I Carabinieri della Stazione di San Michele Salentino hanno tratto in arresto Alberto Villani 42enne residente a San Michele Salentino. L’uomo è stato colpito dal provvedimento di esecuzione per l’espiazione di pena detentiva in regime di detenzione domiciliare, emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Reggio Calabria, dovendo espiare la pena residua di 10 mesi e 19 giorni di reclusione. La pena originaria era di 2 anni e 4 mesi di reclusione per i reati di ricettazione detenzione e porto illegale in luogo pubblico di arma comune da sparo e di arma clandestina, nonché per detenzione abusiva di armi, fatti commessi nell’agosto 2015. L’uomo, che ha già scontato 1 anno 5 mesi e 11 giorni di custodia cautelare in carcere, dovrà scontare il residuo della pena ai domiciliari.
Partirà domenica 10 marzo il servizio di navetta gratuito per raggiungere il Palapentassuglia in occasione delle partite che la New Basket Brindisi giocherà in casa. In linea con quanto approvato dal consiglio comunale, l’amministrazione comunale ha scelto di istituire il servizio chiedendo ad Stp un percorso utile, anche per l’utilizzo di parcheggi di scambio, che consentisse a tutti di usufruire della navetta.Queste le fermate programmate per l’andata: Via B. Brin - Stadio - Capolinea; Via N. Brandi - Angolo Via Zanella (Semaforo); Via Prov. San Vito - Angolo Via Osanna; Via Bastioni Carlo V - Stazione FF.S.; Via Spalato; Viale Moro - Scuola Marzabotto; Viale Moro - AngoloVia Irpinia; Via Sant'Angelo - Angolo Via Gerolamo; Palapentassuglia.
Ieri in scena la Verdi di Brindisi la prima dello spettacolo di Stornaiolo e Solfrizzi con il titolo Tutto il mondo e' un palcoscenico I due comici ,che da qualche anno sono tornati a recitare assieme dopo la nascita del loro gruppo negli anni 90 ,i famosi Toti e Tata ,hanno mantenuto intatta la loro verve comica e la capacita' d'improvvisazione che poi da sempre sono le loro caratteristiche artistiche .
"Invitiamo i cittadini di Carovigno e non solo – afferma il sindaco Massimo Lanzilotti - a
partecipare al ricco calendario di appuntamenti Vivi il Castello. Siamo convinti che la fruizione di
un bene culturale non passi esclusivamente dal garantire le aperture ma anche dalla
programmazione di attività collaterali e servizi aggiuntivi.
Ecco che le visite guidate, i percorsi
tematici, le attività laboratoriali, gli eventi culturali in genere annessi alla conoscenza del Castello e
del patrimonio librario della nostra Biblioteca sono indispensabili per garantire ogni volta una
nuova esperienza volta ad arricchire il pubblico. Ricordiamo che le iniziative sono gratuite, motivo
in più per vivere il castello insieme".
A partire dal 9 marzo, infatti, il Comune di Carovigno e l'Associazione Le Colonne promuoveranno
un ricco programma dal titolo “Vivi il Castello”. Tantissime saranno le attività che renderanno
protagonista il Castello Dentice di Frasso di Carovigno. Laboratori per bambini, presentazioni di
libri, giornate di sensibilizzazione e visite guidate saranno solo alcuni degli appuntamenti
organizzati nei weekend da marzo a maggio a partire dalle ore 17.30.
“La nostra Amministrazione, nella fattispecie il settore della Cultura e Pubblica Istruzione,-
conclude l'assessore Antonella La Camera” si fa espressione e promotore di eventi proposti
dall'Associazione “Le Colonne", sempre attenta alla divulgazione e valorizzazione del patrimonio
culturale, letterario e storico del nostro territorio. Una sinergia che ci vede impegnati nella
diffusione di tutto il patrimonio esistente e che aspetta solo di essere fruito da tutti i visitatori”.
Il programma
9 MARZO: Presentazione del romanzo “Tranquilla” della giornalista Pamela Spinelli e visita
tematica “Le donne del Castello”.
22 MARZO: Giornata della primavera – Visita guidata al Castello Dentice di Frasso e alla
Biblioteca Comunale “S.Morelli” e letture di poesie della Contessa Elisabetta Schlippenbach.
23 MARZO: Giornata mondiale delle persone con la sindrome di down. Più Up che Down”! In
collaborazione con AlphaZTL di Vito Alfarano con il contributo di Aipd.
24 MARZO: Giornata Mondiale della poesia – BookCrossing in Biblioteca.
7 APRILE: Settimana nazionale dell’astronomia – Laboratori “spaziali” per bambini.
23 APRILE: Giornata mondiale del libro – Laboratorio di Paleografia Latina.
25 APRILE: Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore – Presentazione del libro “ La
principessa Antipatica ed altre storie” di Miriam Liuni.
