A seguito della recente recrudescenza degli episodi criminali in città, dalle prime luci dell’alba, i Carabinieri del locale Comando Provinciale stanno attuando, un servizio di controllo del territorio ad "alto impatto" nel rione Sant’Elia. 17 le perquisizioni effettuate, con l'impiego di 80 carabinieri e l'unità del nucleo cinofili di Modugno (BA). I controlli sono stati attivati in particolare dopo gli ultimi episodi che hanno visto vittime un minorenne, sequestrato e picchiato selvaggiamente e poi lasciato in piazza Carducci al rione Paradiso la sera del 21 dicembre e la gambizzazione di un 20enne, avvenuta la sera del 6 dicembre. I controlli hanno riguardato anche le persone ristrette alle misure detentive alternative al carcere, nonché quelle sottoposte alle misure di prevenzione. Dalla tarda serata di ieri sono stati inoltre predisposti una serie di posti di controllo in tutto il quartiere Sant’Elia. L’attività ha interessato in modo particolare le zone di piazza Raffaello, piazza Tiepolo, viale Caravaggio e via Benvenuto Cellini. Tutti i dettagli dell'operazione sono stati resi noti nel corso di una conferenza stampa convocata presso il Comando Provinciale di Brindisi.
Comincia oggi un tour de force per il campionato italiano voluto dalla lega per affrontare le festivita' natalizie praticamente sempre in campo .Si gioca il 22 ,il 26 il 30 .Natale sui campi di basket con ben tre partite nell'arco di una settimana che saranno determinanti per stabilire chi andra' alla final eight e chi invece ne restera' fuori. Brindisi ha il grande vantaggio di poter disputare due gare in casa ed un sola fuori ,anche se le prossime due avversarie sono di gran livello.
La vertenza sindacale che ha interessato i Lavoratori dell’Azienda metalmeccanica “Revisud”, specializzata nel settore delle manutenzioni industriali, costretti ad effettuare un presidio di protesta, in seguito della mancata erogazione della mensilità del mese di dicembre, la tredicesima mensilità, più altri istituti contrattuali arretrati, tanto da indurre la FIOM e la CGIL a dover chiedere un incontro al Prefetto di Brindisi, ha trovato una prima concreta risposta.
Il Comitato A.N.D.O.S. onlus di Brindisi, Associazione Nazionale Donne Operate al Seno, presidente Mirella Tondo, in occasione del Santo Natale, organizza “Armonie di Natale”, una serata con canti natalizi e gospel, per vivere lo spirito natalizio . Il 23 dicembre 2018 alle ore 18,30 nella Chiesa di San Paolo Eremita, via Annibale De Leo a Brindisi, alle ore 18,30 sarà illustrata la bellezza e la storia della chiesa e alle ore 20,00 si esibirà il coro “Gruppo Vocale AVIS” di Brindisi, diretto da Domenico Profico, in canti natalizi e gospel.
Un concerto di Natale emozionante quello tenutosi lo scorso 20 dicembre presso la sede del Palazzo di Giustizia di Brindisi. Un luogo solitamente non deputato a simili iniziative, ma che anche quest’anno, come già accaduto in passato, è riuscito a trasformarsi in una location adatta ad accogliere un momento musicale di alto livello. Ad organizzare la manifestazione che ha visto la presenza delle più importanti autorità religiose, civili e militari locali, il Tribunale e la Procura di Brindisi, rappresentati rispettivamente dal Presidente Alfonso Pappalardo e dal Procuratore Capo della Repubblica Antonio De Donno, supportati dalla sezione di Polizia Giudiziaria – Aliquota Polizia di Stato, in particolare dall’assistente Capo Coordinatore Antonio Discanno e dell’Assistente Capo Coordinatore Giuseppe Franciosa.
