La SSD Brindisi FC comunica il tesseramento del portiere classe 1995, Giorgio Pizzolato. Il giovane portiere di origini trapanesi, alto 186 cm, già in ritiro a Sturno con il resto della rosa, è stato uno degli artefici della promozione della squadra biancoazzurra in serie D. Cresciuto nel settore giovanile del Trapani calcio, è stato poi ceduto al Foggia; nel suo curriculum due stagioni con il San Severo in Eccellenza e serie D; nel 2013, ha avuto la convocazione della Nazionale Italiana di serie D; nel 2014/15 con il Brindisi in serie D; 2015-2016 S.C. Marsala in serie D; 2016-2017 Real Avola in Eccellenza; 2017-2018 Paceco in serie D; lo scorso anno è partito per il ritiro con la squadra del Tre Fiori FC, club più titolato della Repubblica di San Marino, con la quale ha avuto la possibilità di disputare da protagonista quattro partite in Europa League.
La SSD Brindisi FC comunica che sabato 3 agosto, alle ore 11,30/11,45, presso la struttura alberghiera “Casa Reale” (struttura che ospita tutta la comitiva brindisina), verrà effettuata una conferenza stampa, dove sarà presente tutta la squadra biancoazzurra. Per raggiungere detta struttura, si consiglia di prendere l’uscita Grotta Minarda (AV). A seguire, nel pomeriggio, come da programma, verrà effettuata la prima partita amichevole, che si svolgerà sabato 3 agosto, alle 16,30, con l’AIC (Associazione Italiana Calcio) Equipe Campania (sede Baronissi Salerno), al comunale di Sturno “ll Castagneto “.
In merito alla questione delle distanze di sicurezza dagli scivoli, a cui devono sottostare commercianti con licenza ambulante di tipo itinerante e/o esercenti di attività che gestiscono tavoli e sedie all’aperto, occorre evidenziare che è intenzione dell’amministrazione procedere, nel breve periodo, a tutte le opportune verifiche, non solo in merito al caso di piazza IV Novembre ma su tutto il territorio mesagnese.
Visita guidata al Palazzo Granafei-Nervegna e letture di casi di femminicidio discussi in quelle stanze. Partecipazione gratuita previa prenotazione T. 0831 229 784.Una visita guidata e una breve antologia di letture, dal titolo «Per man di un uomo», per riportare indietro nel tempo Palazzo Granafei-Nervegna e scoprire la straordinaria storia che l’edificio divide con la città di Brindisi.
Ormai il Sindaco di Brindisi Riccardo Rossi sta blaterando! Ha perso completamente il senso della misura e pur di non affrontare le problematiche con la responsabilità concessagli dal corpo elettorale (seppur risicata) e con lo spirito ed il piglio giusto tenta di buttarla sempre in rissa provando ad offendere o peggio derubricare vicende che da anni hanno rappresentato e rappresentano piaghe sociali con relativa emergenza abitativa come Parco Bove, ultimo compendio abitativo fatiscente, insalubre e non degno di un paese civile.
A seguito delle richieste pervenute dalle associazioni di categoria degli installatori/manutentori, riferite alla proroga dei termini per la presentazione delle autocertificazioni degli impianti termici ed altri impianti di climatizzazione relativi all’attuale campagna 2018-2019, con scadenza il 31 Luglio p.v., la Provincia di Brindisi comunica che il termine per la presentazione delle autodichiarazioni è differito al 31 Ottobre 2019, al fine di consentire ai tecnici manutentori la copertura totale degli utenti titolari/responsabili degli impianti.
E' deceduto il 16 luglio 2019 a Brindisi dopo una lunga malattia Teodoro Di Giulio, nato il 23 agosto del 1932 è stato uno dei personaggi più rappresentativi della scherma brindisina, ha dato tanto alla sport della propria città sia come atleta che come dirigente molti giornali locali ne hanno esaltato le doti fisiche ed atletiche definendolo “completo”. Teodoro Di Giulio dopo una lunga serie di risultati conquista prestigi ori nelle gare a squadre di fioretto e sciabola e partecipa nel 1959 ai campionati militari internazionali entrando nella finale a dieci nella sciabola e finendo al quarto posto nella gara a squadre, da ora in poi continuerà a seguire la scherma dedicandosi alle cariche di dirigente del circolo schermistico brundusium arrivando a conquistare la carica di presidente per ben due volte.
