I carabinieri di Francavilla Fontana hanno tratto in arresto su provvedimento cautelare in carcere emesso dal GIP del Tribunale di Brindisi, padre 86enne e figlio 45enne, presunti responsabili il primo, di atti persecutori e il secondo, di estorsione e tentata estorsione nei confronti della moglie dalla quale è in fase di separazione. A partire dal 2015, il 45enne, marito della vittima, ristretto dapprima in un carcere in Puglia e successivamente in un altro istituto di reclusione fuori regione, ha preteso dalla donna la somma mensile di 500€ per il proprio mantenimento all’interno del carcere, procurandosi così un ingiusto profitto.
Incidente stradale ieri sulla statale 379, nei pressi dell’uscita per Specchiolla, dove un’auto, per cause in corso di accertamento, è uscita fuoristrada e si è capovolta. Gli occupanti, tre giovani di Brindisi, sono riusciti ad uscire dall’abitacolo, fortunatamente illesi. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, i carabinieri forestali ed il 118.
Incidente stradale ieri pomeriggio in località Pozzo Faceto di Fasano, lungo la ex ss16, dove, per cause in corso di accertamento, un furgone con a bordo 7 braccianti agricoli, è andato ad impattare contro un albero. Il mezzo, di proprietà di un 41enne imprenditore di Polignano a Mare, era condotto da un 53enne di San Giovanni Rotondo. I lavoratori, tre uomini e quattro donne, sono tutti residenti a Ceglie Messapica. 4 dei feriti sono stati ricoverati, in codice giallo, presso l’ospedale di Ostuni, mentre gli altri feriti sono stati ricoverati presso l’Ospedale Perrino di Brindisi, 2 in codice giallo e 2 in codice rosso. Secondo una prima ricostruzione, il mezzo avrebbe invaso la corsia opposta, fino al violento impatto contro un albero situato sul bordo della carreggiata.
La diffusione di un filmato amatoriale attraverso cui si evince lo smaltimento di carrellati di raccolta differenziata all’interno del mezzo adibito alla raccolta dell’indifferenziata rende necessaria una precisazione da parte di Ecotecnica.Il personale impiegato per il servizio ha agito in piena correttezza, anche nel caso filmato da un cittadino. In sostanza, in molti condomini continua a verificarsi la pessima abitudine di smaltire rifiuti indifferenziati anche all’interno dei contenitori destinati alla raccolta differenziata.
L’amministrazione comunale ha effettuata un’attenta analisi del video, che circola in queste ore, in cui si vedono alcuni operai di Ecotecnica che svuotano carrellati all’interno dello stesso furgone senza differenziare i rifiuti.In merito è stata tempestivamente inviata una nota alla ditta che gestisce la raccolta di rifiuti a Brindisi e, per conoscenza, alla polizia locale in cui si chiedono i dovuti approfondimenti e le necessarie spiegazioni sull’accaduto che, tuttavia, non è stato segnalato opportunamente e secondo i corretti metodi per consentirne un controllo tempestivo.
Un sogno diventato realtà per Viviana Monticelli, giovanissima studentessa 17enne di Taranto eletta Miss Summer Salento 2019 lo scorso 18 agosto a Monteroni di Lecce e incoronata dal consigliere Comunale in rappresentanza del comune della città Antonio Madaro.La nuova reginetta ha ereditato il titolo dalla concittadina Elisa Perrini, vincitrice della edizione 2018 e presente in giuria, con l’arduo compito di aver giudicato le 19 finaliste che hanno solcato il palco.
Attorno alle 13 di oggi un grosso incendio si e' sviluppato nella contrada Scorsonara tra Brindisi e San Pietro .Sul posto sono intervenuti i vigili dle fuoco che hanno messo in salvo animali che si trovavano in una masseria. Distrutti canneti e boschi per una superfice di 6 ettari
«Sbalzi d’amore» è il titolo del concerto di Simona Molinari, in programma giovedì 22 agosto in piazza Duomo a Brindisi (ore 21, ingresso libero): la cantautrice napoletana racconta la sua evoluzione di donna e artista e l’amore per la musica, per la vita e per il pubblico che da sempre considera il motore della sua anima. Amore anche per il suo storico gruppo, la «Mosca Jazz Band» (Claudio Filippini al pianoforte, Gian Piero Lo Piccolo al sassofono e clarinetto, Fabrizio Pierleoni al basso e Fabio Colella alla batteria), che la accompagna anche in questo tour che ha un chiaro senso autobiografico. Il concerto fa parte della rassegna «La Bella Stagione» ed è realizzato con il sostegno della Regione Puglia.
