Il Compartimento della Polizia Ferroviaria Puglia, Basilicata e Molise, in riferimento al bimestre giugno- luglio ed in concomitanza con i massicci afflussi di viaggiatori per l’esodo estivo, ha intensificato le attività di prevenzione e repressione di fenomeni illegali nelle zone sensibili degli scali ferroviari e a bordo dei treni. Dal 1 giugno al 31 luglio, sono state controllate e identificate 32.528 persone ritenute sospette, di cui 5.400 stranieri, dei quali 7 rintracciati in posizione irregolare sul territorio nazionale. Dieci persone sono state tratte in arresto, di cui quattro per reati in materia di stupefacenti. Sono stati sequestrati più di 160 grammi di sostanza stupefacente.
Ieri sera intorno alle 22 circa, a Fasano, in C.da Matarano, alcuni soggetti si sono introdotti nel cortile dell’abitazione comunale in uso ad un 57enne del posto e, dopo aver incendiato tre auto di proprietà della famiglia, hanno esploso alcuni colpi di pistola contro lo stabile, fuggendo successivamente a bordo di un Suv. Fortunatamente nessuno è rimasto ferito. Sono in corso le indagini da parte dei carabinieri della Compagnia di Fasano al fine di identificare i responsabili.
Interveniamo nuovamente e con forza sulla vicenda Leucci Costruzioni, in questa drammatica situazione per il nostro territorio, abbiamo voluto accertare se la situazione lavorativa della Società sia alla fine, sia ormai indirizzata versa la chiusura, con sorpresa abbiamo dati certi che la LEUCCI è titolare di Contratti con Enel per 21MILIONI di euro per tre contratti in essere mai revocati, di questi 21Milioni di Euro sono stati fatturati solo 1milione di euro per lavori eseguiti, rimangono in piedi contratti per 20milioni di Euro.
I Carabinieri della Stazione di Mesagne, hanno tratto in arresto in flagranza di reato per detenzione al fine di spaccio di stupefacente Antonio Carriero 46enne del luogo. A seguito di perquisizione domiciliare nell’abitazione dell’uomo, lo stesso ha consegnato ai militari operanti tre barattoli in vetro contenenti 38 grammi di sostanza stupefacente del tipo marijuana, nonché un grammo di hashish e 40 semi di canapa indiana un bilancino di precisione e vario materiale per il confezionamento delle dosi. Alla luce dello stupefacente rinvenuto terminate le operazioni, il 46enne è stato tratto in stato di arresto.
Nuova piantagione scoperta e sequestrata, ieri 1 agosto 2019, dagli investigatori della Squadra Mobile brindisina, in località Brancasi agro di Brindisi. A seguito di attività mirata al contrasto dei reati in materia di stupefacenti, si riscontrava l’esistenza di una piantagione di marijuana, occultata tra piante di altra coltura, nel tentativo di celare la “preziosa coltivazione”.
I finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Brindisi, coordinati dalla locale Procura della Repubblica, hanno dato esecuzione ad un provvedimento di sequestro preventivo – finalizzato alla confisca per equivalente – di beni e denaro, emesso dal G.I.P. del Tribunale, nei confronti di due imprenditori, i coniugi Vincenzo Magrì e Maria Luigia Scatigna, di 65 3e 45 anni, titolari di Magrì Arreda a Francavilla Fontana, già attinti nel decorso mese di dicembre da misure cautelari (domiciliari) per estorsione ed auto-riciclaggio ed attualmente indagati per i reati di dichiarazione dei redditi fraudolenta, occultamento delle scritture contabili obbligatorie e sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte.
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità di Taranto, a seguito di attività ispettiva effettuata in Ostuni, hanno accertato l’attivazione in un locale seminterrato, di un laboratorio di gelateria con deposito di alimenti a servizio dell’attività. Le strutture non riunivano i prescritti requisiti, nonché mancavano dell’autorizzazione dell’autorità competente. Pertanto, il Dirigente del Servizio Igiene Alimenti e Nutrizione del Dipartimento di Prevenzione dell’ASL di Brindisi ha ordinato l’immediata chiusura dei locali, all’interno dei quali state riscontrate carenze di natura igienico-sanitaria e strutturale. Nello specifico il locale seminterrato è privo di aerazione diretta e il pavimento e le pareti sono allo stato grezzo e non sono censiti in planimetria. Il valore della struttura ammonta a 750.000,00€.
Il 14 giugno scorso è stato sottoscritto il protocollo di intesa tra il Comune di Brindisi e la Regione Puglia per la condivisione delle procedure amministrative per la realizzazione di un palaeventi in contrada Masseriola. In seguito agli impegni presi l'amministrazione comunale ha pubblicato l'avviso per l’individuazione di un soggetto promotore per la realizzazione e gestione del nuovo impianto indicativamente della capienza di 5000-6000 persone.
Happy Casa Brindisi comunica con soddisfazione di aver stretto una partnership con l’azienda ‘Chemgas srl’, punto di riferimento per l’Italia del Sud, dal Molise alla Sicilia, per il rifornimento di gas tecnici.Chemgas entra nel mondo della pallacanestro brindisina in qualità di Gold Sponsor per la prossima stagione sportiva 2019/20.
