi, allo scopo di screditare i dirigenti pugliesi di Forza Italia ci sconcerta da un lato , e ci rattrista dall’altro
Grande festa a fine anno per la Pennetta Rosa, società di Taekwondo diretta dal maestro Cosimo SPINELLI. Nella rassegna che si è svolta presso la palestra della scuola "Calò", si sono svolti gli esami per il passaggio di Kup (il grado di cintura) e conclusione della stagione agonistica 2017/2018. Tutti gli atleti chiamati in causa sono stati giudicati da una commissione composta da: Anna Maria Galizia; Alessio Schina; Bianco Guido; Teodoro Savina e Marco Stasi.
Theodorvs, partner ufficiale della Happy Casa Brindisi, sarà il match sponsor della prossima partita di campionato in programma mercoledì 26 dicembre al PalaPentassuglia contro la Vanoli Cremona. Immerso nello scenario suggestivo di via Del Mare che costeggia il lungomare brindisino, è la location di riferimento del basket brindisino per cene, eventi, conferenze stampa e meeting all’interno della propria struttura. ‘Theodorvs’ ha accolto e ospitato per il secondo anno consecutivo la cena di Natale tra giocatori, staff, soci e rappresentanti dei partner della grande famiglia biancoazzurra.
L’evento pubblico “SuperBrindisi. Tutte le energia della città” si svolgerà il 28 e 29 dicembre all’ex Convento Santa Chiara. E’ un evento pubblico promosso dall’amministrazione comunale di Brindisi dedicato alla partecipazione dei giovani cittadini e dei loro progetti allo sviluppo della Città di Brindisi. L’amministrazione comunale invita: i giovani che stanno portando avanti o intendono avviare un progetto in città nei campi della cultura e della creatività, delle nuove tecnologie, del welfare e della solidarietà, dell’apprendimento, dello sviluppo sostenibile; i giovani che si stanno realizzando in altre città d’Italia e del Mondo attraverso il lavoro, la ricerca e lo studio.
Concerto presso il reparto di pediatria dell’Ospedale Perrino, a cura del soprano Antonella Rubino, accompagnata al piano da Teresa Donateo, in occasione della cerimonia di consegna da parte dell’Associazione “Amici di Mamma Nina”, di un importante macchinario per la centrifugazione delle provette del sangue. Un importante regalo, la cui utilità è stata evidenziata dalla Presidente dell’associazione Doriana Corrado
Concerto di natale presso la Basilica Cattedrale dell’Associazione musicale-culturale “S. Leucio”, dal titolo «In principio erat Verbum». Un appuntamento tradizionale in questo periodo dell’anno e che si rinnova ogni anno con il Coro Polifonico Arcivescovile “San Leucio” e l’Orchestra “San Leucio”, diretti dal M° Alessio Leo, per celebrare con gioia l’attesa del Natale. L’evento rientra nella rassegna In cordis Jubilo, promossa dall’associazione per i venticinque anni della fondazione del coro polifonico ed è stato realizzato con il patrocinio dell’Arcidiocesi di Brindisi-Ostuni, della Regione Puglia, del Comune di Brindisi e della Provincia di Brindisi
Dopo il simpatico video di auguri, Fratelli d’Italia Brindisi scende in piazza per regalare qualche ora di gioia e di vero spirito natalizio con l’iniziativa “Adesso si che è natale”. Nella serata di sabato infatti, su corso Umberto, tutti i rappresentanti di FDI Brindisi hanno allestito un piccolo villaggio natalizio con tanto di slitta, regali e babbo natale. Un modo originale per un partito politico di augurare buon natale e buone feste a tutta la città. E i brindisini hanno partecipato numerosi, in particolare c’erano tanti bambini, che hanno potuto scattare una foto in braccio a Babbo Natale. Un momento di festa che ha rallegrato il centro cittadino con luci e musica. Contenti e soddisfatti i componenti del Direttivo di FDI, che hanno lavorato giorno e notte per donare un sorriso e rendere magico il Natale anche per chi è meno fortunato. All’evento ha partecipato anche il Consigliere Regionale e Coordinatore Regionale di Fratelli D’Italia Saverio Congedo.
