Servizio di controllo straordinario del territorio in città da parte della Polizia finalizzato a rendere fruibili le zone a maggiore vocazione di intrattenimento con posti di controllo anche in zone di rilevo per la viabilità e controlli amministrativi a sale gioco e circoli ricreativi. Il servizio è stato effettuato nelle ore serali e notturne di ieri e ha visto il coinvolgimento degli equipaggi della Sezione Volanti della Questura, dei Nibbio, della Polizia di Frontiera, che ha reso disponibile l’unità cinofila, nonché della Sezione Polizia Stradale di Brindisi e del Reparto Prevenzione Crimine di Lecce. Oltre ai consueti e visibili servizi nei pressi del teatro Verdi e sul lungomare, sono state interessate al controllo anche piazza Cairoli, corso Umberto e corso Garibaldi, dove insistono numerosi locali e ristoranti particolarmente affollati.
I Carabinieri della Compagnia di Francavilla Fontana, al termine di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà un 50enne del luogo, per molestie o disturbo delle persone. L’uomo, per motivi legati all’interruzione della relazione sentimentale con una donna del luogo, in un arco temporale limitato ricompreso tra la fine di luglio e i primi di agosto, ha molestato telefonicamente la donna
I Carabinieri della Stazione di San Donaci a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà per i reati di diffamazione a mezzo stampa, un 29enne del luogo attualmente sottoposto alla misura cautelare degli arresti domiciliari. L’uomo nei giorni scorsi ha pubblicato sul proprio profilo face book, alcuni post diffamatori nei riguardi di una donna del luogo che ha denunciato il fatto. Il profilo social dell’utente è luogo virtuale e la pubblicazione di contenuti offensivi sulla bacheca facebook costituisce una forma diffamatoria di comunicazione con più persone. Pertanto, in considerazione dell’ampia pubblica diffusione, l’utilizzo improprio di tale strumento porta alla contestazione di alcuni reati tra cui l’ipotesi più frequente è quella della diffamazione aggravata.
A Ostuni i Carabinieri della locale Stazione, insieme a quelli del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Brindisi e del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità di Taranto, hanno effettuato una verifica all’interno di un ristorante. Nel corso del controllo, è emerso che il locale presentava alcune irregolarità di natura igienico sanitaria e strutturale. Nella circostanza sono state anche rilevate alcune inadempienze riguardo alla sicurezza sui luoghi di lavoro, circa la sorveglianza sanitaria e gli obblighi del datore di lavoro nei riguardi di un dipendente. Pertanto il titolare è stato sanzionato amministrativamente per un importo di 10.850€.
I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Brindisi a conclusione di accertamenti, hanno tratto in arresto, in flagranza di reato di violenza privata e interruzione di pubblico servizio, Charles Ayeni 43enne di nazionalità nigeriana, residente a San Vito dei Normanni. Nello stesso contesto, hanno deferito in stato di libertà per il medesimo reato, due connazionali, un 37enne e una 23enne, tutti regolari sul territorio nazionale con permesso di soggiorno per motivi umanitari. I tre nel pomeriggio, a San Vito dei Normanni, su via Provinciale per Brindisi, sono saliti su un pullman diretto in città, pretendendo di viaggiare senza pagare il biglietto.
Il Consiglio provinciale di Brindisi, nella seduta odierna, ha approvato all’unanimità il Documento dei Conti degli Agenti Contabili per l’esercizio finanziario 2018, con il Rendiconto di Gestione 2018, documento finanziario propedeutico al Bilancio di previsione 2019. Approvati all’unanimità anche gli altri punti all’odg come il Regolamento per l’Istituzione del Garante dei diritti delle persone private di libertà personale e l’adeguamento del compenso dell’Organo Revisore, ai sensi del Decreto del Ministero dell’Interno 21/12/2018. Rinviata la discussione sul Regolamento per la definizione agevolata delle entrate della Provincia di Brindisi.