12 MAGGIO: Festa della Mamma - Visita guidata al Castello e laboratorio creativo “Il regalo per
la Mamma lo realizzo al Castello!”.
IL MAGGIO DEI LIBRI: Ciclo di incontri incentrati sulla storia del libro e della sua creazione,
con laboratori didattici.
Torna stasera su puglia tv canale116 ed in streaming la consueta puntata di basket city alle 21.00 alle 00,00 w domani alle 15.00.In studio.In studio come ospiti Gianni Russo,opinionista,Tonina Malerba,istruttore arbitri e Tonino Bray ,coach della Invicta .La trasmissione sara' visibile quando si vuole al sito www.pugliatvcanale 116.com nella home page alla sezione La tv nella play lista Basket city oppure sul sito you tube Puglia tv canale 116 alla play lista Basket city o sulla pagina facebook di Puglia tv.Questo il link della trasmissione https://youtu.be/dC2hEYm403M
Venerdì 15 marzo 2019 nuova iniziativa organizzata dall’Ufficio Promozione della Salute del Dipartimento di Prevenzione ASL BR, questa volta con il Comitato Provinciale A.N.D.O.S. (Associazione Nazionale Donne Operate al Seno) e la UISP – Comitato Provinciale di Brindisi.
Si tratta di iniziative di promozione dell’attività motoria con la costituzione di Gruppi di Cammino che seguono il programma di “Itinerari Possibili”, il manuale-guida che propone una serie di itinerari pedonali “tematici” nella città con l’obiettivo di dotare associazioni e cittadini di uno strumento valido a favorire il cammino come attività quotidiana, utile a conseguire migliori livelli di salute.
Il Club INNER WHEEL di Brindisi Porta d’Oriente, nell’ambito delle attività previste per l’anno sociale 2018-2019, per ricordare la giornata Internazionale della donna e sottolineare il tema Distrettuale “ Caring for women and girls “, organizza per Sabato 9 Marzo 2019 alle ore 18,00 presso la Caffetteria Letteraria Nervegna una conversazione con Ettore CATALANO, Professore Onorario Università del Salento, su: “TEMATICHE FEMMINILI TRA REALTA’ E FINZIONE IN PIRANDELLO “. La conversazione sarà introdotta da Raffaella ARGENTIERI, Presidente del Club Inner Wheel Brindisi Porta d’Oriente.
Dopo il successo della prima edizione torna a Brindisi l’evento “Fiera in Campagna”, la manifestazione dedicata alla vita all’aria aperta e alla scoperta del nostro territorio e ai prodotti gastronomici d’eccellenza. Il secondo appuntamento è in programma domenica 17 marzo nella masseria Cillarese (Strada per Lo Spada- Brindisi) a partire dalle 9,30 del mattino. L’iniziativa è organizzata dai proprietari della masseria in collaborazione con l’associazione Sapori della Nostra Puglia (Gennaro Gargarelli e Giorgio Ecclesie).
Questa mattina l’assessore alle Attività produttive Oreste Pinto, insieme al comandante della Polizia locale Antonio Orefice, ha incontrato una rappresentanza di fioristi brindisini per meglio comprendere alcune problematiche legate al loro settore commerciale. Si è parlato delle nuove disposizioni per il contrasto alla xylella, delle norme per il commercio al dettaglio di fiori e piante, dei problemi legati al commercio itinerante. “E’ stato davvero un utile confronto - spiega l’assessore Oreste Pinto - per entrambe le parti. Per noi utile soprattutto per valutare meglio le modalità per agevolare il lavoro di chi pratica questa attività rispettando tutte le norme fiscali ed amministrative. Ma sono certo che sia stato utile anche per loro conoscere alcune recenti modifiche normative”.
La presenza in città di uno spazio destinato allo studio rappresenta per “Ora tocca a noi” una priorità espressa in campagna elettorale e per la quale il movimento si è battuto fin dal principio della sua esperienza amministrativa. Questo impegno ha portato a seguire le vicende relative all’istituzione di una biblioteca provvisoria presso l’ex convento di Santa Chiara, come previsto da un accordo sottoscritto tra il Comune di Brindisi e la Regione Puglia. In questi mesi diversi problemi di natura tecnica hanno portato ad uno slittamento dell’apertura della biblioteca, motivo per cui, in risposta alla forte esigenza degli studenti brindisini, abbiamo attivato un’aula studio temporanea presso Palazzo Guerrieri durante le festività natalizie e ottenuto l’impegno pubblico dell’ente regionale, a nome dell’assessore Capone, a completare i piccoli interventi necessari entro il mese di gennaio.