PRIMA CATEGORIA CEDAS AVIO BRINDISI – CASTELLANETA 0 – 1
Cedas: Diop, Rollo, Mangione, Lepera, Quaranta, Perrino (Soumahoro), Pisani S. (Martines), Maggio (Pisani A.), Manta, Lopez, Venera (Palma). A disp.: Russo, Zullino, Manisco M., Manisco D., Mevoli. All.: Di Serio
Castellaneta: Lavarra, Recchia, Russo, Panzarea, Intini, Cantalice, Marra, Greco, Haka (Favale), Romanelli (Cecere), Pinto (Gjonaj). A disp.: Bufano, Macaluso, Tanzarella, Naggi, Boccasini, Acquaro. All.: D’Alena
Marcatore: 67’ Cantalice
In edicola il nuovo numero di 305 la rivista del basket con in copertina John Brown giocatore rivelazione del team brindisino.Ma nella rivista troverete anche l'intervista al coach del Cremona e della nazionale Meo Sacchetti ma anche a MBaye ala del Bologna che Brindisi incontrera' sabato sera al Palapentassuglia . Intervista anche ad Alessandro Zanelli play delle formazione brindisina e tanto altro ancora .La rivista 305 costa due euro .
Alla luce delle recenti polemiche sul progetto della vasca di colmata di Costa Morena est ed agli accosti di S. Apollinare, previsti dal piano triennale delle OOPP dell'AdSPMAM, sollevate dal Sindaco Rossi e dell'assessore Borri, si è deciso di chiedere un incontro al Presidente dell'AdSPMAM ed alla struttura tecnica della stessa con i gruppi consiliari di opposizione per avere chiarimenti di natura tecnica sui progetti in questione - afferma il vice presidente del Consiglio Comunale Massimiliano Oggiano.
La segreteria cittadina della Lega - Salvini Premier di Brindisi, sul tema del rispetto delle norme del codice della strada, intende ribadire fortemente – come insita nei propri pilastri ideologici – il sostegno alla linea della “tolleranza zero” da parte delle forze dell’ordine dinanzi ad ogni forma di disattendimento di regole e leggi. Tale approccio è da estendersi – va da sè – ad ogni area del controllo del territorio non solo a quello sul comportamento degli automobilisti.
Il 28 dicembre 2018 dalle ore 10.00 alle 13.00, presso l’Aula Magna del Polo Universitario ASL BR sito a Brindisi in Piazza Di Summa, si terrà un incontro formativo, organizzato dal Servizio Prevenzione e Sicurezza degli Ambienti di Lavoro del Dipartimento di Prevenzione, rivolto alle imprese che si occupano della bonifica di manufatti contenenti amianto.
ORDINE DEL GIORNO DEI LAVORI DEL CONSIGLIO COMUNALE CONVOCATO PER IL 28.12.2018 CON INIZIO ALLE 9.00.
ARGOMENTI:
INTERROGAZIONE PRESENTATA DAL CONSIGLIERE ANTONINO
GABRIELE: “Assegnazione di un alloggio sequestrato alla criminalità al sig. GIMMI Cosimo”;(Proposta n. 66)
(Prot. n. 116814 del 05.12.2018)
Un ragazzo 15enne è stato brutalmente picchiato e poi abbandonato sanguinante per strada, al rione Paradiso. Il giovane, ferito e legato, è stato scaricato da un’auto in via Carducci. Il 15enne è stato subito soccorso e sul posto è giunta un ambulanza che lo ha condotto in ospedale. I rilievi sono stati effettuati dalla polizia che ora indaga per risalire ai responsabili. Nella zona gli agenti hanno rinvenuto un bossolo di pistola di piccolo calibro ma pare che il giovane non presenti ferite da arma da sparo. Sul posto oltre agli agenti della Sezione Volanti, si sono recati gli uomini della Scientifica e della Squadra mobile.
I Carabinieri della Stazione di Francavilla Fontana hanno eseguito la misura cautelare dell’allontanamento dalla casa familiare e del divieto di avvicinamento alla parte offesa emessa dal GIP del Tribunale di Brindisi nei confronti di un uomo di 60 anni del luogo. Lo stesso è indagato per i reati di maltrattamenti in famiglia e violazione degli obblighi di assistenza familiare. L’indagato per oltre 30 anni abitualmente ed anche alla presenza della figlia minorenne ha maltrattato la moglie. In numerose circostanze le ha rivolto frasi umilianti, In altre la donna è stata aggredita anche fisicamente con pugni schiaffi e spintoni. L’uomo si è inoltre sottratto agli obblighi di assistenza familiare e soprattutto di genitore, versando in sette mesi a titolo di mantenimento, solo 250 €. La donna ha subìto per 30 anni questo tipo di violenze fisiche e morali, condotte che non ha denunciato fino ad oggi, per conservare l’unità del nucleo familiare e anche perché priva di reddito.