«La Bella Stagione», la rassegna del Comune di Brindisi che fa da sfondo all’estate della città, ritaglia uno spazio importante allo sport e, mercoledì 31 luglio, a partire dalle ore 19, mette in campo nel parco comunale «Mauro Maniglio», nel quartiere Bozzano, il torneo di pallacanestro «Blacktop 3vs3 - Basket&Music». Un format a sedici squadre con giocatori tra 18 e 35 anni che diventa un vero e proprio show grazie alla cornice di esibizioni live di giovani artisti brindisini tra hip-hop, trap performance e breakdance, con lo spettacolo della Fresh Family Academy, la performance live del rapper brindisino Giacomo Dal Pont e una lunga sessione di dj set con Lorenzo Saponaro e Matteo Caiulo, in arte Sapo e Blast.
Gli agenti del Commissariato di Mesagne hanno arrestato nei giorni scorsi due persone per violenza sessuale ai danni di una ragazza appena maggiorenne, affetta da disabilità. Si tratta di un 29enne, residente a Torre Santa Susanna e di un 46enne, originario di Torre ma rintracciato in provincia di Milano. Entrambi devono rispondere di atti sessuali ripetuti in danno di una persona maggiorenne disabile, con l’aggravante di aver approfittato della fiducia nonché delle condizioni di inferiorità psichica della vittima, perché in concorso tra loro, almeno in un’occasione, hanno costretto la giovane a subire violenza sessuale di gruppo, approfittando delle sue condizioni psicologiche e contro la sua volontà.
La Guardia di Finanza di Brindisi, a conclusione di una complessa ed articolata attività d’indagine coordinata dalla locale Procura, hanno smascherato una truffa ai danni dell’I.N.P.S., perpetrata da due imprese operanti nel settore agricolo, che hanno falsamente attestato l’impiego di 152 lavoratori, con un danno perpetrato alle casse dell’istituto previdenziale, ammontante a 410.000 euro circa.
Al via la campagna di raccolta fondi promossa da Cuore di Donna, per l'acquisto e la donazione al Distretto di senologia della Asl di Brindisi, di un software per effettuare mammografie con mezzo di contrasto. Presso il Lido Beach One, sul litorale nord del capoluogo, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione della campagna di sensibilizzazione che vede come testimonial Luisa Corna. Nel corso della serata è stata avviata la raccolta fondi per acquistare questo particolare particolare software, che è in grado di diagnosticare con più precisione il tumore al seno. Alla conferenza erano presenti tra gli altri, la referente di “Cuore di Donna” Brindisi Tiziana Piliego, l’assessore comunale Isabella Lettori, Tiziano Mele del Csv Poiesis e il dott. Galiano, Direttore di Senologia interventistica della Asl.
Si è tenuta presso la sede della Regione Puglia, la conferenza di servizi per l'istituzione del parco naturale regionale di Polignano a Mare. "C'è un consenso generale all'istituzione del parco Costa dei trulli di Costa Ripagnola, ha commentato il governatore Emiliano. C'è un profilo legittimo da parte di alcuni sindaci ad avere il tempo di formulare, assieme a momenti di partecipazione con la cittadinanza, i suggerimenti e le osservazioni che servono a definire la legge istitutiva del Parco nella migliore delle maniere. Ma è evidente che il tempo non è una variabile indipendente, nel senso che adesso la volontà di tutti di istituire il parco è nota e bisogna fare presto ad approvare il ddl, perché in questo modo scattano le norme di salvaguardia che bloccano tutte le iniziative incompatibili con il Parco.
