I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Fasano hanno ripristinato la misura cautelare della custodia in carcere a carico di un 26enne del luogo. Il provvedimento è stato emesso dal Tribunale di Bari nei riguardi di Donato Capitaneo, già agli arresti domiciliari, poiché si è arbitrariamente allontanato dalla propria abitazione ove era ristretto, commettendo il reato di evasione. Il giovane con una serie di vicende penali a carico per reati contro la persona e il patrimonio, è stato identificato quale esecutore materiale nella notte del 24 agosto scorso, di un tentato furto di un’autovettura nel centro di Fasano, in concorso con altra persona tratta anche in stato di arresto. L’indagato è stato associato nella Casa Circondariale di Brindisi.
I Carabinieri della Stazione di Torre Santa Susanna hanno dato esecuzione ad un’ordinanza applicativa della misura coercitiva personale dell’allontanamento dalla casa familiare e del divieto di avvicinarsi ai luoghi frequentati dalla persona offesa, nei confronti di un 54enne del luogo, indagato per il reato di maltrattamenti in famiglia nei riguardi della moglie. La coppia si era separata legalmente nel 2010, anche se era convivente e la causa della separazione era stata il vizio del gioco del marito che aveva speso gran parte del patrimonio familiare. Dopo circa un anno la coppia si era riconciliata ed il marito aveva iniziato un’attività lavorativa che lo portava a frequenti trasferte anche all’estero, ritornando definitivamente a casa nell’autunno del 2018.
Proseguono le ricerche del sub 58enne che risulta disperso da ieri sera, mentre faceva una battuta di pesca al largo del porto, nei pressi della rada situata di fronte a Punta della Contessa. Le operazioni di ricerca, coordinate dalla Capitaneria di porto di Brindisi, hanno coinvolto per tutta la notte le motovedette della Guardia costiera, i sommozzatori del comando provinciale dei vigili del fuoco ai quali si sono aggiunti stamani quelli del comando provinciale di Taranto, oltre ad alcune unità da diporto e un motopesca. Sempre in mattinata, si sono aggiunti alle ricerche anche un velivolo della Marina Militare e un elicottero dei vigili del fuoco decollato da Bari. A lanciare l’allarme sono stati gli amici del 58enne che si trovavano a bordo del peschereccio durante la battuta di pesca.
In occasione della Festa patronale è stata firmata l’ordinanza che prevede le seguenti modifiche alla viabilità cittadina.Dalle 7.30 del 28 agosto alle 24 del 4 settembre, sono vietati la sosta e il transito a tutti i veicoli, con rimozione di quelli trovati in sosta vietata, sull’area di parcheggio di via Spalato per consentire l’allestimento della zona luna park.
Su proposta del Ministero per il Sud le città di Brindisi e Lecce hanno avviato nei mesi scorsi un lavoro congiunto di scrittura e messa a punto di un Contratto Istituzionale di Sviluppo. Il Cis è uno strumento che consente alle amministrazioni di realizzare progetti strategici di sviluppo legate alla specificità dei territori, mettendo assieme risorse nazionali, europee e del Fondo per lo sviluppo e la coesione.
A seguito delle dichiarazioni del Presidente Nazionale di FDI Giorgia Meloni, che stamane ha incontrato il Presidente Mattarella, la Segreteria Cittadina FDI di Brindisi, unitamente a quanto già esplicitato dal Coordinatore Regionale FDI Puglia Saverio Congedo, si dichiara pronta, sin da ora, a raccogliere l’appello lanciato da Giorgia Meloni, a scendere in Piazza Montecitorio, qualora la crisi di governo dovesse risolversi con la formazione di un governo nato solo per salvare le poltrone, ingannando così gli elettori, e non con il ritorno alle urne.
Fede, riti e tradizioni uniti a sport, musica, animazione ed enogastronomia: sarà tutto questo l’edizione 2019 della Festa dell’Ave Maris Stella in programma al rione Casale di Brindisi dal 2 all’8 Settembre pv. Insieme alle celebrazioni ed ai riti religiosi, infatti, avranno luogo un torneo di basket per ragazzi, un momento dedicato all’intrattenimento di famiglie e bambini ed una serata all’insegna dei sapori e dei prodotti tipici pugliese
Di seguito il programma dettagliato:
Unibed Materassi – sistemi di riposo – rinnova e rilancia il rapporto di sponsorizzazione con l’Happy Casa Brindisi, legandosi ai colori biancoazzurri per i prossimi tre anni. Un importante segnale di fiducia e fidelizzazione per uno dei storici partner biancoazzurri, sempre più al fianco della realtà cestistica più importante del sud Italia. Unibed è un’azienda leader nella commercializzazione di sistemi di riposo. Negli ultimi anni il Gruppo Unibed è riuscito a distinguersi in un mercato sempre più competitivo, grazie alla certezza di poter proporre le soluzioni più adatte, i prodotti più funzionali, duraturi e naturali che si possano offrite per soddisfare qualsiasi esigenza di benessere e comfort di ogni singolo individuo.
