Lunedì 2 settembre, gli uffici comunali resteranno chiusi al pubblico in concomitanza con la giornata conclusiva delle celebrazioni religiose e delle cerimonie civili in onore dei Santi Patroni della città. Intanto sabato scorso, con la processione dalla Chiesa di Santa Maria degli Angeli alla Basilica Cattedrale, con le Reliquie e la statua di San Lorenzo da Brindisi, è iniziato ufficialmente il programma religioso dei festeggiamenti che vedranno il clou sabato prossimo, con la sempre tanto attesa processione a mare delle reliquie e delle statue dei santi, dal Porticciolo Turistico al porto interno, con sbarco presso banchina Colonne Romane, cui seguirà il discorso del vescovo Domenico Caliandro e lo spettacolo dei fuochi pirotecnici.
È andato in scena presso l’ex Chiostro di San Paolo Eremita a Brindisi, il secondo appuntamento del Barocco Festival Leonardo Leo, la rassegna internazionale di musica antica dedicata al grande maestro di S.Vito dei Normanni e alla scuola napoletana del 600 e 700. Protagonisti, lo svedese Dan Laurin, uno dei massimi virtuosi di flauto dolce e l’orchestra La Confraternita de’ musici diretta al cembalo dal M.O. Cosimo Prontera, con «L’Europa, l’Italia, Napoli», un viaggio nel barocco musicale di Antonio Vivaldi e Georg Philipp Telemann.
Appuntamento sabato scorso in Piazza Santa Teresa con il concerto “Emozioni” dell’artista Gianmarco Carroccia, il tour dedicato a Battisti che sta riscuotendo notevole successo di pubblico e critica in tutta Italia. Sul palco, insieme al giovane interprete c’era il maestro Mogol. Il concerto, che fa parte dell’Adriatic Cup, è stato donato alla città dalla famiglia Danese ed era inserito nel cartellone estivo organizzato dal Comune di Brindisi. Mogol, tra un brano ed un altro, eseguito rigorosamente dal vivo con un’orchestra di 16 elementi, ha raccontato aneddoti e sfumature del suo rapporto sia professionale che personale con Battisti, in una sorta di biografia musicale che tra le note di “Acqua azzurra acqua chiara”, “Il mio canto libero”, “Fiori rosa fiori di pesco” e “Mi ritorni in mente”, passando per “La canzone del sole”, hanno coinvolto ed emozionato il pubblico presente.
L'edizione numero 20 dei Giochi del Mediterraneo si disputerà a Taranto nel 2026. Lo ha deciso a Patrasso il Comitato internazionale, dopo aver preso atto del dettagliato dossier, a sostegno della candidatura. Approvato anche il cambio di data, dal 2025 al 2026 per migliorare l'appeal sportivo della grande manifestazione Olimpica. Un anno in più che consentirà al Comitato organizzatore di lavorare senza troppi affanni, potendo programmare con i tempi giusti il lungo iter per la realizzazione delle opere e delle infrastrutture necessarie.
Nell’ambito dell’attività di contrasto all’assunzione di sostanze stupefacenti a Brindisi i carabinieri hanno segnalati all’Autorità Amministrativa, un 22enne e un 19enne, entrambi del luogo, il primo trovato in possesso di 1,15 gr. di marijuana e 0,28 gr. di hashish e il secondo di 0,3 gr. di hashish. I carabinieri hanno inoltre segnalato un 28enne di origine ghanese residente a Brindisi, trovato in possesso di 4,20gr di marijuana. A Oria i militari hanno segnalato un 26enne e un 27enne, entrambi di Oria, trovati in possesso, rispettivamente, di 1,5 gr. di hashish e 2 gr. di marijuana. Infine, a Francavilla Fontana è stato segnalato un 16enne del luogo, trovato in possesso di 1,5 gr. di hashish.
I Carabinieri della Stazione di San Pancrazio Salentino, a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà una 34enne residente nel Comune di Manduria (TA), per violazione alla normativa edilizia. La stessa, in contrada “Feudo di Lecce”, ha realizzato un fabbricato di mq 80, senza la prescritta autorizzazione. Riguardo al manufatto, L’Ufficio Tecnico comunale ha emesso ordinanza di demolizione.
