Presentate a V.E.R.S.O. 2019 le proposte per promuovere nei prossimi mesi le migliori specialità vitivinicole, olivicole e gastronomiche della Puglia rivolte ai turisti del gusto delle aziende socie di Movimento Turismo del Vino Puglia, Buonaterra Movimento Turismo dell’Olio Puglia e La Puglia è Servita. Il forum ha riunito a Bari per la prima volta tutti i soci dei tre consorzi, quasi 150 aziende, tra cantine, frantoi, artigiani del gusto, strutture della ristorazione e dell’ospitalità. Ricco il calendario 2019. Tra gli altri appuntamenti, a maggio Cantine Aperte e ad agosto Calici di Stelle, il galà dei vini del Movimento Turismo del Vino Puglia, la terza edizione di ABCOLIO, la manifestazione dedicata all’extravergine pugliese a cura di Buonaterra e Ulivo Day, giornata dei frantoiani di Puglia nei primi due weekend di maggio e sempre a maggio, la prima edizione di Passaggi, la festa del gusto, con preparazioni a cura dei cuochi de La Puglia è Servita e poi la terza edizione di Cucine Aperte in programma il 28 settembre.
Un altro spettacolo di grande impatto con il pubblico di Brindisi nella stagione 2018-19 della Fondazione del Nuovo Teatro Verdi .Sul palcoscenico Vittorio Sgarbi personaggio unico ed intrigante che da qualche anno ha inventato un modo diverso di fare teatro portando in scena personaggi storici della nostra cultura .Quest'anno e' toccato a Leonardo di cui proprio nel 2019 ricorre il cinquecentesimo anniversario della morte .
I militari della Compagnia della Guardia di Finanza di Fasano, nell’ambito di un servizio di controllo economico del territorio, hanno individuato, nel pieno centro della città, un box auto utilizzato come deposito per pezzi di auto di provenienza furtiva.I finanzieri procedevano all’apertura del box per effettuare una perquisizione e l’accurata ispezione del deposito consentiva di rinvenire numerose parti di veicoli di chiara provenienza furtiva, per più di 300 pezzi (sportelli, cofani, blocchi motore e semiassi, i vetture marca Fiat,
Approvata oggi all’unanimità nella seduta congiunta di IV e V commissione la proposta di legge del M5S a prima firma del consigliere Antonio Trevisi per l’Istituzione del reddito energetico regionale.“Siamo orgogliosi - dichiara Trevisi - che la Puglia sia la prima Regione in Italia a dotarsi di una legge per l’istituzione del Reddito energetico e ringrazio i colleghi della Commissione per l’approvazione all’unanimità.
Il prossimo sabato 2 marzo, a Bari, in piazza Prefettura, a partire dalle 10 sarà aperto il grande gonfiabile a forma di mouse del Rousseau City Lab. Sarà la sesta tappa del tour promosso dall’Associazione Rousseau per portare la democrazia diretta e la cittadinanza digitale nelle piazze delle principali città italiane e avrà come titolo “Cultura: l’innovazione per le arti e i beni culturali”
Nell’odierna seduta del Consiglio provinciale sono stati approvati all’unanimità tutti i punti iscritti all’odg, tra cui i lavori di ristrutturazione, adeguamento e rifunzionalizzazione dell’immobile sito a Latiano, che è sede della Caserma dei Carabinieri. Un provvedimento amministrativo importante da parte della Provincia per agevolare il compito operativo di chi deve garantire la sicurezza in qualsiasi comunità cittadina. Alla seduta consiliare, presieduta dal presidente Riccardo Rossi, ha preso parte anche la neoeletta consigliera provinciale, Luigia Albanese.
Sabato 2 marzo 2019 alle ore 10:30 la Lega-Salvini Premier Brindisi organizza e promuove un convegno dal titolo “Fisco e previdenza, le chiavi dello sviluppo” che si terrà presso la Sala Conferenze dell’Hotel Orientale in Corso Garibaldi, nel pieno centro cittadino del Capoluogo Adratico, in occasione del quale sarà effettuata una disamina delle più importanti misure introdotte dal Decreto Fiscale 2018 e dalla Legga di Stabilità 2019.