La SSD Brindisi FC comunica di aver tesserato l’ under Escu Ibrahim. Nato il 13 gennaio del 2001, originario del Gambia, Escu è un esterno basso mancino, con notevoli propensioni offensive. Cresciuto nell’ASD Katane Soccer, durante il Torneo delle Regioni del 2016, si è messo in mostra come uno degli attaccanti più interessanti tra le fila della Rappresentativa Giovanissimi siciliana. In rossoblù è cresciuto moltissimo ed ha cambiato ruolo, finendo per essere impiegato in difesa sull’out di sinistra, in una posizione più arretrata, sempre con licenza di offendere. Nel Catania si è ben disimpegnato sia nell’Under 17, che nella Berretti, arrivando ad essere convocato anche in prima squadra in occasione della gara di Coppa Italia contro il Catanzaro, vinta dai giallorossi per 2-1
Lunedì 12 agosto, a partire dalle ore 16.30, nella spiaggia libera vicino alla “Conca” si svolgerà la festa con il “Pesce mangiaplastica” organizzata dal Comune di Brindisi con il contributo di Ecotecnica, l'iniziativa rientra nella campagna “Keep plastic e salva il mare” lanciata da Corepla, Regione Puglia e AGER Puglia che mette in concorso Brindisi con Molfetta, Barletta, Manfredonia, Castellaneta e Santa Cesarea Terme.
Il direttore sportivo della Happy Casa Brindisi, Simone Giofrè, è stato invitato al workshop ‘Meet the best’, convegno dedicato ai professionisti del basket e a tutti coloro che vogliono imparare e confrontarsi con i personaggi più apprezzati del mondo della pallacanestro internazionale.
Il direttore sportivo della Happy Casa Brindisi, Simone Giofrè, è stato invitato al workshop ‘Meet the best’, convegno dedicato ai professionisti del basket e a tutti coloro che vogliono imparare e confrontarsi con i personaggi più apprezzati del mondo della pallacanestro internazionale.
Simone Giofrè, nominato dirigente sportivo dell’anno in Italia, parteciperà in qualità di relatore al meeting in programma il 13-14 settembre presso la Allianz Tower di Milano. La seconda edizione dell’incontro studio guarda al futuro del basket non solo italiano, alla gestione della società e delle leghe al massimo livello continentale attraverso i manager più in vista, con un particolare riguardo ai giovani che rappresentano la chiave per il domani del nostro sport. A loro, e alla sostenibilità dei vivai, è dedicata una sezione fondamentale del workshop.
Al fianco del nostro direttore, interverranno professionisti internazionali di assoluto valore come Paulius Motiejunas, presidente dello Zalgiris Kaunas nominato miglior dirigente europeo ‘Executive of the year’ nelle ultime due edizioni di Euroleague, e Claudio Coldebella oggi direttore sportivo dell’Unics Kazan.
Ospite d’eccezione di ‘Meet the best’ Jordi Bertomeu, Presidente e Ceo di Euroleague, massimo dirigente cestistico europeo.
Il workshop sarà diviso in due sessioni, dal pomeriggio di venerdì 13 settembre alla mattinata di sabato 14 settembre, per un totale di 8 ore di lezione con ampio spazio alle domande dei presenti.
Per iscrizioni e informazioni consultare il sito www.abetterbasketball.it o scrivere una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
A Simone vanno i più sentiti complimenti a nome di tutta la Happy Casa Brindisi.
Ufficio Stampa Happy Casa Brindisi
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
In data odierna si è tenuta la Conferenza dei Capigruppo sulla vicenda dell'emergenza abitativa di Parco Bove richiesta esclusivamente e convintamente dalle forze di opposizione (IDEA, LEGA, FDI, FI, BRINDISI POPOLARE) per essere informati dal Sindaco sull'argomento in questione ed avere il quadro complessivo su chi ha titolo e responsabilità politico amministrativa per incidere sulla risoluzione dell'emergenza Parco Bove.
In merito alla nota diffusa dagli organi di stampa da Ilaria Cassano intevenuta in rappresentanza della società SSD Acquawellness, l'amministrazione comunale risponde che le affermazioni e preoccupazioni riportate sono infondate.La piscina comunale di Sant'Elia riaprirà, si lavora da tempo al bando che verrà pubblicato a breve per l'affidamento in gestione dell'impianto comunale, come nella prassi amministrativa della trasperenza, a tutela della legalità. Sarà possibile riavviare le attività per l'utenza, nei tempi congrui ad un passaggio con un nuovo contratto di gestione.
Grande suggestione ieri a Brindisi dove ha fatto tappa per la prima volta il Locomotive Jazz Festival. Nello splendido scenario del Villaggio Pescatori, sono saliti sul palco Raffaele Casarano e Mirko Signorile con il progetto musicale D’amour, primo disco in duo dei due artisti in uscita per Parco della Musica di Roma e poi i Musica Nuda, il duo di musicisti formato da Petra Magoni e Ferruccio Spinetti che hanno presentato il loro nuovo album Verso Sud. I due set musicali sono stati preceduti nel tardo pomeriggio dalla presentazione del libro del giornalista e critico musicale Ugo Sbisà, Puglia, le età del Jazz presso il foyer del Teatro Verdi. Anche oggi, per la seconda ed ultima giornata del Locomotive Jazz Festival, Brindisi ospiterà il meglio del jazz Italiano con Luca Alemanno e Fabrizio Bosso.