I Carabinieri della Stazione di Latiano, a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà, per il reato di danneggiamento seguito da incendio, un 40enne bracciante agricolo del luogo. In particolare, l’attività d’indagine ha consentito di identificare l’uomo quale autore dell’atto incendiario di un’auto in sosta davanti l’abitazione dello stesso proprietario, un commerciante 36enne del posto, perpetrato la notte del 12 agosto scorso. Il responsabile è stato individuato tramite acquisizione e valutazione delle immagini dei sistemi videosorveglianza presenti in zona, riscontrate da perquisizione personale a seguito della quale, oltre a rinvenire e sequestrare gli indumenti utilizzati, è stato accertato che l’uomo presentava recenti ferite da ustione in volto.
I Carabinieri della Stazione di Ceglie Messapica hanno eseguito un’ordinanza di applicazione della misura degli arresti domiciliari, emessa dal Tribunale di Brindisi, nei confronti di un 36enne, commerciante del luogo, per il reato di atti persecutori aggravati. Il provvedimento scaturisce dall’attività d’indagine condotta dai militari, a seguito di continui maltrattamenti, percosse e minacce poste in essere nei confronti dell’ex moglie, 32enne del luogo, dal marzo 2018 all’agosto 2019 a Ceglie Messapica. L’uomo la seguiva quasi quotidianamente o stazionava ripetutamente in prossimità dell’abitazione della donna, in auto o a piedi. Le rivolgeva epiteti offensivi e minacciava la donna e i suoi familiari, ma anche amici e colleghi. Più volte l’uomo ha fermato un conoscente della ex per chiedergli, con tono minaccioso, di non frequentare più sua moglie.
La Polizia del Commissariato di Ostuni ha tratto in arresto due persone con l’accusa di detenzione ai fini di spaccio e furto aggravato di energia elettrica. Si tratta di madre e figlio di 46 e 26 anni. Il giovane risponde di detenzione ai fini di spaccio di cocaina ed hashish e, in concorso con la madre, anche di furto avendo realizzato presso la loro abitazione, un allaccio abusivo con bypass del contatore di misurazione. Il danno economico è in fase di quantificazione. I due sono stati poi rimessi in libertà. I poliziotti hanno anche fermato e perquisito cinque giovani, di cui due minorenni, trovati nell’abitazione sottoposta a controllo. Due 18enni sono stati segnalati al Prefetto quali assuntori di droghe.
Le polemiche di queste ore di Forza Italia sulla richiesta del sindaco Riccardo Rossi di maggiore efficienza del settore verde della Brindisi Multiservizi sono solo strumentali. È inutilmente fazioso denunciare ogni giorno l'incuria del verde, per poi protestare alla ferma esigenza del sindaco alla BMS di maggiore efficacia.
La ventesima edizione dei Giochi del Mediterraneo si svolgerà a Taranto e, come già stabilito, per le competizioni di basket è stata scelta Brindisi come città ospitante. Nei prossimi mesi, inoltre anche altri sport potrebbero essere affidati a Brindisi.“La rinascita di questo territorio - dichiara il sindaco Riccardo Rossi - deve passare anche attraverso i sani valori che lo sport trasmette alla nuove generazioni. Per questo sono particolarmente orgoglioso di aver nella nostra città una parte di queste competizioni, con giovani atleti provenienti da tutto il mondo. Confido che potremmo vivere un momento di grande insegnamento morale da questi giovani che con ambizione e sacrificio raggiungono obiettivi straordinari”.
Il ragionamento alla base del comunicato stampa di Forza Italia risulta essere davvero incomprensibile anche al politico più scafato. Fin dall'inizio di questa amministrazione qualche "enfant prodige" forzista, che oggi contesta inspiegabilmente la lettera del sindaco, ha segnalato ogni giorno e con ogni mezzo a disposizione, lo stato di incuria in cui versavano diverse zone della città. Incuria che, vale la pena sottolineare, non è sfuggita ai componenti della maggioranza che più volte hanno sollecitato, anche nelle commissioni consiliari, un maggiore sforzo nella manutenzione del verde e un più incisivo intervento per lo stradinaggio.
