Si è conclusa con un bel successo di pubblico, la Mostra di fotografica di astronomia organizzata dall’Associazione NASA (acronimo di Nuova Associazione Studi Astronomici) formata da alcuni amici appassionati di astrofilia di Brindisi, il tutto ospitata al piano terra del bellissimo palazzo Granafei-Nervegna per gentile concessione del Comune di Brindisi.
er l'ennesima volta, torniamo su un argomento di vitale importanza per i lavoratori, quello relativo ai contratti d'appalto in scadenza nel Petrolchimico di Brindisi.
La preoccupazione che vengano stipulati nuovi contratti al massimo risparmio sulle ore da garantire al servizio é elevata, e questo porterebbe a grandi ripercussioni negative sui lavoratori, che risulterebbero le uniche vittime sacrificali di un sistema che li isola e li mette da parte.
Incendio nella notte all’interno in un’abitazione in via Imperatore Costantino, al rione Commenda, al cui interno c’era una anziana donna di 86 anni, rimasta intossicata. Le fiamme hanno danneggiato due auto in sosta e una centralina dell’Enel. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco e la polizia. Accanto alla centralina elettrica sono stati rinvenuti due divani carbonizzati. La zona è rimasta senza corrente fino all’arrivo dei tecnici Enel che hanno riparato il guasto. L’abitazione era piena di fumo e l’anziana donna è stata trovata in camera da letto, cosciente e in attesa dell’arrivo dei sanitari del 118. Pare che i divani trovati carbonizzati, fossero in strada per essere ritirati stamani da Ecotecnica. Ancora da chiarire da dove sia partito l’incendio.
E´ iniziato il countdown per i festeggiamenti dell´ultimo giorno del 2018. Anche quest´anno la Polizia di Stato è fortemente impegnata nella campagna d´informazione e sensibilizzazione sull´uso corretto e consapevole dei fuochi artificiali, con 4 testimonial d´eccezione: Lillo & Greg e la ritrovata coppia Boldi De Sica. Gli attori, con il loro modo ironico, nei tre spot presenti sulle piattaforme social della Polizia di Stato, mandano un messaggio forte contro l´utilizzo dei fuochi illegali che può provocare anche gravi danni fisici. Negli ultimi 5 anni, anche grazie alle campagne della Polizia di Stato sui "botti", non si sono registrati decessi durante la notte di Capodanno. Vi è stato tuttavia un incremento del numero dei feriti, soprattutto a causa di armi da fuoco, durante i festeggiamenti del Capodanno scorso. Da 6 del 2017 sono passati ad 11 nel 2018.
Si sono conclusi a Mottola i festeggiamenti in onore di San Tommaso Becket. Per tre giorni, la cittadina in provincia di Taranto ha rafforzato la sua devozione al santo patrono con una serie di iniziative. Sabato sera la chiusura, alla presenza del sindaco Giampiero Barulli, del presidente della Provincia di Taranto Giovanni Gugliotti, del vescovo di Castellaneta mons. Claudio Maniago e dell’arciprete della Chiesa Matrice don Sario Chiarelli. Prima lo show di acrobati aerei, trampolieri luminosi, ballerini nelle sfere e poi la tradizionale cerimonia di consegna delle chiavi al Santo Patrono e la celebrazione eucaristica. Nel centro storico, allestimenti a tema e mercatino di artigianato artistico e hobbisti.
