I Carabinieri della Stazione di Villa Castelli al termine di accertamenti, hanno tratto in arresto in flagranza di reato per maltrattamenti in famiglia perpetrati nei riguardi della sua convivente, Marco Scarantino, 37enne originario e residente in Liguria. La donna, nella tarda serata di ieri, si è presentata presso la Stazione di Carabinieri di Villa Castelli in evidente stato di agitazione perché il suo convivente l’aveva malmenata, mostrando anche ai militari i segni evidenti di quanto aveva subìto. La donna ha riferito della sua relazione burrascosa con l’uomo che ha conosciuto da circa cinque anni. Ha raccontato che sin da subito il loro rapporto si è rivelato problematico e che in alcune circostanze era finita anche in ospedale per le lesioni causate dall’uomo quando convivevano in Liguria, episodi che la donna aveva denunciato.
Continuano serrati i controlli della Polizia durante il periodo delle festività. Una volante della Questura, si è imbattuta nei giorni scorsi, in zona Apani, in un’auto con a bordo tre persone straniere. Gli agenti, insospettiti, hanno quindi deciso di effettuare un controllo. Il conducente del mezzo però, accortosi della polizia, si è dato alla fuga, facendo cadere sulla strada, un mobile metallico. Tornati sul posto, gli agenti hanno appurato che i malviventi si erano liberati di una cassaforte metallica, probabilmente divelta da una parete cui era ancorata. All’interno vi erano tre fucili, due da caccia calibro 12 e un fucile ad aria compressa calibro 4,5, oltre a numerose munizioni.
Due auto in fiamme nella notte ad Ostuni, dove sono andate a fuoco una Mercedes e una Citroen. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco del locale distaccamento. Pare che l’incendio sia partita dalla Mercedes e che si sia poi propagato sulla Citroen parcheggiata accanto. Sulla causa del rogo indagano i carabinieri.
Dieci scooter, tutti risultati rubati, sono stati rinvenuti all’interno di un autocarro cassonato, davanti all’ingresso di una masseria a San Michele Salentino. Il ritrovamento è stato fatto dai carabinieri della locale stazione, nel corso di un controllo del territorio. Ora si indaga per risalire ai responsabili del furto e ovviamente ai proprietari dei mezzi.
Appuntamento ieri presso la Chiesa del Cristo dei Domenicani, con I suoni della Devozione, la rassegna internazionale nelle chiese dell’Arcidiocesi di Brindisi-Ostuni. Di scena, in questo quarto appuntamento, il gruppo folk campano Sancto Janne in “Si Vo’ Dio”. La rassegna I Suoni della Devozione, è inserita nell’ambito della programmazione del Natale affidata alla Fondazione Nuovo Teatro Verdi, è organizzata dall’associazione culturale Adriatic Music Culture, con la direzione artistica di Roberto Caroppo e il patrocinio dell’Arcidiocesi di Brindisi-Ostuni
Oltre un centinaio i partecipanti all’evento “Torna a casa: ritorno di idee dei fuorisede brindisini” organizzato dal movimento “Ora tocca a noi” presso la sala “Mario Marino Guadalupi” del Comune di Brindisi. L’assemblea rappresentava il primo giro di boa della campagna “Torna a casa” che ha visto l’istituzione di gruppi di lavoro nelle principali sedi universitarie italiane con l’obiettivo di traslare a Brindisi le buone pratiche di amministrazione che i ragazzi fuorisede nelle città di Milano, Torino e Bologna hanno approfondito nei momenti di condivisione.
Ultima seduta del 2018 ieri per il Consiglio provinciale di Brindisi, durante il quale sono stati approvati tutti i punti iscritti all’odg, tra cui l’affidamento in Convenzione alla Società Teresa spa del servizio di “Gestione Entrate” e il riconoscimento di alcuni debiti fuori bilancio per interventi urgenti eseguiti dalla Santa Teresa su alcune strade provinciali. Approvato anche il Piano di Razionalizzazione delle partecipazioni societarie della Provincia, con la dismissione delle quote dell’Ente in seno al Ciasu di Fasano, in quanto non rispondente più a quanto previsto dal Decreto “Madia” sulle partecipate.
Nella seduta odierna del consiglio comunale di Brindisi tra i vari argomenti all’odg c’era anche quello presentato dai consiglieri della Lega Ciullo e Saponaro sulla istituzione dello sportello comunale del lavoro. Il consiglio ha approvato all’unanimità l’odg che prevede la creazione di questo strumento per favorire le persone in cerca di lavoro ma anche per formarle professionalmente al fine di individuare le migliori soluzioni tra domanda e offerta. Lo sportello si rivolge a tutti i cittadini brindisini anche occupati, che desiderino cambiare la loro attività. Intanto il fine è quello di individuare per chi utilizza questo strumento, quale sia la strada più efficace nella ricerca del lavoro, poi, avviare dei colloqui finalizzati a immettere i cittadini in condizioni formative che siano quelle più richieste dal mercato locale. Quindi una doppia attività non solo formativa e di informazione, ma anche di progettazione per il mercato del lavoro futuro. Inoltre, avrà anche il compito di pubblicizzare le offerte di lavoro dei centri di impiego e delle agenzie di lavoro temporanee.