È di queste ore la sentenza del Giudice dell’Udienza Preliminare del Tribunale di Brindisi che ha condannato con il rito abbreviato, Maurizio De Michele alla pena di 9 anni e 2 mesi di reclusione, Michele Cera alla pena di 9 anni, 4 mesi e 20 giorni di reclusione, Emanuele Darimadea alla pena di 3 anni e 10 mesi di reclusione e Giuseppe Castrovillari alla pena di 3 anni e 10 mesi di reclusione. I quattro hanno beneficiato dello sconto di 1/3 della pena per la scelta del rito, gli altri indagati hanno optato per essere giudicati con il rito ordinario. Grazie alle risultanze delle indagini condotte dai Carabinieri di Oria, si è arrivati all’emissione dell’ordinanza di custodia cautelare, emessa dal GIP del Tribunale di Brindisi su richiesta della locale Procura della Repubblica, nei confronti di 11 persone, 7 ristrette in carcere, 3 ai domiciliari e una all’obbligo di dimora, ritenute responsabili di associazione per delinquere finalizzata alla commissione di estorsioni, furti in abitazione e furti di auto-motoveicoli, nonché ricettazione dei relativi pezzi di ricambio, fatti commessi fra il febbraio 2017 e il marzo 2018 tra le province di Brindisi, Lecce e Taranto.
A Fasano i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della locale Compagnia, a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà per “reiterazione nella guida senza patente” un 34enne del luogo, controllato alla guida di una Citroen C2 di proprietà di una conoscente, senza la patente di guida poiché mai conseguita. L’uomo era già stato contravvenzionato per la stessa violazione. L’auto è stata consegnata alla legittima proprietaria.
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di San Vito dei Normanni, al termine degli accertamenti, hanno deferito in stato di libertà un 28enne del luogo, per porto di strumento atto ad offendere. L’uomo nell’ambito di un controllo alla circolazione stradale, sottoposto a perquisizione è stato trovato in possesso di un coltello a scatto di genere proibito con lama della lunghezza di cm14, custodito nella tasca del giubbotto. Il passeggero è stato segnalato all’Autorità Amministrativa perché trovato in possesso di 1 grammo di marijuana occultato in un pacchetto di sigarette. Il coltello e lo stupefacente sono stati sottoposti a sequestro.
Nell’ambito dell’attività di contrasto all’assunzione di sostanze stupefacenti a Fasano i militari dell’aliquota Radiomobile della locale Compagnia, hanno segnalato un 27enne di origine albanese domiciliato a Fasano, trovato in possesso, a seguito di perquisizione personale, di 0,2 grammi di hashish, occultata in un pacchetto di sigarette. A Francavilla Fontana invece, i militari dell’aliquota Radiomobile della Compagnia e della locale Stazione hanno segnalato un 20enne del luogo che durante un controllo è stato trovato in possesso di un tritaerba, con all’interno 0,1 grammi di marijuana e una 40enne del luogo, trovata in possesso di 0,26 grammi di cocaina.
Nei giorni scorsi, i militari della Compagnia della Guardia di Finanza di Francavilla Fontana, hanno individuato un laboratorio serigrafico dedito alla contraffazione di prestigiose griffe all’interno del quale il titolare è stato sorpreso nella vendita del materiale contraffatto ad un altro soggetto intento ad acquistarlo. La conseguente perquisizione effettuata all’interno del laboratorio, ha permesso di rinvenire macchinari utilizzati per la contraffazione e numerosi capi di abbigliamento già confezionati e pronti per essere immessi sul mercato parallelo. Più nel dettaglio sono state individuate una macchina serigrafica professionale e una pressa per stampe a caldo, entrambe collegate ad un computer all’interno del quale erano stati installati sofisticati software di fotoritocco risultati privi di licenza, diverse etichette e cliques di vari marchi anche internazionali e loghi di squadre calcistiche, nonché diversi capi contraffatti tra felpe, maglie, tute e pantaloni sportivi.