Si terrà dal 6 al 20 settembre prossimi la XVII edizione del Giovanni Paisiello Festival. Il Teatro Fusco primo teatro comunale nella storia di Taranto, consegnato alla città alla fine dello scorso anno, apre le porte all’Opera per la prima in tempi moderni de “La finta amante”, il 20 settembre alle 21.00, per quello che sarà l’evento di chiusura del Giovanni Paisiello Festival, la manifestazione diretta da Lorenzo Mattei per gli Amici della Musica “Arcangelo Speranza”. Tutto il programma della manifestazione è stato presentato nel corso di una conferenza stampa alla presenza tra gli altri, di Paolo Ruta, presidente degli Amici della Musica “Arcangelo Speranza”.
Si è chiuso ufficialmente ieri con la premiazione dei vincitori edizione 2019, il concorso e contest fotografico collegato al Medimex Taranto e realizzato dalle associazioni di categoria Confartigianato, Confesercenti, CNA, Unsic e Upalap. La cerimonia di premiazione si è tenuta nella Sala del Mare della Camera di Commercio di Taranto dove ha avuto luogo anche una conferenza stampa nel corso della quale sono state annunciate importanti novità per l’edizione 2020 di Medimex, la grande kermesse musicale che quest’anno ha visto protagonisti tra gli altri Liam Gallagher e Patti Smith. Grande successo per il concorso fotografico che ha visto selezionare più di 600 immagini, ricevendo oltre 70mila “like”, ma è stato soprattutto un successo che ha consentito in pochissimo tempo di amplificare l’immagine di Taranto, hanno detto gli organizzatori, attraverso gli sforzi compiuti sul fronte della promozione territoriale.
I Carabinieri della Stazione di Villa Castelli, al termine di attività d’indagine scaturita dalla querela presentata dal legale di una compagnia assicurativa con sede a Roma, hanno deferito in stato di libertà, per il reato di fraudolento danneggiamento di beni assicurati due persone. Si tratta di una 57enne di Rende (CS) e un 40enne di Castrovillari (CS). Dalle verifiche è emerso che i 2 indagati hanno simulato due sinistri stradali a Rende il 22 novembre 2017, per i quali sono stati richiesti risarcimenti alla compagnia assicurativa
I Carabinieri della Stazione di San Pietro Vernotico a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà per il reato di Vilipendio delle Forze Armate dello Stato, un 66enne del luogo. Nell’ambito di un controllo alla circolazione stradale, l’uomo è stato fermato da una pattuglia, mentre era alla guida del proprio motociclo. L’uomo ha sin da subito evidenziato una certa insofferenza, assumendo un atteggiamento astioso nei riguardi dei militari, quando gli hanno contestato due violazioni al codice della strada. In tale contesto ha proferito nei loro confronti frasi minacciose, facendo un chiaro riferimento all’omicidio per accoltellamento del Vicebrigadiere Mario Cerciello Rega, avvenuto a Roma il 26 Luglio scorso.
Controlli dei militari del Nucleo Investigativo della task force anti-caporalato, costituita dal Comando Provinciale Carabinieri di Brindisi, su disposizione del Comando Legione Carabinieri “Puglia”, per contrastare il fenomeno dell’intermediazione illecita di manodopera e sfruttamento del lavoro. Insieme ai carabinieri della Stazione di San Pancrazio Salentino e del Nucleo Carabinieri Ispettorato Lavoro di Brindisi, in contrada “Caretta” a San Pancrazio Salentino, i militari hanno deferito in stato di libertà un 50enne del luogo, legale rappresentante di un’azienda specializzata nella coltivazione e commercializzazione di ortaggi.