L’On. Rossella Muroni, già Presidente nazionale di Legambiente, è intervenuta ieri alla conferenza organizzata dal Centro Turistico Giovanile, Forum Ambiente Salute e Sviluppo, Friday for Future, I.S.D.E.–Medici per l’Ambiente, Italia Nostra, Legambiente, No al Carbone, No TAP Brindisi, Salute Pubblica e WWF, che si è tenuta presso Palazzo Granafei. Nel corso dell’incontro sono state ribadite le argomentazioni contenute nelle osservazioni delle Associazioni nell’ambito del procedimento di verifica di assoggettabilità a VIA del progetto Enel di una nuova centrale a ciclo combinato che si vorrebbe realizzare a Cerano e nell’ambito del procedimento VIA sul progetto A2A di un impianto da realizzare nell’area che ospitava la centrale di Brindisi nord.
Comunicato stampa
Il Sindacato Cobas ha incontrato nella mattinata di Lunedì 29 Luglio l’amministratore di Santa Teresa, Pino Marchionna, per discutere della situazione in cui si trova la società.L’amministratore della Santa Teresa ci ha riferito che ritiene conclusa l’esperienza relativa all’inserimento di una ventina di impiegati nel settore verde e manutenzione immobili rimasti senza attività lavorativa dopo i tagli della Provincia realizzati per diversi affidamenti.Ha deciso di collocare questi lavoratori in cassa integrazione dal 1 Agosto.
AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA
STP Brindisi Spa rende noto che è indetta
SELEZIONE PUBBLICA PER TITOLI ED ESAMI
PER LA ASSUNZIONE CON CONTRATTO DI LAVORO A TEMPO INDETERMINATO DI N° 1 RESPONSABILE UNITA’ AMMINISTRATIVA/TECNICA COMPLESSA - AREA OPERATIVA ESERCIZIO - AREA PROFESSIONALE 1a
Venerdi 9 agosto, presso il Castello Dentice di Frasso di Carovigno, si terrà l'iniziativa “A caccia di stelle cadenti”, una iniziativa rivolta ai grandi e ai piccoli visitatori. Alle 19 avrà inizio il laboratorio creativo “Stelle e Miti”. Dopo un excursus sull’astronomia, durante il quale si parlerà di pianeti, sistema solare, stelle,costellazioni e miti, i bambini realizzeranno degli ologrammi ed un guardastelle, strumento utile ad osservare in una stanza buia le costellazioni. Alle ore 19,30 e alle ore 21,00, invece, partono i tuor guidati alla scoperta dei luoghi e dei segreti del Castello.
“Apprendo che per mercoledì il sedicente Comitato Parco Bove ha organizzato una manifestazione di protesta per i ritardi sulla consegna delle nuove abitazioni.Tengo a precisare che questa amministrazione intende risolvere la situazione in maniera definitiva ed abbattere tutte le baracche abusive ancora presenti.
Nella tarda serata di ieri, in Erchie, nel corso di uno spettacolo teatrale allestito in piazza Umberto I, i Carabinieri della locale Stazione, dopo aver ricevuto numerose segnalazioni da parte degli spettatori circa la presenza di una persona che si aggirava con fare sospetto alle spalle del palco, qualificatosi più volte come appartenente all’Arma dei Carabinieri, temendo per la incolumità degli spettatori, procedevano al suo controllo coadiuvati da altro Carabiniere, effettivo presso la Compagnia Carabinieri di Manduria (TA), in quel momento libero dal servizio che assisteva allo spettacolo.
Un omaggio a sirene spiegate davanti alla sede del Comando Provinciale Carabinieri. Così due volanti della Polizia di Stato della Questura brindisina hanno reso omaggio al Vice Brigadiere dei Carabinieri Mario Rega Cerciello, ucciso a Roma nella notte del 26 luglio scorso durante un’operazione di servizio. Verso le 13.00 odierne, proprio mentre erano in corso i funerali del giovane collega, le volanti hanno raggiunto l’ingresso della Caserma e hanno reso onore alla bandiera italiana che sventola dal pennone sovrastante, per poi ripartire a sirene spiegate, esprimendo in questo modo la partecipazione e la solidarietà loro e quella dell’intera Polizia di Stato per il grave lutto subito dall’Arma. Nella circostanza, il Comandante Provinciale, Colonnello Giuseppe De Magistris, è sceso in strada, dove ha avuto un breve colloquio con gli agenti componenti gli equipaggi delle due volanti, esprimendo loro il commosso ringraziamento dei Carabinieri del Comando Provinciale di Brindisi e dell’Arma tutta.