Sul fronte raccolta rifiuti sembra essere tornati indietro di anni sotto tutti i punti di vista.D ati della raccolta differenziata in netta diminuzione, città nel degrado, a mministrazione che scarica le colpe sui cittadini (non tutti), cittadini che rivendicano migliori servizi, una minore tassazione ed una città più pulita, azienda che gira e divulga video sul degrado in risposta agli attacchi subiti . Un film già visto peccato che gli attori sono gli stessi che durante e immediatamente dopo la gestione commissariale hanno conseguito risultati apprezzabili sia in termini di numeri, decoro e relazioni
Il sottoscritto Sergio Pizzi, dopo quattro anni di proficuo lavoro indirizzato a curare e a dare immagine alla neonata società, prima ASD Brindisi e attualmente, SSD Brindisi FC , ha deciso di dimettersi dalla carica di Addetto Stampa di detta società, in quanto vede, nell’immediato futuro, soffocata, la propria posizione fornita, negli anni, gratuitamente. Fa presente che il proprio contributo alla Società, all’interno della quale ricopre innumerevoli ruoli, utili alla crescita del sodalizio brindisino, rimane invariato. Precisa altresì, che il ruolo di Addetto Stampa continuerà a svolgerlo per l’Associazione Perbrindisi, nella quale, oltre a esserne socio, fa parte del Direttivo. Certo che la SSD Brindisi FC nell’immediato affiderà a persona giovane, esperta, capace ed affidabile, il ruolo vacante di Addetto Stampa, augura buon lavoro.
L’estate mesagnese continua. Stasera in piazza IV Novembre si terrà il concerto di musica salentina dei “Beddu Ci Balla” e Veronica Calati. Il gruppo pugliese proporrà un repertorio di canti e suoni tradizionali del sud Italia. Con inizio previsto per le ore 21.30, le arie più coinvolgenti e note della pizzica pizzica, quelle più cullanti dei canti d'amore - passando per i tradizionali canti di lavoro, le allegre stornellate e gli irresistibili ritmi delle tarantelle – coinvolgeranno il pubblico in un crescendo di ritmo e partecipazione. L’evento è promosso dall’Amministrazione comunale, l’ingresso è gratuito. Per gli appassionati di musica metal, l’appuntamento è al Salento Fun Park con la quinta edizione del “Breaking Sound Festival”, un punto di riferimento di un genere che punta ad allargare i confini.
Taglio del nastro ieri sul lungomare per dare il via all'Adriatic cup 2019, il mondiale di motonautica che si terrà fino al 25 agosto all'interno del porto di Brindisi. All’inaugurazione era presente anche il maestro Mogol che questa sera porterà in piazza Santa Teresa lo spettacolo dedicato a Battisti "Emozioni”. Una tre giorni di spettacolo sul Lungomare Regina Margherita per questo suggestivo evento sportivo, organizzato dal Circolo Nautico Porta d’Oriente in collaborazione con Fim, Uim, Comune di Brindisi, Camera di Commercio, Assonautica Italiana, Autorità di Sistema del Mare Adriatico Meridionale, Capitaneria di Porto e Regione Puglia. Lo specchio d’acqua del porto interno tornerà quindi ad ospitare le grandi competizioni motonautiche in questo fine settimana che richiamerà sicuramente tantissimi appassionati e non che potranno vedere team e piloti all’opera, assistere alle prove libere e alle varie manche di gare in programma.
Trovare la spiaggia dei sogni comodamente dal proprio telefonino oggi è possibile grazie ad una app, Puglia Beach, scaricabile gratuitamente su Android e IOS, un motore di ricerca che permette di selezionare nella nostra regione, la spiaggia con le qualità preferite e di organizzare interamente la vacanza al mare, scegliendo direttamente attraverso l'app anche la località ideale, gli hotel, i ristoranti, gli stabilimenti, le attività sportive e scambiandosi consigli e valutazioni con la community di viaggiatori. L'iniziativa nasce da Beach Scanner, il primo motore di ricerca regionale specializzato nella ricerca di spiagge che permette di navigare tra 1.600 spiagge in Italia, che diventeranno 2.400 in Europa entro il 2021 e 6.400 nel mondo entro il 2023. Il servizio è stato presentato ieri nel corso di una conferenza stampa che si è tenuta ad Otranto.