Giovedì, 22 agosto, alle 10.30 presso la sala Giunta di Palazzo di città si svolgerà la conferenza stampa in cui saranno illustrati i dettagli per la festa patronale e il programma delle celebrazioni religiose. Saranno presenti il sindaco Riccardo Rossi e l’assessore al Turismo Oreste Pinto, don Mimmo Roma e il comandante della polizia locale Antonio Orefice.
Il silenzio e la bellezza del porto, insieme alle note dell’ensemble Messapico, hanno accompagnato il sorgere del sole questa mattina nel cuore del porto interno, nell’area dell’ex Deposito Catene, accanto al piazzale del Monumento al Marinaio d’Italia. Un’alba diversa oggi, con la città che si è risvegliata sulle note del concerto «’900 e dintorni», preceduto dalla altrettanto suggestiva iniziativa «Fly me to the moon», un’osservazione guidata della luna al telescopio a cura dello studioso Cosimo Galasso.
Si è tenuta domenica scorsa presso la Caffetteria Letteraria Nervegna, una collettiva letteraria di cinque poeti di diverse provenienze regionali. Sono stati presentati al pubblico presente, “Sorrido ma tu mi manchi” di Giovanna Carpagnano, “Dia-grammi” di Angelo De Stefano, “Fino a Capo Nord con un lembo di carta” di Maira Francavilla, “Impronte di cuore” di Cosimo Schena e “Radici verso il cielo” di Nicola Serinelli. Un insieme di versi e parole accompagnate dalla note della violinista Irene Myriam Serinelli. A moderare l’incontro c’era l’editore Jean Luc Bertoni.
La crisi finanziaria del comune di Brindisi rischia di sfociare in un predissesto che la stessa amministrazione sarebbe intenzionata a chiedere per un importo pari a 20milioni di euro da rateizzare in 20 anni. E’ quanto è emerso durante la riunione che si è tenuta oggi in commissione bilancio con una notizia riferita dal consigliere di Forza Italia Gianluca Quarta che ha partecipato a quella commissione. In questa situazione appare ancora più assurda la decisione, afferma Quarta, di non aderire alla rottamazione ter, che oltre a fornire denaro fresco allo stesso ente, avrebbe permesso di verificare quali sono effettivamente i crediti esigibili e quali no, spulciando dal bilancio quindi, cifre non veritiere che falsano evidentemente anche gli investimenti da parte dell’amministrazione.
Un incendio ha devastato venti ettari di macchia mediterranea e alberi di ulivo nelle campagne di Erchie. Sul posto sono intervenute due squadre dei vigili del fuoco provenienti da Brindisi e dal distaccamento di Francavilla Fontana, che hanno dovuto lavorare per diverso tempo per cercare di domare le fiamme. Sono in corso indagini per chiarire le cause del rogo.
Incendio nella notte in una villetta alla periferia di Torchiarolo. I proprietari in quel momento non erano in casa. Ad accorgersi delle fiamme è stato un passante che ha subito allertato i soccorsi. Sul posto si sono recate due squadre dei vigili del fuoco. Pare che l’incendio si sia sviluppato nel vano cucina, che è andato completamente distrutto. Indagano i carabinieri.
Incendio alle prime luci dell’alba stamani, nel pub “Cineporti”, nel centro storico di Fasano. Sul posto sono intervenuti i Vigili del fuoco, la Polizia locale e i carabinieri. Pare che l’incendio sia di natura dolosa. Ignoti avrebbero infranto la vetrata di ingresso del locale e lanciato all’interno degli stracci impregnati di liquido infiammabile, appiccando poi il fuoco. Ingenti i danni. Indagano i carabinieri che ora stanno visionando le immagini delle telecamere presenti in zona.
Nell’ambito del Comando Provinciale di Brindisi, nei primi 7 mesi del 2019, i militari hanno arrestato in flagranza del reato di evasione dai domiciliari, 56 persone sorprese all’esterno del luogo di espiazione della misura, o non presenti all’atto del controllo dei Carabinieri. Nel corso di tutto l’anno 2018 erano stati 72 i soggetti arrestati per questo reato.