Nell’ambito dei solenni festeggiamenti in onore dei Santi patroni della città, si è tenuto ieri presso la Basilica Cattedrale, lo spettacolo “Biografie in musica: la vita di San Teodoro e Lorenzo da Brindisi”. È intervenuto il prof. Teodoro De Giorgio che ha introdotto le biografie dei due Santi, mentre l’attrice Stefania Savarese ha raccontato le vite dei Santi Patroni, accompagnata dalle note di Francesca Palmisano al violino e Francesco Silvestro alla chitarra. Questa sera alle 20, saranno invece presentati i lavori per la chiesa della Cattedrale ed il seminario, da poco restaurati. Il nuovo volto della piazza sarà illustrato da Marzia Angelini, funzionaria della Soprintendenza archeologica, belle arti e paesaggio per le Province di Brindisi, Lecce e Taranto, che ha seguito i lavori della Basilica Cattedrale e delle statue poste sulla facciata dell'ex seminario.
Grandi e storici nomi della danza, dibattito, confronto con gli esperti del settore e spettacolo. Si è tenuto ieri a Villa Castelli, il terzo Gala della danza nazionale 2019, iniziativa organizzata dall’Aidas, l’associazione italiana danza arte e spettacolo, con Federitalia settore danza e Centro sportivo italiano, in collaborazione con alcune scuole di danza riconosciute in tutta Italia e in partenariato con la fondazione del maestro Stefano Francia. L’evento, organizzato dal maestro Piero Mangione, presidente nazionale Aidas e da Patrizia Brucale, si è tenuto ieri sera sul palcoscenico di “Eredità eventi”, sotto la direzione artistica di Daniela Crescenzio e la regia musicale di dj Davidino.
Si è tenuta ieri presso la Caffetteria letteraria Nervegna, la presentazione del libro di Paolo Becchi e Giuseppe Palma, “Europa, quo vadis?” La sfida sovranista alle elezioni europee. L’iniziativa è stata promossa dal movimento +39 e ha visto gli interventi dell’autore Giuseppe Palma e dell’avv.Massimo Ciullo consigliere comunale di Brindisi. Ha introdotto i lavori la dr.ssa Loredana Siccardi dirigente del movimento +39
Consiglio comunale che ha approvato l'ordine del giorno sulla fibromialgia anche con l'emendamento proposto dai cinque stelle, che riguarda la richiesta alla regione Puglia perchè sia esteso questo riconoscimento anche al governo nazionale. La fibromialgia così almeno per la nostra città diventa una malattia riconosciuta a tutti gli effetti. Il gruppo Mai più invisibili ha applaudito all’approvazione che è stata raggiunta all'unanimità. In precedenza il consiglio era stato interrotto per ascoltare la richiesta dei precari della Multiservizi rimasti a casa fin dal 2017.
I Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Francavilla Fontana a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà un operaio del luogo, ritenuto responsabile di sottrazione di cose sottoposte a sequestro e violazione colposa dei doveri inerenti la custodia giudiziale. Nel corso degli accertamenti è emerso che lo stesso, ha venduto a terze persone la propria auto sottoposta a sequestro amministrativo nel marzo del 2018, che gli era stata affidata in giudiziale custodia.
I Carabinieri della Stazione di Fasano, hanno sottoposto un 42enne del luogo, alla misura di sicurezza della libertà vigilata, con prescrizione di restare presso una comunità riabilitativa assistenziale, emessa dal Tribunale di Brindisi. In particolare, a seguito dell’attività d’indagine è emerso che il 42enne nel corso degli anni ha ripetutamente maltrattato la madre molto anziana, minacciandola anche di morte. In alcune circostanze ha danneggiato mobili e suppellettili presenti nell’abitazione. A conclusione degli adempimenti, l’uomo è stato tradotto presso una comunità di Alberobello a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.
I Carabinieri della Stazione di Francavilla Fontana hanno deferito in stato di libertà per guida in stato di ebbrezza alcolica un 25enne originario di Villa Castelli. Il giovane è stato fermato sulla strada per Oria alle ore 5 del mattino, alla guida della propria auto. Il giovane, in evidente stato di alterazione psicofisica dovuta all’assunzione di alcol, sottoposto a specifico accertamento, è risultato avere un tasso alcolemico elevatissimo pari a 2,13 G/L. La patente è stata ritirata e il veicolo sottoposto a sequestro finalizzato alla confisca.