Appuntamento con «Merry Christmas» ieri presso la Chiesa di S.Maria degli Angeli, il concerto del Coro polifonico Sincopatici diretto dal M° Federico Dell’Olivo, che si è esibito in un repertorio dagli spiritual ai classici della tradizione natalizia, fino a brani di tradizione extra-europea eseguiti a cappella. Un repertorio variegato che ha accompagnato il pubblico presente, alla riscoperta dei grandi classici della tradizione natalizia e dei canti popolari americani, impreziositi dalla voce del soprano Marcella Diviggiano, accompagnata al pianoforte dal direttore Federico Dell’Olivo. Il concerto rientra nella rassegna di eventi natalizi Le Luci di Brindisi ideata dalla Fondazione Nuovo Teatro Verdi
Si è tenuto presso la Chiesa di San Vito Martire, il concerto inaugurale dell’organo Tamburini, alla presenza dell’arcivescovo Mons. Domenico Caliandro. All’organo, il maestro Cosimo Prontera affiancato dal soprano Claudia Di Carlo. L’inaugurazione dell’organo della Chiesa di San Vito martire arriva dopo un mese di distanza da quella dell’organo nella chiesa di San Leucio. L’opera ideata nel 2009 è stata successivamente affidata per la realizzazione alla Fabrica organaria Tamburini di Crema guidata da Saverio Anselmi Tamburini, che con il maestro Prontera hanno riprogettato lo strumento portandolo a compimento dopo i necessari mesi per il montaggio, accordatura, intonazione e assestamento.
Incontro per la Lega Salvini Premier di Brindisi che hanno voluto tracciare un bilancio di quest’anno che va concludendosi, che ha visto crescere in modo sensibile il partito di Matteo Salvini anche nella nostra provincia. La riunione è stata poi l’occasione per scambiarsi gli auguri di un buon anno nuovo
E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale (nr.102 del 28.12.2018 – 4^ Serie Speciale) e terminerà il 28 gennaio il bando di concorso per l’ingresso in Accademia Navale dei futuri ufficiali della Marina Militare . Nel 2019 sono 110 i posti disponibili per la 1^ classe dei corsi normali dell’Università del Mare che offre un’opportunità formativa esclusiva e avvincente per ragazzi e ragazze che vogliono investire da subito sul proprio futuro, per diventare veri professionisti del mare.
IL TABELLINO
Alma Trieste-Happy Casa Brindisi: 71-92
Parziali: (27-16; 37-47; 54-73; 71-92)
Arbitri: Saverio Lanzarini – Alessandro Perciavalle – Guido Giovannetti
ALMA: Peric 11, Fernandez 7, Wright 19, Strautins, Cavaliero 9, Da Ros 2, Sanders 8, Knox 6, Mosley 9, Cittadini ne, Coronica ne, Schina ne. All.: Dalmasson.
HAPPY CASA: Banks 21, Brown 13, Rush 2, Gaffney 4, Zanelli 8, Moraschini 22, Chappell 10, Wojciechowski 12, Cazzolato, Taddeo ne, Orlandino ne. All.: Vitucci.
Nel corso della giornata odierna durante una mirata operazione finalizzata al contrasto della pesca illegale, la Motovedetta CP 578 si è imbattuta in due imbarcazioni da diporto, i cui occupanti avevano appena terminato di calare in porto una rete da posta, senza averne titolo, e per di più in zona vietata. La rete avrebbe potuto creare serio pericolo alla navigazione, i militari quindi hanno proceduto al sequestro dell’attrezzo che si estendeva per circa 250 metri ed a comminare la relativa sanzione amministrativa.
Occorre fare chiarezza non solo politica , ma anche sociale e morale sulla vicenda dell’odg votato in Consiglio comunale riguardante il parco “Alessia” sito di fronte all’ex Ospedale Di Summa ,ora dedicato per volontà dell’intero Consiglio Comunale “Ai donatori di organi e tessuti”, iniziativa voluta dal nostro Consigliere Comunale Luciano Loiacono dall’intera opposizione e dall’associazione Aido della sezione di Brindisi.
Continua in questo periodo di festività la programmazione del «Cinema Teatro Impero» di Brindisi. Con due proiezioni giornaliere, alle 18 e alle 20, il cinema entra nel vivo dell’atmosfera natalizia grazie a due titoli di grande interesse ma diversa provenienza e impostazione. In sala fino al 3 gennaio (chiusura 31 dicembre) c’è «Old Man and the Gun», il nuovo film del regista americano David Lowery con Casey Affleck, Danny Glover, Tom Waits, Tika Sumpter, Sissy Spacek e - soprattutto - il protagonista assoluto e incontrastato Robert Redford, che ha annunciato il proprio ritiro dalla scene dopo quest’ultima pellicola.