L’imminente avvio della stagione agonistica impone una attenta riflessione sui comportamenti che gli spettatori devono osservare nel corso dei diversi eventi sportivi.La Questura ha il monitoraggio di tutte le manifestazioni sportive che si svolgono in provincia e provvede alla gestione dei servizi necessari al mantenimento dell’ordine e della sicurezza pubblica.Nei mesi scorsi si sono registrati alcuni episodi che hanno reso necessario l’intervento del Questore e la trasmissione di informative di reato all’Autorità Giudiziaria.
Dal 5 al 25 agosto, l'Amministrazione Comunale ha disposto in via sperimentale la chiusura del Centro Storico, tutti i giorni dalle ore 20 alle ore 2. Il divieto di transito è previsto in entrata e in uscita anche ai residenti, ad eccezione dei permessi speciali in favore di disabili e mezzi e personale di soccorso. I dettagli della decisione saranno comunicati nel corso della conferenza stampa convocata per lunedì 5 agosto alle ore 10.00 nell’Aula Consiliare del Comune.
“Mesagnestate 2019” – il programma di eventi musicali e culturali promosso dall’Amministrazione Comunale - dedica una serata alla grande tradizione della musica napoletana d’autore. “W NAPOLI” è uno spettacolo con 5 musicisti e 3 coriste, sul palco per ripercorrere la storia della musica partenopea e mostrarne a tutti la straordinaria bellezza poetica. L’atmosfera festosa sarà ricreata dall’affiatamento di strumenti e voci - batteria, basso, piano, fisarmonica, chitarra, coro e voce solista – e la scelta di un repertorio selezionato tra i motivi più famosi.
FINALMENTE! Da un po’ di tempo si parla BENE della nostra città e questo non può che farci piacere. Sembra quasi che una imprevedibile magia sia stata messa in atto.Il modello Brindisi risolverà tutti i problemi che la attanagliano da molti anni a questa parte. Hanno commesso un grave errore le testate giornalistiche, i cittadini brindisini che denunciano e si lamentano dell’inquinamento, della sporcizia che ha invaso la città, delle strade piene di buche, della malavita che la fa da padrone, del disagio sociale esistente.
La Happy Casa Brindisi formato 2019/20 è pronta ad aprire i battenti per una nuova, ricca e appassionante stagione sportiva che la vedrà inizialmente protagonista su tre fronti: Supercoppa Italiana, Serie A e Basketball Champions League.I giocatori che faranno parte del roster a disposizione di coach Vitucci cominceranno ad arrivare a Brindisi nei prossimi giorni per effettuare le visite mediche di rito alla presenza dello staff sanitario biancoazzurro. La preparazione atletica verrà programmata e coordinata dal preparatore fisico della prima squadra Marco Sist.
È iniziata oggi l'azione di interventi per la tutela degli animali d'affezione e prevenzione del randagismo da parte della Polizia locale sul territorio di Brindisi, come da protocollo d'intesa siglato il 29 luglio 2019 tra la Prefettura di Bari e il Comune di Brindisi. Il protocollo rientra nel Piano regionale di azione per il contrasto al maltrattamento degli animali in riferimento alla legge regionale n.12 del 03/04/1995 L'accordo prevede anche un contributo economico rinvenente dal Fondo unico di Giustizia destinato ai comuni, per Brindisi il finanziamento è pari a 22.879 euro.
La compagnia Carabinieri di San Vito dei Normanni ha immediatamente avviato indagini al fine di circoscrivere quanto riferito da una minorenne del nord Italia, la quale ha raccontato che, dopo una festa in spiaggia avvenuta la notte scorsa, due minori, allo stato in via di identificazione, avrebbero tentato, probabilmente sotto l’effetto di alcool, un approccio sessuale contro la sua volontà. Considerata la tanto particolare, quanto delicata circostanza i militari hanno subito avviato le indagini per poter chiarire l’episodio. Sono al vaglio le riprese videofotografiche dei sistemi presenti nella zona e la raccolta di tutte le testimonianze di persone che possono aver assistito agli atteggiamenti invasivi riferiti dalla ragazza.