Consiglio comunale oggi con moltissimi argomenti all'ordine del giorno di cui alcuni di importanza notevole per la citta'. All'inizio dei lavori ci sono state le comunicazioni relative al cambio di capogruppo della lega da Ciullo a Saponaro e le dimissioni dal gruppo Ora tocca a noi della "consigliera" Dell'Anna che per adesso non ha aderito ad alcun gruppo consiliare .Uno dei nodi centrali e' stata la delibera di anticipazione di 4 milioni di euro richiesta dall'assessore alle finanze per pagamenti di fatture al 31- dicembre 2018.
Nella Sala di rappresentanza della UIL di Brindisi – corso Umberto n. 85, giovedì 28 febbraio alle ore 9.00, si terrà un seminario di formazione sul decreto legge n. 4/2019 “QUOTA 100”. Sarà presente, in qualità di relatore, il Segretario confederale nazionale Domenico Proietti. Il decreto sul “Reddito di cittadinanza” e“QUOTA 100”, in particolare, risponde in parte alle attese dei lavoratori perché introduce nuova flessibilità in entrata alla pensione: un intervento utile soprattutto per i lavoratori del nord, che per la maggior parte possono vantare una vita lavorativa più regolare e strutturata contrattualmente, mentre penalizza quelli del Sud, risultando inadeguato per le donne che difficilmente raggiungono a 62 anni 38 anni di contributi.
Da domani giovedì 28 febbraio presso la sede di Arci Brindisi, in via Schiena 2, sarà attivo uno sportello di orientamento e supporto per la ricerca di alloggio. Nato dalla necessità di rispondere all'esigenza abitativa sempre crescente, lo sportello si propone di accorciare la distanza tra domanda e offerta di alloggi. In un contesto territoriale caratterizzato da una parte da numerose risorse immobiliari sotto utilizzate o non utilizzate, e dall'altra da una richiesta di abitazioni in affitto a canoni congrui, è nata l'esigenza di sviluppare un servizio di mediazione tra i differenti interessi, nella visione che ogni individuo ha il diritto a vivere in un ambiente dignitoso.
Sono mesi ormai che molte vie del Paese sono completamente al buio per incredibili errori di progettazione della gara di pubblica illuminazione. Nel mentre il Paese si spegne, i ladri entrano in azione appena dopo la chiusura delle attività per rubare nelle abitazioni, nei negozi. Sindaco svegliati...subire un furto perché la illuminazione pubblica è spenta, equivale alle condanne che le amministrazioni pubbliche subiscono per danni procurati per dissesto stradale. E siamo fortunati perché in questi mesi nessuna persona anziana, nessun bambino, nessuna donna sono state molestare da malintenzionati.
Il 25 febbraio scorso, nella sala M. Marino Guadalupi del Comune di Brindisi, si è tenuta la prevista riunione del Tavolo per lo sviluppo economico del territorio. Erano presenti tutti i rappresentanti Istituzionali e sociali territoriali: Confindustria, Camera di Commercio, CNA, ASI, il presidente dell’autorità di sistema dell’Adriatico meridionale, Ance e le Segreterie territoriali di CGIL, CISL e UIL, con il sindaco Rossi e la giunta comunale. Dopo anni di sollecitazioni e richieste di incontro,soprattutto da parte nostra, si è discusso nel merito delle problematiche economico-sociali che attanagliano il sistema industriale brindisino, condividendo la necessità di fare fronte unico per condividere, superare e concretizzare azioni di sviluppo e di crescita del territorio provinciale.
Si è tenuta ieri presso il Teatro Verdi, la Festa dello sport, organizzata dal Comune di Brindisi in collaborazione con il Coni e con la Fondazione Nuovo teatro Verdi, durante la quale sono stati premiati gli atleti che nel 2018 si sono maggiormente distinti sia negli sport individuali che di squadra. Tantissime le società che si sono alternate sul palco, prima fra tutte ovviamente l’Happy Casa Brindisi, ma anche realtà più piccole e poi decine di atleti che hanno ottenuto successi a livello nazionale e internazionale. Grande commozione ad inizio serata con il ricordo del cestista brindisino Fabiano Ventruto, scomparso prematuramente qualche anno fa. La serata è stata presentata dai giornalisti Anna Saponaro e Antonio Celeste.