Arci Brindisi e Cooperativa Rinascita, con il patrocinio dei Comuni di San Pancrazio Salentino, di Mesagne e di Avetrana, presentano “Fair play”, il 1° Appuntamento del Torneo Antirazzista. La prima edizione del torneo di calcio a 5 si terrà domenica 30 dicembre 2018 a partire dalle 9.30 presso il Forum Eventi di San Pancrazio Salentino.
E’ Piergiuseppe Pace di Fasano (Br) ad aggiudicarsi il riconoscimento dello “Scatto più apprezzato” della 5^ Edizione della mostra fotografica le “Bellezze della Puglia in due click”.L’arduo compito di eleggere l’opera dell’artista Fasanese è spettato al noto Speaker radiofonico brindisino, già testimonial di numerose Mostre fotografiche Marcello Biscosi insieme agli organizzatori della mostra.
Nel pomeriggio di ieri 28 dicembre 2018 si è consumata l'ennesima riunione farsa presso il tavolo appositamente istituito al fine di discutere di posizioni economiche orizzontali (PEO), indennità di responsabilità' e straordinario per i dipendenti del Comune di Brindisi. Ancora una volta si è provveduto a stracciare accordi precedentemente sottoscritti in ragione di una fantomatica necessità di fare economia, andando a consumare una condotta antisindacale senza precedenti. In merito alle Progressioni Economiche Orizzontali occorre tornare indietro all'epoca del Commissario Giuffre', periodo in cui, con avallo del medesimo Segretario Generale attuale, veniva sottoscritto un accordo Sindacale che avrebbe permesso il riconoscimento della PEO in favore di una platea non inferiore al 60% dei lavoratori.
Appuntamento nella piazza antistante il Nuovo Teatro Verdi nella lunga notte di San Silvestro per salutare il vecchio anno e dare il benvenuto al 2019: la «Soul Experience» porterà in piazza un’ondata di festa e allegria per accogliere tutti coloro che vorranno divertirsi, ballare e ascoltare musica senza uscire dalla città. Si comincia alle 23.30. Lo spettacolo di danza aerea «Giardino italiano» è stato rinviato alla sera di mercoledì 2 gennaio (ore 20), nella stessa piazza, a causa di probabili condizioni meteo non favorevoli.
Nei prossimi mesi il piazzale pedonale dei pressi di Piazza Di Summa a Brindisi acquisirà ufficialmente la denominazione di “Giardino dei Donatori di Organi e Tessuti”. L’approvazione alla intitolazione, arrivata con approvazione unanime del Consiglio Comunale di Brindisi di ieri, venerdì 28 dicembre 2018, è frutto di una mozione presentata dal Consigliere Comunale Luciano Loiacono (Idea per Brindisi) anche a nome e per conto del Gruppo Comunale Aido – Associazione Italiana per la Donazione di Organi Tessuti e Cellule “Marco Bungaro” di Brindisi.
Si comunica che il Consiglio di Amministrazione New Basket Brindisi, tenutosi in data 27 dicembre, ha ratificato l’ingresso in società dell’imprenditore Maurizio Primiceri. Amministratore delegato dell’azienda Primiceri Spa, leader nazionale e internazionale nella costruzione di quadri e apparecchiature elettriche per il mercato delle grandi infrastrutture e dell’oïl and gas, ha sposato il progetto biancoazzurro dapprima in qualità di Gold Sponsor nelle ultime due stagioni sportive e successivamente come nuovo socio NBB. Una new entry di grande valore per la società che rafforza ulteriormente la propria struttura rilanciando ambizioni e programmi per un solido presente e futuro. L’imprenditore barese, legato da un rapporto personale e professionale con il direttore commerciale Fanigliulo, si è unito alla nostra realtà, la più importante in ambito sportivo della regione Puglia, con grande entusiasmo condividendo i valori dello sport, della pallacanestro e della passione del tifo brindisino.