I Carabinieri della Stazione di Erchie hanno tratto in arresto nella flagranza di reato Pasquale Moccia, 45enne del luogo per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L’uomo è stato sorpreso in agro del comune di Erchie dopo aver occultato in un muretto a secco 70 grammi di “cocaina” contenuti in due involucri di cellophane e del materiale per la pesatura e il confezionamento della droga. A seguito di perquisizione personale Moccia è stato trovato in possesso di un grammo della stessa sostanza e di 115 euro in contanti, ritenuti provento dell’attività di spaccio. L’uomo, che si trovava sottoposto all’affidamento in prova ai servizi per vari pregressi reati contro la persona e il patrimonio, è stato associato presso la Casa Circondariale di Brindisi
I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Brindisi, a conclusione di accertamenti hanno deferito in stato di libertà un 48enne di Mesagne per ricettazione di auto. I militari, si sono recati lungo la SS 7 per Mesagne, dove il sistema di rilevazione satellitare GPS ha segnalato la presenza di un’auto utilitaria, risultata rubata a Martina Franca. I Carabinieri giunti sul posto, dopo aver preso visione di un impianto a circuito chiuso della zona, sono riusciti a identificare il soggetto che si trovava alla guida del veicolo, pertanto si sono recati prontamente presso l’abitazione dell’indagato dove hanno trovato, in sosta sotto casa, la vettura rubata. La perquisizione personale e domiciliare ha consentito di rinvenire, occultato sulla credenza della cucina, un grammo di eroina, che gli è valso anche la segnalazione all’Autorità Amministrativa quale assuntore di sostanze stupefacenti. Il veicolo è stato restituito alla legittima proprietaria
I Carabinieri della Compagnia di Fasano hanno effettuato nei comuni di Fasano e Cisternino un servizio straordinario di controllo del territorio durante il quale sono stati impiegati 22 militari. 11 le perquisizioni domiciliari e personali effettuate, 56 i veicoli controllati e 75 le persone identificate. Nel corso del servizio, inoltre, i militari hanno deferito in stato di libertà per detenzione abusiva di armi un 52enne di Cisternino che a seguito di perquisizione domiciliare è stato trovato in possesso di un pugnale del tipo “baionetta” della lunghezza di 33 cm, mai denunciato all’Autorità.
“Vogliamo dare attraverso i prodotti agricoli italiani l’immagine di un Paese civile che produce in modo legale prodotti di qualità che sono il frutto del lavoro dell’uomo. Chi viene a lavorare per la nostra agricoltura troverà in queste foresterie, grazie alla Regione Puglia e allo Stato, un luogo dignitoso dove dormire, lavarsi, mangiare, essere seguiti dal punto di vista sanitario come prevedono le leggi regionali.” Lo ha detto il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano che nelle scorse ore ha inaugurato la Foresteria per l’accoglienza temporanea di lavoratori agricoli in località Fortore a San Severo in provincia di Foggia.
Si è tenuto ieri il consiglio provinciale di Brindisi durante il quale non è passato il documento degli agenti contabili 2018, propedeutico all’approvazione del Rendiconto di Gestione 2018. Sei i voti a favore, uno contrario e 5 gli astenuti. La seduta è stata quindi chiusa e il punto aggiornato ad un prossimo consiglio. Secondo le forze di minoranza è necessario approfondire maggiormente i documenti e aprire un confronto per arrivare serenamente all’approvazione del rendiconto, indipendentemente dal ruolo di maggioranza e opposizione, ma solo nell’interesse dell’ente, tenendo conto ovviamente dell’esigenze di tutti. Il presidente Rossi si è detto comunque sicuro che alla fine prevarrà il senso di responsabilità, anche perché sono disponibili 8 milioni di euro di avanzo di amministrazione con cui è possibile fare lavori sulle strade e nelle scuole
Grande preoccupazione per i gruppi consiliari di opposizione al comune di Brindisi e in modo particolare per quello della Lega rappresentato dal capogruppo Ercole Saponaro in merito ai tagli che l’amministrazione Rossi ha già anticipato ai capigruppo e che verranno discussi in un consiglio comunale probabilmente da convocare subito dopo ferragosto. La necessità di pareggiare le entrate con le uscite è stata evidenziata nel mese scorso dal direttore di ragioneria che senza mezzi termini, ha invitato l’amministrazione nella sua parte politica a scegliere le strade da seguire per un equilibrio del bilancio.
La squadra mobile di Brindisi ha tratto in arresto ieri, Raffaele Giuseppe Brandi, 64enne, elemento di spicco della Sacra Corona unita, latitante dal 6 luglio scorso, quando si era sottratto all’esecuzione di un provvedimento di carcerazione ad una pena definitiva di anni 11 e mesi 9 di reclusione per associazione mafiosa, estorsione aggravata ed altro. Brandi era colpito anche da un’ordinanza di custodia cautelare in carcere dell’11 luglio scorso, perché gravemente indiziato del reato di estorsione aggravata nell’ambito dell’indagine della Squadra Mobile che il 15 luglio ha portato all’arresto di 5 persone.
Dopo la nostra denuncia sulla vicenda che riguarda la Società LEUCCI COSTRUZIONI e la drammatica situazione dei lavoratori e delle loro famiglie, sono stati messi in atto tutti i passaggi necessari con l’incontro in Prefettura affinchè venisse portata all’attenzione delle massime Istituzioni ciò che avvenuto in questa città, come questa squallida vicenda metta in imbarazzo tutti coloro che ne sono stati protagonisti a tutti i livelli, come si sia permesso ad una Società Holding Straniera con un capitale sociale ridicolo e che si era costituita solo ad marzo 2109 in un paradiso fiscale di acquisire la Società Leucci Costruzioni per 3000 mila Euro in una situazione debitoria dichiarata dai vertici di Leucci in un incontro presso Confindustria di oltre 20milioni di Euro.
Abbiamo 107 visitatori e nessun utente online