La LBA ha disposto la programmazione televisiva della Supercoppa 2019 che si svolgerà al PalaFlorio di Bari nelle giornate di sabato 21 e domenica 22 settembre 2019: LBA Supercoppa 2019 Semifinale 1 – Vanoli Basket Cremona – Banco di Sardegna Sassari – Sabato 21/09/2019 ore 18:00 Eurosport 2 e Eurosport Player Semifinale 2 – Umana Reyer Venezia – Happy Casa Brindisi – Sabato 21/09/2019 ore 20:30 Eurosport 2 e Eurosport Player Finale 3°-4° posto – Perdente Semifinale 1 – Perdente Semifinale 2 – Domenica 22/09/2019 ore 18:00 Eurosport 2 e Eurosport Player Finale 1°-2° posto – Vincente Semifinale 1 – Vincente Semifinale 2 – Domenica 22/09/2019 ore 20:30 Eurosport 2 e Eurosport Player Gli abbonamenti per l’evento di apertura della stagione LBA 2019/20 sono disponibili a seguente indirizzo https://www.vivaticket.it/ita/event/supercoppa-2019-abbonamento-21-22-09/131122
Oggi il sindaco Riccardo Rossi ha ricevuto a Palazzo di città la dott.ssa Giovanna Ceglie, il nuovo direttore della Base Logistica delle Nazioni Unite (UNLB) di Brindisi.Giovanna Ceglie è il primo direttore donna nella storia della Base di Brindisi. È stata una visita di cortesia e la prima occasione per conoscersi.Il dialogo dell'amministrazione con l'Onu è costante e proficuo sin dai primi giorni dell'insediamento, con il nuovo direttore si è condiviso di proseguire quanto costruito finora e rafforzare sempre più il percorso verso obiettivi comuni.
Mesagne (Brindisi), 7 agosto 2019 – Ha preso il via in questi giorni la campagna di raccolta e lavorazione dei pomodorini e del pomodoro pelato nello stabilimento di Mesagne (Brindisi), il secondo per dimensioni di tutta la Puglia, di proprietà del consorzio cooperativo bolognese Conserve Italia. Esteso per una superficie complessiva di 46.000 metri quadri (di cui 11mila coperti), lo stabilimento – aperto oggi per la prima volta a stampa ed istituzioni locali – ha una capacità produttiva di 60.000 tonnellate annue di pomodoro e impiega durante la campagna circa 500 dipendenti tra fissi e avventizi. Per l’occasione Conserve Italia ha provveduto all’assunzione di 380 lavoratori stagionali che saranno impegnati fino al termine della campagna.
Il Comune di Brindisi attraverso la devoluzione di un mutuo già contratto con la Cassa depositi e prestiti del valore di 200.000 euro, ha deliberato di destinare la somma su interventi di “Lavori di manutenzione straordinaria su abitazioni comunali”.Il settore Lavori pubblici ha elaborato la progettazione di interventi prioritari individuati a seguito di sopralluoghi da parte dell’ufficio tecnico e sulla base di situazioni segnalate dall’utenza e verificate dai tecnici comunali.
E’ stata inaugurata presso la Pro Loco Porto Cesareo la mostra fotografica a cura di Gianluca Romano, fotografo ed operatore dell’Area Marina protetta Porto Cesareo “Emozioni Sommerse” Il bello e il brutto del mare in 40 scatti. L’AMP già da tempo si dedica con attenzione e con azioni concrete al tema dell’inquinamento marino e questa mostra fotografica ritrae le bellezze dei fondali, ma anche la loro compromissione a causa di rifiuti con foto di grande impatto. Si tratta di quaranta scatti, a opera del fotografo subacqueo Gianluca Romano, che raccontano il meglio e il peggio del mare di Porto Cesareo e dei suoi fondali. “Con le mie foto, ha detto Romano, denuncio la gravità del problema sperando di smuovere più coscienze possibili”.
È stata presentata nel corso di una conferenza stampa alla Presidenza della Giunta Regionale, la Decima edizione di Libri nel Borgo Antico. Un'edizione che, come dichiarato in apertura dal presidente dell'Associazione Borgo Antico Francesco Dente, sarà "l'edizione dei record". Presenti alla conferenza anche Alessandra Di Pierro, portavoce dell'Associazione Borgo Antico, Angelantonio Angarano, sindaco di Bisceglie, Aldo Patruno, Dipartimento Turismo, Economia della Cultura e Valorizzazione del Territorio della Regione Puglia. "Nei suoi primi 10 anni di vita, la rassegna letteraria biscegliese è cresciuta in maniera costante", ha spiegato Alessandra Di Pierro. Nel 2019 propone un programma di oltre 160 autori, che nei tre giorni della manifestazione saranno ospitati nelle 7 piazze del centro storico.
Abbiamo 156 visitatori e nessun utente online