I Carabinieri del Comando Provinciale di Brindisi hanno effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio ad “Alto Impatto” nelle città di Latiano e Mesagne, con l’esecuzione di numerosi posti di blocco e perquisizioni sia domiciliari che personali e di auto. Nell’ambito delle attività, i militari hanno denunciato in stato di libertà 5 persone: un 34enne residente in provincia di Reggio Emilia, che alla guida dell’auto della moglie, ha causato un incidente stradale senza feriti. Sottoposto ad accertamenti, le analisi gli hanno riscontrato un tasso alcolemico pari a 1,33G/L. La patente di guida è stata ritirata e il veicolo consegnato al proprietario. Deferito in stato di libertà poi un 41enne, residente a Bologna, sorpreso alla guida della propria vettura in stato di alterazione.
E’ ai nastri di partenza la nuova stagione calcistica della ASD Nitor, società che si veste ancor più di “rosa” con un Open day interamente dedicato al femminile, aperto (e gratuito) a tutte le ragazze nate dal 2003 al 2012, con un accordo di collaborazione anche con la “Futsal Brindisi Marina Basile”. L’Open day, diretto dal Mister Mino Melpignano e dai suoi collaboratori, si svolgerà giovedì 22 agosto alle ore 17.30, presso i campi Alerin di via Ruggero De Simone, a Brindisi. Sarà questa l‘occasione per conoscere il progetto, giunto alla terza stagione, del settore Femminile della Nitor, che ha cresciuto all’insegna dei valori dello sport, dell‘educazione e della professionalità la crescita le squadre delle Pulcine, dell’under 12 e dell’under 15.
Giovedì, 22 agosto, alle 10.30 presso la sala Giunta di Palazzo di città si svolgerà la conferenza stampa in cui saranno illustrati i dettagli per la festa patronale e il programma delle celebrazioni religiose.Saranno presenti il sindaco Riccardo Rossi e l’assessore al Turismo Oreste Pinto, don Mimmo Roma e il comandante della polizia locale Antonio Orefice.
Mercoledì 28 agosto alle ore 20 in piazza Duomo in occasione della Solennità dei SS. Patroni della città di Brindisi San Teodoro d'Amasea e San Lorenzo da Brindisi, saranno presentati i lavori di restauro della Basilica Cattedrale e delle statue raffiguranti le arti prospicienti la piazza.
A Torchialoro ieri sera attorno a mezzanotte sono intervenuti i vigili del fuoco per spegnere un incendio che si era sviluppato per un corto circuito in cucina.In casa ,ubicata in una ttraversa di Via Magellano, non vi era nessuno e i vigili sono stati avvisati dai vicini .
Venti ettari di macchia mediterranea con ulivi e' stata bruciata dalle fiamme nel pomeriggio di oggi. Si tratta della zona denominata Contrada Argentone ad Erchie- Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco con due squadre di cui una di Brindisi ed una di Francavilla con quattro mezzi antincendio oltre ad una squadra di volontari.
La Polizia Locale di Brindisi ha fatto sgomberare ed ha posto i sigilli ad un alloggio comunale posto in via Girolamo Aleandro n. 2, al rione Sant’Angelo, occupato abusivamente da una donna con tre figli minori. Il tutto su disposizione della Procura della Repubblica di Brindisi, nella persona del dottor Antonio Negro.La donna sarà trasferita in una abitazione di Merine di Lecce, dove pagherà parte dell’affitto (la restante parte sarà a carico del Comune di Brindisi) pari a 350 euro.Si tratta dell’ennesimo alloggio che viene sgomberato ad opera della Polizia Locale di Brindisi in sinergia con la Procura.
Due ore di musica italiana, un vasto repertorio che sta ottenendo un grande successo di pubblico nelle piazze di tutto il Salento. A San Michele Salentino, per il quinto ed ultimo appuntamento della rassegna “Music&Food” organizzata dall’Associazione Esercenti, mercoledì 21 agosto, in Piazza Marconi, start ore 21:00, sarà la volta dei MEDINITA, band leccese in grado di coinvolgere un pubblico variegato con la sua musica. Tutti in piazza a cantare, ballare e a degustare prodotti tipici della gastronomia locale, quelli che hanno consentito a San Michele Salentino di distinguersi nel panorama provinciale, e non solo, per le sue proposte culinarie, peraltro molto apprezzate dai numerosi turisti che d’estate si riversano in questo Comune del territorio Brindisino.
Abbiamo 80 visitatori e nessun utente online