Consiglio comunale stamani con 21 punti iscritti all’ordine del giorno. In avvio dei lavori, il presidente del consiglio Cellie, ha espresso la solidarietà ai giornalisti della Gazzetta del Mezzogiorno, è seguito poi l’intervento del consigliere Gabriele Antonino che aveva presentato un apposito ordine del giorno sul caso Gazzetta del Mezzogiorno, approvato alla unanimità dall’assise. Tra le varie richieste dei diversi gruppi poi, c’è stata l’approvazione dell’odg presentato dai consiglieri della Lega sullo sportello del lavoro di cui parliamo in un servizio a parte, poi, si è discusso dell’odg presentato dal Movimento 5 stelle sulla vicenda dei compensi pagati dall’amministrazione a dirigenti comunali per la vicenda ARO2, avvenuti nelle gestioni precedenti e per i quali vi sono stati diversi ricorsi alla giustizia del lavoro, peraltro alcuni ancora pendenti.
E’ l’ultimo nato nella città di Brindisi e oltre a servire e sostenere degnamente le cristiane liturgie servirà a sostenere la Bellezza. Stiamo parlando dell’organo a canne che sabato 29 dicembre alle ore 19.00 sarà inaugurato con un concerto nella Chiesa di San Vito martire a Brindisi alla presenza di Sua Ecc.nza Monsignor Domenico Caliandro.
All’organo Cosimo Prontera affiancato dal soprano aquilano Claudia Di Carlo.
Siamo ad un solo mese di distanza dalla precedente inaugurazione di quello posizionato nella chiesa di San Leucio sempre a Brindisi e questo ci fa pensare ad una nuova coscienza, quella che sta abbandonando le dozzinali tastiere più adatte all’intrattenimento che a servire liturgie o a tenere concerti.
Il 31 Dicembre, dalle ore 20 fino alla mezzanotte, Il Teatro Kopó di Brindisi e PTK (Produzioni Teatro Kopó) sono onorati di riportare a Brindisi Coppia che scoppia, in una versione scenicamente rinnovata. Spettacolo liberamente ispirato a Due di noi di Michael Frayn, con in scena Francesca Epifani e Andrea Trovato, per la regia di Simona Epifani.
Il romanzo verrà presentato il 29 dicembre alle ore 18.30 presso la Caffetteria letteraria Nervegna nell’ambito della rassegna letteraria “Aspettando il nuovo anno con…”Verrà presentato sabato 29 dicembre alle ore 18.30 presso la Caffetteria letteraria Nervegna, il romanzo d’esordio “Promemoria” edito da La Rondine Edizioni della scrittrice brindisina Serena Passarelli. L’autrice dialogherà con il giornalista nonché agente letterario Francesco Toniarini Dorazi.
Questa mattina, alla presenza del sindaco Riccardo Rossi, trenta lavoratori socialmente utili hanno firmato il contratto di stabilizzazione. Si conclude così una vicenda ultra ventennale partita con circa 400 Lsu al Comune di Brindisi e che oggi vede la loro definitiva stabilizzazione.L’amministrazione comunale sottolinea la propria soddisfazione e ribadisce che si è trattato di una scelta politica che, a regime, comporterà una spesa significativa per il Comune di Brindisi ma riconosce il lavoro svolto in questi anni dai lavoratori che oggi vedono riconosciuti i loro diritti. 28 dicembre 2018
È con estrema soddisfazione che annunciamo l'ingresso in società dell'imprenditore Domenico Distante in qualità di nuovo socio della New Basket Brindisi.Da anni vicino alle sorti dello sport locale e, in particolar modo nelle ultime stagioni partner biancoazzurro con le sue aziende Canale 85/Antenna Sud e Caffè Fadi, Distante ha sottoscritto l'impegno a rilevare le quote per entrare ufficialmente come socio della New Basket Brindisi SpA.
In onda stasera alle 21.00 alle 00,00 e domani alle 15.00 la puntata di Basket city su puglia tv canale 116 ed in streaming su questo sito e sul sito di you tube puglia tv canale 116 .La puntata sara' sempre visibile su questo sito alla sezione La tv alla play list Basket city .Ospiti in studio Gianni Russo ,opinionista, Tonino Malerba ,istruttore arbitrale ,e Antonio D'Amore, tifoso. Si parla delle due partite di Natale contro Bologna e contro Cremona e della prossima contro Trieste .Questo e' link https://youtu.be/tlepVIe-Vbo
Controlli a tappeto dei carabinieri del comando provinciale di Brindisi nell’ambito del servizio straordinario “Natale sicuro”. 97 i militari impiegati, insieme agli uomini del Nucleo Carabinieri Cinofili di Modugno, nonché, a presidio dei maggiori luoghi di culto, i Carabinieri delle A.P.I. le Aliquote di Pronto Impiego. Sono state16 le persone deferite a piede libero, 9 quelle segnalate all’Autorità Amministrativa quali assuntori di droga, 485 in tutto le persone controllate, insieme a 243 veicoli. Sono stati poi controllati 7 esercizi pubblici, 53 invece i controlli effettuati nei confronti di persone sottoposte a misure detentive alternative al carcere e misure di prevenzione. 16 le perquisizioni personali e domiciliari, 49 le contravvenzioni al codice della strada elevate.