Successo domenica per la manifestazione organizzata da Bari Chapter #9348, culminata nella “Benedizione dei caschi”. Tantissimi amanti della Harley Davidson, si sono dati appuntamento a Brindisi presso la Parrocchia San Lorenzo al Quartiere Sant’Elia, a bordo delle loro motociclette. Tanti anche i fedeli della parrocchia, che dopo la Santa Messa domenicale, hanno atteso l’arrivo di un centinaio di centauri per assistere con loro alla Benedizione dei caschi da parte del parroco don Paolo Zofra. La manifestazione si è conclusa poi presso il Monumento al marinaio.
Nell’ambito delle attività promozionali legate allo sviluppo culturale ed artistico della Via Appia, Legambiente Brindisi e l’Università del Salento-dipartimento Beni culturali, hanno organizzato stamani un incontro per la presentazione dei progetti “Il cammino della via Appia in provincia di Brindisi” e “Appia Day 2019-Brindisi cuore dell’evento”. Alla conferenza erano presenti tra gli altri il sindaco Riccardo Rossi, il prof.Giuseppe Ceraudo, professore di topografia e aerofotogrammetria Unisalento e l’archeologa Angela Marinazzo di Legambiente. Partner dei progetti sono i Comuni di Brindisi, Mesagne, Latiano, Oria e Francavilla Fontana, Confindustria, Ance, Unione italiana Ciechi e Teatro Pubblico Pugliese
La Giunta Emiliano conferma per altri due anni il RED, il reddito di dignità, misura che esiste in Puglia dal 2016. Nel corso di un incontro pubblico, il presidente della Regione Puglia, l'assessore regionale al Welfare Salvatore Ruggeri e la consigliera del Presidente per l'Attuazione del programma Titti De Simone, hanno fatto il punto sugli esiti e le prospettive del RED, il tutto anche in considerazione dell’entrata in vigore del Reddito di cittadinanza. Oltre 30mila famiglie pugliesi sono sostenute dal reddito di dignità, ha detto Emiliano. Questo sistema, ha proseguito, si sarebbe potuto applicare a tutte le regioni, senza particolari aggravi e senza mettere a rischio il bilancio dello Stato. La regione Puglia continuerà quindi a mantenere il reddito di dignità che servirà soprattutto a quanti non avranno i requisiti per accedere al reddito di cittadinanza, visto che ovviamente le due misure non si possono cumulare.
I Carabinieri della Stazione di San Pietro Vernotico a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà per “reiterazione nella guida senza patente” un 26enne del luogo. Il giovane è stato controllato sulla S.S. 16 alla guida di una Fiat Punto di proprietà della nonna, sprovvisto della patente di guida poiché mai conseguita. Il giovane era già stato contravvenzionato per la stessa violazione, in un’altra circostanza.
I Carabinieri della Stazione di Francavilla Fontana hanno deferito in stato di libertà per il reato di ricettazione un pregiudicato 41enne del luogo. Nel corso della perquisizione domiciliare nella sua abitazione, effettuata unitamente alle unità cinofile del Nucleo Carabinieri di Modugno nella contrada rurale “Caniglia”, nel retro dell’abitazione è stato rinvenuto un cancello in ferro zincato a due ante, oltre a tutta una serie di attrezzi agricoli e per l’edilizia, sulla cui provenienza l’uomo non ha saputo fornire plausibili giustificazioni. Il proprietario del cancello, che ha fatto denuncia di furto 3 giorni prima, è stato rintracciato e gli è stato restituito il manufatto. Tutta l’attrezzatura rinvenuta è stata sottoposta a sequestro e affidata per la custodia alla ditta Rottami Puglia srl con sede a Francavilla Fontana in viale del Commercio, dove i militari invitano a recarsi tutti coloro che hanno subito un furto di attrezzatura agricola.
I Carabinieri della Stazione di Ostuni hanno tratto in arresto Ferruccio Balestrieri 67enne, tarantino di origine, ,ma residente ad Ostuni. L’uomo, già sottoposto agli arresti domiciliari, è stato colpito dall’Ordine di Esecuzione per la Carcerazione, emesso dall’Ufficio Esecuzioni Penali della Procura Generale della Repubblica presso la Corte d’Appello di Lecce, poiché deve espiare la pena di 20 anni di reclusione. I reati per cui è stato condannato sono detenzione di armi da guerra, associazione finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti e detenzione illecita di stupefacenti. La condanna è riconducibile all’operazione denominata “Neve Tarantina” del Comando Provinciale Carabinieri di Taranto, che nel gennaio del 2014 portò all’esecuzione di 30 provvedimenti cautelari, dei quali 17 in carcere, emessi dal GIP del Tribunale di Lecce su richiesta del procuratore della Direzione Distrettuale Antimafia del capoluogo salentino.