A Brindisi, a conclusione di accertamenti, i militari del Nucleo Investigativo costituenti la task force anti-caporalato, insieme ai militari del Nucleo Carabinieri Ispettorato Lavoro di Brindisi, hanno deferito in stato di libertà un 44enne, gestore di un porticciolo turistico del litorale nord della provincia, per il reato di sfruttamento del lavoro. In particolare, a seguito di un controllo della banchina di ormeggio di un porticciolo del litorale nord brindisino, è stato accertato lo sfruttamento di due cittadini extracomunitari che svolgevano attività di guardiania.
A Francavilla Fontana i Carabinieri dell’Aliquota Operativa, hanno tratto in arresto in flagranza di reato di detenzione al fine di spaccio Cosimo Iurlaro, 26enne del luogo. Il giovane è stato sorpreso dai militari mentre tentava di occultare sotto un’auto in sosta, 8 grammi di cocaina, suddivisi in 10 bustine termosaldate. Il tutto era contenuto in una busta sottovuoto. La successiva perquisizione personale ha consentito di rinvenire all’interno delle tasche dei pantaloni, la somma contante di 65€, ritenuta provento dell’illecita attività. L’arrestato è stato tradotto presso propria abitazione in regime arresti domiciliari.
Incidente stradale stamani, lungo Via Torre Testa, dove un motociclo, in fase di sorpasso, è andato ad impattare contro un mezzo della Ecotecnica che si apprestava a svoltare a destra per effettuare il servizio di raccolta rifiuti. Non si registrano feriti gravi. Sul posto sono intervenuti la Polizia Municipale e il 118 che ha trasportato i feriti presso l’Ospedale Perrino.
Incidente stamani sulla statale 379 in direzione Bari, dove un’auto con due persone a bordo, si è ribaltata dopo l’impatto con un altro mezzo che trasportava altre due persone. Sul posto si sono recate due ambulanze del 118, i vigili del fuoco e gli agenti della polizia locale, che hanno effettuato i rilievi del caso. Fortunatamente nessun ferito grave.
La Polizia di Stato, nell’ambito di un azione di prevenzione e repressione dei reati, ha arrestato una donna della Croazia, classe 1997, pluripregiudicata e con numerosi alias. In seguito ad alcune verifiche condotte dal personale del Commissariato di Polizia di Ostuni e del Servizio per la Cooperazione internazionale di Polizia della Direzione Centrale della Polizia Criminale di Roma, è risultata ricercata poiché destinataria di un mandato di arresto internazionale emesso dall’Autorità giudiziaria austriaca, per il reato di furti in abitazione. Era ricercata dal 2015, quando aveva lasciato Vienna facendo perdere le sue tracce.
E’ stato identificato ed arrestato dai Carabinieri della Stazione di Mesagne, l’autore dell’investimento avvenuto sulla strada per San Vito, domenica 25 agosto, di un cittadino originario del Mali. L’extracomunitario stava rientrando verso Brindisi, quando è stato tamponato violentemente da un veicolo e scaraventato fuori dalla carreggiata, riportando gravi fratture agli arti inferiori. E’ tutt’ora ricoverato in prognosi riservata nell’ospedale Perrino di Brindisi. L’investitore è un operaio di origine albanese, Mariglen Mara, 26enne di Durazzo. All’interno di un garage di pertinenza della sua abitazione, è stata rinvenuta, con ancora segni evidenti del sinistro stradale, l’auto, una Saab di colore grigio, priva di copertura assicurativa e revisione, risulta intestata ad altra persona estranea ai fatti.
Consiglio comunale che ha approvato l'ordine del giorno sulla fibromialgia anche con l'emendamento proposto dai cinque stelle che riguarda la richiesta alla regione Puglia perchè sia esteso questo riconoscimento anche al governo nazionale. La fibromialgia così almeno per la nostra città diventa una malattia riconosciuta a tutti gli effetti. Il gruppo Mai più invisibili ha applaudito alla approvazione che è stata raggiunta all'unanimità. In precedenza il consiglio era stato interrotto per ascoltare la richiesta dei precari della Multiservizi rimasti a casa fin dal 2017. Il sindaco ha assicurato il suo interessamento anche se tutto resta vincolato ai noti problemi di bilancio sia dell'azienda ma anche dello stesso comune. Poi si è passati alla questione dei verbali elevati a piazza Santa Teresa che si è deciso di annullare almeno per otto tra quelli contestati per l'errore, rilevato dall'avvocato Cavalera, sul disco di sosta esistente sulla piazza.
Dopo il grandissimo successo delle due scorse edizioni, anche quest’anno, dal 31 Agosto al 3 settembre, nel chiostro di Ostuni (BR), si svolgerà la 3° edizione del “Concorso Internazionale Trofeo Città Banca”, organizzato dall’associazione Espressione d’Arte. Le categorie in concorso sono Pittura, Scultura, Grafica, Fotografia e Poesia in VideoClip.
Abbiamo 144 visitatori e nessun utente online