Successo di pubblico per il concerto di Natale “Sulle note della solidarietà” che si è tenuto sabato sera al Teatro Verdi. L’evento benefico, è stato organizzato dall’Associazione Cuore di donna e da ADOC Brindisi con la collaborazione di Francioso abbigliamento e ha visto l’esibizione della Fanfara di presidio della Marina Militare, accompagnata dalle voci della soprano Antonella Alemanno e dal basso baritono, il brindisino Andrea Scigliuzzo. L’incasso della serata sarà destinato per l’acquisto e la successiva donazione al Centro di senologia della Asl di Via Dalmazia, di un software per eseguire mammografie con mezzo di contrasto. Un obiettivo ambizioso ed importante, ha spiegato Tiziana Piliego, dell’Ass.Cuore di Donna di Brindisi, che vede impegnata l’associazione, con l’appoggio di Adoc e di altre realtà territoriali, per dotare la Asl di quella che sarebbe la seconda installazione del genere in Puglia.
Una voce sublime, potente e nello stesso tempo delicata ed elegante. Antonella Ruggiero, ex voce storica dei Mattia Bazar ieri ha letteralmente incantato il pubblico presente al nuovo Teatro Verdi, palco sul quale per la prima volta la Ruggiero si è esibita, portando in scena «Musiche dal mondo». Accompagnata dall’«Orchestra Sinfonica di Lecce e del Salento», diretta dal M° Valter Sivilotti, la nota cantante ha trascinato il pubblico in un viaggio attraverso luoghi, culture ed epoche diverse. Spazio anche ai brani di grande successo della Ruggiero e che fanno parte della storia della musica italiana come Ti Sento e Vacanze romane e a brani della tradizione natalizia.
Sabato scorso sono stati diffusi a livello centrale i risultati conseguiti con l’operazione “ultimo miglio”, e relativi al controllo del territorio in occasione delle festività. Negli stessi giorni anche il capoluogo e i comuni di Mesagne e Ostuni sono stati interessati dalla stessa attività, finalizzata al controllo prevalentemente di mezzi e conducenti, al fine di garantire al meglio la sicurezza di tutte quelle zone abituale ritrovo di turisti e cittadini, che in questo periodo di ferie affollano, numerosi le città. I servizi nel capoluogo sono stati svolti dal personale delle Volanti con il supporto di personale della Squadra Mobile e con l’ausilio del reparto prevenzione crimine di Lecce e della Polizia Locale.
Due auto in fiamme nella notte tra Brindisi e San Vito dei Normanni. Il primo incendio si è verificato al rione Paradiso, mentre il secondo a S.Vito deei Normanni, in via XXV luglio. In entrambi i casi sono intervenuti i vigili del fuoco del comando provinciale di Brindisi. Si indaga per accertare le cause dei roghi. Al vaglio ci sono i fotogrammi delle telecamere installate nella zona.
Dalle prime luci dell’alba, i Carabinieri del Comando Provinciale di Brindisi stanno attuando, nei rioni Paradiso e Perrino, un nuovo servizio di controllo del territorio ad “alto impatto”, dopo quello eseguito nella mattinata di sabato al rione S.Elia. Sono state effettuate 24 perquisizioni, con l’impiego di oltre 130 Carabinieri, il supporto dello Squadrone Carabinieri Eliportato Cacciatori Puglia, dell’11° Reggimento Puglia di Bari e della Compagnia d’Intervento Operativo di quel Reparto, nonché di unità per la ricerca di armi e di stupefacenti del Nucleo Carabinieri Cinofili di Modugno (BA). L’attività, è volta a infrenare la ripetizione dei recenti gravi episodi criminosi che hanno visto teatro la città, ultimo in ordine di tempo il minorenne sequestrato e picchiato selvaggiamente la sera del 21 dicembre scorso e la gambizzazione di un 20enne la sera del 6 dicembre.
Dal 27 dicembre e fino al 6 gennaio a Palazzo Guerrieri sarà a disposizione degli studenti un’aula studio dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 20. Si tratta di una soluzione temporanea per rispondere alla richiesta dell’Unione degli studenti che ha raccolto questa istanza proprio dai tanti giovani e studenti fuori sede che saranno in città durante le festività natalizie. Parallelamente l’amministrazione sta lavorando a garantire questo servizio in maniera continuativa.
Abbiamo 128 visitatori e nessun utente online