Era il luglio 2018 quando i Carabinieri di San Vito dei Normanni fecero scattare a Carovigno e Mesagne, l’operazione denominata Carbinia, coadiuvati dai militari del Comando Provinciale di Brindisi e dell’11° Reggimento “Puglia” di Bari, dando esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di 15 soggetti, ritenuti responsabili, a vario titolo, di concorso in detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti, nonché di reati in materia di armi e contro il patrimonio prevalentemente furti in abitazione. Il provvedimento cautelare era stato emesso dal GIP del Tribunale di Brindisi, dott.ssa Tea Verderosa, su richiesta del pm dott.ssa Simona Rizzo, alla luce delle risultanze investigative dei militari di San Vito dei Normanni.
Domani, mercoledì 6 marzo, alle ore 10.30 presso la sala Giunta di Palazzo di città si svolgerà una conferenza stampa per presentare il servizio navetta per le partite della New Basket Brindisi presso il Palapentassuglia. Parteciperanno i rappresentanti dell’amministrazione comunale, Stp e società.
La Provincia di Brindisi sarà rappresentata nel Comitato Direttivo Nazionale dell’UPI, l’Unione Province d’Italia. Il presidente Riccardo Rossi, infatti, è stato nominato dal Presidente nazionale UPI, Michele de Pascale, quale componente del Direttivo nazionale del quale fanno anche parte i presidenti delle UPI regionali e 11 componenti nominati dallo stesso presidente nazionale. L’insediamento del nuovo Comitato direttivo avverrà giovedì 7 marzo, a alle ore 11.00, presso la Sala della Presidenza dell’UPI a Roma. Tra gli argomenti all’odg della riunione anche le proposte di modifica alla vigente Legge sul riordino delle Provincia, ovvero la Legge Delrio. La nomina del presidente Rossi rappresenta l’attestazione dell’ottimo lavoro fin qui svolto sul territorio provinciale, tra tantissime difficoltà finanziarie e strutturali, e rappresenta anche la stima e la fiducia che il presidente nazionale dell’UPI ripone nel presidente della Provincia di Brindisi.
IL TABELLINO
Acqua San Bernardo Cantù-Happy Casa Brindisi: 81-79
Parziali: (22-21; 44-44; 66-61; 81-79)
Arbitri: Alessandro Martolini – Guido Federico Di Francesco – Gianluca Capotorto.
ACQUA SAN BERNARDO: Gaines 17, Carr 12, Davis 13, La Torre 2, Jefferson 15, Parrillo 3, Blakes 17, Stone 2, Tassone ne, Baparapè ne Pappalardo ne, Olgiati ne. All.: Brienza.
HAPPY CASA BRINDISI: Banks 11, Brown 12, Rush 4, Gaffney 12, Zanelli 2, Moraschini 17, Walker 3, Wojciechowski 10, Chappell 8, Cazzolato ne, Taddeo ne, Orlandino ne. All.: Vitucci.
La segreteria cittadina del Partito Democratico, esprime orgoglio e soddisfazione per l’alta affluenza di votanti, ben 773, registrata a Francavilla Fontana alle primarie per l’elezione del nuovo Segretario nazionale e dell’Assemblea nazionale.I voti validi sono stati 769, i nulli 4; Nicola Zingaretti ha ottenuto 527 voti (68,5 %), Roberto Giachetti 177 (23,0 %), Maurizio Martina 65 ( 8,5 %).
Lo scrivente consigliere comunale capogruppo di FdI e vicepresidente del Consiglio Comunale di Brindisi premesso che,
l’Amministrazione comunale di Brindisi intende individuare una figura professionale che ricopra l’incarico di Dirigente a tempo determinato per la direzione del nuovo settore di Programmazione Economica e Sviluppo,
la Stessa ha bandito apposito avviso di selezione pubblica che scade il 14 marzo p.v.,
Il Sindacato Cobas promuove uno sciopero Martedì 19 Marzo 2019 dei lavoratori della Sanitaservice di Brindisi con manifestazione a Bari sul lungomare Nazione Sauro .La manifestazione si fermerà davanti la Presidenza della Regione Puglia ed una delegazione chiederà al Presidente della Regione , Michele Emiliano , di bloccare la gara Asl che prevede il passaggio alle cooperative dei lavoratori del settore delle pulizie di Sanitaservice di Brindisi .
Abbiamo 141 visitatori e nessun utente online