Ci sono anche cinque stabilimenti balneari della provincia di Brindisi tra i 1.500 lidi italiani che hanno aderito all'iniziativa del Sindacato Italiano Balneari (Confcommercio) "Tipici da spiaggia". Si tratta dei lidi "Granchio Rosso", "Brin" e "Azzurro" di Brindisi e dei lidi "Pantanagianni Beach" e "TBeach Mezzaluna" di Carovigno. Si è svolta una degustazione di meloni gialli con vino Pandora. L'obiettivo era quello di unire agricoltura, specialità locali e turismo marino. Promuovere il turismo del gusto nel luogo di relax per eccellenza, le spiagge.
Il Presidente della Provincia di Brindisi, Riccardo Rossi, ha convocato nell’aula consiliare della Provincia di Brindisi, per martedì 30 luglio, alle ore 10.00, in prima convocazione, e per mercoledì 31 luglio, alle ore 10.30, in seconda convocazione, il Consiglio Provinciale per l’esame dei seguenti argomenti, iscritti all’ordine del giorno:
Sono state elette, lo scorso sabato 27 luglio, 13 finaliste per l’attesa finale del concorso Miss Summer Salento 2019 previsto per domenica 18 agosto presso il Palazzo Baronale di Monteroni di Lecce. Le giovanissime summergirl provenienti da ogni capoluogo completano la compagine, insieme alle già altre cinque giovanissime ragazze già finaliste elette nelle tante e diverse tappe svolte, per contendersi il titolo di Miss Summer Salento 2019. Una giornata molto importante e fondamentale quella svolta presso il Villaggio Lamaforca nell’anfiteatro del Parco “Aqua In” gremito di persone per 25 giovanissime concorrenti che si sono contese il diritto di accedere alla serata finale, in un’evento targato “Zoo Group” agenzia di animazione ed eventi romana (https://www.facebook.com/zoogroupanimazioneventi/), impegnate nei vari passaggi con una giuria di qualità.
Si è conclusa nelle scorse ore a Taranto, la 33esima edizione della Festa del Mare, con il tanto atteso “Palio del Mediterraneo”, regata di barche a dieci remi su lancioni, cui hanno preso parte equipaggi maschili e femminili di otto marinerie, provenienti da Reggio Calabria, Catania, Brindisi, Giovinazzo, Vasto, Bari e Taranto. Le imbarcazioni hanno percorso in meno di 30 minuti l’intero periplo del borgo antico. Al termine della regata, si è tenuta la cerimonia di premiazione nella Piazza D’Armi del Castello, cui è seguito poi lo spettacolo musicale “La notte delle chitarre”, organizzato in collaborazione con l’Ateneo della Chitarra.
Si è tenuto sabato scorso il consueto appuntamento con «La notte della TarantAvis». In piazza Vittoria, il Gruppo Giovani dell’Avis Comunale di Brindisi ha riproposto la l’iniziativa di donazione serale di sangue, giunta alla sua X edizione, il tutto accompagnato da musica, balli e degustazioni. Ad animare la serata è stato il gruppo di musica popolare salentina «Ritmo Binario». Presente ovviamente in piazza l’autoemoteca, per la donazione del sangue e poi spazio alla degustazione gratuita di tarallini e vino. Presenti alla serata anche Admo e Aido. L’evento è stato inserito nella rassegna «La Bella Stagione», organizzata dal Comune di Brindisi con la partecipazione della Fondazione Nuovo Teatro Verdi.
Abbiamo 123 visitatori e nessun utente online