Martedì 5 marzo alle 16 partirà da piazza Cairoli la sfilata in maschera organizzata nell’ambito dell’iniziativa Eco Carnevale promossa da Ecotecnica, dal Comune di Brindisi e dall’Adoc. La parata percorrerà corso Umberto per arrivare fino a piazza Mercato, dove poi si svolgeranno tutte le attività previste per i bambini, con spettacoli di magia e illusionismo, il teatrino dei burattini, clown, trucca bimbi, animazione, due gonfiabili, 5 mascotte e personaggi Disney, trampolieri, giocolieri e zucchero filato gratis. Sarà presente anche una rappresentanza della New Basket Brindisi. All’iniziativa hanno aderito anche Save the children, Ecofesta e alcune delle associazioni che fanno parte di Libertà di muoversi. L’iniziativa è stata presentata ieri nel corso di una conferenza stampa alla presenza tra gli altri, dell’assessore alle Politiche ambientali Roberta Lopalco, di Giuseppe Zippo, presidente di Adoc Brindisi e di Lia Bencivenga in rappresentanza di Ecotecnica.
Si è tenuto stamani presso Confindustria Brindisi l’evento dal titolo “Le competenze abilitanti per l’industria 4.0”. Si tratta di una ricerca innovativa, presentata per la prima volta a Roma il 18 gennaio scorso, con successiva discussione su lavoro e rappresentanza al tempo della 4° Rivoluzione industriale, tra il Presidente di Confindustria Vincenzo Boccia ed il Presidente del Gruppo Brembo, Alberto Bombassei. Oggi, per la seconda volta a livello nazionale, è stata illustrata questa ricerca alla presenza tra gli altri, del presidente di Confindustria Brindisi Patrick Marcucci, di Francesco Seghezzi, direttore fondazione ADAPT, scuola di alta formazione sulle relazioni industriali e di lavoro e di Roberto Bertaina, direttore stabilimento Avio Aero di Brindisi
Fiamme nella serata di ieri a Torre Canne, frazione di Fasano, nel canneto di “Fiume Grande”. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco del distaccamento di Ostuni che hanno dovuto lavorare per alcune ore, per domare il rogo. Le fiamme hanno sfiorato anche una struttura balneare dove hanno sede le terme. Sull’episodio stanno indagando i carabinieri della Compagnia di Fasano e quelli della Forestale.
I Carabinieri della Compagnia di San Vito dei Normanni hanno effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio nelle città di Latiano e San Michele Salentino. I militari hanno deferito in stato di libertà per “porto di oggetti atti ad offendere” un 41enne disoccupato del luogo, trovato in possesso di un coltello a serramanico della lunghezza di 22 centimetri. Nell’ambito del servizio sono state poi segnalate all’Autorità Amministrativa, 3 persone trovate in possesso a seguito di perquisizione personale e veicolare, di modiche quantità di sostanze stupefacenti per uso personale. In totale sono stati rinvenuti 5 grammi tra marijuana e hashish nonché 0.50 grammi di cocaina.
I Carabinieri della Stazione di Oria hanno deferito in stato di libertà, per violazione degli obblighi della sorveglianza speciale di pubblica sicurezza con obbligo di soggiorno, un 23enne del luogo. L’uomo è stato controllato all’interno di un locale pubblico in compagnia di soggetti gravati da condanne penali, sprovvisto anche della carta precettiva.
I Carabinieri della Stazione di Brindisi Casale hanno tratto in arresto Giovanni Quaranta, 22enne del luogo, già sottoposto alla misura degli arresti domiciliari, in esecuzione del provvedimento di ripristino della custodia cautelare in carcere emesso il 25 febbraio scorso dalla Corte d’Appello di Lecce. Il giovane deve espiare la pena di 2 anni e 8 mesi di reclusione per il reato di rapina aggravata commesso nel luglio 2017 nel centro scommesse Eurobet di Brindisi, che gli ha fruttato un bottino di 400€. E’ stato condotto nel carcere di Brindisi.