Servizio straordinario di controllo ad alto impatto effettuato dai carabinieri della compagnia di Francavilla Fontana su tutto il territorio di competenza. 20 i militari impegnati nel particolare servizio, 4 le persone deferite a piede libero, 6 quelle segnalate all’Autorità Amministrativa quali assuntori di droga, nonché 115 persone controllate, unitamente a 67 autoveicoli. Sono stati poi controllati 3 esercizi pubblici, mentre 19 sono stati i controlli effettuati alle persone sottoposte a misure detentive alternative al carcere e misure di prevenzione. 15 le perquisizioni tra personali e domiciliari effettuate, 16 le contravvenzioni al codice della strada elevate. Il dispositivo ha previsto la presenza di pattuglie nelle aree dello shopping cittadino e sono stati attuati controlli preventivi della circolazione stradale con una serie di posti di blocco. Ovviamente i controlli hanno riguardato anche le contrade rurali della città.
Il Luogotenente Paolo Andriani dopo oltre 35 anni trascorsi nelle fila dell’Arma dei Carabinieri, ha lasciato il servizio attivo. Arruolatosi nel 1983, ha svolto servizio presso la Stazione Carabinieri di Potenza fino al settembre 1987. Promosso vicebrigadiere nel 1989, ha prestato servizio presso la stazione di Stigliano (MT) per circa due anni per poi essere trasferito quale capo equipaggio dell’aliquota Radiomobile della Compagnia di Pisticci (MT) fino al settembre del 1998, quando è approdato al Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Brindisi, dove è rimasto ininterrottamente per 20 anni. In quest’ ultimo incarico si è occupato prevalentemente di criminalità organizzata. Per l’attività profusa nel campo investigativo, gli è stato tributato 1 encomio semplice, gli sono state anche conferite due onorificenze, la croce d’argento e la croce d’oro per anzianità di servizio.
Polemiche ieri nel consiglio comunale a proposito della delibera di accorpamento per le due partecipate Brindisi Multiservizi e Energeko. Quasi tutti i consiglieri di opposizione hanno lasciato l’aula ad eccezione di Saponaro il quale è rimasto perché convinto della bontà del provvedimento per la salvaguardia dei posti di lavoro. In realtà era una strada già segnata dalla gestione commissariale e per così dire obbligata rispetto alle disposizioni della legge Madia in quanto Energeko non avrebbe avuto modo, per il suo giro d’affari, di poter continuare ad esistere. Certo di aprono nuovi scenari con l’unione delle due società soprattutto ai fini della gestione dei servizi, ma almeno in questo modo sono stati tutelati i posti di lavoro.. la protesta dell’opposizione è nata dal fatto che questa decisione non è passata alla valutazione della commissione specifica ma direttamente portata in aula. Per questo i consiglieri di opposizione hanno inteso protestare per questa procedura per loro irregolare.
Conferenza stampa di fine anno indetta dal coordinamento cittadino e dal gruppo consiliare di Fratelli d’Italia Brindisi stamani presso la sala Mario Marino Guadalupi a Palazzo di città. Erano presenti tra gli altri, la coordinatrice cittadina Sabrina De Punzio e il capogruppo in consiglio comunale Massimiliano Oggiano, i quali hanno fortemente criticato l’azione di governo dell’amministrazione Rossi. Si tratta di un’amministrazione idealizzata, ha sottolineato Oggiano, che va avanti solamente a botte di determine dirigenziali e scelte unilaterali e che soprattutto non riesce ad avere un colloquio costruttivo con le opposizioni, imponendo di fatto le sue linee, che peraltro non essendo condivise sono del tutto fuori dalla realtà cittadina.
E’ stata presentata presso la Asl di Brindisi, una nuova applicazione informatica per favorire l'apertura delle proceduta per lo smaltimento dell'amianto. L’incontro formativo, organizzato dal Servizio Prevenzione e Sicurezza degli Ambienti di Lavoro del Dipartimento di Prevenzione, era rivolto in particolare alle imprese che si occupano della bonifica di manufatti contenenti amianto. Nel corso dell’evento è stato quindi illustrato nel dettaglio il software No.L@ per la redazione e trasmissione informatizzata dei Piani di Lavoro per la rimozione dell’amianto. Il servizio è stato realizzato con l’obiettivo di informatizzare e migliorare la comunicazione tra le aziende esecutrici dei lavori di bonifica e lo Spesal di Brindisi.
Abbiamo 170 visitatori e nessun utente online