Litigio in famiglia sfociato in una violenta aggressione tra fratelli. L’episodio si è verificato lo scorso 22 dicembre a S.Vito. Un 76enne del luogo è stato picchiato dai fratelli, di 70 e 67 anni, al culmine di una discussione avvenuta presso la casa della madre ultra 90enne. L’uomo, soccorso dal personale del 118, ha riportato traumi alla spalla, all’orecchio e al ginocchio, con una prognosi di 15 giorni. Sul posto sono intervenuti i carabinieri. I due fratelli sono stati denunciati
Un’auto in sosta ha preso fuoco la scorsa notte ad Erchie. Il mezzo non partiva più a causa della centralina andata in blocco. Dopo qualche ora si è sviluppato l’incendio. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco del distaccamento di Francavilla Fontana e i carabinieri che hanno effettuato i rilievi del caso. Nessun dubbio ovviamente sulla natura accidentale del rogo.
La carcassa di un delfino in avanzato stato di decomposizione è stata trovata questa mattina da un diportista che si trovava presso il porticciolo turistico Marina di Brindisi. L’uomo ha subito contattato la Capitaneria di porto e la squadra Nautica della polizia di Stato. Una ditta specializzata si è poi occupata delle operazioni di rimozione.
E’ stato smascherato dalle telecamere presenti in zona il presunto autore del danneggiamento dell’installazione luminosa realizzata in piazza Leonardo Leo a San Vito dei Normanni. Si tratta di un 27enne del luogo, che è stato individuato dai carabinieri grazie a un sistema di videosorveglianza privato. L’episodio è avvenuto la notte fra sabato 22 e domenica 23 dicembre scorsi, quando sono stati tranciati i cavi delle luminarie allestite dall’Amministrazione comunale. Il 27enne è stato denunciato a piede libero.
E’ stato convocato per domani alle 9 il consiglio comunale di Brindisi, con diversi punti all’ordine del giorno tra cui, interrogazioni presentate dal consigliere Gabriele Antonino sull’assegnazione dell’alloggio sequestrato alla criminalità al signor Jimmy, poi risanamento del territorio di Brindisi e sugli impianti a rischio di incidente rilevante e sul riutilizzo delle somme rivenienti dal piano di rigenerazione urbana di Tuturano. Infine, ultima interrogazione del consigliere del PRI, solidarietà nei confronti dei dipendenti della Gazzetta del Mezzogiorno. Ma anche altri gruppi hanno presentato interrogazioni e ordini del giorno tra cui il Movimento 5 stelle, sul recupero delle somme erogate dall’ufficio ARO2 e sul patto per il territorio.
Il Piccolo Principe, capolavoro indiscusso della letteratura francese e mondiale, in scena sul palco del Teatro Verdi per la regia di Salvatore Della Villa, nella veste anche di interprete e musicista. Il Piccolo Principe, racconto di una storia che da sempre ha incantato e commosso persone di tutte le età, ha letteralmente incantato il pubblico presente, accorso numeroso al teatro Verdi per trascorrere un serata diversa all'insegna dei buoni sentimenti. Nell’adattamento de Il Piccolo Principe, Della Villa è riuscito a rimanere fedele al testo originale e in tutte le repliche, lo spettacolo ha registrato il sold out, riscuotendo un successo straordinario per questa opera ritenuta la più famosa al mondo.
E’ stata presentata nei giorni scorsi, ad Ostuni, la quinta edizione della Passione, che si terrà nella città bianca il prossimo 14 aprile 2019. Dopo 4 anni intensi di coinvolgimento della comunità ostunese, con la direzione artistica di Pietrangelo Buttafuoco, il suggestivo evento nel 2019 sarà firmato dal regista Edoardo Winspeare.
Da oggi e fino al 6 gennaio a Palazzo Guerrieri l’amministrazione comunale ha messo a disposizione degli studenti fuori sede, in città per le vacanze natalizie, un’aula studio aperta sia la mattina dalle 9 alle 13 che la sera dalle 15 alle 20. Si tratta di una soluzione temporanea adottata dal Comune, per rispondere alla richiesta dell’Unione degli Studenti che si è fatta portavoce di questa esigenza avanzata dai tanti giovani che studiano fuori. L’intenzione, ha sottolineato il sindaco Rossi è quella di poter garantire questo servizio in maniera continuativa, il tutto anche in attesa del ripristino delle aule della Biblioteca provinciale.
Abbiamo 111 visitatori e nessun utente online