I Carabinieri di Brindisi hanno tratto in arresto Anthony Longo, 29enne del luogo. L’uomo è stato colpito da un ordine di esecuzione per espiazione di pena detentiva in regime di detenzione domiciliare emesso dal Tribunale di Sorveglianza di Taranto, in quanto deve espiare la pena di 8 mesi di reclusione per il reato di evasione dagli arresti domiciliari, commesso a Taranto il 13 giugno del 2012. L’arrestato è stato tradotto nella sua abitazione in regime di detenzione domiciliare.
I Carabinieri della Stazione di Torchiarolo hanno tratto in arresto, nella flagranza del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, Luca Nassusu , 24enne del luogo. Il giovane, sottoposto alla misura cautelare degli arresti domiciliari, nel corso di un controllo all’interno dell’abitazione i militari hanno proceduto ad effettuare una perquisizione domiciliare nel corso della quale hanno rinvenuto occultati all’interno di una cassettiera 25 grammi di cocaina e 40 grammi di marijuana suddivisa in dosi, un bilancino di precisione, nonché materiale per il confezionamento delle dosi, il tutto sottoposto a sequestro. E’ stato ricondotto nella sua abitazione e sottoposto a alla misura cautelare degli arresti domiciliari.
I Carabinieri della Stazione di San Vito dei Normanni hanno tratto in arresto in flagranza di reato di furto aggravato in abitazione, Piero Russano 23enne del luogo. Il giovane, con a carico specifici precedenti di natura penale, dopo aver scardinato le porte di accesso delle abitazioni di proprietà della nonna 96enne e dello zio, si è introdotto nelle stanze, rubando 160€ in contanti. Il giovane si è introdotto nell’abitazione utilizzando tutta una serie di utensili da scasso per scardinare le porte e i lucchetti dei vari cancelli. Al momento dell’arrivo dei militari allertati a seguito dell’entrata in funzione del sistema d’allarme, l’arrestato è scappato dalla terrazza, venendo poi bloccato dai militari. I carabinieri hanno rinvenuto gli oggetti da scasso utilizzati e il lettore DV dal quale sono state estrapolate le immagini delle telecamera di sorveglianza. Il 23enne è stato condotto nella sua abitazione in regime di arresti domiciliari.
Gli agenti del commissariato di polizia di Mesagne hanno eseguito il provvedimento precautelare di fermo a carico del mesagnese Marco Andrea Pesce, classe 88, già noto alle forze dell’ordine per i suoi trascorsi con la giustizia per reati contro il patrimonio nonché in materia di sostanze stupefacenti. L’uomo, il 24 febbraio scorso, dopo un acceso litigio, ha accoltellato un 25enne del posto. Pesce è accusato di tentato omicidio. Un delitto che, secondo gli investigatori, è maturato con premeditazione, visto che i due avevano litigato qualche ora prima del ferimento, facendo normalmente ritorno a casa. Poco dopo però, i due si sono incontrati nuovamente e Pesce è andato incontro alla vittima e gli ha sferrato una violenta coltellata al fianco sinistro. Il ferito è stato soccorso e trasportato al Perrino dove è attualmente ricoverato in prognosi riservata. Rintracciato dagli uomini del Commissariato di Mesagne questa mattina all’alba Pesce è stato tradotto in carcere.
Ercole Saponaro e' il nuovo capogruppo della Lega Salvini in consiglio comunale di Brindisi -Lo ha annunciato in apertura dei lavori il presidente del consiglio Cellie .Si e' cosi consumato lo strappo all'interno della Lega tra Saponaro e Ciullo ,assente dal consiglio per motivi di salute.,Saponaro ha anche fatto un riferimento in una intervista al fatto che vuole provare a rilanciare il tavolo del centro destra a Brindisi facendo intendere come se l'ostacolo a questa ipotesi politica sia proprio la presenza di Ciullo.Intanto pero' il segretario cittadino Signore da noi intervistato a telefono ah detto che si tratta di un questione interna far i due consiglieri e che quindi questa vicenda non riveste ,almeno per lui, alcuna rilevanza politica. Adesso si apre una vera e propria guerra nella lega di Brindisi con due fazioni che si contrappongono e si rischia di tornare agli errori fatti in campagna elettorale che poi hanno portato il centro sinistra e Rossi alla vittoria.-
Abbiamo 131 visitatori e nessun utente online