Conferenza stampa ieri a Melpignano alla vigilia del concertone finale di questa sera che chiuderà la 22esima edizione de La Notte della Taranta. Sono attesi 150 mila spettatori che vedranno alternarsi sul grande palco allestito nel piazzale dell'ex Convento degli Agostiniani, il maestro Fabio Mastrangelo, direttore musicale della Russian Philharmonic di Mosca, che dirigerà l'Orchestra Popolare La Notte della Taranta e l'Orchestra sinfonica Oles di Lecce. E poi tutti gli ospiti che si esibiranno, da Elisa a Guè Pequeno, Salif Keita, Enzo Avitabile, Alessandro Quarta e Maurizio Colonna. L'appuntamento musicale sarà trasmesso per la prima volta in diretta da RAI 2, a partire dalle 22:40. A condurre i telespettatori alla scoperta delle sonorità salentine ci saranno il critico musicale Gino Castaldo, con la partecipazione di Belen e Stefano De Martino.
E’ stato convocato per martedi 27 agosto alle 15 il consiglio comunale di Brindisi con all’ordine del giorno alcuni argomenti di notevole importanza per la città. Al primo punto infatti, compare la delibera relativa all’approvazione del cosiddetto codice del commercio che è un documento strategico previsto dalla legge regionale del 2015, per dare ordine alle attività commerciali locali. Altro argomento importante, che è stato oggetto di polemiche da parte del consigliere comunale e capogruppo della Lega Ercole Saponaro, l’approvazione della realizzazione di un pontile a Briccole per gli ormeggi delle navi ro-ro a Costa Morena, che il Comune di Brindisi non ha inteso approvare in un primo momento, visto che bisogna verificare la conformità urbanistica della struttura e sarà proprio il consiglio comunale ad occuparsene.
Ha avuto luogo, presso la caserma Apruzzi, il cambio al comando provinciale della Guardia di finanza di Brindisi. Il Colonnello Pierpaolo Manno lascia Brindisi dopo due anni per assumere un prestigioso e delicato incarico presso il Comando Generale del Corpo a Roma. Al suo posto subentra il Colonnello Nicola Bia. Alla cerimonia di avvicendamento era presente anche il Generale di Divisione Vito Augelli, Comandante Regionale Puglia e una folta rappresentanza di militari in servizio ed in congedo delle sezioni ANFI di Brindisi, Ostuni e Fasano. Il Colonnello Bia, 46 anni, di origini baresi, proviene da Bari, dove per 4 anni ha ricoperto l’incarico di Comandante di Gruppo dell’area Metropolitana.
Nell’ambito dell’attività disposta dai Reparti Speciali dell’Arma, i Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Brindisi, congiuntamente ai militari della Stazione Carabinieri di Francavilla Fontana, hanno effettuato attività ispettiva riguardo all’applicazione delle normative finalizzate ad assicurare l’osservanza della sicurezza sui luoghi di lavoro. Nell’ambito dei controlli, hanno deferito in stato di libertà il 54enne titolare di una pizzeria per la mancata sorveglianza sanitaria e formazione del personale. A seguito di un controllo, è emersa la presenza di due lavoratori non regolarmente assunti e non sottoposti a prevista visita medica da parte del titolare.
A seguito degli accertamenti effettuati dai Carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità di Taranto, il Dirigente dell’ufficio Pianificazione del Territorio del Comune di Ceglie Messapica ha emesso ordinanza di demolizione di opere abusive. L’ordinanza segue la verifica ispettiva effettuata il 4 aprile scorso, presso una struttura assimilabile per analogia a una “ludoteca” e centro ludico per l’infanzia, senza che avesse la prescritta autorizzazione comunale, nonché carente dei requisiti strutturali organizzativi e gestionali previsti dal Regolamento Regionale.
I Carabinieri della Stazione di Latiano a conclusione di accertamenti hanno deferito in stato di libertà alla Procura della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni di Lecce, due minori del luogo. Entrambi ospiti di una comunità educativa presente a Latiano, all’interno della struttura hanno forzato la porta del deposito attrezzi scardinando la serratura, verosimilmente con l’intento di rubare utensili e materiale vario. Vistisi scoperti da alcuni dipendenti, si sono dati alla fuga.
Abbiamo 189 visitatori e nessun utente online