Conferenza stampa di fine anno del sindaco Riccardo Rossi durante la quale è stato fatto un bilancio dell’attività di questi 6 mesi della sua gestione. Rossi ha evidenziato intanto quello che era il principio cardine della sua campagna elettorale e cioè stabilire un nuovo rapporto con la cittadinanza e quindi avvicinare l’amministrazione direttamente al popolo. In particolare ha citato il lavoro svolto dall’ass. Covolo che ha incontrato i brindisini nei diversi quartieri. E’ passato poi alla disamina di quelli che sono gli argomenti più importanti per la città e cioè il problema rifiuti, per il quale il sindaco si è detto particolarmente soddisfatto per l’approccio che i cittadini hanno saputo dare alla raccolta differenziata ma anche a un nuovo concetto civico che ha portato tutti a essere più consapevoli diminuendo sensibilmente l’abbandono indiscriminato dei rifiuti.
Si è tenuta questa mattina, la consegna da parte del personale della Polizia Locale di Brindisi, di un macchinario al reparto di Pediatria dell’Ospedale Perrino. Si tratta di una bilancia per bambini nati prematuri, strumento di cui il reparto necessitava. Alla cerimonia di consegna erano presenti tra gli altri, il dr. Fulvio Moramarco e il comandante della Polizia Locale Antonio Orefice.
Successo per il Medieval Fest in versione invernale, che lo scorso weekend, ha registrato il tutto esaurito per le attività organizzate dalla History Digital Library, la biblioteca innovativa con sede nella Casa del Turista, nelle cui sale è stato riprodotto un vero e proprio borgo antico, con dimostrazioni dei vecchi mestieri e figuranti in costume che hanno accompagnato i visitatori nel magico mondo della storia medievale. Domani, Sabato 22 e domenica 23 dicembre, prosegue l’appuntamento con il Medieval Fest, con diverse iniziative e percorsi esperienziali. Ce ne parla l’attrice e regista Sara Bevilacqua.
Grande festa ieri per gli alunni del Comprensivo Cappuccini. Presso la scuola Leonardo Da Vinci è stata inaugurata la XIX edizione del presepe vivente, mentre presso la scuola elementare Rodari, è stato allestito il villaggio di Babbo Natale. L’iniziativa è stata inserita nel calendario di eventi promossi dall’amministrazione comunale in occasione delle festività natalizie
Appuntamento anche al rione S.Elia con il Presepe vivente “Oggi come ieri” a cura della Scuola dell’Infanzia Modigliani. Le insegnanti hanno riprodotto, nel giardino della scuola, un tipico villaggio popolare con i vari mestieri, dal fornaio, all’oste, fino al falegname e il venditore di stoffe, ma anche le lavandaie e le ricamatrici, gli impagliatori e i contadini, accanto agli immancabili pastori. E naturalmente la grotta, situata al centro del villaggio. I piccoli alunni coinvolti nel progetto si sono cimentati in attività espressive, artistiche e manipolative e con loro hanno partecipato anche i genitori che hanno collaborato fattivamente anche alla realizzazione delle scenografi.
L’Associazione musicale-culturale “S. Leucio”, con il patrocinio dell’Arcidiocesi di Brindisi-Ostuni, della Regione Puglia, del Comune di Brindisi e della Provincia di Brindisi, con i media partner, del quotidiano online www.brindisitime.it, la radio, Idea Radio nel Mondo e l’emittente televisiva, Studio100 Tv – Brindisi e con il sostegno di Enel, Banca Popolare Pugliese, Farina Pianoforte di Ostuni, Pamela Viaggi di Ostuni, l’associazione “Diamo Voce e Volto agli Invisibili, F & S assicurazioni, la sala ricevimenti Borgo Ducale ed il Ristorante Cascipò, presenta domani alle ore 20:30, presso la Basilica Cattedrale di Brindisi, il concerto di Natale, dal titolo, «In principio erat Verbum».
Abbiamo 137 visitatori e nessun utente online